Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Schott, Andreas <1552-1629>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Italiæ illustratæ seu Rerum, vrbiumque Italicarum scriptores varii, notæ melioris. Nunc primum collecti simulque editi. Nomina scriptorum tertia pagina ostendet
Pubblicazione Francofurti : in bibliopolio Cambieriano, 1600
Descrizione fisica \8! p., 1518 \i.e. 1534! col., \31! p., \4! carte di tav. calcografiche, di cui 1 carta geografica e 1 pianta ripiegate ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta *:t. r-n- a-us Cotu (3) 1600 (R)
S.o, a-us i-o- uopa (7) 1600 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 3992
Contiene elenco delle opere contenute con nomi degli A. a carta )(4v; alle carte )(3v-)(4v: Register der Römischen Bäpste; il nome dei curatori, Andreas Schott e Andrea Cambieri, figurano nell'epistola dedicatoria a carta )(4r
Sul frontespizio marca non censita (in cornice, un leone e un unicorno affrontati; un paesaggio sullo sfondo)
Corsivo, ebraico, gotico, greco, romano; segnatura: )(⁴, A-D⁶ E⁴ F-Z⁶, 2A-Z⁶, 3A-G⁶ 3H⁸ 3I-M⁶ 3N⁸ 3O-R⁶ 3S⁴, a-e⁶; numerosi errori di paginazione; nei fasc. finali la carta c4 segnata C4 e le lettere d-e segnate D-E; iniziali e fregi xilografici
Variante B: altra impronta; π² sostituisce il fascicolo preliminare )(⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.19
   1 esemplare. Legatura rigida in carta azzurra marmorizzata; dorso con filetti impressi in oro; tagli colorati in verde; sul contropiatto anteriore ex libris "Ernst och Hilda Hagelin", e altra etichetta con iniziali AS; sul verso dell'ultima carta di guardia note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Pol. 980/89"
Altri titoli Rerum, vrbiumque Italicarum scriptores varii, notæ melioris.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Cambieri, Andrea
[Editore] Cambier, Robert erben
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Identificativo record RMLE011696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.19 000000435 1 esemplare. Legatura rigida in carta azzurra marmorizzata; dorso con filetti impressi in oro; tagli colorati in verde; sul contropiatto anteriore ex libris "Ernst och Hilda Hagelin", e altra etichetta con iniziali AS; sul verso dell'ultima carta di guardia note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "Pol. 980/89"  solo consultazione


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Volumen octavum quo Antiquitatum Romanarum Hispaniarumque in nummis veterum dialogi Hispanice, et Latine ex interpretatione Andreae Schotti De familiis Romanorum liber singularis Ant. Augustini musei antiquiora numismata, nunquam antehac edita De insignibus et familiis nobilitatis Hispanae dialogi Hispano sermone Opuscula, et fragmenta, magnam partem inedita Ex consiliis multorum codicis interpretatio. Ex bibl. Ant. Augustini continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1774
Descrizione fisica VIII, 511, 1! p., LXI c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- i-ue s.us tano (3) 1774 (R)
Note Segn. : pi greco4 A-3Q4 3R2 3S6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 9
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 9 000379914 A Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Volumen primum quo De legibus et senatusconsultis tum De nominibus propriis tou pandektou florentini libri cum notationibus continentur
Pubblicazione Lucae : typis Josephi Rocchii, 1765
Descrizione fisica XXVIII, 574, 2! p., 18! c. di tav. di cui 17 ripieg. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-o- umu- t.i, aden (3) 1765 (R)
Note Ritr. calcogr. dell'A. in cornice architettonica con stemma inciso da Ferdinando Fambrini su disegno di Carlo Bianconi datato 1764
Front. in rosso e nero
Segn. : a!4 b-c4 d2 A-4C4
Contiene anche: In funere Antonii Augustini Andreae Schotti oratio.
Incisore, TO0V281059
Inventore e disegnatore, UBOV590642
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 1. 2
   Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione
Fa parte di Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis Opera omnia quae multa adhibita diligentia colligi potuerunt. Volumen primum - octavum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Fambrini, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Bianconi, Carlo <1732-1802> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Identificativo record RAVE003762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 1. 2 000379907 Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, priva di decorazione 8 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schottus, Franciscus
Titolo Andreae Schotti. Itinerarium Italiae
Pubblicazione Vesaeiae : typis Andreae ab Hoogenhuysen
Descrizione fisica 606, [6] p., [19] carte geografiche calcografiche. ripieg. : frontespizio calcografico ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta A-o- m.us uste prpe (3) 1667 (Q)
Note In realtà l'opera è di Franz Schott, con materiale in parte aggiunto dal fratello Andreas
Probabilmente pubblicato tra il 1667 e il 1676, anni di attività del tipografo a Wesel
Segnatura: A-2B¹² 2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.183
   1 v. Legatura in pergamena rigida. 3 nervi a rilievo, indic. manoscr. di tit. sul dorso. Controp. in carta marmorizzata. Tracce di tarli e macchie di umidità. Esemplare mutilo delle c. di tav.
Altri titoli Andreae Schotti. Itinerarium Italiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wesel
Nomi [Autore] Schottus, Franciscus
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hoogenhuysen, Andries van
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Scotti , Francesco <1548-1622> -> Schottus, Franciscus
Scotto , Francesco <1548-1622> -> Schottus, Franciscus
Schott , Franciscus -> Schottus, Franciscus
Scoto , Andrea -> Schottus, Franciscus
Schott , Franz <1548-1622> -> Schottus, Franciscus
Schottus , François -> Schottus, Franciscus
Hoogenhuysen, Andreas van -> Hoogenhuysen, Andries van
Identificativo record BVEE053071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.183 000603943 1 v. Legatura in pergamena rigida. 3 nervi a rilievo, indic. manoscr. di tit. sul dorso. Controp. in carta marmorizzata. Tracce di tarli e macchie di umidità. Esemplare mutilo delle c. di tav.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Geographica et historica Herodoti, quae latinè Mela exscripsit, parallēlōs concinnata, ab And. Schotto Antuerpiano ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1582
Descrizione fisica 28 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta i-m. *-** ***- IuBu (3) 1582 (R)
Note Marca (D19101) sul front
Segnatura: A-C⁴ D²; corsivo, greco, romano; iniziale xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2
   Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Mela, P. De situ orbis libri tres ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19101) Sul front.
Identificativo record BVEE011774
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 2. 2 000375661 Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Mela, P. De situ orbis libri tres ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Varia geographica. Joannis Frederici Gronovii Dissertatio de Gothorum sede originaria adversus Philippum Cluverium, eorumdemque in imperium Romanum irruptionibus. Libellus provinciarum Romanarum & civitatum provinciarum Gallicarum cum notis Andreae Schotti, & Laurentii Theodori Gronovii, ejusdemque Animadversiones in Vibium Sequestrem. Joannis Caspari Hagenbuchii Exercitatio geographico critica, qua Ostiones, nec Germaniae, nec Britanniae populum, sed Galliae Celticae Osismios esse conjicitur. Accedunt Animadversiones in Strabonis Geōgraphikōn libros novem, depromtae e ms. codice Mediceo
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Cornelium Haak, 1739
Descrizione fisica [8], 3-205, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta isu- 3.nc o-am FIta (3) 1739 (A)
Note Epistola dedicatoria di Abraham Gronovius a J.K. Hagenbuch
Segn.: *⁴(-*4) A-N⁸(-N8)
Var. B: precede occhietto: [10], 3-205, [1] p.; segnatura: π¹ *⁴(-*4) A-N⁸(-N8)
SC/VEA 21/10/99 NUC, CFIV113937
SC/MIL 02/08/96 - 1695-1775; WBI, TO0V087602
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 208. 1
   Legato con J.C. Hagenbuch, De Graecis Thesauri novi Muratoriani marmoribus quibusdam metricis diatriba. - Legatura ottonovecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata.
Pubblicato con Joannis Frederici Gronovii Dissertatio de Gothorum sede originaria adversus Philippum Cluverium
Libellus provinciarum Romanarum, et civitatum provinciarum Gallicarum
Laurentii Theodori Gronovii Animadversiones in Vibium Sequestrem
Joannis Caspari Hagenbuchii ... Exercitatio geographico-critica, qua Ostiones, nec Germaniae, nec Britanniae populum, sed Galliae Celticae Osismios esse, conjicitur
Animadversiones in Strabonis Geographikon libros novem depromtae e m.s. codice Mediceo
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Hagenbuch, Johann Kaspar [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Gronovius, Abraham [ scheda di autorità ]
Gronovius, Laurentius Theodorus <fl. 1685> [ scheda di autorità ]
[Editore] Haak, Cornelis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Abrahamus -> Gronovius, Abraham
Haak, Cornelius -> Haak, Cornelis
Identificativo record PISE000739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 208. 1 000435232 Legato con J.C. Hagenbuch, De Graecis Thesauri novi Muratoriani marmoribus quibusdam metricis diatriba. - Legatura ottonovecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Itinerarium Antonini Augusti, et Burdigalense. Quorum hoc nunc primum est editum: illud ad diuersos manusc. codices & impressos comparatum, emendatum, & Hieronymi Suritae Caesaraugustani, doctissimo commentario explicatum
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : in officina Birckmannica : sumptibus Arnoldi Mylij, 1600
Descrizione fisica [20], 671, [45] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- ,&s, X.I. MiHi (3) 1600 (R)
Note Contiene: Itinerarium prouinciarum omnium imper. Antonini Augusti; Imperatoris Antonini Augusti Itinerarium maritimum; Prouinciarum Romanarum libellus, a cura di A. Schott; Itinerarium à Burdigala Hierusalem vsque, et ab Heraclea per Aulonam, & per vrbem Romam, Mediolanum vsque, a cura di P. Pithou; Commentarius emendationum in Antonini Augusti Itinerarium, a cura di G. Zurita y Castro
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*² A-2X⁸ 2Y⁶; fregi e iniziali xilografici.
Tipografo, BVEV017269
Editore, BVEV017283
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 854. 3
   Posseduti solo i fasc. *8 A-K8. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme Itinerarium Antonini.
Itinerarium Burdigalense
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Zurita y Castro, Geronimo <1512-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann [ scheda di autorità ]
[Editore] Mylius, Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mylius , Arnoldus -> Mylius, Arnold
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Zurita , Geronimo -> Zurita y Castro, Geronimo <1512-1580>
Officina Birckmannica -> Birckmann
Marca tipografica Cornice: gallina sotto albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H70) Sul front.
Identificativo record BVEE011199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 854. 3 000397478 Posseduti solo i fasc. *8 A-K8. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Epulum a Clemente 8. pont. opt. max. pauperibus appositum, a Iosepho Castalione iurisconsulto ... versibus conscriptum. Ad Petrum Aldobrandinum cardinalem
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1596 (Romae : apud Aloysium Zannettum, 1596)
Descrizione fisica [6], 15, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, orm, o.ti DiIl (3) 1596 (R)
Note Stemma in rosso e nero del dedicatario card. Pietro Aldobrandini sul front
Segn.: A-C⁴
Bianca l'ultima c
Stemma (leone con castello) dell'a. in fine
Contiene anche componimenti poetici di Antonio Qurenghi, Andreas Schott e Giulio Capilupi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 346. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
Capilupi, Giulio [ scheda di autorità ]
Querenghi, Antonio [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Querengo , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quarengo , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quarenghi , Antonio -> Querenghi, Antonio
Quaerengus , Antonius -> Querenghi, Antonio
Quaerengius , Antonius -> Querenghi, Antonio
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record CNCE010145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 346. 18 000395749 Legato in volume miscellaneo contenente 28 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. LXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annæi Senecæ philosophi Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io. Federici Gronouii emendat et M. Annæi Senecæ rhetoris quæ extant; ex Andreæ Schotti recens. Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Venetiis : typis Stephani Curtij
Descrizione fisica 3 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregi xil
Capilettera fioriti.
Comprende 3: L. Annæi Senecæ rhetoris. Suasoriae, controuersiae, cum declarationum excerptis. Tomus tertius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Seneca, Lucius Annaeus <m. 37-ca.> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
[Editore] Curti, Stefano
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo <m. 37-ca.> -> Seneca, Lucius Annaeus <m. 37-ca.>
Seneca <il Vecchio> -> Seneca, Lucius Annaeus <m. 37-ca.>
Seneca , Lucius Annaeus <il Retore> -> Seneca, Lucius Annaeus <m. 37-ca.>
Seneca , Marcus Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <m. 37-ca.>
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Identificativo record RMSE005925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 74   


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Senecae philosophi. Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io : Federici Gronovii emendat. et M. Annaei Senecae rhetoris quae exstant; ex Andreae Schotti recens.
Pubblicazione Venetiis : typis Combi, & LaNou, 1669
Descrizione fisica 3 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Emendat et M. Annaei Senecae Rhetoris quae exflant ; ex Andreae Schotti recens
2: Tomus Secundus : In quo epistolae, & quaestiones naturales
3: L. Annaei Senecae Rhetoris suasoriae, controversiae, cum Declarationum Excerptis. Tomus Tertius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Autore] Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Combi & La Nou -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
La Nou, Giovanni & Combi, Sebastiano <il giovane> -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE081358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 722   
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1348   


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponii Melae De situ orbis libri tres. And. Schottus Antuerpianus recensuit, & Spicilegio illustrauit. Additae Hermolai Barbari Veneti, & Fredenandi Nonij Pintiani castigationes
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1582
Descrizione fisica 64, [16], 80 [i.e. 84], 70, [2] p., [3] c. di tav. geogr. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o,l- i*i- umm, peAm (3) 1582 (R)
Note Le Castigationes di Ermolao Barbaro e di Fernando Nuñez iniziano a c.a1r ; lo Spicilegium di Andreas Schott, a c. 2C4r
Marca (D19101) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁴a-k⁴l² 2A-2I⁴
Ripetute nella numerazione le p.69-72
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1
   Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Herodotus. Geographica et historica ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Spicilegium | Schott, Andreas <1552-1629> CFIV113937
Castigationes in Pomponium Melam | Barbaro, Ermolao <1453-1493> MILV088873
Titolo uniforme De situ orbis | Mela, Pomponius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinciano , Fernando -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Nuñez , Hernán -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Nuñez de Guzmán , Hernán -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Nuñez de Toledo y Guzmán , Hernán -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Nuñez de Toledo y Guzmán , Fernando -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Pincianus , Fernandus -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Pintianus -> Nuñez de Guzmán, Fernando <ca. 1475-ca. 1553>
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19101) Sul front.
Identificativo record BVEE011267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 2. 1 000375660 Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Herodotus. Geographica et historica ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi