Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Solon
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Tirteo ; Solone ; Le canzoni attiche
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 1935
Descrizione fisica 331 p. : ill., mus. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. numerata.
pp. 265-331, PUV0421948
Pubblicato con Le canzoni attiche.
Fa parte di I poeti lirici / [traduzione di Ettore Romagnoli] ; con incisioni di D. Pettinelli
Nomi Solon
Tyrtaeus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Tirteo -> Tyrtaeus
Tyrtaeus : Aphidnaeus -> Tyrtaeus
Tyrtaios -> Tyrtaeus
Identificativo record MIL0361608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 130B 35 000125416 TIRTEO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solon
Titolo Frammenti dell'opera poetica / Solone ; premessa di Herwig Maehler ; introduzione e commento di Maria Noussia ; traduzione \della premessa, dell'introduzione e del commento! di Marco Fantuzzi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2001
Descrizione fisica 379 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 1340 (ID Collana : CFI0001852)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 8817866466
Note Testo orig. a fronte.
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Solon
Maehler, Herwig [ scheda di autorità ]
Noussia, Maria
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Maehler , Hervicus -> Maehler, Herwig
Noussia-Fantuzzi , Maria -> Noussia, Maria
Identificativo record RAV0748177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SOLO 000010882 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Solon
Titolo Solon : testimonia veterum / collegit Antonius Martina
Pubblicazione Romae : in aedibus Athenaei, 1968
Descrizione fisica XI, 469 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Lyricorum Graecorum quae exstant ; 4
(ID Collana : CFI0147798) Collana di testi critici ; 4 (ID Collana : UFI0323686)
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 696499
Titolo parallelo Solone: testimonianze sulla vita e l'opera
Nomi [Autore] Solon
Martina, Antonio <1934- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Martina , Antonius -> Martina, Antonio <1934- >
Martina , Antonio Pantaleo -> Martina, Antonio <1934- >
Identificativo record PUV0424425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 481 4 000282551 Solon  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Dracon [ scheda di autorità ]
Solon
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Solo -> Solon
Solone -> Solon
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front.
Identificativo record BVEE000171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 45. 2 000246210 Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [3]: Gnōmographoi. Theognidos Megareōs gnōmai elegeia kai, Phōkylidou poiēma vouthetikon, Pythagorou chrysa epē, Solōnos gnōmai elegeia kai. Theognidis, Phocylidis, Pythagorae, Solonis, aliorumque veterum poemata gnomica. Latina versione & annotationibus illustrata
Pubblicazione , 1569
Descrizione fisica 267, [5] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-e- *,*, *.*, NeNe (3) 1569 (R)
Note Segn.: a-r⁸
Var. B: sul front. in luogo della data "Apud Crispinum".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 43
   Annotazioni sul verso del'ultima carta. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.
Fa parte di Ta sōzomena tōn palaiotatōn poiētōn Geōrgika, Boukolika, kai Gnōmika. Vetustissimorum authorum Georgica, Bucolica, & Gnomica poemata quae supersunt. Quorum omnium catalogum, ... sequentes paginae indicant
Nomi Solon
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Identificativo record BVEE061415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 43 3 000378146 Annotazioni sul verso del'ultima carta. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gnōmographoi. Theognidos Megareōs Gnōmai. Phokylidou poiema nouthetikon. Pythagorou chrysa epē. Solōnos gnōmai. Theognidis Phocylidis, Pythagorae, Solonis & aliorum poemata gnomica. Graecis ex aduerso Latina interpretatio apposita multis in locis correcta, additaque variantis scriptura notatio, opera Friderici Sylburgii
Pubblicazione Heidelbergae : typis Hieronymi Commelini, 1597
Descrizione fisica \8!, 152 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *.** ***. m.o, Etdu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ⁴A-I⁸K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Possessore: Carucci Bonifaci, Grazia. Nota sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi"
Titolo uniforme Poemata gnomica
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Solon
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carucci Bonifaci, Grazia - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 333. 4 000396027 Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.  consultazione e fotoriproduzione Servizi