Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sonnius, Michel <1.>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire des guerres d'Italie. Ecritte en italien par messire Francois Guicciardin, gentil-homme florentin, docteur és loix: & traduitte en françois par Hierosme Chomedey, geltilhomme, & conseiller de la ville de Paris. Reueue et corrigee de nouueau
Pubblicazione A Paris : chez Michel Sonnius, rue S. Iaques, à l'Escu de Basle, 1577
Descrizione fisica [4], 479, [5] c. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta rast itos uyce Roph (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: FRBNF33993449
Marca (S1141) sul frontespizio
Segnatura: ā⁴ a-z⁶ A-Z⁶ Aa⁶-Zz⁶ 2A-2L⁶ 2M⁴; corsivo, romano; iniziale e testatina xilografiche; la c. 11 segnata 12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 2. 15
   Legatura seicentesca in pelle, decorata sul dorso a 6 nervi da fregi e titolo in oro e sui piatti da medaglione ovale dorato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
[Titolare dei diritti d'autore] Chomedey, Jerome
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul front.
Identificativo record CFIE003316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 2. 15 000429403 Legatura seicentesca in pelle, decorata sul dorso a 6 nervi da fregi e titolo in oro e sui piatti da medaglione ovale dorato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
Titolo De oeconomia sacra circa pauperum curam a Christo instituta, Apostolis tradita, & in vniuersa ecclesia inde ad nostra vsque tempora perpetua religione obseruata, cum quarundam propositionum, quae huic sacrae oeconomiae aduersantur, confutatione: Libri tres. Authore fratre Laurentio a Villauicentio Xeresano ...
Pubblicazione Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensi, 1564
Descrizione fisica 266 [i.e. 296], [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uld- isn- vti- tabe (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸ T-V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Villavicentio , Laurentius : a -> Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583>
Identificativo record TO0E017179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 4 000389572 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Caesariensis
Titolo Histoire des guerres faictes par l'empereur Iustinian contre les Vandales, et les Goths. Escrite en Grec par Procope, & Agathias, & mise en Francois par Mart. Fumee, S. de Genille, ...
Pubblicazione A Paris : chez Michel Sonnius, rue sainct Iacques a l'escu de Basle, & compas d'or, 1587
Descrizione fisica [32!, 359, [33! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta iren 0428 r-re tele (3) 1587 (R)
Note Marca sul front
Segn.: â⁶ ê⁶ î⁴ A-2I⁶ 2K⁴
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Trogus Pompeius. Les histoires vniuerselles ... A Paris, 1559. - Legatura settecemtesca in pergamena rigida; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme De bello Gothico | Procopius : Caesariensis
De bello Vandalico. | Procopius : Caesariensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Procopius : Caesariensis
Agathias : Scholasticus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 2
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agazia : Scolastico -> Agathias : Scholasticus
Agathias : Myrinaeus Scholasticus -> Agathias : Scholasticus
Agathias Scholasticus -> Agathias : Scholasticus
Procopio : di Cesarea -> Procopius : Caesariensis
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E106299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 2. 10. 2 000429140 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Trogus Pompeius. Les histoires vniuerselles ... A Paris, 1559. - Legatura settecemtesca in pergamena rigida; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Emanuelis Acostae Lusitani Historia rerum a Societate Iesu in oriente gestarum, ad annum vsque à deipara virgine 1568, recognita, & latinitate donata. Accessere De iaponicis rebus epistolarum libri 4, item recogniti, & in latinum ex hispanico sermone conuersi. Et recentium De rebus indicis epistolarum liber vsque ad annum 1570
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium, via Iacobaea, sub scuto Basiliensi, 1572
Descrizione fisica [10], 246, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-i- n-.a urr- tare (3) 1572 (R)
Note A cura di Giovanni Pietro Maffei il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁸ē²A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 17
   Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acosta , Emmanuel <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Acostae Emmanuelis <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 12. 17 000389513 Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucifero : di Cagliari [ scheda di autorità ]
Titolo Luciferi episcopi Calaritani Ad Constantium, Constantini magni f. imp. aug. opuscula
Pubblicazione Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensis, via Iacobaea, 1568
Descrizione fisica [12!, 352, [20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.m, *.t. e-us "i"d (3) 1568 (R)
Note I nomi dei librai, Jean Bienne e Michel <1.> Sonnius si rilevano dal privilegio
Segnatura: 2a⁶ A-Z⁸ a²; corsivo; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
   Nota di possesso sul frontespizio: "Emit Florentiae Franciscus Albitius Anno 1758", seguita da notizie bibliografiche dello stesso Albizi. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1758"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucifero : di Cagliari [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 8
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucifer : Calaritanus -> Lucifero : di Cagliari
Lucifer <vescovo di Cagliari> -> Lucifero : di Cagliari
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Croce a tau con serpente attorcigliato e fiammelle. Motto: Ergo cai logo. (R788) Sul front.
Identificativo record RMLE025023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 8 000389518 Nota di possesso sul frontespizio: "Emit Florentiae Franciscus Albitius Anno 1758", seguita da notizie bibliografiche dello stesso Albizi. - Coperta in cartone monocromo; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rufinus, Tyrannius [ scheda di autorità ]
Titolo Ruffini Aquileiensis presbyteri Opuscula quædam, partim antehac nunquam in lucem edita, partim nuper ope doctissimorum virorum emendata & castigata. ...
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium, via Iacobæa, sub Scuto Basiliensi, 1580
Descrizione fisica \12!, 249 \i.e. 239!, \17! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-an m.n- e-ud inco (3) 1580 (R)
Note Marca (S1141) sul front
Il nome del curatore, René-Laurent La Barre, figura a c. (croce latina ) 2r
Cors.; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: [croce latina]⁶ A-Q⁶ R⁸ S-X⁶
Bianca la carta X6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 4. 21
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Rufinus, Tyrannius [ scheda di autorità ]
La Barre, René Laurent : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rufino : d'Aquileia -> Rufinus, Tyrannius
Rufinus : Aquileiensis -> Rufinus, Tyrannius
Rufinus Presbyter -> Rufinus, Tyrannius
Toranius Ruffinus -> Rufinus, Tyrannius
Rufino : di Concordia -> Rufinus, Tyrannius
Rufin : d'Aquilée -> Rufinus, Tyrannius
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul front
Identificativo record RMLE002167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 4. 21 000456377 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Steuchi, Eugubibi, episcopi ... De perenni philosophia, libri decem. De mundi exitio. De Eugubij, vrbis suæ nomine, tractantus. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium via Iacobæa, 1578
Descrizione fisica [12], 251, [18] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isua c.i- usum tuDe (3) 1578 (R)
Note Marca (S1141) sul front
Segn.: a6 2e6 a-z6 A-Y6
Bianche le c. T6 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso del front.: Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo ..
   Possessore: Upezzinghi, Iacopo. Nota sul front.: Ex Biblio.ca Upezzinghiana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Possessore precedente] Upezzinghi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 29
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Steuchus , Augustinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Augustinus : Eugubinus -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Steuco , Guido -> Steuco, Agostino <ca. 1497-ca. 1548>
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141)
Identificativo record NAPE024405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 29 000352877 Nota sul frontespizio: "Ex Biblio.ca Upezzinghiana". - Sul verso del front. nota di possesso: "Franciscus Albitius hoc libro donatus a ... Iacobo Vpezzinghio ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Epitomē tōn eis ton prophētēn Ēsaian katabeblēmenōn diaphorōn exēgēseōn, Prokopiou, ... Procopii, sophistae christiani, variarum in Esaiam prophetam commentationum epitome: cum praeposito Eusebii Pamphili fragmento, de vitis prophetarum: Ioanne Curterio inteprete. ... Additae sunt ad Graeca Esaiae verba veterum septem interpretationum differentiae, cum suis notis ab Origenis hexaplis desumptae: ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer, in mathematicis typographus regius, sumptibus honestissimi viri Nicolai Chesneau, 1580)
Descrizione fisica \40!, 724 \i.e.764, 40! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mer& *.*. ***- NEtu (3) 1580 (R)
Note Con il testo di Isaia in greco e latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ-δ⁴ A-5C⁴ 5D-5F⁶ 5G⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Parisiis : apud Michaelem Sonnium, via Iacobea, sub Scuto Basiliensi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580)
Variante C: Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580).
Ed., BVEV017246
Editore var. B, BVEV018731
Tip., BVEV026797
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Isaia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Curterius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mettayer, Jamet [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Procopio : di Gaza -> Procopius : Gazaeus
Prokop : von Gaza -> Procopius : Gazaeus
Procope : de Gaza -> Procopius : Gazaeus
Curterius , Ioannes -> Curterius, Joannes
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Mettayer, Jean -> Mettayer, Jamet
Mettayer, Iamet -> Mettayer, Jamet
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul front. Var. B.
Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce; uomo a lato indica la chioma. Iniziali NC. (R171) Sul front.
Identificativo record BVEE017239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 5. 15 000389565 Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi