Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stamperia reale <Milano>
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marsand, Antonio
Titolo Sull'influenza somma e perenne della scoperta arduiniana nella prosperita dello stato. Memoria economico politica di Antonio Marsand p. p. di economia ... e di diritto commerciale nella R. Universita di Padova
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia reale, 1812
Descrizione fisica XVI, 78, 2! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i- tor- moin dusa (3) 1812 (A)
Note Segn.: [1]8 2-6(8)
Bianca la c. 6(8).
Tit. dell'occhietto: Utilita della scoperta arduiniana., UBOE021314
Altri titoli Utilita della scoperta arduiniana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Marsand, Antonio
[Editore] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record VIAE000415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 60. 11 000463572   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbaroux,
Titolo Rapporti della camera di commercio dell'Accademia imperiale delle scienze, letteratura e belle arti e della Societa d'agricoltura stabilite a Torino / [Barbaroux]
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia reale, 1808
Descrizione fisica 55, [1] p. ; 8o.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ui o.e- o,i- ll"0 (3) 1808 (R)
Note Nome dell'A. a c. [1]/2v
Segn.: [1]/8 2-3/8 4/4
Contiene: Sul modo inventato dal signor Gensoul di riscaldare per mezzo del vapore l'acqua delle caldaje nelle quali filasi la seta, secondo l'esperienza pubblicamente fatta in Torino nel settembre del 1807.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Barbaroux,
[Editore] Stamperia reale <Milano>
Camera di commercio <Torino>
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record LO1E003738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 7. 24 000461815   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antologia latina ad uso della seconda classe di gramatica pei ginnasj della Lombardia
Pubblicazione Milano : dall'Imperiale regia stamperia, 1820
Descrizione fisica 160 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aeno a.di ali- dest (3) 1820 (R)
Note Segn.: [1]-10(8) - Sul frontespizio: aquila bicipite
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura semirigida in cartone con dorso in pelle recante due tasselli cartacei con vecchi numeri d'inventario "336 bis" e "XX 12/20". - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Dolci Ubaldo di Ombriano". - A p. 93 è ripetuta la nota di possesso: "V N Dolci Ubaldo Ombriano".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Editore] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001027 Legatura semirigida in cartone con dorso in pelle recante due tasselli cartacei con vecchi numeri d'inventario "336 bis" e "XX 12/20". - Sulla controguardia iniziale nota di possesso: "Dolci Ubaldo di Ombriano". - A p. 93 è ripetuta la nota di possesso: "V N Dolci Ubaldo Ombriano".  solo consultazione


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prechtl, Johann Joseph : von <1778-1854>
Titolo Dell'azione vicendevole dell'industria agricola ed artigiana di J. J. Prechtl consigliere di governo direttore dell'I.R. Istituto politecnico in Vienna e membro di molte società scientifiche. Dal volume 3. degli Annali dell'I.R. Istituto politecnico. Traduzione dal tedesco
Pubblicazione Milano : dall'Imp. regia stamperia, 1822
Descrizione fisica 45, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erpo toao tibe dide (3) 1822 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-3⁸
Bianca c. 3/8.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Prechtl, Johann Joseph : von <1778-1854>
[Editore] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record SBLE006520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 49. 3 000463331   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Descrizione dei dipinti a buon fresco eseguiti dal signor cavaliere Andrea Appiani nella Sala del trono del Real Palazzo di Milano, estratta dal Giornale italiano. Con versione in francese
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia Reale, 1810 ([Milano] : Imprimé par les soins de L. Nardini inspecteur de l'Imprimerie Royale)
Descrizione fisica XXXIV, [2] p. ; 8.
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta S.ea boin sili bide (3) 1810 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Editore] Stamperia reale <Milano>
[Editore] Nardini, Leonardo
Forme varianti dei nomi Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record NAPE022310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 60. 5 000463566   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo Foscolo
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia Reale, 1809 ([Milano] : stampata per cura di L. Nardini, Ispettore della Stamperia Reale)
Descrizione fisica 104 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e,mi sii- diri pain (7) 1809 (R)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-6⁸ 7⁴.
Nota di contenuto A carta [1]1r occhietto: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura; a carta [1]2v epigrafe tratta da Senofonte su Socrate; a carta 7/4v colophon: Edizione protetta dalla Legge 19 fiorile, anno 9.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.25
   1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; angoli e dorso in pelle a 5 nervi; sul dorso tassello colorato in rosso con titolo impresso in oro; tagli spugnati in azzurro; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Frattini M.o" e note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul recto della prima carta di guardia, nell'occhietto, sul frontespizio e all'orlo superiore di p. [5] nota ms. a penna "Pietro Stoppani"; nell'occhietto etichetta a stampa "Frattini"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere, Omnia vanitas; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale <Milano>
[Editore] Nardini, Leonardo
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record MILE001314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.25 000000263 1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; angoli e dorso in pelle a 5 nervi; sul dorso tassello colorato in rosso con titolo impresso in oro; tagli spugnati in azzurro; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Frattini M.o" e note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul recto della prima carta di guardia, nell'occhietto, sul frontespizio e all'orlo superiore di p. [5] nota ms. a penna "Pietro Stoppani"; nell'occhietto etichetta a stampa "Frattini"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere, Omnia vanitas; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Helenīs harpagī Kolouthou Thīvaiou Lykopolitou epopoiou. Il rapimento d'Elena del poeta Coluto di Licopoli nella Tebaide tradotto in versi italiani dall'ab. Angelo Teodoro Villa. Aggiuntevi le varianti lezioni, ed alcune note all'originale, tratte da un ms.to dell'Ambrosiana
Edizione Nuova edizione accresciuta di varie osservazioni, e dell'italiana versione delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio per la medesima di Teocrito siracusano. Il tutto col testo greco di riscontro
Pubblicazione In Milano : nella Regio-ducal Corte, 1753 (In Milano : nella Regia-ducal Corte, 1748)
Descrizione fisica [26], CLXCV [i.e. 197], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-al o.or i,a. **v. (3) 1753 (R)
Note Frontespizio preceduto da occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio ... di Teocrito .
Indicazioni di stampa a carta D8v
Segn.: A-O⁸
Ripetuta nella numerazione la p. XXXVII
titolo dell'occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano., PARE057975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa sul dorso
Titolo parallelo Il rapimento d'Elena del poeta Coluto
Altri titoli Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano.
Helenes harpage Kolouthou Thebaiou Lykopolitou epopoiou
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Theocritus [ scheda di autorità ]
Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Villa, Angelo Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
[Tipografo] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record PISE001417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 49 000374992 Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi