Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Stringario, Girolamo
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Guidi Gualterii Genesini Orationes duae, altera in funere Alphonsi Binarini camertum episcopi. Altera in Hieronymi Bouii Noui eorundem Camertum episcopi ad suam Ecclesiam aduentu in Diuae Mariae aede Camerini habitae
Pubblicazione Camerini : ex officina Hieronymi Stingarij Veronensis & Haeredum Antonij Gioiosi, 1580
Descrizione fisica [16] carte ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usse t,eo acos prop (C) 1580 (R)
Note Riferimento: Edit16 CNCE 21948; STCI p. 317
Marca (U819) sul frontespizio
Iniziali xilografiche; segnatura: A-D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
   Mutilo dei fasc. C-D4; c. A2-4 seguono fasc. B. - Legato in miscellanea di 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Francesco Albizi ne attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Camerino
Nomi [Autore] Gualtieri, Guido <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
[Editore] Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 20
Forme varianti dei nomi Stringario, Girolamo & Gioioso, Antonio eredi -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Antonius Gioiosus, & Hieronymus Stringarius -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Marca tipografica Aquila tiene tra gli artigli un altro uccello. In cornice figurata. Motto: Natura iubente et arte exequente (U819) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE033510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 20 000426309 Mutilo dei fasc. C-D4; c. A2-4 seguono fasc. B. - Legato in miscellanea di 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Valerii ... De rhetorica ecclesiastica libri tres, cum Synopsi & Praelectionibus. Eiusdem de Acolytorum disciplina libri duo
Edizione Omnia in vnum collecta, & hac septima editione accuratissime impressa. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Veronae : apud Hieronymum & fratres Stringarios, 1583
Descrizione fisica 3 pt. ([24], 336 ; [68], 19, [1] ; 78, [2] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-re umj? r.us Demi (3) 1583 (R)
ner- t.n- edo- peom (3) 1583 (R)
t,u- 3719 m*us tetr (3) 1583 (A)
Note La 'Rhetoricae ecclesiasticae synopsis' e la 'De Acolytorum disciplina' iniziano con proprio front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ 2✝⁸A-X⁸; a-h⁴i², ²a⁴b⁶; A-E⁸
Iniziali e fregi xil
Stemma dell'A. sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
[Editore] Stringario, Girolamo & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valiero , Agostino -> Valier, Agostino
Valerio , Agostino -> Valier, Agostino
Identificativo record BVEE008284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 11. 21 000389540 Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcellino, Evangelista <1530-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Della vanita del mondo dialoghi dodici, del r.p.f. Euangelista Marcellino dell'ordine de' minori osseruanti. Con un dialogo della pouerta
Pubblicazione In Camerino : appresso Girolamo Strengari, & gli heredi d'Antonio Gioioso, 1580
Descrizione fisica [8], 198 [i.e. 202, 26] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-r- e.e- o.no chto (3) 1580 (R)
Note Il Dialogo della pouerta ... dello stesso A., inizia con proprio frontespizio a carta X1v
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2D⁴ 2E⁶ (2E6 bianca); omesse nella numerazione le carte X1-2; iniziali, fregi e cornice xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 20
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con Dialogo della pouerta vera nutrice della virtu | Marcellino, Evangelista <1530-1593> BVEV026708
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Camerino
Nomi [Autore] Marcellino, Evangelista <1530-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Selva , Lorenzo -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Evangelista : da S. Marcello -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Gerbi , Lorenzo -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Gerli , Evangelista -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Evangelista : Marcellino -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Marcelli , Evangelista -> Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Stringario, Girolamo & Gioioso, Antonio eredi -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Antonius Gioiosus, & Hieronymus Stringarius -> Gioioso, Antonio eredi & Stringario, Girolamo
Marca tipografica Aquila tiene tra gli artigli un altro uccello. In cornice figurata. Motto: Natura iubente et arte exequente (U819) sui front.
Identificativo record BVEE018314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 2. 20 000457442 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di a. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi