Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Trissino, Gian Giorgio
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Il decimō [-vigesimōsetimō] librō de La Italia liberata da Gotthi. Del Trissinō
Pubblicazione (Stampata in Venezia : per Tōlomeō Ianiculō da Bressa, 1548 di ōttōbre)
Descrizione fisica 181, [7], 184, [4] carte : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,*; a,,, t*e. *nCh (3) 1548 (R)
t*i. a.a. *,a, InTr (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34513
Privo di frontespizio, titoli delle intitolazioni
I primi 9 libri del poema pubblicati a Roma da Valerio e Luigi Dorico nel 1547. Cfr. G. Castellani, Da Tolomeo Ianiculo a Bartolomeo Zanetti via Giovangiorgio Trissino, "La Bibliofilia", XCIV (1992), p. 171-185
Colophon a carta 3Z8r; altro colophon a carta 2Z6r: Stampata in Venezia : per Tōlomeō Ianiculō da Bressa, 1548 di ōttōbre
Corsivo, romano, caratteri greci epsilon e omega; segnatura: 2A-2Z⁸ χ⁴ 3A-3Z⁸ 2χ⁴ (2Z7 bianca); in alcuni esemplari parziale ricomposizione del libro XVI per la soppressione dei versi contro la Chiesa, cfr. J.-Ch. Brunet, Manuel du libraire, vol. V, Paris 1864, col. 953
Variante B: colophon a carta 2Z6r: Stampata in Venezia : per Tōlomeō Ianiculō da Bressa, 1548 di nōvembre.
Libri 10-27: L' Italia liberata dai Goti, BVEE042446
Nota di contenuto Il fasc. Χ contiene: Porte valli et altri luochi de la Rōma dissegnata; pianta di Roma; Errōri fatti nel stampare nel secōndō tōmō; il fasc. χ2 contiene: Errōri fatti nel stampare nel terzō tōmō
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 59-60
   Escluso dalla consultazione. - N. ingr. del v. 1: 389018. - Legatura settecentesca in pelle; A., tit. e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate rosse; tagli rossi
Continuazione di La Italia liberata da Gotthi del Trissinō
Titolo uniforme L' Italia liberata dai Goti | Trissino, Gian Giorgio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Inquadrato in una porta con timpano trangolare e colonne corinzie. Motto: To zetoumenon haloton (V357) A c. 2Z8v e 3Z8v.
Identificativo record BVEE042473
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 59-60 000389019 Escluso dalla consultazione. - N. ingr. del v. 1: 389018. - Legatura settecentesca in pelle; A., tit. e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate rosse; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Sophonisba, tragedia del Trissino, corretta di nuouo, et ristampata
Pubblicazione In Vinegia : appresso Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 41, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tasi e.e, e,e; NoCh (3) 1560 (R)
Note Tit. inserito in frontalino xilogr
Marca (Z1115) sul front
Segn.: A-E⁸ F².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 802. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Una mano con una spada sulla quale un serpente avviluppato tiene una corona d'alloro; al lato un toro. Motto nel nastro: His ducibus. (Z1115)
Identificativo record MILE021830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 802. 1 000397310 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale, con scritta: "In 12� Autori diversi Tom. IV. Miscell. V. 469"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Scritti linguistici / Giovan Giorgio Trissino ; a cura di Alberto Castelvecchi
Pubblicazione Roma : Salerno, 1986
Descrizione fisica LXVI, 215 p. ; 23 cm.
Collezione Testi e documenti di letteratura e di lingua ; 8 (ID Collana : CFI0052793)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 88-5377
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Castelvecchi, Alberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record CFI0054193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 626 8 000303190 SCRITTI  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Di M. Giouangiorgio Trissino La Sophonisba. Li retratti. Epistola. Oracion al serenissimo principe di Vinegia
Pubblicazione ([Toscolano Maderno] : p. Alex. Pag. Benacenses F. Bena V.V.)
Descrizione fisica 63, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doz- i,a, e,ne DeAl (3) 1527 (Q)
Note ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 53979
Pubblicato da Alessandro e Paganino Paganini tra il 1527 e il 1529. Cfr.: A. Nuovo, Alessandro Paganino (1509-1538), p. 191 - Segnatura: A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 836. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXIX"; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme Sofonisba | Trissino, Gian Giorgio
Altri titoli Di m. Giovangiorgio Trissino la Sophonisba li retratti epistola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Paganini, Paganino <1.> & Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record TO0E012973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 836. 3 000397436 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXIX"; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Sōphōnisba del Trissinō
Pubblicazione (Stampata in Vicenza : per Tōlomeō Ianiculō, nel 1529 di maggiō)
Descrizione fisica [52] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta insi e,e. ta*. DaAd (C) 1529 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25809
Corsivo; ε e ω frequentemente usate al posto della e e della o; segnatura: a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 2
   Posseduto solo il fasc. a4; i fasc. b-n4 appartengono all'edizione romana di L. degli Arrighi e Lautizio Perugino del 1524. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pelle.
Titolo uniforme Sofonisba | Trissino, Gian Giorgio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record BVEE007564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 2 000423348 A Posseduto solo il fasc. a4; i fasc. b-n4 appartengono all'edizione romana di L. degli Arrighi e Lautizio Perugino del 1524. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica di m. Giouan Giorgio Trissino
Pubblicazione (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo, 1529 di Aprile)
Descrizione fisica LXVIII, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uea- i,i, *nsi lapi (3) 1529 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25808
Marca (V547) a carta r4v; colophon a carta r4r
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-r⁴ s²; la "o" e la "e" sostituite frequentemente da caratteri greci.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").
Titolo uniforme Poetica | Trissino, Gian Giorgio
Altri titoli La poetica di m. Giovan Giorgio Trissino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184)
Identificativo record UBOE000866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 4. 5. 3 000423539 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo del Trissino intitulato Il castellano, nel quale si tratta de la lingua italiana
Pubblicazione [Vicenza : Tolomeo Gianicolo]
Descrizione fisica [20] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-*n s-na a-ha sili (C) 1529 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25805
Pubblicata presumibilmente nel 1529: cfr. ADAMS p. 287 T950; B. Morsolin, Giangiorgio Trissino. Monografia d'un gentiluomo letterato nel secolo XVI, p. 479
Marca (Z1184) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴; le "e" e "o" minuscole greche usate frequentemente al posto della "e" e della "o".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").
Titolo uniforme Il Castellano | Trissino, Gian Giorgio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184) Sul front.
Identificativo record RMLE001183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 4. 5. 2 000423774 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Sofonisba / di Giangiorgio Trissino ; con note di Torquato Tasso ; edite a cura di Franco Paglierani
Pubblicazione Bologna : presso Gaetano Romagnoli, 1884 (Imola : tipografia Galeati)
Descrizione fisica XVIII, 39 p., 1 carta di tav. : facs. ; 18 cm
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 205 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Edizione di 202 esemplari numerati
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Paglierani, Franco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record RAV0127887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 205 000031851 LA SOFONisba  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Epistola del Trissino de la vita, che dee tenere una donna vedova
Pubblicazione (Stampata in Roma : per Lodovico Vicentino, e lautitio, 1524)
Descrizione fisica [12] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ram- a-r- eie- noro (C) 1524 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 58972
Segnatura: A-C⁴; corsivo, greco, romano; i caratteri greci ε e ω usati al posto delle "e" e delle "ō".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Perugino, Lautizio & Arrighi, Lodovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Lautizio Perugino & Arrighi, Ludovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Identificativo record BVEE060663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 3 000423349 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Canzone del Trissino al santissimo Clemente settimo p.m
Pubblicazione , [1524]
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo, raa. o,do a,o, (C) 1524 (Q)
Note Pubblicato a Roma da Ludovico degli Arrighi e Lautizio Perugino nel 1524; rif. EDIT 16; Edizioni di opere di Giangiorgio Trissino esposte in occasione del convegno, a cura di Franca Maria Galante. In: Convegno di studi su Giangiorgio Trissino a cura di Neri Pozza, p. 230; Brunet v. 5 col. 952
Corsivo ; romano
Segnatura: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Perugino, Lautizio & Arrighi, Lodovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Lautizio Perugino & Arrighi, Ludovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Identificativo record BVEE061981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 4 000423350 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo I ritratti del Trissino
Pubblicazione (Stampata in Roma : per Lodovico de gli Arrighi vicentino, e Lautitio Perugino, nel 1524 di ottobre)
Descrizione fisica [16] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nei* diim mea; *tro (C) 1524 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 58969
Segnatura: A-D⁴
Corsivo, greco, romano: nel testo le lettere "e" e "ō" sono sostituite dai caratteri greci ε e ω.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere del Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso impressi a secco nome dell'A. e tit. ("Ritratti")
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Perugino, Lautizio & Arrighi, Lodovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Lautizio Perugino & Arrighi, Ludovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Identificativo record RMLE037534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 1 000423347 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere del Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso impressi a secco nome dell'A. e tit. ("Ritratti")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo Epistola del Trissino de le lettere nuovamente aggiunte ne la lingua italiana
Pubblicazione , [1524]
Descrizione fisica [8] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ran- i-ne e-si i-er (C) 1524 (Q)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 67503
Stampata a Roma da Ludovico degli Arrighi e Lautizio Perugino
Per il tipografo e la data, cfr.: EDIT 16; Edizioni di opere di Giangiorgio Trissino esposte in occasione del convegno, a cura di Franca Maria Galante, in: Convegno di studi su Giangiorgio Trissino a cura di Neri Pozza, p. 232
Cors. ; rom
L'epsilon e l'omega usate frequentemente al posto della "e" e della "o"
Segn.: A-B⁴
Var. B: : altra emissione contemporanea dello stesso tipografo parzialmente ricomposta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Perugino, Lautizio & Arrighi, Lodovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Lautizio Perugino & Arrighi, Ludovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Identificativo record RMLE037870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 5 000423351 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere di Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso, impressi a secco: Trissino Ritratti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Sophonisba del Trissino
Pubblicazione (Stanpata [!] in Roma : per Ludovico Vicentino scrittore, e Lautitio Perugino intagliatore, 1524 del mese di luglio)
Descrizione fisica [52] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roe- e;e. tao. DaAd (C) 1524 (R)
Note Cors. (ε e ω frequentemente usate al posto della e e della o)
Segnatura: a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 12. 2
   Manca il fasc. a4, sostituito da quello dell'ed. vicentina del 1529. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere del Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso impressi a secco nome dell'A. e tit. ("Ritratti")
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Sulla carta di guardia anter. nota di Michele Ferrucci: "1a edizione rara e singolare di questa tragedia. V. Gamba Serie dei testi di lingua etc.". - Coperta in carta marmorizzata marrone; carta azzurra applicata suldorso; tagli spruzzati di rosso
   Manca il front. - Su c. a2r timbro della Biblioteca Medicea Palatina. - Legatura in pergamena semifloscia; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 17
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 18
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro a c. a2r
Titolo uniforme Sofonisba | Trissino, Gian Giorgio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 4. 17
[Editore] Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 10. 18
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Perugino, Lautizio & Arrighi, Lodovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Lautizio Perugino & Arrighi, Ludovico degli -> Arrighi, Ludovico degli & Lautizio Perugino
Identificativo record PISE000174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 4. 17 000353769 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Sulla carta di guardia anter. nota di Michele Ferrucci: "1a edizione rara e singolare di questa tragedia. V. Gamba Serie dei testi di lingua etc.". - Coperta in carta marmorizzata marrone; carta azzurra applicata suldorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 10. 18 000423359 Manca il front. - Su c. a2r timbro della Biblioteca Medicea Palatina. - Legatura in pergamena semifloscia; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 10. 12. 2 000423348 Manca il fasc. a4, sostituito da quello dell'ed. vicentina del 1529. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere del Trissino. - Legatura moderna in pelle; sul dorso impressi a secco nome dell'A. e tit. ("Ritratti")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Titolo La Italia liberata da Gotthi del Trissinō
Pubblicazione Stampata in Rōma : per Valeriō e Luigi Dorici a petizione di Antoniō Macrō Vincentinō, 1547 di maggiō
Descrizione fisica [8], 175, [1] carte, [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta els* 'aia i,i, AlIl (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 34513
Contiene i primi nove libri del poema. I rimanenti (X-XXVII) furono pubblicati a Venezia da Tolomeo Gianicolo nel 1548
Corsivo, romano, caratteri greci epsilon e omega; segnatura: *⁸ A-Y⁸ (Y8 bianca); tavola: Castrametaziōne di Belisariō, con un indice dei particolari sul verso.
Libri 1-9: L' Italia liberata dai Goti, BVEE042446
Tipografo., BVEV022111
Editore., BVEV091830
Nota di contenuto Errata corrige alle carte *7r-*8r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 58
   Nota di possesso sul front.: "Gottifredo Daniele Barone di Wunschwitz A. 1705. - Annotazione sulla carta di guardia: "Libro rarissimo per l'impressione co' i caratteri alla greca inventati dall'autore ...". - Legatura settecentesca in pelle; A., tit. e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate rosse; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 58
   Possessore: Wunschwitz, Daniel Gottfried. Nota sul front.: "Gottifredo Daniele Barone di Wunschwitz A 1705"
Continua con Il decimō [-vigesimōsetimō] librō de La Italia liberata da Gotthi. Del Trissinō
Titolo uniforme L' Italia liberata dai Goti | Trissino, Gian Giorgio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Wunschwitz, Daniel Gottfried - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 58
[Editore] Dorico, Valerio & Dorico, Luigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Macro, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Dorico, Luigi & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Dorico, Ludovico & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Valerius & Brixiensis, Ludovicus -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Ludovicus & Brixiensis, Valerius -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Marca tipografica Porta con timpano triangolare e colonne corinzie. Motto: To zetoumenon haloton (in greco) (V206,Z976) sul frontespizio
Identificativo record BVEE042445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 58 000389017 Nota di possesso sul front.: "Gottifredo Daniele Barone di Wunschwitz A. 1705. - Annotazione sulla carta di guardia: "Libro rarissimo per l'impressione co' i caratteri alla greca inventati dall'autore ...". - Legatura settecentesca in pelle; A., tit. e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate rosse; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante De la volgare eloquenzia. Giovanni di Boccaccio da Certaldo, ne la vita di Dante. Appresso gia vicino a la sua morte compose un libretto in prosa latina, il quale si intitulò. De vulgari eloquentia; E come che per lo detto libretto apparisca lui havere in animo di distinguerlo, e di terminarlo in quattro libri, o che piu non ne facesse da la morte soprapreso, o che perduti siano li altri, piu non ne appariscono, che i dui primi
Pubblicazione [Vicenza] : [Tolomeo Gianicolo] (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo da Bressa, 1529 del mese di Genaro)
Descrizione fisica [26] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tar- r*o- e.r- siil (C) 1529 (R)
Note Riferimenti: Adams D121
Per il nome del traduttore, Gian Giorgio Trissino, cfr. Melzi v. 1, p. 275
Segnatura: a-b⁸ c⁶ d⁴; corsivo, romano, greco; le "e" e "o" minuscole greche usate frequentemente al posto della "e" e della "o"; formato misto 2° (a2.7, a3.6, a4.5; b1.8.) e 4°.
Nota di contenuto A carta b⁶r: Il secondo libro de' la volgare eloquenzia di dante Aligieri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").
   Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Il Secondo libro de la volgare eloquenzia ...
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE000982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 96 000436906 Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 4. 5. 1 000423538 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Della lingua volgare / di Dante Allighieri ; libri due tradotti di latino da Giangiorgio Trissino e ridotti a corretta lezione col riscontro del testo originale
Edizione 17. ed. aggiuntevi le note di diversi per cura del dottore Alessandro Torri
Pubblicazione Livorno : Libreria Niccolai-Gamba ; Firenze : Luigi Molini, 1850
Descrizione fisica XLIII, 182 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo originale a fronte
Fa parte di Delle prose e poesie liriche di Dante Allighieri
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
Torri, Alessandro <1780-1861> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Identificativo record NAP0076806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. DANT.C.b. 60.3 000460047 B DELLA LIngua volgare  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi