Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sammonicus, Quintus Serenus
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Titolo Il Liber medicinalis di Quinto Sereno Sammonico / [a cura di] Felice Lombardi
Pubblicazione Pisa : Tip. editrice Giardini, 1963
Descrizione fisica 43 p. ; 24 cm
Collezione Scientia veterum ; 53 (ID Collana : IEI0029950)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 65988
Nomi [Autore] Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Lombardi, Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Identificativo record SBL0274410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 274 53 000202701 IL LIBER medicinalis  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Sereni Liber medicinalis / edidit Fredericus Vollmer
Pubblicazione Lipsiae et Berolini : in aedibus B. G. Teubneri, 1916
Descrizione fisica XXIII, 80 p. ; 21 cm
Collezione Corpus medicorum Latinorum ; 2 (ID Collana : PUV0609107)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note v. 2, fasc. 3, PUV0609107
Titolo uniforme Liber medicinalis | Sammonicus, Quintus Serenus
Nomi [Autore] Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Vollmer, Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Vollmer , Fridericus -> Vollmer, Friedrich
Identificativo record UFI0293342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 131 26B 000120027 QUINTI Sereni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Sereni Samonici De medicina praecepta saluberrima ex editione Lugdunensi a. 1566 Rob. Constantini, cum hujus notis, variisque lectionibus. Quid praeterea in hac ultima praestitum sit, ex epistola ad lectorem, Celso praefixa, intelligi potest
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1722 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1722)
Descrizione fisica 115, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,a- 6.de 3.3. blst (3) 1722 (R)
Note Stemma editoriale Volpi in colophon
Segn.: A-G8 H4
Contiene inoltre, a pp. 1-60: Jo. Baptistae Morgagni In Q. Serenum Samonicum epistola ad Jo. Baptistam Vulpium
A c. H3r-v: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex Typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressioni a secco sul bordo dei piatti
Pubblicato con Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
In Q. Serenum Samonicum epistola. | Morgagni, Giovanni Battista CFIV005640
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Morgagni, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Morgagni , Giambattista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Giovan Battista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Joannes Baptista -> Morgagni, Giovanni Battista
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Identificativo record VIAE003042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 15 000376359 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con impressioni a secco sul bordo dei piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Cor. Celsi De re medica libri octo. Item Q. Sereni Liber de medicina. Q. Rhemnii Fannij Palaemonis de ponderibus & mensuris liber. Omnia ex diuersorum codicum diligentissima collatione castigata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542
Descrizione fisica 476, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta moer rain i-ra ommn (3) 1542 (A)
Note Cfr. Adams, Catalogue of books ... C 1244; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, VIII.158
Marca sul front. (L8043 n.3) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-H8.
P. 431-470., MILE002458
P. 471-476., MILE002459
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 11. 6
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Q. Sereni Samoniaci De medicina praecepta saluberrima ... | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Q. Rhemnii Fannii Palaemonis De ponderibus et mensuris liber. | Palaemon, Quintus Rhemnius UFIV076422
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Palaemon, Quintus Rhemnius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Palaemon , Quintus Rhemnius Fannius -> Palaemon, Quintus Rhemnius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 3 sul front.
Identificativo record MILE002457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 11. 6 000428007 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Cor. Celsi De re medica libri octo. Item Q. Sereni Liber de medicina. Q. Rhemnii Fannii Palaemonis de ponderibus & mensuris liber. Omnia ex diuersorum codicum diligentissima collatione castigata
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, & Gulielmum Gazeium, 1549
Descrizione fisica 581, [27] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,js i-am era- reSi (3) 1549 (A)
s,s. imre m,r. QuAu (C) 1549 (A)
t.s. o:x: ums: m:s: (C) 1549 (A)
Note Marca di Jean de Tournes (S884) sul front
Segn.: a-z8 A-P8
Bianca c. P8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 5
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Liber de medicina. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
De ponderibus & mensuris liber. | Palaemon, Quintus Rhemnius UFIV076422
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Palaemon, Quintus Rhemnius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 5
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Palaemon , Quintus Rhemnius Fannius -> Palaemon, Quintus Rhemnius
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front.
Identificativo record MILE002053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 5 000420142 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelii Cornelii Celsi De re medica, libri octo. Q. Sereni medicinale poema. Rhemnii poema pond. & mensuris. Cum adnotationibus, et correctionibus R. Constantini
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1566 (Venetiis : apud Hieronymm \\|! Scotum, 1566)
Descrizione fisica 400 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta meus odm- n-ia tuqu (3) 1566 (R)
Note Marca (Z711) sul front
Segn.: A-2B8
p.345-378, MILE002458
p.379-383, MILE002459
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 8. 32
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio inferiore
   Sul frontespizio nota di possesso: "Angiolo Scali 1790" e timbro con iniziali intrecciate, non identificato. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso nome ms dell'A. e altra iscrizione; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 8. 32
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 5. 26
   Possessore: Scali, Angelo. Nota sul front.: "Angiolo Scali 1790"
Pubblicato con Q. Sereni Samoniaci De medicina praecepta saluberrima ... | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Q. Rhemnii Fannii Palaemonis De ponderibus et mensuris liber. | Palaemon, Quintus Rhemnius UFIV076422
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Palaemon, Quintus Rhemnius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 8. 32
[Possessore precedente] Scali, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N c. 5. 26
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Palaemon , Quintus Rhemnius Fannius -> Palaemon, Quintus Rhemnius
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato simbolo del mondo. In cornice figurata. (Z711) in front
Identificativo record CNCE010747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 8. 32 000247311 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio inferiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaN c. 5. 26 000429542 Sul frontespizio nota di possesso: "Angiolo Scali 1790" e timbro con iniziali intrecciate, non identificato. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso nome ms dell'A. e altra iscrizione; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Aurelii Cornelii Celsii Medicinae libri. 8. quam emendatissimi, Graecis etiam omnibus dictionibus restitutis. Quinti Sereni Liber de medicina et ipse castigatiss. Accedit index in Celsum, et Serenum sane quam copiosus
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, 1528, mense Martio)
Descrizione fisica [8], 164 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um 83o- t.re tequ (3) 1528 (R)
Note Adams C1241; Renouard 105.1
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella pref
Marca (U639) sul front. e in fine
Tipografo dalla marca.- Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ a-s⁸ t⁴ u-x⁸
Bianca la c. t4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Liber de medicina. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) sul front. e in fine
Identificativo record RMLE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 14 000377335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Medici antiqui omnes, qui latinis literis diuersorum morborum genera & remedia persecuti sunt, undique conquisiti, & uno uolumine comprehensi, ut eorum, qui se medicinæ studio dediderunt, commodo consulatur. Index in omnes plenissimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>], 1547 (Venetiis : apud Aldi filios, 1547)
Descrizione fisica [12], 317 [i.e. 320] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,s, .a.a .a.b 14si (C) 1547 (R)
Note A carta *2r elenco degli autori delle opere contenute
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ a⁸ ²*² b-h⁸ i⁶ k¹⁰ l-z⁸ A-Q⁸ R⁶; le 2 carte segnate ²*, poste tra i fascicoli a e b, non sono numerate e la numerazione risulterebbe essere: [12], 8, [2], 9-317 [i.e. 318] carte; ripetute due volte nella numerazione le carte 111, 113 e 131.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
   nota di possesso sul front.: "Est Ferdinandi Angelij Bargaej". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
   Possessore: Angeli, Ferdinando. Nota di possesso sul front.: Est Ferdinandj Angelij Bargaej
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Apuleius [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Soranus [ scheda di autorità ]
Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Priscianus, Theodorus [ scheda di autorità ]
Scribonius : Largus
Musa, Antonius [ scheda di autorità ]
Trotula [ scheda di autorità ]
Odo : Magdunensis [ scheda di autorità ]
Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Marcellus : Empiricus <medico> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Angeli, Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Soranos : d'Éphèse -> Soranus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Theodorus Priscianus -> Priscianus, Theodorus
Scribonio Largo -> Scribonius : Largus
Antonius Musa -> Musa, Antonius
De Ruggiero , Trotula -> Trotula
Trotula : de Ruggiero -> Trotula
Macer : Floridus -> Odo : Magdunensis
Macer , Aemilius Veronensis Floridus -> Odo : Magdunensis
Oddone : di Meung -> Odo : Magdunensis
Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Marcellus Burdigalensis -> Marcellus : Empiricus <medico>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 22 000379670 nota di possesso sul front.: "Est Ferdinandi Angelij Bargaej". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo A. Cornel Celsus et Q. Serenus Samonicus De medicina. Alter, ut ab Almeloveenio editus est A. 1713. Alter, ut a Costantino A. 1566 ... Tomus primus [-secundus]
Edizione Editio novissima, in qua ad caetera omnia quae in priore nostra, Epistolae sex accedunt Cel. Jo. Bapt. Morgagni nunquam antea vulgatae
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1750
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede l'indiicazione di partizione dei volumi
Marca (scavatore danticaglie ; Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sui front
Stemma dei Volpi nel colophon del v.2 - Var. B : marca (aratori ; Laudato ingentia rura exiguum colito)
Le opere : Aur. Corn. Celsi De medicina libri octo (v.1) e: Q. Sereni Samonici de medicina praecepta saluberrima (v.2) precedute da proprio front
Contiene nel v. 2: In A. Corn. Celsum, et Q. Ser. Samonicum epistolae di G.B. Morgagni ; Aurelii Cornelii Celsi vita a ... Joanne Rhodio conscripta.
Pubblicato con Jo. Baptistae Morgagni In A. Corn. Celsum, et Q. Ser. Samonicum epistolae | Morgagni, Giovanni Battista CFIV005640
Q. Sereni Sammonici De medicina praecepta saluberrima. - | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Comprende 1
2
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Altri titoli A. Cornel Celsus et Q. Serenus Samonicus De medicina. Alter, ut ab Almeloveenio editus est A. 1713. Alter, ut a Costantino A. 1566 ...
De medicina. Alter, ut ab Almeloveenio editus est A. 1713. Alter, ut a Costantino A. 1566 / A. Cornel Celsus et Q. Serenus Samonicus
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
[Autore] Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Morgagni, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Rhode, Johann
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Morgagni , Giambattista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Giovan Battista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Joannes Baptista -> Morgagni, Giovanni Battista
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Rhodius , Johannes <1587-1659 > -> Rhode, Johann
Rhodius , Johan <1587-1659> -> Rhode, Johann
Rhode , Johan <1587-1659> -> Rhode, Johann
Rhodius , Ioannes <1587-1659 > -> Rhode, Johann
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record PUVE002973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 40   
Biblioteca universitariaF f. 7. 39