Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Soliani, Bartolomeo <2.>
 

Scheda: 1/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici al molto reverendo padre D. Giovambatista Terzi di Bergamo cherico regolare teatino, e predicatore eloquentissimo nella chiesa di S. Vincenzo di Modena. La quaresima dell'anno 1732
Pubblicazione In Modena : per Bartolomeo Soliani Stampatore Ducale, [1732]
Descrizione fisica [32] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cie- i.i, i,i. lidi (C) 1732 (Q)
Note Data di pubblicazione desunta dal titolo
Fregio xil. sul frontespizio
Fregi e iniziali xil
Segnatura: A16.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 93.1
   1 v. mutilo della c. A7. Note manoscritte sul front. e ac. A2r: numeri. Carte con segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record VIAE048945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 93.1 000371531 1 v. mutilo della c. A7. Note manoscritte sul front. e ac. A2r: numeri. Carte con segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti poetici per la festa di S. Gaetano Tiene celebrata fra la domenica dell'ottaua nell'oratorio di San Giuseppe de' signori Pignati posto nella villa di S. Prospero in Nonantola al molto reuerendo padre d. Gaetano Maria Pori milanese proposto de' C. R. T. di S. Vincenzo in Modena
Pubblicazione (In Modena : per Bartolomeo Soliani stampator ducale, 1741)
Descrizione fisica 31, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.mi o.ne i.no EgCh (7) 1741 (R)
Note Segn.: A16
A c. A1v illustrazione xilogr.
Fregi xilogr.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Stampatore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record PISE003952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 93.2 000371532   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vandelli, Domenico <1691-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerazioni sopra la notizia degli Accademici Lincei scritta dal signor Giovanni Bianchi, e premessa all'opera intitolata Phytobasanos di Fabio Colonna ristampata in Firenze nel 1744. presso Pietro Gaetano Viviani in quarto reale. Opuscolo di Domenico Vandelli ...
Pubblicazione In Modena : per Bartolomeo Soliani (10 junii 1745)
Descrizione fisica 64 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ma l'i? i.ua "n"C (3) 1745 (A)
Note A c. D1 inizia con proprio front.: Praescriptiones Lynceae Accademiae curante Joan. Fabro Lynceo Bamberg., con la sottoscrizione Interamnae : in typographeio Guerrerii, 1624, e la nota: Hic liber typis editus extat Romae in Bibliotheca Barberina
Segn.: A-D⁸
Emblema dell'A. (?) sul primo front., dell'Accademia dei Lincei sul secondo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 36 01
   Leg. in perg. rigida, sul dorso aut. e tit. ms. - Legato con: Risposta di Ciricao Sincero modenese..., e con: Raccolta di scritture mediche appartenenti alla controversia de' Vescicatorj
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 36 01
   [Nota Test:] Vecchie coll.: D.A.5.39
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Vandelli, Domenico <1691-1754> [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record BVEE030056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 36 01 000836815 Leg. in perg. rigida, sul dorso aut. e tit. ms. - Legato con: Risposta di Ciricao Sincero modenese..., e con: Raccolta di scritture mediche appartenenti alla controversia de' Vescicatorj  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolucci, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Titolo La Garfagnana illustrata dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo primo d'Este ... dal dottore Pellegrino Paolucci preposto di Sillano ...
Pubblicazione In Modena . per Bartolomeo Soliani stampatore ducale, 1720
Descrizione fisica xii, 336 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.te 4.I. e.n- puUb (3) 1720 (R)
Note Segnatura: [croce]⁶ A-X⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0360 R LU P 35/13
   1 v.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Paolucci, Pellegrino [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record RMSE008415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR LU P 35/13 000000402 1 v.  solo consultazione


Scheda: 5/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vandelli, Domenico <1691-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Risposta di Ciriaco Sincero modenese ad una parte della lettera del signor Simone Cosmopolita scritta ad un suo amico di Firenze sotto il di 14 di dicembre dell'anno 1745 intorno alle considerazioni del signor Domenico Vandelli di Modena sopra la Notizia de' Lincei ...
Pubblicazione (Conchae : apud Mersas Turres [i.e. Modena : Soliani], 1746)
Descrizione fisica 232 p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tiel m-e, nio- anTa (3) 1746 (R)
Note Per il luogo di pubblicazione e il nome del tipografo, cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti. Firenze, Sansoni, 1951, p. 60
Ciriaco Sincero pseud. di Domenico Vandelli, cfr. Melzi, Dizionario opere anonime e pseudonimi. Cosenza, Casa del libro, 1961
Segnatura: A-B⁴ C¹⁰ D-N⁸ O¹⁰ P⁸
La pubbl. contiene numerose lettere dell'A., Domenico Vandelli, alla fine di ciascuna e presente un coloph., l'ultimo dei quali è datato 1747.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 36 02
   Leg. in perg. rigida, sul dorso aut. e tit. ms. - Legato con: Considerazioni sopra la notizia degli Accademici dei Lincei..., e con: Raccolta di scritture mediche appartenenti alla controversia de' Vescicatorj
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Vandelli, Domenico <1691-1754> [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record RMLE025844
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 36 02 000463022 Leg. in perg. rigida, sul dorso aut. e tit. ms. - Legato con: Considerazioni sopra la notizia degli Accademici dei Lincei..., e con: Raccolta di scritture mediche appartenenti alla controversia de' Vescicatorj  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manfredi, Emilio <1679-1742>
Titolo Orazione funebre nelle esequie del serenissimo principe Clemente Gianfederico Cesare d'Este recitata dal p. Emilio Manfredi della Compagnia di Gesu'
Pubblicazione (In Modena : per Bartolomeo Soliani, 1727)
Descrizione fisica 36 p., [1! c. di tav. ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laoi e,or o-li face (3) 1727 (R)
Note Segnatura: A-C6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 20.4
   1 op. mutilo di [1] c. di tav. ripiego.: ill.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Manfredi, Emilio <1679-1742>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record LO1E020874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 20.4 000370837 1 op. mutilo di [1] c. di tav. ripiego.: ill.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici al merito sempre grande della virtuosa sig. Maria Gioanna Gasparini bolognese, che nel drama intitolato l'Incostanza schernita rappresenta mirabilmente la parte di Corina in Bologna nel Teatro Formagliari la state dell'anno 1728 ...
Pubblicazione In Modena : per lo Soliani stamp. ducale, 1728
Descrizione fisica 24 p., 1! c. di tav. ripieg. : 1 ritr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- e.a. a.e, ATEd (3) 1728 (A)
Note Componimenti poetici di autori vari
Dedica firmata da Domenico Maria Piombini
Segn.: A12.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Piombini, Domenico Maria
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record UBOE044138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 77.15 000371407   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommasi, Carlo Gaspare
Titolo Poesie pel dottoramento del signor Francesco Beranrdoni modenese alunno dell'almo collegio Ancarano di Bologna all'illustrissimo, e reuerendissimo monsignore marchese Francesco Zambeccari primicerio della preisigne collegiata basilica di S. Petronio, e prelato domestico di N. S. Benedetto 14
Pubblicazione (In Modena : per Bartolomeo Soliani, 1743)
Descrizione fisica 31, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rae- o.ro e.e, PeDa (3) 1743 (R)
Note Segn.: A16
Autore della dedica Carlo Gaspare Tommasi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 76.11
   1 op. con carte parzialmente slegate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Tommasi, Carlo Gaspare
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record PISE003872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 76.11 000371388 1 op. con carte parzialmente slegate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di rime in applauso alle gloriosissime nozze del serenissimo Francesco principe di Modena, colla serenissima principessa Carlotta Aglae figlia di sua altezza reale il duca d'Orleans reggente di Francia, divisa in due parti, la prima di Canzoni, la seconda di Sonetti, .
Pubblicazione In Modena : per Bartolommeo Soliani stampatore ducale, 1720
Descrizione fisica XI, \1!, 232 p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reca I.MA o.to DeTr (3) 1720 (R)
Note Raccolta curata da Ippolito Zanelli che sottoscrive la dedica
Cors. ; rom
Segn.: +6 A-S6 T8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 21.2
   1 v. mutilo delle cc. A6, B1-B3, G2-G3. La c. +6 rilegata erroneamente dopo il front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Zanelli, Ippolito
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record NAPE005062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 21.2 000370851 1 v. mutilo delle cc. A6, B1-B3, G2-G3. La c. +6 rilegata erroneamente dopo il front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per le felicissime nozze di sua eccellenza il signor marchese Giouanni Maria Filippo Rangone con sua eccellenza la signora marchesa donna Maria Luigia del sagro romano impero principessa Gonzaga
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1760
Descrizione fisica 228 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e' lete site M*Qu (3) 1760 (R)
Note Volume miscellaneo con introduzione di Giuseppe Ferrari
In frontespizio incisione con gli stemmi degli sposi ; Indice degli autori a pagina 224 e seguenti
Segnatura: A-2D4 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 23.1
   1 v. mutilo delle cc. I2-I3, K2-K4, L1, N2-N4, O1, R2-R4, 2D2-2D3. Danneggiata c. B4.
Altri titoli Per le felicissime nozze di sua eccellenza il signor marchese Giovanni Maria Filippo Rangone con sua eccellenza la signora marchesa donna Maria Luigia del sacro romano impero principessa Gonzaga.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record REAE001761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 23.1 000370862 1 v. mutilo delle cc. I2-I3, K2-K4, L1, N2-N4, O1, R2-R4, 2D2-2D3. Danneggiata c. B4.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il regno sacerdotale di Gesù Cristo cantico profetico per la solenne processione della Cattedrale il giovedì dell'Ottava del Corpus Domini 1766
Pubblicazione (In Modena : Per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stampatori Ducali), [1766]
Descrizione fisica VII, [I] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o; dira die. ree; (C) 1766 (Q)
Note Note tipografiche in fine, data ricavata dal titolo
Segn.: A4.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE031333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 93.10 000371540   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ponziani, Domenico Lorenzo
Titolo Il giuoco incomparabile degli scacchi sviluppato con nuovo metodo, per condurre chiunque colla maggiore facilità dai primi elementi fino alle finezze più magistrali. Opera d'autore modenese divisa in tre parti
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1769
Descrizione fisica viij, 383, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-no ioe, e-il nepi (3) 1769 (R)
Note Del canonico Domenico Ponziani
Fregi xil
Segn.: πA4 A-2A8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.191
   1 v. Legatura in cartoncino rivestito in carta con decori verdi. Legatura danneggiata, coperta parzialmente staccata, alcuni fascicoli parzialmente slegati. Carte tarlate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Ponziani, Domenico Lorenzo
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record RAVE070128
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.191 000605455 1 v. Legatura in cartoncino rivestito in carta con decori verdi. Legatura danneggiata, coperta parzialmente staccata, alcuni fascicoli parzialmente slegati. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foschieri, Sigismondo
Titolo De vi mentis et corporum theses philosophical notis adorante in academia mutinensi pp. soc. Jesu a marchions Sigismundo Foschieri publicae propugnandae a numero 40. usque ad ultimum dato cuilibet post secundum arguendo loco
Pubblicazione Mutinae : typis haeredum Bartholomaei Soliani impress. ducalium, 1757
Descrizione fisica 24, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ami- a.e- e.e- scte (3) 1757 (A)
Note Segn.: A-C4 χ1
Nel titolo numero romano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Foschieri, Sigismondo
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record PISE003726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 50.4 000371119   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sabbatini, Giuliano
Titolo Del confortare ed assistere i condannati a morire omelia di monsignore illustriss., e reverendiss. Giuliano Sabbatini vescovo di Modena. Nel dare solennemente l'abito di confratelli a quattordici qualificati sacerdoti nuovamente aggregati all'insigne Confraternita di S. Giovanni Battista detta Della morte. Il giorno 14. di luglio 1754
Pubblicazione In Modena : per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stamp. Vescovili, [1754]
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.l' inil e?m- alTu (3) 1754 (Q)
Note Segnatura: A8
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sabbatini, Giuliano
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record PBEE012175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 42.8 000371034   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo Modana liberata nell'assedio in essa sostenuto da Decimo Bruto azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena ... nel Domestico Teatro composta, recitata, e dedicata alla medesima ... altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modana l'anno 1757
Pubblicazione In Modana : per gli eredi di Barttolomeo Soliani ..., [dopo il 1757]
Descrizione fisica [8], 60 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 15698, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta toue o.do s.t. PaOv (3) 1757 (R)
Note Data dal tit
Segn.: a4 A-G4 H2.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 60.6 000371228   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo Gli eroi fratelli azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena, ... nel domestico teatro composta, recitata ... da' signori convittori del Collegio de' nobili di Modena l'anno 1764
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, [1764]
Descrizione fisica [8], 60 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 9215, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta ,ene iota e.co sila (3) 1764 (Q)
Note Riferimenti: Sartori, C. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n. 9215
Testi di Paolo Stella, Girolamo Secco Suardi, Evasio Luigi Ferrari, Giuseppe de' Nobili della Specie, Gherardo Molzo e Francesco Martinengo come si desume dalle carte B3r, B4v, D2v, D4v, F4v e G2v
Segnatura: *⁴ A-G⁴ H²; fregi e iniziale xilografici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022949
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 52.1 000371133   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo La conquista di Cartagine azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena, ... composta, recitata, ... dai signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1765
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali
Descrizione fisica [8], LX p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,s- toto e.n- FrIm (3) 1765 (Q)
Note Data del titolo
Segn.: §⁴ A-G⁴ H²
Fregio xilogr. sul front
Iniz. xilogr. a c. §2r
Finalini xilogr.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 52.2 000371134   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo Lucio Paolo Emilio Consolo azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza ... Francesco terzo duca di Modena, ... nel domestico Nuovo Teatro composta, recitata, e dedicata alla medesima ... altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1755
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ..., [dopo il 1755]
Descrizione fisica [8], 52 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-,e rata e.SE UnCh (3) 1755 (Q)
Note Data dal tit
Segn.: a4 A-F4 G2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.597.1
   1 v. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.597.1 000605109 1 v. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo Il regno d'Italia ristabilito nel dominio de' Re italiani azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio del'altezza ... Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata, e dedicata alla medesima serenissima altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modana l'anno 1758
Pubblicazione In Modana : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stamp. ducali
Descrizione fisica [8], 56 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 19713, Tipo identificatore:Y
Tipo di contenuto giochi
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta a-se tino o.te AcDe (3) 1758 (R)
Note La presunta data di pubblicazione, 1758, dal titolo
Segn.: a⁴ A-G⁴
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.597.2
   1 v. legato con inv. 605109. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.597.2 000605110 1 v. legato con inv. 605109. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo Stilicone azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata, e dedicata alla medesima serenissima altezza da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modana l'anno 1759
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ..., [dopo il 1759]
Descrizione fisica [8], 64 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cia- lomi vabi PrCo (3) 1759 (R)
Note Segn.: a4 A-H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.597.3
   1 v. legato con inv. 605109 e 605110. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.597.3 000605111 1 v. legato con inv. 605109 e 605110. Legatura in carta, carte ossidate. Coperta danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collegio de' nobili <Modena>
Titolo L' amor della patria o sia Codro re d'Atene azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata ... da' signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1761
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ..
Descrizione fisica [8], LII p. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-uo o.ei noi, TuPe (3) 1761 (A)
Note Segn.: [ast]4 A-F4 G2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 52.3
   1 v. mutilo di front.: sostituito da c. con titolo e note tipografiche manoscritti, in basso a sinistra il nome Martinolli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Collegio de' nobili <Modena>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE022945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 52.3 000371135 1 v. mutilo di front.: sostituito da c. con titolo e note tipografiche manoscritti, in basso a sinistra il nome Martinolli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Troili, Domenico <1722-1792>
Titolo Dell'oriuolo oltramontano ragionamento di Domenico Troili della Compagnia di Gesù ...
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1757
Descrizione fisica 59, [1] p., [1] c. di tab. ripieg., [1] c. di tav. ripieg. : ill., tab. num. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ten- o.a- z-o- il"O (3) 1757 (R)
Note Riferimento: BLC, v. 329, p. 439
Segn.: A-C8 D6
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 59.4
   1 v. mutilo di [1] c. di tav. ripieg.. Carte con segni di tarlatura.
   1 v. con segni di tarlatura nel margine inferiore delle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Troili, Domenico <1722-1792>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record UBOE020808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 71.6 000371331 1 v. con segni di tarlatura nel margine inferiore delle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 59.4 000371220 1 v. mutilo di [1] c. di tav. ripieg.. Carte con segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Giuseppe
Titolo In funere Morandi Morandi Finariensis serenissimi Herculis Raynaldi Atestini principis consiliarii medici et conjecturantium academiæ praesidis oratio habita Mutinae kalend. Julii 1756. a Josepho Ramazzini conjecturantium academico
Pubblicazione Mutinae : typis haeredum Bartholomæi Soliani impressorum ducalium, 1756
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iai, ado, eso- ridi (3) 1756 (R)
Note Marca xilografica non censita sul frontespizio: putto alato con ramo d'ulivo e tromba
Segnatura: A-B⁸ C¹⁰; iniziali, testatina e finalini xilografici; romano, corsivo.
Dal 1753; cfr. J.D.Mellot-E.Queval, Répertoire d'inprimeurs/libraires ..., RAVV098887
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 64.3
   Molte carte dei fascicoli B e C hanno segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Ramazzini, Giuseppe
[Dedicatario] Ponticelli, Silvestro Antonio
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MILE016801
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 64.3 000371277 Molte carte dei fascicoli B e C hanno segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spallanzani, Lazzaro [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertazioni due dell'abate Spallanzani Sacerdote della Congregazione della B. Vergine, e S. Carlo di Modena, e Professore di Filosofia nell'Universita, e Collegio de' Nobili
Pubblicazione In Modena : Per gli Eredi di Bartolomeo Soliani Stamp. Ducali, 1765
Descrizione fisica [4], 87, [5], 44 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta N.M. iol- i.e- deco (3) 1765 (R)
Note Contiene a c. A1r: Saggio di osservazioni microscopiche concernenti il sistema della generazione de'signori di Needham e Buffon; e: De lapidibus ab aqua resilientibus
Segn.: pigreco1 A4(A1+chi1) B4-L4, <2>A4(A1+[ast.]2) B-E4 F2
A c. chi1: Alla celebre Accademia delle Scienze di Bologna.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 48.8
   1 v. mutilo: posseduti front. e pt. 2 (La pt. 1 collocata FRANCESCHI Misc. 59.5, con inventario 371221)
   1 v. mutilo: posseduti pt.1 e [2] c. di tav. ripieg. (La pt. 2 collocata FRANCESCHI Misc. 48.8 con inventario 371107)
Pubblicato con Saggio di osservazioni microscopiche concernenti il sistema della generazione de'signori di Needham e Buffon | Spallanzani, Lazzaro CFIV010003
De lapidibus ab aqua resilientibus | Spallanzani, Lazzaro CFIV010003
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Spallanzani, Lazzaro [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Lombardini , Francesco -> Spallanzani, Lazzaro
Identificativo record VEAE005605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 59.5 000371221 1 v. mutilo: posseduti pt.1 e [2] c. di tav. ripieg. (La pt. 2 collocata FRANCESCHI Misc. 48.8 con inventario 371107)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 48.8 000371107 1 v. mutilo: posseduti front. e pt. 2 (La pt. 1 collocata FRANCESCHI Misc. 59.5, con inventario 371221)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonaretti, Jacopo
Titolo Il santo grande singolarmente ed illustre in ciaschedun di que' pregi, onde vien riverito tra' santi. Panegirico in onore di S. Quirino vescovo, e martire protettor di Correggio, nella stessa cittò recitato dal p. Jacopo Bonaretti della compagnia di Gesù l'anno 1721 ... Dato alla pubblica stampa l'anno 1728. per opera di Rimalgo Meffeo P.A. ...
Pubblicazione Modena : per Bartolomeo Soliani stampator ducale, 1728
Descrizione fisica LI, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i- e-ed i-an meta (3) 1728 (A)
Note Nel tit. il numero 1721 è espresso: MDCCXXI
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: A26.
Altri titoli Panegirico in onore di S. Quirino vescovo, e martire
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Bonaretti, Jacopo
Brunorio Correggio, Gherardo
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Meffeo , Rimalgo -> Brunorio Correggio, Gherardo
Maffeo , Rimalgo -> Brunorio Correggio, Gherardo
Rimalgo Misseo -> Brunorio Correggio, Gherardo
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record MODE036441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 42.6 000371032   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Este, Rinaldo : d' <duca di Modena e Reggio ; 1.>
Titolo Funerale alla sempre gloriosa memoria della serenissima duchessa di Modena Carlotta Felicita ... celebrato dall'altezza serenissima di Rinaldo primo ... li 28 aprile 1711
Pubblicazione (In Modena : per Bartolomeo Soliani stamp. duc., 1711)
Descrizione fisica 60 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oni- a-o- da). BEin (3) 1711 (A)
Note Segn.: A-E6
La carta di tavola rappresenta la macchina eretta nel funerale della duchessa Carlotta per opera dell'architetto Tommaso Bezzi, incisa da Natale dal Re
A c. B6r inizia con proprio occhietto: "Nel funerale alla sempre gloriosa memoria della serenissima duchessa di Modena Carlotta Felicita ... Orazione del p. Pierfilippo Mazzarosa della compagnia di Gesù"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 20.3
   1 op. mutilo di [1] c. di tav. ripieg.
Pubblicato con Nel funerale alla sempre gloriosa memoria della serenissima duchessa di Modena Carlotta Felicita ... Orazione del p. Pierfilippo Mazzarosa della compagnia di Gesù | Mazzarosa, Pietro Filippo <1658-1743> UM1V014177
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Este, Rinaldo : d' <duca di Modena e Reggio ; 1.>
[Disegnatore] Bezzi, Tommaso
[Incisore] Re, Natale : dal
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Bezzi , Tomaso -> Bezzi, Tommaso
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record MODE029065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 20.3 000370836 1 op. mutilo di [1] c. di tav. ripieg.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Del governo della peste, e delle maniere di guardarsene, trattato di Lodovico Antonio Muratori ... diviso in politico, medico, et ecclesiastico ...
Pubblicazione In Modena : per Bartolomeo Soliani, 1714 (In Roma, & in Modena : per Bartolomeo Soliani, 1714)
Descrizione fisica xxxii, 437, [3] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- moi, noe- Feas (3) 1714 (A)
Note Segn.: a-b8 A-2C8 2D12
Var. B: In Modena : per Bartolomeo Soliani stamp. ducale, 1714 (In Roma, & in Modena : per Bartolomeo Soliani stampatore ducale, 1714)
Aggiunta del fasc. [chi]2 in fine contenente: Preghiere a Gesù corredate di notazioni musicali e colophon a c. [chi]2v
Var. C: senza colophon
Variante D: xxxii, 437, [5] p
Segnatura: a-b8 A-2C8 2D12 χ¹; la carta [chi]1 contiene le notazioni musicali; il colophon alla carta 2D12v
Variante E: senza colophon - Aggiunto in fine fasc. [chi]2 contenente a c. [chi]1r: preghiera corredata di notazioni musicali
2D12 e [chi]2 bianche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.318
   1 v. Var C. Legatura in pergamena rigida, sul dorso nervatura in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Imbrunimento delle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record UBOE005995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.318 000604698 1 v. Var C. Legatura in pergamena rigida, sul dorso nervatura in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Imbrunimento delle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerazioni del marchese Giovan-Gioseffo Orsi bolognese, sopra la maniera di ben pensare ne' componimenti, già pubblicata dal padre Domenico Bouhours della Compagnia di Gesù. S'aggiungono tutte le scritture, che in occasione di questa letteraria contesa uscirono a favore, e contro al detto marchese Orsi. Colla di lui vita, e colle sue rime in fine. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Modena : appresso Bartolomeo Soliani stampatore ducale, 1735 (In Modena : appresso Bartolomeo Soliani stampatore ducale, 1735)
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione it
Note In testa al vol. 1: antiporta incisa ad acquaforte da Antonio Crespi; ritratti calcogr. di Orsi (inciso da Giuseppe Maria Canterzani) e di Bouhours (inciso da Bartolomeo Bonvicini); stemma Orsi? (inciso da C. Manfredi)
Fregio sui front
Colophon a carta 2R4v del v. 2.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Canterzani, Giuseppe Maria
Bouhours, Dominique <1628-1702>
[Incisore] Bonvicini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Crespi, Antonio <1712-1781>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Orsi , Giovanni Giuseppe <1652-1733> -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Orsi , Giovan Gioseffo -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Bours , Domenico -> Bouhours, Dominique <1628-1702>
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record TO0E023332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 2   
Biblioteca universitariaH d. 9. 1   


Scheda: 29/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prendendo la laurea dottorale in filosofia, e medicina nell'Alma Universita di Modena il signor Antonio Moreali l'anno 1764. Sotto il priorato dell'illustrissimo ... Gaetano Rossi ... rime dedicate al merito ... dell'illustrissimo ... Giambattista Moreali ... padre del signor candidato
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani ..
Descrizione fisica XXXVI p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dore a.ro i.o. DeNo (3) 1764 (R)
Note Segn.: A18.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 51.6
   1 op. mutilo delle cc. A3-A6, A13-A17. Molte cc. hanno segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Rossi, Gaetano <medico ; sec. 18.>
Moreali, Giambattista <sec. 18.>
Moreali, Antonio <1742-1797>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record MODE023789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 51.6 000371132 1 op. mutilo delle cc. A3-A6, A13-A17. Molte cc. hanno segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la solenne dedicazione della statua equestre innalzata dal pubblico di Modena all'immortale memoria dell'altezza serenissima di Francesco 3. gloriosamente regnante applausi poetici consecrati alla medesima A S
Pubblicazione (In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1774)
Descrizione fisica [12], CCIII, [1] p., [1] c. di tav. : front. calcogr., 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rihe a.ti i.o: DeNa (3) 1774 (A)
Note Componimenti poetici di autori vari
Front. e testata a c. a1r. calcogr. incisi da Antonio Baratti su disegni di Michelangelo Borghi
Testatine, finalini ed iniziali calcogr
Ritr. del dedicatario, Francesco 3., nella testatina calcogr. a c. A1r
Nel titolo il num. 3 è espresso: III
Segn.: a2 b4 A-2B4 2C2.
incisore, UBOV579061
disegnatore, UBOV835550
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 8.1
   1 v. mutilo di [1] c. di tav.: front. calcogr., di frontespizio e delle cc. a1, A1-A3, T3-T4, Y2-2B3. Alcune cc danneggiate: mancano le incisioni alle cc. F3 e L1.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Baratti, Antonio <1724-1787> [ scheda di autorità ]
Borghi, Michelangelo <1774-1793>
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Baratta , Antonio -> Baratti, Antonio <1724-1787>
Identificativo record LO1E012798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 8.1 000370723 1 v. mutilo di [1] c. di tav.: front. calcogr., di frontespizio e delle cc. a1, A1-A3, T3-T4, Y2-2B3. Alcune cc danneggiate: mancano le incisioni alle cc. F3 e L1.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Introduzione alle paci private, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena, Reggio &c. da Lod.co Antonio Muratori suo bibliotecario. Si aggiungono un Ragionamento di Sperone Speroni intorno al Duello, e un trattato della Pace di Giovam-Batista Pigna non pubblicati finora
Pubblicazione In Modena : per Bartolomeo Soliani stamp. ducale, 1708
Descrizione fisica [12], 287, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lohe o-n- dote l'de (3) 1708 (A)
Note Occhietto
Nel titolo il numero 1. è espresso: I
Marca non controllata (Iniziali floreali intrecciate del tipografo) sul front
Segn.: ✝⁶ A-S⁸
Iniziali e fregi xil
Il Ragionamento di Sperone Speroni contra il duello e La Pace di mess. Giovam-Batista Pigna iniziano con propria intit. rispettivamente alle c. K8r e L6r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 23
   Legatura coeva in pergamena rigida
Pubblicato con Ragionamento di Sperone Speroni contra il duello, intitolato Dell'uomo. | Speroni, Sperone RAVV044635
La Pace di mess. Giovam-Batista Pigna. | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE002647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 23 000422042 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grossi, Filippo Maria
Titolo Tractatus in vniuersam theologiam moralem a' fratre Philippo Maria Grossi e' Finali ordinis praedicatorum in collegio S. Caroli Mutinae lectore publico, nec non &c. Quattuor tomis absoluti secundum doctrinam sui angelici praeceptoris d. Thomae Aquinatis ... tomus primus[-quartus]
Pubblicazione Mutinae : typis Bartholomaei Soliani impressoris ducalis, 1694 (Mutinae : typis Bartholomaei Soliani impressoris ducalis, 1694)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Front. in rosso e nero
Stemma del dedicatario, Rinaldo d'Este, sui front
Cors. ; rom
L'editore varia.
tit. dell'occhietto: Tractatus in vniuersam theologiam moralem fratris Philippi Mariae Grossi e' Finali Mutinae., BA1E002366
Comprende 3
4
Altri titoli Tractatus in vniuersam theologiam moralem fratris Philippi Mariae Grossi e' Finali Mutinae.
Tractatus in universam theologiam moralem a' fratre Philippo Maria Grossi e' Finali ordinis praedicatorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Grossi, Filippo Maria
Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record BA1E002363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.91 /1   


Scheda: 33/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clemens XIII <papa>
Titolo Jubileum uniuersale ad implorandum diuinum auxilium initio pontificatus pro salutari sanctae ecclesiae catholicae regimine
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori vescouili, 1758
Descrizione fisica 1 manifesto ; atl
Lingua di pubblicazione ita - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.A. rae- roue s-b- (C) 1758 (A)
Note La lettera apostolica di papa Clemente XIII è seguita dalla lettera, in italiano, del vescovo Giuseppe Maria Fogliani
Testo su due colonne
Precede il testo stemma di Clemente XIII tra i santi Pietro e Paolo
Iniziali xilografiche.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Clemens XIII <papa>
Fogliani, Giuseppe Maria
[Stampatore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Fogliani , Gioseffo Maria -> Fogliani, Giuseppe Maria
Fogliani , Joseph Maria -> Fogliani, Giuseppe Maria
Clemente <papa ; 13.> -> Clemens XIII <papa>
Clemens <papa ; 13.> -> Clemens XIII <papa>
Clemente XIII <papa> -> Clemens XIII <papa>
Rezzonico , Carlo <1693-1769> -> Clemens XIII <papa>
Identificativo record PISE003630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 16.8 000370789   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clemens XIII <papa>
Titolo Chirografo di nostro signore Papa Clemente 13. diretto a monsignor Ferdinando Maria de Rossi patriarca di Costantinopoli del vicariato di Roma vicegerente. Concernete l'Offizio di Sagrestana per le monache
Pubblicazione In Roma, ed in Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1759
Descrizione fisica IV p. ; fol.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.9. e-e. ler- diu- (C) 1759 (R)
Note Segn.: [1]2
Sul front. stemma di Benedetto XIV tra xil. di S. Pietro e S. Paolo
Iniziali xil
Data di emanazione in calce al testo a p. III: 30 giugno 1759
A p. IV: Lettera scritta per ordine della Santità di nostro signore papa Clemente 13 dall'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinal Cavalchini ... datata 23 agosto 1759.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Clemens XIII <papa>
Cavalchini Guidobono, Carlo Alberto
[Stampatore] Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Guidobono Cavalchini , Carlo Alberto -> Cavalchini Guidobono, Carlo Alberto
Cavalchini Guidoboni , Carlo Alberto -> Cavalchini Guidobono, Carlo Alberto
Clemente <papa ; 13.> -> Clemens XIII <papa>
Clemens <papa ; 13.> -> Clemens XIII <papa>
Clemente XIII <papa> -> Clemens XIII <papa>
Rezzonico , Carlo <1693-1769> -> Clemens XIII <papa>
Identificativo record PISE003633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 16.14 000370795   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo La secchia rapita poema eroicomico di Alessandro Tassoni patrizio modenese, colle dichiarazioni di Gaspare Salviani ... s'aggiungono la prefazione, e le annotazioni di Giannandrea Barotti ... le varie lezioni de' testi a penna, e di molte edizioni; e la vita del poeta composta da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Modena : per Bartolommeo Soliani stamp. ducale, 1744
Descrizione fisica LX, 92, 489, [3] p., [2], XII carte di tav., [5] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eia- 7..e eani Ludi (3) 1744 (R)
Note Tavole incise da Francesco Zucchi, Andrea Bolzoni, Giuseppe Cantarelli, Giuseppe Benedetti, Bartolomeo Bonvicini, Antonio Zuliani, su disegni e invenzioni di Domenico Maria Fratta, Francesco Villani e altri; testata calcografica a carta A1r incisa da Pietro Locatelli; vignetta calcografica sul frontespizio incisa da Carlo Manfredi
Iniziali e finalini xilografici, alcuni calcografici; a carta 2H6r xilografia: Torre di marmo bianco alta braccia di Modena CLXIV once VIII; frontespizio in rosso e nero; segnatura: a-c⁸ d⁶ A-E⁸ F⁶, ²A-2G⁸ 2H⁶.
Incisore, BVEV077536
Incisore, RMLV036661
Incisore, SBLV218901
Incisore, TO0V281047
Incisore, TO0V389726
Inventore, TO0V536407
Incisore, UBOV094485
Incisore, UBOV435852
Incisore, UBOV498287
Inventore e disegnatore, VEAV035038
Nota di contenuto A carta 2D5r: Primo canto dell'Oceano del medesimo autore
Titolo uniforme La secchia rapita. | Tassoni, Alessandro
L' Oceano. | Tassoni, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bolzoni, Andrea <1689-1760> [ scheda di autorità ]
Salviani, Gaspare
[Incisore] Zuliani, Antonio <1686-ca. 1770> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bonvicini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Villani, Francesco <sec. 18.>
Manfredi, Carlo <1703-1783>
Barotti, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Incisore] Benedetti, Giuseppe <1707-1782> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744> [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Soliani, Bartolomeo <2.>
Forme varianti dei nomi Luccatellus , Petrus -> Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>
Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Bolsoni , Andrea -> Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Salviani , Gasparo -> Salviani, Gaspare
Barotti , Giovannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Barotti , Giannandrea -> Barotti, Giovanni Andrea
Lauro Eridiano -> Barotti, Giovanni Andrea
Benedetti , Giuseppe Papini -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Giuseppe : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Benedictis , Joseph : de -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
De Benedictis , Giuseppe <incisore> -> Benedetti, Giuseppe <1707-1782>
Cantarelli , Giuseppe Maria -> Cantarelli, Giuseppe <fl. 1744>
Soliani, Bartolommeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Sogliani, Bartolomeo <2.> -> Soliani, Bartolomeo <2.>
Identificativo record RAVE009304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. C 41 000055690   consultazione e fotoriproduzione Servizi