Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Steelsius, Joannes
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouum Testamentum, breuibus variarum tralationum annotationibus illustratum. Ad vetustissimorum vtriusque linguae exemplarium fidem nunc demum diligentissime emendatum. Adiectis scholijs, & doctis, & pijs & quibus opus est locis, ita locupletibus, vt pro commentarijs sufficere possint. Authore Clario Brixiano
Pubblicazione Antuerpiae : in aedibus Ioannis Steelsij, 1544
Descrizione fisica 2 pt. (240; 208 [i.e. 223, 9] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta eso- ncas rive tene (3) 1544 (R)
eso- ncas n-t, &sde (3) 1544 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Pt. 2 con tit.: Pauli apostoli epistolae ... Epistolae catholicae ... Apocalypsis b. Ioannis
Segn.: a-z⁸ A-G⁸ Aa-Zz⁸ 2A-2E⁸ *⁸
Bianca la c. 2E₈
Var. B.: variano il 3. ed il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 437
   Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi, nota di possesso: "Caroli Saracenij" e iniziali intrecciate CS. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata verde; sul dorso, in oro: Novum Testamentum; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Saraceni, Carlo. Sul front. nota: "Caroli Saracenij" e iniziali CS
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Clario, Isidoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
[Possessore precedente] Saraceni, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiari , Isidoro -> Clario, Isidoro
Cucchi , Taddeo -> Clario, Isidoro
Isidoro : da Chiari -> Clario, Isidoro
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 437 000453556 Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi, nota di possesso: "Caroli Saracenij" e iniziali intrecciate CS. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata verde; sul dorso, in oro: Novum Testamentum; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eck, Johann <1486-1543> [ scheda di autorità ]
Titolo Apologia pro reuerendiss. et illustriss. principibus catholicis, ac alijs ordinibus Imperij aduersus mucores & calumnias Buceri, super actis comitiorum Ratisponae. Apologia pro reuerendiss. se. ap. legato & cardinale, Gaspare Contareno. Ioh. Eckio autore
Pubblicazione Antuerpiae : apud Io. Steelsium, 1542
Descrizione fisica 192 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta reis s.a- uiur disi (3) 1542 (A)
Note Iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: A-Z⁸ &⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 858. 1
   Escluso dalla consultazione. - Molto danneggiate le carte finali. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea 593"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Eck, Johann <1486-1543> [ scheda di autorità ]
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eck , Johannes -> Eck, Johann <1486-1543>
Mayer , Ioannes Eckius -> Eck, Johann <1486-1543>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Identificativo record PISE000239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 858. 1 000397494 Escluso dalla consultazione. - Molto danneggiate le carte finali. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea 593"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ávila y Zúñiga, Luis : de <1500-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi viri d. Ludouici ab Auila et Zunniga ... Commentariorum de bello Germanico, à Carolo 5. Cæsare Maximo gesto, libri duo à Gulielmo Malineo Brugensi latinè redditi, & iconibus ad historiam accommodis illustrati
Pubblicazione Antuerpiæ : in ædib. Ioan. Steelsii, 1550
Descrizione fisica [4], 144, [4] c., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta umo- iso- naa- reme (3) 1550 (R)
Note Marca sul front
Ill. xilogr. a c. R6v
Segn.: A4 B-T8 V4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 29
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit sibi anno 1754". - Annotazioni non decifrate sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Franciscus Albitius Emit sibi anno 1754
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ávila y Zúñiga, Luis : de <1500-1564> [ scheda di autorità ]
Male, Guillaume : van <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 29
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Nel mezzo di un altare con iniziali incise, tra due colombe, uno scettro. Sciame di insetti proveniente da sinistra. (B12906) Sul front.
Identificativo record CFIE008543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 29 000350712 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit sibi anno 1754". - Annotazioni non decifrate sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beausard, Pierre <1536-1577> [ scheda di autorità ]
Titolo Annuli astronomici instrumenti cum certissimi tum commodissimi vsus, Petro Beausardo Matheseos studioso auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Ioannis Steelsij, 1553
Descrizione fisica 96 , [8] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s,in e.is I.ac diQu (3) 1553 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-F⁸G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 698. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Misc. 49.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 698. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Beausard, Pierre <1536-1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 698. 13
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Identificativo record BVEE001026
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 698. 13 000397212 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Misc. 49.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum Italiae ac totius orbis libri quinque, commentarijs Ioannis Annij Viterbensis, ... adiecto nunc primum indice locupletissimo, & reliquis eius argumenti authoribus, quorum nomina sequent pagella videre licet
Edizione Aeditio vltima, caeteris longe castigatior
Pubblicazione Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1552 ([Anversa] : Typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [48], 748, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 3470 a.u- peem Inmu (3) 1552 (R)
Note Raccolta di frammenti presentati come opere di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicati per la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta. Cfr. NUC, v. 404, p. 683-684
Corsivo, romano; segnatura: *-3*8 A-3C8 3D4; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV018554
Tipografo., BVEV021798
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1763"
   Possessore: Ridolfi, Antonio. Nota sul front.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ..."
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Possessore precedente] Ridolfi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due uccelli ai lati di uno scettro. In triplice cornice ovale. Motto: Concordia res parvae crescunt. (D22602) sul front.
Identificativo record BVEE016347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 3. 22 000439198 Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum libri quinque, cum commentariis Ioannis Annii Viterbensis sacrae theologiae professoris, nunc primum in antiquitatum studiosorum commoditatem, sub forma enchiridii excusi & castigati. Reliquorum antiquitatum authorum catalogum, sequens indicabit pagella
Pubblicazione Antuerpiæ : in ædibus Ioannis Steelsii, 1545 ([Anversa] : typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [8], 300 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 6963 4749 gom, Dyid (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: ADCAM B788
Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498; alle carte A1-3: Prefazione di Giovanni Nanni
Segnatura: *8 A-2O8 2P4; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
[Autore] Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due colombe ai lati di uno scettro. Motto: Concordia res parvae crescunt. In ovale (D22601) marca sul front
Identificativo record TO0E026540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 11 000350691 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Galeni Vestcapellii De sacrosancto missae sacrificio commentarius. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud haeredes Ioan. Stelsii, 1574
Descrizione fisica \32!, 375 \i.e. 377, 7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-e- poo- o-nt mudu (3) 1574 (R)
Note Marca (Insegna della Concordia) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-2A⁸
Ripetute nella numerazione le p. 94-95
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
[Editore] Steelsius, Joannes erfgenamen [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 1 000389575 Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Assertionis Lutheranae confutatio iuxta verum ac originalem archetypum, nunc ad vnguem diligentissime recognita, per R. patrem Ioan. Roffensem episcopum, academiae Cantabrigiensis cancellarium
Pubblicazione Aeditio vltima. - Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1545
Descrizione fisica 390, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 16s. ier- d-a- nota (3) 1545 (R)
Note Col testo dell'Assertio di Lutero
Segue in fine: Epistola ad Cornelium papam di Caecilius Cyprianus
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1772 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Luther, Martin <1483-1546> [ scheda di autorità ]
Cyprianus, Caecilius Thascius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutero , M. -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martino -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martin -> Luther, Martin <1483-1546>
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Iohannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Ioannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Fisher , John <santo> -> Fisher, John <santo>
John : Fisher <santo> -> Fisher, John <santo>
Fisher , Giovanni <santo> -> Fisher, John <santo>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 14 000389574 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Ioan. Chrysostomi ... Homiliae in aliquot veteris Testamenti loca, quorum elenchus sequenti pagina declaratur. Adiectus est index materiarum notanbilium
Pubblicazione Antuerpiæ : in aedibus Ioannis Steelsii, 1553 ([Anversa! : typis Ioannis Graphei)
Descrizione fisica 300, [12! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta eani bser odum anta (3) 1553 (R)
Note Front. con fregio
Segn.: A-T⁸ V⁴
L'ultima c. bianca.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Ioannes : Chrysostomus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chrysostomus , Johannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Joannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Jean : Chrysostome <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Chrysostomus , Iohannes <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Juan <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes <Chrysostomus> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Grisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Johannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Crisostomo , Giovanni <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannaeus : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Ioannes : Crysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Giovanni : Crisostomo -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
Iohannes : Chrysostomus <santo> -> Ioannes : Chrysostomus <santo>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Identificativo record TO0E026633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. a 5 000534505   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Innocentii papae, hoc nomine tertii, De Sacro altaris mysterio, libri sex, ex fontibus sacrae scripturae potissimum excerpti collatione uetusti codicis habita, nunc primum in usum omnium uirorum ecclesiasticorum excusi ...
Pubblicazione Antuuerpiae : apud Ioannem Steelsium sub scuto Burgundiae, 1540
Descrizione fisica [12], 176 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a.us 0cus t.e- Ca*D (3) 1549 (A)
Note Marca tipografica non censita (simile a D22402) in fine
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a⁸ b⁴ A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa carta. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti". - Legatura cinque-seicentesca in pelle con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota su contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti"
Titolo uniforme De sacro altaris mysterio | Innocentius III
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Innocentius III <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 40
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti di Segni , Lotario : de' -> Innocentius III <papa>
Conti , Lotario -> Innocentius III <papa>
Giovanni Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Segni , Giovanni Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Lotario <diacono> -> Innocentius III <papa>
Lotario : Diacono -> Innocentius III <papa>
Di Segni , Lotario -> Innocentius III <papa>
Innocenzo <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Lotario : di Segni -> Innocentius III <papa>
Innocente <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
Segni , Lotario : conte di -> Innocentius III <papa>
Innocenzo III <papa> -> Innocentius III <papa>
Innocentius <papa ; 3.> -> Innocentius III <papa>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul frontespizio, simile a D22402
Identificativo record CERE041217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 40 000389514 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa carta. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "de' libri d'Andrea di Lorenzo Caualcanti". - Legatura cinque-seicentesca in pelle con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi