Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Simonides
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simonides [ scheda di autorità ]
Titolo Regards sur la femme : analyse rythmique et interpretation de Semonide fr. 7 Pellizer-Tedeschi / Martin Steinruck
Pubblicazione Roma : GEI, \1994!
Descrizione fisica 98 p. ; 24 cm.
Collezione Biblioteca di Quaderni urbinati di cultura classica ; 6 (ID Collana : CFI0031458)
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
ISBN 8880110284
Soggetti Simonide (Soggettario di Firenze)
Semonide (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Simonides [ scheda di autorità ]
[Curatore] Steinrück, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simonide -> Simonides
Simonide : di Ceo -> Simonides
Identificativo record MIL0215145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 1224 6 000274287 REGARDS sur la femme  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Callino, Archiloco, Simonide d'Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 1932
Descrizione fisica 271 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. numerata.
Fa parte di I poeti lirici / [traduzione di Ettore Romagnoli] ; con incisioni di D. Pettinelli
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Archilochus <sec. 7. a. C.> [ scheda di autorità ]
Simonides [ scheda di autorità ]
Hipponax [ scheda di autorità ]
Callinus [ scheda di autorità ]
Mimnermus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Archiloco <lirico> -> Archilochus <sec. 7. a. C.>
Simonide -> Simonides
Simonide : di Ceo -> Simonides
Hipponax : Ephesius -> Hipponax
Ipponatte -> Hipponax
Callino -> Callinus
Mimnermo -> Mimnermus
Identificativo record MIL0361569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 130B 32 000122524 CALLINO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lyrikoi. Carminum poetarum nouem, lyricæ poeseōs principum, fragmenta. Alcæi, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, Pindari. Nonnulla etiam aliorum. Cum Latina interpretatione, partim soluta oratione, partim carmine
Pubblicazione [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, Elect. Palat. typographum, 1598
Descrizione fisica 2 parti (191, [1] p. ; 16, 176 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 7.t. i-n- dest tite (3) 1598 (R)
s.is p-nt s.l- **** (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 2796
Prima parola del titolo delle due parti in greco, traslitterato
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁸; ):(⁸ A-L⁸; prima parola del titolo delle due parti in cornice xilografica, iniziali in cornici xilografiche, fregi xilografici e tipografici.
Nota di contenuto Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Alcaeus [ scheda di autorità ]
[Autore] Anacreon [ scheda di autorità ]
[Autore] Stesichorus [ scheda di autorità ]
[Autore] Bacchylides [ scheda di autorità ]
[Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Sappho
[Autore] Simonides [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Alcman [ scheda di autorità ]
[Autore] Ibycus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alceo -> Alcaeus
Alcaeus : Mytilenaeus -> Alcaeus
Alcaeus : Lyricus -> Alcaeus
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Stesicoro -> Stesichorus
Bacchilide -> Bacchylides
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Saffo -> Sappho
Saffo : di Lesbo -> Sappho
Sapfō -> Sappho
Sapphus -> Sappho
Simonide -> Simonides
Simonide : di Ceo -> Simonides
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Alkman -> Alcman
Alcmane -> Alcman
Ibico -> Ibycus
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sui frontespizi
Identificativo record UBOE020798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 36 000375700 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Semonides : Amorginus [ scheda di autorità ]
Titolo Semonides : testimonia et fragmenta / ediderunt Aetius Pellizer, Ianuarius Tedeschi
Pubblicazione Romae : In aedibus Athenaei, \1990!
Descrizione fisica LXXXVI, 208 p. ; 21 cm
Collezione Lyricorum Graecorum quae exstant ; 9 (ID Collana : CFI0147798)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 91-1077
Note Segue la trad. italiana
Nell'occhietto: Università degli studi di Trieste, Dipartimento di scienze dell'antichità
Tit. nella pagina contro il front.: Semonide.
Nomi [Autore] Semonides : Amorginus [ scheda di autorità ]
Pellizer, Ezio [ scheda di autorità ]
Tedeschi, Gennaro <1948- >
Forme varianti dei nomi Pellizer , Aetius -> Pellizer, Ezio
Simonide : d' Amorgo -> Semonides : Amorginus
Semonides -> Semonides : Amorginus
Semonide : di Amorgo -> Semonides : Amorginus
Simonides : Amorginus -> Semonides : Amorginus
Semonide -> Semonides : Amorginus
Semonides : Samius -> Semonides : Amorginus
Tedeschi , Ianuarius -> Tedeschi, Gennaro <1948- >
Identificativo record CFI0147796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 481 9 000305382 SEMONIDEs  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Caeterorum octo lyricorum carmina, Alcaei Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, nonnulla etiam aliorum
Edizione Editio IIII. graecolatina H. Stepha. recognitione quorundam interpretationis locorum, & accessione lyricorum carminum locupletata
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1598 (Lugduni : ex typographia Ioannis Hanard, alias Iamet, 1589[|!)
Descrizione fisica 2 v.(387, [1!; [3!, 388-684, [4! p.) ; 24°lungo
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta Eaum i.e- o-e- **** (3) 1598 (R)
Note Tit. del vol. 2.: Carminum poetarum novem, lyricae, poeseos principum fragmenta
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2A⁸ 2B²; 2B-2V⁸
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 10
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Pindari et alior. lyrica"
Pubblicato con Carminum poetarum nouem, lyricae poeseōs principum fragmenta.
Titolo uniforme Opera | Pindarus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
Alcaeus [ scheda di autorità ]
Anacreon [ scheda di autorità ]
Stesichorus [ scheda di autorità ]
Bacchylides [ scheda di autorità ]
Sappho
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Simonides [ scheda di autorità ]
Alcman [ scheda di autorità ]
Ibycus [ scheda di autorità ]
[Editore] Pillehotte, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Hanard, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alceo -> Alcaeus
Alcaeus : Mytilenaeus -> Alcaeus
Alcaeus : Lyricus -> Alcaeus
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Stesicoro -> Stesichorus
Bacchilide -> Bacchylides
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Saffo -> Sappho
Saffo : di Lesbo -> Sappho
Sapfō -> Sappho
Sapphus -> Sappho
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Simonide -> Simonides
Simonide : di Ceo -> Simonides
Alkman -> Alcman
Alcmane -> Alcman
Ibico -> Ibycus
sub signo nomini Iesu -> Pillehotte, Jean
ad insigne Iesu -> Pillehotte, Jean
Pillehotte, Ioannes -> Pillehotte, Jean
Anard, Jean -> Hanard, Jean
Marca tipografica In cornice: monogramma di Cristo (IHS) con strumenti della passione (croce, chiodi). Motto: Nomen domini laudabile. (L2255) Sui front.
Identificativo record LO1E005581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 11. 10 000375968 Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Pindari et alior. lyrica"  consultazione e fotoriproduzione Servizi