Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Symmachus, Quintus Aurelius
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcone, Arnaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 6. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco : introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici / Arnaldo Marcone
Pubblicazione Pisa : Giardini editori e stampatori, 1983
Descrizione fisica 238 p. ; 25 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 37 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 839053
Nomi [Autore] Marcone, Arnaldo [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record SBL0622121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 37 000257712 COMMENTO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Lettres. 1., Livres 1.-2. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
Pubblicazione Paris : Les belles Lettres, 1972
Descrizione fisica 238 p. (61-212 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale a fronte
Fa parte di Symmaque / texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Callu, Jean-Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record PUV0241880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Symm.1 000008443 FL   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Lettres. 2., Livres 3.-5. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean-Pierre Callu
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres, 1982
Descrizione fisica 246 p. (16-225 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251012621
Fa parte di Symmaque / texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Callu, Jean-Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record PUV0241881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Symm.2 000303466   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Symmaque / texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Comprende 1: Lettres. 1., Livres 1.-2. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
2: Lettres. 2., Livres 3.-5. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean-Pierre Callu
4: Lettres. 4., Livres 9.-10. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean-Pierre Callu
Titolo uniforme Epistularum libri decem | Symmachus, Quintus Aurelius
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Callu, Jean-Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record TO00344081

Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Lettres. 4., Livres 9.-10. / Symmaque ; texte établi, traduit et commenté par Jean-Pierre Callu
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 2002
Descrizione fisica XX, 151 p. (1-94 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France . Sér. latine ; 370 (ID Collana : BVE0049487)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251014306
Fa parte di Symmaque / texte établi, traduit et commenté par Jean Pierre Callu
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Callu, Jean-Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record PUV0890437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Symm.4 000809602 LETTRES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rivolta Tiberga, Paola [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 5. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco : introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici / Paola Rivolta Tiberga
Pubblicazione Pisa : Giardini editori e stampatori, 1992!
Descrizione fisica 298 p. ; 26 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 67 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT EDI-1225
Nomi [Autore] Rivolta Tiberga, Paola [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record BVE0035057
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 67 000272122 COMMENTO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellizzari, Andrea <1966- > [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 3. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco : introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici / Andrea Pellizzari
Pubblicazione Pisa etc.! : Istituti editoriali poligrafici e internazionali, 1998!
Descrizione fisica 348 p. ; 26 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 81 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8881471159
Soggetti Simmaco, Quinto Aurelio. Epistolario. L.3. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Pellizzari, Andrea <1966- > [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record UFI0295241
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 81 000800762   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcone, Arnaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 4. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco : introduzione, commento storico, testo, traduzione, indici / Arnaldo Marcone
Pubblicazione Pisa : Giardini editori e stampatori, 1987
Descrizione fisica 169 p. ; 26 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 55 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 88-1895
Nomi [Autore] Marcone, Arnaldo [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record CFI0045104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 55 000263312 COMMENTO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Aurelii Symmachi quae supersunt / edidit Otto Seeck
Pubblicazione Berolini : apud Weidmannos, 1883
Descrizione fisica CCXI, 355 p. ; 29 cm.
Collezione Monumenta Germaniae historica . Scriptores . Auctores antiquissimi ; 6.1 (ID Collana : MIL0004482)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Seeck, Otto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record UBO1655741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV B.44.I 6.1 000332721   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roda, Sergio [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 9. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco : introduzione, commento storico, testo, traduzione e indici / Sergio Roda
Pubblicazione Pisa : Giardini, 1981
Descrizione fisica 492 p. ; 26 cm
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 27 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 81-7429
Titolo uniforme Commento storico al libro 9. dell'Epistolario di Q. Aurelio Simmaco | Roda, Sergio
Nomi [Autore] Roda, Sergio [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record SBL0293535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 27 000255989 COMMENTO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vera, Domenico [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico alle Relationes di Quinto Aurelio Simmaco : introduzione, commento, testo, traduzione, appendice sul libro 10., 1-2, indici / Domenico Vera
Pubblicazione Pisa : Giardini, 1981
Descrizione fisica XCVIII, 511 p. ; 25 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 29 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 819880
Nomi [Autore] Vera, Domenico [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Identificativo record SBL0308803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 29 000255935 Commento  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cecconi, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Titolo Commento storico al libro 2. dell'epistolario di Q. Aurelio Simmaco / Giovanni Alberto Cecconi ; con introduzione, testo, traduzione e indici
Pubblicazione Pisa : Giardini, °2002]
Descrizione fisica 466 p. ; 25 cm.
Collezione Biblioteca di studi antichi ; 86 (ID Collana : CFI0012861)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8842703176
Soggetti Simmaco, Quinto Aurelio. Epistolario. L.2. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Cecconi, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Cecconi , Giovanni A. -> Cecconi, Giovanni Alberto
Identificativo record UFI0397071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 86 000812987   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 590 86 bis 000815078   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La maschera della tolleranza : Ambrogio: Epistole 17 e 18; Simmaco: Terza relazione / introduzione di Ivano Dionigi ; traduzione di Alfonso Traina ; con un saggio di Massimo Cacciari
Pubblicazione [Milano] : BUR, 2006
Descrizione fisica 148 p. ; 18 cm
Collezione BUR . Classici greci e latini
(ID Collana : UBO2393346) Ricerche / Centro studi La permanenza del classico, Dipartimento di filologia classica e medioevale, Università degli studi di Bologna ; 8 (ID Collana : VEA1185491)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 881700961X
Numero bibliografia nazionale IT 2007-3614
Note Testo orig. a fronte.
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Cacciari, Massimo [ scheda di autorità ]
Dionigi, Ivano [ scheda di autorità ]
Traina, Alfonso [ scheda di autorità ]
[Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Traina , Alfonsus -> Traina, Alfonso
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Identificativo record LO11044676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 AMBR 000010920 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Aurelij Symmachi, ... epistolarum ad diuersos libri decem. Ex Bibliotheca coenobij S. Benigni Diuionensis magna parte in integrum restituti. Cura & studio Francisci Iureti, cuius etiam notae adiectae sunt, ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobaea, sub quercu viridi, 1580 (Lutetiae : excudebat Henricus Thierry, X Cal. Maias [22.IV] 1580)
Descrizione fisica [12], 371, [1], 118, [18] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,di s.um ust, vtdi (3) 1580 (R)
Note Sul verso del frontespizio: Acheuè d'imprimer la premiere fois, le 16 Auril 1580
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ e² A-2Z⁴ 3A², ²A-R⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Ed., BVEV017246
Tip., BVEV020128
Nota di contenuto A carta 2P4v: "D. Ambrosii episcopi Mediolanen. Epistolae duae, ..."; a carta 2V1r "Aurelii Prudentii Clementis, Contra L. Aurelium Auianum Symmachum ...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Epistolarum ad diversos libri decem
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
Juret, François <1553-1626> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Thierry, Henry [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Prudentius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Aurelius Clemens -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Clemens Aurelius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio Clemente , Aurelio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio -> Prudentius Clemens, Aurelius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Theodoricus, Henricus -> Thierry, Henry
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce; uomo a lato indica la chioma. Iniziali NC. (R171)
Identificativo record BVEE017888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 8 000422884 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Ausonij Burdigalensis, ... Omnia, quæ adhuc in veteribus bibliothecis inueniri potuerunt, opera, ad haec, Symmachi, & Pontij Paulini littera ad Ausonium scriptæ: tum Ciceronis, Sulpiciæ, aliorúmque quorundam veterum carmina nonnulla, cuncta ad varia, vetera, nonáque exemplaria, emendata, commentariisque illustrata per Eliam Vinetum Santonem. Indices praefationi tres subiuncti, ...
Pubblicazione Burdigalæ : apud Simonem Millangium Typographum regium (Burdigalæ : Simon Millangius, typographus regius, excudebat, 1580)
Descrizione fisica \394! c., \2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iti, t.n- B.A. ErEr (C) 1580 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: 2ä⁴ 2ë⁴ 2ï⁴ 2ö⁴ 2ü⁴ a-z⁴ πA-K⁴, A-3P⁴; carte 2ä3, 2ä4 e 2ë1 segnate rispettivamente A, 3a, 3ë; frontespizio stampato in rosso e nero; stemma di Bordeaux sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 4. 18
   Mancano le 2 c. di tav. ripieg. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; nome dell'A. ms sul dorso.
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Altri titoli Ausonij Burdigalensis, ... Omnia, quæ adhuc in veteribus bibliothecis inveniri potuerunt, opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Bordeaux
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Paulinus : Nolanus [ scheda di autorità ]
Cicero, Quintus Tullius [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Sulpicia <poetessa satirica> [ scheda di autorità ]
[Editore] Millanges, Simon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Paolino : di Nola <santo> -> Paulinus : Nolanus
Meropius Pontius Anicius Paulinus -> Paulinus : Nolanus
Paolino : di Bordeaux -> Paulinus : Nolanus
Paulinus , Pontius Meropius -> Paulinus : Nolanus
Paulinus : da Nola -> Paulinus : Nolanus
Cicerone , Quinto Tullio -> Cicero, Quintus Tullius
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Sulpicia <sec. 1.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Sulpicia <2.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Identificativo record BVEE020980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 4. 18 000377247 Mancano le 2 c. di tav. ripieg. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aurelius Prudentius Clemens Theodori Pulmanni Cranenburgii, et Victoris Giselini opera, ex fide decem librorum manuscriptorum, emendatus et in eum, eiusdem Victoris Giselini Commentarius
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1564 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 VI. Kal. Nouemb. \27 X!)
Descrizione fisica 2 pt. (350, \2!; \168! p.); 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u*js a.o, t.sa PaCa (3) 1564 (R)
V.s, e,*. t.s, duan (C) 1564 (R)
Note Segue nella parte 2 da carta G4: Symmachi, et Ambrosii De religione epistolae aduersariae, Petri Nanni Alcmaniani, et Victoris Giselini scholiis illustratae; da carta I1: D. Ersami Roterodami. In duos hymnos Aur. Prudentii Commentarius. Colophon della parte 1: III. Non. Augusti \3 VIII!
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; A-K⁸L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 11
   Mancano i fasc. H-K8 L4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con In Aurelii Prudentii Clementis V. Cl. Opera, Commentarius. | Giselin, Victor <1543-1591> RMLV025960
Titolo uniforme Opera. | Prudentius Clemens, Aurelius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Giselin, Victor <1543-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Prudentius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Aurelius Clemens -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Clemens Aurelius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio Clemente , Aurelio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Giselinus , Victor <1543-1591> -> Giselin, Victor <1543-1591>
Gislain , Victor <1543-1591> -> Giselin, Victor <1543-1591>
Ghyselinck , Victor <1543-1591> -> Giselin, Victor <1543-1591>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. (D17803) Sui front.
Identificativo record BVEE010255
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 11 000330697 Mancano i fasc. H-K8 L4. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi