Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stamperia del Popolo Romano
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7: Quinque noui indices generales diu multumque hactenus a studiosis desiderati. Et nunc magna accessione in singulis suis partibus locupletati. Index primus \-quintus!. ...
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1586 (Romae : in aedibus Populi Romani, 1586)
Descrizione fisica \400! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 0.u. ad2. usa- alqu (C) 1586 (R)
Note Segnatura: A-3D⁸ (3B8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 49
   Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
Fa parte di Summa theologiae S. Thomae Aquinatis cum optimis quibusque exemplaribus collata, ac à doctissimis viris nunc rersus Romae recognita. & quamplurimis notationibus in margine cum ex Jure Canonico, tum ex Concilijs aucta et illustrata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo (Z1006) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE016921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 49 000369841 Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso Esemplare mutilo, possesuto solo v. 7 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Pontani ... De alimentis cuiusque generis liber
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1579
Descrizione fisica [4], 40, [18] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-m- t.t. ime- qumo (3) 1579 (R)
Note Marca (Z1005) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴a-k⁴A-C⁴D⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 12. 2
   Legato con: Pontano, G.B. De spolio ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso
Nomi [Autore] Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo. (Z1005) Sul front.
Marca non censita (S1) Nel fregio
Identificativo record BVEE011572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 12. 2 000240328 Legato con: Pontano, G.B. De spolio ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Pontani ... De spolio libri 4
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1579 (\Roma : Nelle Case del Popolo Romano!)
Descrizione fisica \4!, 140, \48! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta per- r.r- isit fare (3) 1579 (R)
Note Marche sul front. (Z1005) e in fine n.c. (stemma di Roma sormontato da corona)
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2M⁴a-m⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 12. 1
   Legato con: Pontano, G.B. De alimentis ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pontano, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo. (Z1005) Sul front.
Identificativo record BVEE006401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 12. 1 000439607 Legato con: Pontano, G.B. De alimentis ... Romae, 1579. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; Autore e titoli ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Notae ad. M. Catonem M. Varronem L. Columellam de re rustica. Ad kalend. rusticum. Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium. Iunius Philargyrius in Bucolica & Georgica Virgilij. Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. Velius Longus De ortographia. Ex bibliotheca Fului Ursini
Pubblicazione Romae : in aedib. S.P.Q.R. : apud Georgium Ferrarium, 1587
Descrizione fisica [16], 335, [25] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ado- o-l- edan tutr (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47161
A cura di Fulvio Orsini, come figura nella prefazione
Le Notae a Catone, a Varrone e a Columella, al Calendario rustico e ai frammenti delle iscrizioni degli Arvali sono del medesimo A
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-N⁸ O-P⁴ Q-Z⁸ 2A⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota su guardia anter.: "Nicolai Sacchettij"
Pubblicato con In Bucolica & Georgica Virgilij \notae! | Philargyrius, Iunius BVEV032324
Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. | Philargyrius, Iunius BVEV032324
De orthographia | Velius Longus PUVV413263
Notae ad Kalend. rusticum Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium | Orsini, Fulvio BVEV017183
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Velius Longus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38
[Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velio Longo -> Velius Longus
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Identificativo record BVEE010981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 38 000378726 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Indices duo auctorum et tractatuum vniuersi iuris duce, & auspice Gregorio 13. pontifice maximo in vnum congestorum, 18. materias, 25. voluminibus comprehendentium
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani. Apud Georgium Ferrarium, 1590
Descrizione fisica [78] c. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nii, i-u- 3.x, noCo (C) 1590 (R)
Note A cura di Francesco Ziletti, il cui nome appare nella pref
Gli Indici si riferiscono al Tractatus uniuersi iuris, pubblicato a Venezia da Ziletti nel 1584
Stemma di Roma
Cors. ; rom
Segn.: A-F¹²G⁶
Iniziali xil.
Editore., BVEV017686
Tipografo., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
   Escluso dalla consultazione. - Timbri della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in bukram
   Nota di possesso sul front.: "De Bib: Malaspina". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbri su front., cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" su controgu
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 52
   Provenienza: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bib: Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Ziletti, Francesco <1544-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 13
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 52
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Identificativo record BVEE004244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 13 000332976 Escluso dalla consultazione. - Timbri della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara" sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in bukram  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA z. 4. 52 000246306 Nota di possesso sul front.: "De Bib: Malaspina". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arte dell'agricoltura <Roma> [ scheda di autorità ]
Titolo Statuta nobilis Artis Agriculturae Vrbis edita à nobilibus viris Gregorio Serlupio, Lentulo de Lentulis, Caesare Muto, & Euangelista Fabio, olim consulibus eiusdem Artis. Quibus etiam gratiae, ac priuilegia per Sixtum 4. Iulium 2. Clem. 7. & Pium 5. pont. max. eidem Arti concessa, adiecta sunt. Cum annotationibus D. Fuluij Fuluij Benigni I.C. Romani
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani. Apud Georgium Ferrarium, 1595 (Romae : in aedibus Populi Romani, apud Georgium Ferrarium, 1595)
Descrizione fisica \8!, 196, \36! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oda- t.ud t.u- Etco (3) 1595 (R)
Note Marca sul frontespizio (Z1006)
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴A-2F⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 56
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata (Santij D'Innocentij ?). - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 56
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Fabi, Evangelista [ scheda di autorità ]
Serlupi, Gregorio [ scheda di autorità ]
Lentuli, Lentulo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Muto, Cesare [ scheda di autorità ]
Benigni, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Autore] Arte dell'agricoltura <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 56
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004468
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 9. 56 000245011 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata (Santij D'Innocentij ?). - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vetus Testamentum secundum 70. Latine redditum et ex auctoritate Sixti 5. pont. max. editum. Additus est index dictionum & loquutionum hebraicarum, graecarum, latinarum, quarum obseruatio visa est non inutilis futura
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, apud Georgium Ferrarium, 1588 (Romae : in aedibus Populi Romani, apud Georgium Ferrarium, 1588)
Descrizione fisica [12], 1411 [i.e. 1415, 21] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-u- s.o. H*in &*re (3) 1588 (R)
Note A cura di Antonio Carafa e Flaminio Nobili, come figura nella pref
Marca (V231) sul front. e in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: [ast]⁶A-2E⁶ 2F⁴ 2G-6B⁶ 6C⁸ 6D¹⁰; ripetute nella numerazione le p. 1229-1232; iniziali e fregi xilografici; frontespizo stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 5
   Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso: "Fratris Leonardi Coquaei confessarij magnae Ducissae Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura in mezzaergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Testamentum vetus Latine Roma 1588"
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 5
   Provenienza: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota su front.: Fratris Leonardi Coquaei Aurelij confessarii ... Ducissae ...
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento <in latino>
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Nobili, Flaminio <1532-1590> [ scheda di autorità ]
Carafa, Antonio <1538-1591> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 5
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 5
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali SPQR. In basso due donne. In uno scudo lupa che allatta i gemelli (V231) Sul front. e in fine.
Identificativo record RMLE002894
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 5. 5 000429611 Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Spirito e nota di possesso: "Fratris Leonardi Coquaei confessarij magnae Ducissae Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura in mezzaergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Testamentum vetus Latine Roma 1588"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peña, Francisco <1540-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo De vita miraculis et actis canonizationis Sancti Didaci libri tres a Francisco Pegna ... descripti ...
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani. Apud Georgium Ferrarium, 1589. (Romae : in aedibus Populi Romani. Apud Georgium Ferrarium, 1589)
Descrizione fisica \8!, 242 \i.e. 250, 2! p. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r?es e-r- s-i- vibr (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 34205
Stemma del dedicatario Filippo II di Spagna sul frontespizio
Ritratto calcografico di S. Diego alla carta †4v
Corsivo ; romano
Segnatura: †⁴ A-2G⁴ 2H⁶
Ultima carta bianca
Ripetute nella numerazione le p. 137-144
Iniziali xilografiche
Editore., BVEV017686
Tipografo., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.01
   1 esemplare, mutilo di carta 2H6. Legatura in pergamena floscia; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio con il titolo ms. in verticale "De vita et santictate S. Didaci". Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms.; su frontespizio ms. "500" e "1429" (depennato); sul verso del frontespizio nota di possesso ms. "Di Gio: Ma Lazari dalla Cassettana"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Peña, Francisco <1540-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Penia , Franciscus -> Peña, Francisco <1540-1612>
Pegna , Francesco -> Peña, Francisco <1540-1612>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo (Z1006) A c. 2H5v.
Identificativo record BVEE006399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.01 000000356 1 esemplare, mutilo di carta 2H6. Legatura in pergamena floscia; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio con il titolo ms. in verticale "De vita et santictate S. Didaci". Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms.; su frontespizio ms. "500" e "1429" (depennato); sul verso del frontespizio nota di possesso ms. "Di Gio: Ma Lazari dalla Cassettana" 1 esemplare, mutilo di carta 2H6 solo consultazione


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simancas, Diego [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Simancae Pacensis episcopi De catholicis institutionibus liber,
Edizione Ad praecauendas & extirpandas haereses ... tertio nunc editus
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1575 (Romae : in aedibus Populi Romani, 1575)
Descrizione fisica \32!, 522, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uegi tu1. deci sore (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33928
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴ A-3S⁴ 3T⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 3. 21
   Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina, nota di possesso cancellata a penna e timbro: "Innocent. Paschalut. Mont. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 3. 21
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Pasqualucci, Innocenzo. Timbro sul front.: "Innocent. Paschalut. Mont. I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Simancas, Diego [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pasqualucci, Innocenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 3. 21
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 3. 21
Forme varianti dei nomi Simanca , Iacobus -> Simancas, Diego
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali SPQR. In basso due donne. In uno scudo lupa che allatta i gemelli (V231) Sul frontespizio
Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo. (Z1005) In colophon
Identificativo record BVEE007550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 3. 21 000389636 Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina, nota di possesso cancellata a penna e timbro: "Innocent. Paschalut. Mont. I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peto, Luca <m. 1581>
Titolo Lucae Paeti i. c. De iudiciaria form. Capitolini fori ad S.P.Q.R. libri 9
Pubblicazione Romae : in aedibus populi Romani, apud Paulum Manutium, 1567
Descrizione fisica \8!, 515, \61! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uae- 4.i- a-ro nuCl (3) 1567 (R)
Note Il numero 9. nel titolo è espresso: IX
Marca (Z1000) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-2N⁸
Bianche le ultime 2 c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
   Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni su guardia anteriore
   Possessore: Vanni, Nofri. Nota su guardia anter.: Di Nofri Vanni da Pistoia ... 1573
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Peto, Luca <m. 1581>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
[Possessore precedente] Vanni, Nofri - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paetus , Lucas -> Peto, Luca <m. 1581>
Peti , Luca -> Peto, Luca <m. 1581>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma (scudo con le iniziali S.P.Q.R.). In basso, in uno scudo, l'ancora con delfino e le iniziali P.M. (Paolo Manuzio). (Z1000)
Identificativo record UM1E003309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 28 000452575 Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grassi, Paride : de <1470 circa-1528> [ scheda di autorità ]
Titolo Paridis Crassi Bononiensis ... De caeremoniis cardinalium & episcoporum in eorum dioecesibus libri duo. Singulis etiam ecclesiarum canonicis valde necessarij
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1580 (Romae : apud Vincentium Accoltum, 1581)
Descrizione fisica \4!, 127, \3! carte : musica ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uipo e-e- e,mo leid (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21627; STCI p. 311; Adams G 1020
Marca tipografica sul frontespizio (Z1004)
Corsivo ; romano
Segnatura: (4 A-2I4 2K2
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 7
   Sul frontespizio iniziali manoscritte AV intrecciate. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 7
   Possessore: A.V.. Iniziali manoscritte intrecciate "AV" sul frontespizio
Altri titoli De caerimoniis cardinalium et episcoporum in eorum dioecesibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Grassi, Paride : de <1470 circa-1528> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] A.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 9. 7
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crasso , Paride : de' -> Grassi, Paride : de <1470 circa-1528>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
De Grassis, Parides -> Grassi, Paride : de <1470 circa-1528>
Marca tipografica Stemma di Roma, scudo con iniziali S.P.Q.R. (Z1004) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 9. 7 000244162 Sul frontespizio iniziali manoscritte AV intrecciate. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismus, ex decreto Concilii Tridentini, ad parochos. Pii 5. pont. max. iussu editus
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, apud Paulum Manutium, 1569
Descrizione fisica [8], 650, [38] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isum utam o,E. euil (3) 1569 (R)
Note Marca (U648) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ 2B-2X⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 9. 54
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Catechismus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R., sormontato da corona. In basso scritta: Roma e, in due scudi, l'ancora con delfino e le iniziali P.M. (U648) sul front.
Identificativo record BVEE020168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 9. 54 000429342 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismus ex decreto Concilii Tridentini, ad parochos, Pij 5. pont. max. iussu editus
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1574
Descrizione fisica [8], 590, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emis t,n- o-r- omta (3) 1574 (R)
Note La prima parola del titolo inserita in testatina xilografica; corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2P⁸ 2Q⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 635
   Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso non leggibile. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 635
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frpntespizio
Titolo uniforme Catechismus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 635
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017308
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 635 000452697 Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi e nota di possesso non leggibile. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Octauiani Vestrii i.c. Forocorneliensis In Romanae aulae actionem et iudiciorum mores introductio
Edizione Huic postremae editioni accesserunt analyticae annotationes Nicolai Antonii Grauatii Briaticensis I.C. In quibus praeter alia, 170. Communes opiniones ad praxim pertinentes continentur. Cum summariis & indice locupletissimis
Pubblicazione Romae : in aedibus Pop. Romani, 1579
Descrizione fisica [8], 276, [24] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta adis o-d. c-ue quri (3) 1579 (R)
Note Segnatura: *⁸ A-2O⁸ 2P⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*4v epistola del curatore Nicola Antonio Gravazio al patriarca di Aquileia Giovanni Grimani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Grimani, Giovanni <1506-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 26
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vestri , Ottaviano -> Vestri Barbiani, Ottaviano <m. 1572>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona (U357) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE001709
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 26 000119356 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sixtus III <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Sancti Sixti tertij pontificis maximi, Liber de diuitijs. Eiusdem Liber de malis doctoribus, de operibus fidei, & de iudicio futuro. Eiusdem Liber de castitate. Sancti Bracharij epistola ad Ianuarium. Omnia nunc primum in lucem edita, ac per Iacobum Saluatorem Solanium Murgitanum diligenter emendata, & a multis quibus scatebant, maculis liberata, in suamque pristinam ac genuinam lectionem restituta
Pubblicazione Romae : excudebat Iosephus de Angelis : in aedibus Populi Romani, 1573 (Romae : apud Iosephum de Angelis)
Descrizione fisica [14], 247, [9] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eae- i-i- s-u- visc (3) 1573 (R)
tii- iss- s-u- visc (3) 1573 (R)
Note Marca (U241) sul front
Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: [croce greca]⁸ (- [croce greca]7) A-Q⁸
Iniziali xilogr
Var. B: [croce greca]⁸ (- [croce greca]2.7) Χ1 [= [croce greca]2] A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 1
   Mancanti 2 carte preliminari. - Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e data sul dorso; sul taglio di piede iscrizione: "S. Sistus".
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 1
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli Liber de divitiis. Eiusdem Liber de malis doctoribus, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Sixtus III <papa> [ scheda di autorità ]
Solano, Giacomo Salvatore [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] De Angelis, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 1
Forme varianti dei nomi Sixtus <papa ; 3.> -> Sixtus III <papa>
Sisto <papa ; 3.> -> Sixtus III <papa>
Sisto III <papa> -> Sixtus III <papa>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Angeli, Giuseppe degli -> De Angelis, Giuseppe
De Angelis, Iosephus -> De Angelis, Giuseppe
Marca tipografica In cornice figurata: Fortuna (donna alata avanza in paesaggio campestre). Motto: Instabilitas fortunae (U241) Sul front.
Identificativo record ANAE011857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 1 000456248 Mancanti 2 carte preliminari. - Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e data sul dorso; sul taglio di piede iscrizione: "S. Sistus".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massa, Antonio <1500-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Massae Gallesii ciuis Romani Ad formulam cameralis obligationis liber. D. Benedicti de Barzis Perusini, Sigismundi Romanorum imperatoris a consiliis, Tractatus de Guarentigia. D. Antonii a Canario Tractatus de executione instrumentorum. Eiusdem Antonii Massae Sermo de Annatis
Edizione Omnia indicibus alphabeticis in hac postrema editione illustrata
Pubblicazione Romae : in aedibus Pop. Rom., 1579
Descrizione fisica [16], 381, [43] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-nt ine- isel prsc (3) 1579 (R)
Note Segnatura: ✝⁸ A-2A⁸, ²A-B⁸ C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ant.i Marchetti. - Rari segni di attenzione e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con De materia annatarum ... Antonii Massae ... | Massa, Antonio <1500-1568> BVEV024163
Tractatus de executione instrumentorum. D. Antonii a Canario. | Antonio : da Cannara <1451m.> BVEV024393
Titolo uniforme Ad formulam cameralis obligationis liber | Massa, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Massa, Antonio <1500-1568> [ scheda di autorità ]
Antonio : da Cannara <1451m.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Barzi, Benedetto <m. 1459>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 37
Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canario , Antonius : de -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Cannara , Antonio : de <1451m.> -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona (U357) Sul frontespizio
Identificativo record RLZE018807
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 37 000119358 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ant.i Marchetti. - Rari segni di attenzione e postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eymerich, Nicolás [ scheda di autorità ]
Titolo Directorium inquisitorum F. Nicolai Eymerici Ordinis Praed. Cum commentariis Francisci Pegñae ...
Edizione In hac postrema editione iterum emendatum & auctum, & multis litteris Apostolicis locupletatum. ... Accessit haeresum, rerum et verborum multiplex, & copiosissimus index
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani apud Georgium Ferrarium, 1587 (Romae : in Aedibus Populi Romani, 1587)
Descrizione fisica 2 parti ([32], 687, [57]; [8], 153, [7] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- n-e- o,il quru (3) 1587 (R)
e-et i-s, *-em tese (3) 1587 (R)
Note Marca (V231) sul primo frontespizio, stampato in rosso e nero
Stemma di Sisto V sul secondo frontespizio
Corsivo ; romano - Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: ✝-2✝⁸ A-2X⁸ 2Y-2Z¹⁰; *⁴ A-K⁸
Contiene in fine: Disputatio de auctoritate seu robore, probatione, & vtilitate extrauagantium, seu litterarum Apostolicarum di Francisco Peña.
Parte 2: Litterae apostolicae diuersorum Romanorum Pontificum., BVEE005176
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 5. 7
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Litterae apostolicae diuersorum Romanorum Pontificum.
Directorium inquisitorum.LAT | Eymerich, Nicolás
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Eymerich, Nicolás [ scheda di autorità ]
Peña, Francisco <1540-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eymerich , Nicolaus -> Eymerich, Nicolás
Eymerich , Nicolau -> Eymerich, Nicolás
Eymericus , Nicolaus -> Eymerich, Nicolás
Eymeric , Nicolás -> Eymerich, Nicolás
Eymerico , Nicolás -> Eymerich, Nicolás
Eymerich , Nicholas -> Eymerich, Nicolás
Penia , Franciscus -> Peña, Francisco <1540-1612>
Pegna , Francesco -> Peña, Francisco <1540-1612>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali SPQR. In basso due donne. In uno scudo lupa che allatta i gemelli (V231) Sul primo frontespizio
Identificativo record BVEE005182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 5. 7 000243980 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Summa theologiae S. Thomae Aquinatis cum optimis quibusque exemplaribus collata, ac à doctissimis viris nunc rersus Romae recognita. & quamplurimis notationibus in margine cum ex Jure Canonico, tum ex Concilijs aucta et illustrata
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, apud Georgium Ferrarium, 1587 (1586)
Descrizione fisica 7 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33974
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 7: Quinque noui indices generales diu multumque hactenus a studiosis desiderati. Et nunc magna accessione in singulis suis partibus locupletati. Index primus \-quintus!. ...
Titolo uniforme Summa theologiae | Tommaso : d'Aquino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Identificativo record BVEE016918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 49  Esemplare mutilo, possesuto solo v. 7