Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Torrentino, Leonardo
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum seu responsorum d. Marci Antonii Nattae Astensis iurisconsulti clarissimi ac longe praestantissimi tomus tertius, nunc primum in lucem editus. Accessit verborum et sententiarum magis memorabilium index copiosissimus
Pubblicazione In Monte Regali : ex officina Torrentiniana, 1566 ([Mondovi] : Leonardus Torrentinus, Kalend. Iuniis, 1566)
Descrizione fisica [34], 333, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odsu 48u. a-a- sume (3) 1566 (R)
odsu 48u. a-a- sume (3) 1567 (R)
Note Sul front. stemma sabaudo
I due volumi precedenti pubblicati a Lione, Francoforte e Venezia; un volume successivo pubblicato a Torino e a Venezia, cfr. Bersano Begey, Le cinquecentine piemontesi, v. 1, p. 263, n. 375 e v. 2, p. 532, n. 1115
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4 a-e6 A-2Z6 3a-3b6 3c4 3d-3k6
Ultima c. bianca
Var. B: data 1567 sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazione di A., tit. e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 336
[Editore] Tipografia Torrentiniana [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Torrentiniana -> Tipografia Torrentiniana
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Identificativo record TO0E020579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 336 000119641 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Nunc Alex. de Chitis I.V.d.", "A.C. I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, indicazione di A., tit. e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Menochii ... In omnes praecipuas recuperandæ possessionis constitutiones commentaria. Responsa causæ Finariensis a multis Italiæ celeberrimis iureconsultorum collegijs reddita, eodem authore edita. ...
Pubblicazione In Monteregali : ex impressione repraesentabat Leonardus Torrentinus, quarto non. aug. 1565
Descrizione fisica 2 parti (8, [48], 323, [1]; [8], 108, [12] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ri t.os itu. nice (3) 1565 (A)
i-nn teus i.n- ut28 (3) 1565 (R)
Note Parte 2.: Responsa in causa Finariensi reddita
Marca sui frontespizi
Segnatura: *⁴ ²*⁴ ³*⁴ 2*-3*⁴ 4*⁶ A-Z⁴ 2a-2q⁴ 2r²; a₄(-a4) A-M⁴ N-O⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 10. 6
   Posseduta solo pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Per un errore di legatura sono stati interpolati tra p. 88 e p. 89 fasc. appartenenti all'op. 7 (p. 89-103, p. 1-88). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata
Pubblicato con Responsa in causa Finariensi reddita, Iacobo Menochio Iureconsulto auctore nunc edita. | Menochio, Giacomo <1532-1607> BVEV017090
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Marca tipografica Un elefante entro una corona di foglie di quercia. Motto: Principis amor, civium felicitas. (V119,Z477) Sul front
Identificativo record TO0E020562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 10. 6 000392979 Posseduta solo pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Per un errore di legatura sono stati interpolati tra p. 88 e p. 89 fasc. appartenenti all'op. 7 (p. 89-103, p. 1-88). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di Leon Batista Alberti, tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli gentil'huomo & accademico fiorentino. Con la aggiunta de disegni. Et altri diuersi trattati del medesimo auttore
Pubblicazione Nel Monte Regale [i.e. Mondovì] : appresso Lionardo Torrentino nel mese di agosto, 1565
Descrizione fisica 331, [21] p., [2] c. di tav., [1] c. di tav. doppia : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta baua tili a-on stdu (3) 1565 (R)
Note A c. 2c3r altro front.: La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per m. Lodouico Domenichi. .
Marca (Z477) sul front. e altra marca (U456) sul front. a c. 2c3r
Ritratto dell'A. a c. a1v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-2d⁶ 2e-2f⁴ 2g⁶
Errori nella numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
   Mancano i fasc. 2f4, 2g6. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Luca De Milia". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: De_Milia, Luca. Nota sul front. : Di Luca De Milia
Pubblicato con La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per M. Lodouico Domenichi. | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Milia, Luca - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Marca tipografica Un elefante entro una corona di foglie di quercia. Motto: Principis amor, civium felicitas. (V119,Z477) Sul front.
Stemma di Mondovi (U456) A c. 2c3r
Identificativo record VIAE000927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 2. 36 000428956 Mancano i fasc. 2f4, 2g6. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Luca De Milia". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo De gli Hecatommithi di m. Giouanbattista Gyraldi Cinthio nobile ferrarese. Parte prima[-seconda]
Pubblicazione Nel Monte Regale : appresso Lionardo Torrentino, 1565
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CNCE 21271; STCI p. 305; BN v. 60, p. 698; Adams G 704
Marca (V119-Z477) sui front
Ritratto dell'a. sul v. dei front
Titolo del v.2: La seconda parte de gli Hecatommithi di m. Giouanbattista Giraldi Cinthio... nella quale si contengono tre Dialoghi della uita ciuile
Pubblicato con Tre dialoghi della vita civile. | Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> UFIV021933
Comprende 1
2
Titolo uniforme Ecatommiti | Giraldi, Giovanni Battista
Altri titoli Hecatommithi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Marca tipografica Un elefante entro una corona di foglie di quercia. Motto: Principis amor, civium felicitas. (V119,Z477) sui front
Identificativo record TO0E004617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaH c. 11. 34  2 v.