Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Teglia, Francesco del
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campanile, Filiberto
Titolo L' idee, ouero Forme dell'eloquentia scritte da Filiberto Campanile secondo la dottrina d'Hermogene, e d'altri retori antichi
Pubblicazione In Napoli : appresso Gio. Battista Sottile, 1606 (In Napoli : appresso Gio. Battista Sottile, 1606)
Descrizione fisica \8!, 146, \6! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eri- onla cuem Ismo (3) 1606 (R)
Note Marca non controllata (Caduceo : Hac animas evocat orco) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁴ A-T⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 10
   Sul verso della guardia ant. scritta di possesso: "Di Francesco del Teglia" datata 1702. - Legatura seicentesca in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 10
   Possessore: Teglia, Francesco del. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Campanile, Filiberto
[Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 10
[Editore] Sottile, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sutil , Iuan Bautista -> Sottile, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE036116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 10 000421793 Sul verso della guardia ant. scritta di possesso: "Di Francesco del Teglia" datata 1702. - Legatura seicentesca in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Suetonii Tranquilli De vita 12. Caesarum
Pubblicazione (Florentiæ : excusum est opera & impensa Philippi de Giunta Florentini, 1510 Idibus Februarii)
Descrizione fisica CLXXIX, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ro s-u- en,& Anri (3) 1510 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28720
Nel titolo 12 è espresso: XII
Corsivo, greco, romano; carta h4 erroneamente segnata h2; segnatura: a-y⁸ z⁴ z4 (bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 10
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Libris Francisci Gregorij Pij del Teglia florentini". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Teglia, Francesco del. Nota sul front.: Ex Libris Francisci Gregorij Pij del Teglia
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 10
[Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 10
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Identificativo record PUVE010147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 10 000420071 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Libris Francisci Gregorij Pij del Teglia florentini". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo I ragionamenti di m. Agostino da Sessa, all'illustriss. s. principe di Salerno, sopra la filosofia morale d'Aristotele, raccolti dal reueren. monsig. Galeazzo Florimontio, vescouo d'Aquino, et nuouamente mandati in luce da Girolamo Ruscelli. ...
Pubblicazione In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554
Descrizione fisica [8], 151, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- i-t- etn- mech (3) 1554 (R)
Note Frontespizio in cornice xilografica; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A4 a4 B-T4
Variante B: In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554); colophon a carta T4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28
   Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Di Francesco del Teglia" e notizie bibliografiche di identica mano. - Altra nota di possesso sul front.: "Di Dom.co Bagnin". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28
   Possessore: Teglia, Francesco del. Nota sul verso della guardia anter.: Di Francesco del Teglia
   Possessore: Bagnini, Domenico. Nota sul front.: Dom.co Bagnini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Florimonte, Galeazzo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28
[Possessore precedente] Bagnini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Galeazzo <vescovo di Sessa> -> Florimonte, Galeazzo
Galeazzo <vescovo d'Aquino> -> Florimonte, Galeazzo
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Pianta di alloro con cartiglio con motto: Semper virens, inserita in cornice (Z32) Sul front.
Identificativo record TO0E002565
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 28 000421863 Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Di Francesco del Teglia" e notizie bibliografiche di identica mano. - Altra nota di possesso sul front.: "Di Dom.co Bagnin". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei nunc recens summa diligentia repurgata
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1532 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1532 mense Augusto)
Descrizione fisica [12], 959, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-um m.io enut cugu (3) 1532 (R)
Note Iniziali xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: alfa6 a-z6 A-2Z6 2A-2L6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Teglia, Francesco del. Nota di A.F. Gori "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia"
Titolo uniforme Opera | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
[Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 13
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) sul front. e in fine.
Identificativo record LIAE001129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 13 000377161 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di mano del Gori: "Le note marginali sono del Dr. Francesco del Teglia". - Altre due note di possesso sul front.: una cancellata e l'altra non decifrata ("... de bugno (?) 1534"). - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi