Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valla, Lorenzo
 

Scheda: 1/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo La falsa donazione di Costantino : contro il potere temporale dei Papi / di Lorenzo Valla ; a cura di Gabriele Pepe
Pubblicazione Milano : Universale economica, 1952
Descrizione fisica 106 p. ; 18 cm
Collezione Universale economica ; 132
(ID Collana : CFI0001103) Universale economica . Serie Storia e filosofia ; 43 (ID Collana : LO10066709)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme De falso credita et ementita Costantini donatione declamatio | Valla, Lorenzo
Soggetti Donazione di Costantino (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Pepe, Gabriele <1899-1971> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record LIA0036197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI1711 000522114   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Antidotum primum : la prima apologia contro Poggio Bracciolini / Lorenzo Valla ; edizione critica con introduzione e note ; proefschrift door Ari Wesseling
Pubblicazione Assen ; Amsterdam : Van Gorcum, 1978
Descrizione fisica XII, 262 p. ; 24 cm
Collezione Respublica literaria neerlandica ; 4 (ID Collana : SBL0234131)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione nl
ISBN 9023215974
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Wesseling, Ari [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record AQ10034214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 23593 000273660 ANTIDOTUm primum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo De falso credita et ementita Constantini donatione / Lorenzo Valla ; herausgegeben von Wolfram Setz
Edizione Unveranderter Nachdruck der 1976 ...
Pubblicazione Munchen : Monumenta Germaniae Historica, 1986
Descrizione fisica 200 p. ; 23 cm
Collezione Monumenta Germaniae historica . Quellen zur Geistesgeschichte des Mittelalters ; 10 (ID Collana : BVE0024654)
Lingua di pubblicazione ger - lat
Paese di pubblicazione de
Note Ripr. facs. dell'ed.: Weimar : H. Bohlaus Nachfolger, 1976.
Tit. del dorso: De Constantini donatione., VEA0064184
Titolo uniforme De falso credita et ementita Costantini donatione declamatio | Valla, Lorenzo
Altri titoli De Constantini donatione.
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Setz, Wolfram [ scheda di autorità ]
Monumenta Germaniae historica [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record PUV0297483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV B.44.XXXII 10 000804638   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo De reciprocatione 'sui' et 'suus' / Laurentius Valla ; édition critique avec une introduction et une traduction par Elisabet Sandström
Pubblicazione Göteborg : Acta Universitatis Gothoburgensis, 1998
Descrizione fisica XCVII, 91 p. ; 23 cm
Collezione Studia Graeca et Latina Gothoburgensia ; 63 (ID Collana : CFI0082140)
Lingua di pubblicazione lat - fre - eng
Paese di pubblicazione se
ISBN 9173463264
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Sandstrom, Elisabet [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record PUV0365073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 221710 000800660 DERECIPRocatione sui et suus  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte della grammatica / Lorenzo Valla ; a cura di Paola Casciano
Pubblicazione [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica LI, 81 p., [12] carte di tav. : ill. ; 20 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804329467
Note Testo orig. a fronte.
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casciano, Paola [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record CFI0182689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 810 Valla 000304570 L"ARTE Della grammatica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Collatio Novi Testamenti / redazione inedita a cura di Alessandro Perosa
Pubblicazione [Firenze] : Sansoni, stampa 1970
Descrizione fisica LVII, 304 p. ; 24 cm
Collezione Studi e testi / Istituto nazionale di studi sul Rinascimento ; 1 (ID Collana : CFI0038852)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 70-8344
Note Testo in latino
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Perosa, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perosa , Alexander -> Perosa, Alessandro
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record CFI0462621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 1039 1 000311160 COLLATIO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Il piacere / Lorenzo Valla ; prima traduzione italiana a cura di Vincenzo Grillo
Pubblicazione Napoli : R. Pironti & Figli, 1948
Descrizione fisica XV, 338 p. ; 20 cm.
Collezione Collezione umanistica ; 3. (ID Collana : TO00339327)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme De voluptate ac de vero bono. | Valla, Lorenzo
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Grillo, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record UBO0249382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 256 3 000153013 IL PIACEre  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae ... Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Annotationes autem doctorum hominum, quae praeter rem antea resecatae fuerant, iterum suum in locum ... restituimus
Edizione Omnia summa ac diligenti cura nunc denuò excusa, & emendata. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1559
Descrizione fisica 624, \40! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osr- i-ne I.u. padi (3) 1559 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2S⁸2T⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 15
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710)
Identificativo record BVEE007979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 15 000378841 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae De libero arbitrio / edidit Maria Anfossi
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 1934
Descrizione fisica 58 p. ; 23 cm
Collezione Opuscoli filosofici. Testi e documenti inediti o rari ; 6 (ID Collana : CUB0227915)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1934 4507
Note Ed. numerata di 500 esempl.
Altri titoli De libero arbitrio.
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Anfossi, Maria
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Zanibelli Anfossi , Maria -> Anfossi, Maria
Identificativo record NAP0198898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 296.11 000000951 FL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentij Vallae Elegantiarum libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, et suus libellus plurimum utilis: omnia nuper summa diligentia, curaque emendata, & typis excusa: additis, praeter rerum scitu dignarum copiosissimum indicem cuiusque etiam libri capitibus, id quod in alijs non item reperias
Pubblicazione [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano], 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica [8], 199, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in X.I. i-et peGr (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27247
A cura di Andrea Rabirius, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: [ast]⁸ a-z⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record LIAE000926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 8 000378937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla Lorenzo 1407-1457
Titolo Laurentii Valle Encomion sancti Thome Aquinatis / a cura di Stefano Cartei
Pubblicazione Firenze : Polistampa, 2008
Descrizione fisica 113 p.
Collezione
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859605935
Forma letteraria z
Note Incl. (p. 9-30) 1 already publ. text
Text in Latin
Bound
Thomas, Aquinas (1225?-1274), Saint
Includes bibliographical references
Classificazione Dewey 271 - CONGREGAZIONI E ORDINI RELIGIOSI NELLA STORIA DELLA CHIESA (edizione 14)
230 - TEOLOGIA CRISTIANA, TEOLOGIA DOGMATICA CRISTIANA (edizione 14)
Nomi Valla Lorenzo 1407-1457
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2415174

Scheda: 12/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla Lorenzo 1407-1457
Titolo Laurentii Valle Raudensiane note / a cura di Gian Matteo Corrias
Pubblicazione Firenze : Polistampa, 2007
Descrizione fisica 598 p
Collezione
Lingua di pubblicazione ita - ita - lat
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859603238
Forma letteraria z
Note Critical ed
With orig. Latin text
Italian, Latin
Includes bibliographical references
Soggetti Valla, - Lorenzo - 1407-1457 - Raudensiane note
Latin language - Early works to 1800 - Style
Classificazione Dewey 478 - USO (LINGUISTICA APPLICATA, LINGUISTICA PRESCRITTIVA) DEL LATINO CLASSICO (edizione 14)
091 - MANOSCRITTI (edizione 14)
878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 14)
094 - LIBRI A STAMPA (edizione 14)
Nomi Valla Lorenzo 1407-1457
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2252319

Scheda: 13/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla Lorenzo 1407-1457
Titolo Ad Alfonsum regem epistola de duobus Tarquiniis : confutationes in Benedictum morandum
Pubblicazione [Firenze] : Polistampa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859606185
Forma letteraria z
Classificazione Dewey 854 - SAGGI ITALIANI (edizione 14)
937 - STORIA DELLA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI, FINO AL 476 (edizione 14)
Nomi Valla Lorenzo 1407-1457
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2415227

Scheda: 14/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallensis patritii Romani Historiarum Ferdinandi regis Aragoniae libri treis
Pubblicazione (Romae : in aedibus Marcelli Silber alias Franck, mense Febr. 1520)
Descrizione fisica [80] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isan onin sue, esin (C) 1520 (R)
Note Riferimentia: EDIT16 CNCE 31279
A cura di C. Silvanus Germanicus il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: a-m⁶n⁸ (n8 bianca); frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 25. 1
   Legato con: Liutprandus Cremonensis. Rerum gestarum per Europam ... libri sex. [Parigi], 1514. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Silvanus, C. : Germanicus [ scheda di autorità ]
[Editore] Silber, Marcello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Franck, Marcellus -> Silber, Marcello
Argenteus, Marcellus -> Silber, Marcello
Argenteus, Marcellus -> Silber, Marcello
Argenteus, Marcellus -> Silber, Marcello
Argenteus, Marcellus -> Silber, Marcello
Argenteus, Marcellus -> Silber, Marcello
Identificativo record BVEE011528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 25. 1 000436597 Legato con: Liutprandus Cremonensis. Rerum gestarum per Europam ... libri sex. [Parigi], 1514. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dati, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Dathi Senensis Elegantiae in suam veram formam restitutae. Eiusdemque De nouem verbis, necnon et flosculorum libellus. Addito insuper opuxsculo de conficiendis epistolis, clarissimi oratoris Laurentij Vallensis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredes Melchioris Sessae, 1574
Descrizione fisica 63, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-x- ueto o-a- capr (3) 1574 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸
Fregio xil
Marca (n.c.) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 49
   Note di possesso sul frontespizio: "Di sebastiano Conti Volterrano", "Di Giouanni Andrea Lupi de Borghi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 49
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: "Di sebastiano Conti Volterrano"
   Possessore: Lupi, Giovanni Andrea. Nota sul front.: "Di Giouanni Andrea Lupi de Borghi"
Titolo uniforme Elegantiae. | Dati, Agostino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dati, Agostino [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 49
[Possessore precedente] Lupi, Giovanni Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 49
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Dathus , Augustinus -> Dati, Agostino
Datus , Augustinus -> Dati, Agostino
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE002173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 49 000378252 Note di possesso sul frontespizio: "Di sebastiano Conti Volterrano", "Di Giouanni Andrea Lupi de Borghi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Lucubrationes aliquot Laurentii Vallae, ad linguae Latinae restaurationem spectantes. Quarum catalogum sequenti pagina reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Gryphium, 1532 (\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 809, \31! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,i- n-bi u-on imqu (3) 1532 (A)
Note Riferimenti: Baudrier VIII p. 65
A cura di Christoph von Carlowitz, il cui nome appare nella pref
Marche sul front. (S211) e in fine (L80443)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Z⁸2a-2f⁸2g⁴
Iniziali xil
Contiene di Lorenzo Valla: Antidoti in Pogium lib. 4; In Pogium dialogi 2; In errores Antonij Raudensis adnotationes; Ad Alphonsum regem epistola apologetica; Inuectiuarum, siue recriminationum in Benedictum Morandum lib. 2; Inuectiuarum, siue recriminationum in Barptolomaeum Facium & Antonium Panhormitam, lib. 4; In Bartoli de insignijs & armis libellus, ad Candidum Decembrem epistola.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 2
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore e su quelle posteriori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Antidoti in Pogium lib. 4. | Valla, Lorenzo CFIV042795
In Pogium dialogi 2. | Valla, Lorenzo CFIV042795
In Antonium Raudensem annotationum libellus. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Ad Alphonsum regem epistola apologetica. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Inuectiuarum, siue, recriminationum in Benedictum Morandum lib. 2. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Inuectiuarum, siue recriminationum in Barptolomaeum Facium & Antonium Panhormitum, lib. 4. | Valla, Lorenzo CFIV042795
In Bartoli de insignijs & armis libellum, ad Candidum Decembrem epistola. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Carlowitz, Christoph : von <1507-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211)
Grifone su sentiero con testa voltata a sinistra e zampa ateriore sinistra sollevata. (L80443)
Identificativo record BVEE013300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 2 000420348 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore e su quelle posteriori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem de reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1561
Descrizione fisica 754, [54] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re t.i- ,&p- cequ (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, 8, p. 302
Segnatura: A-2D8 2E4 (2E3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 3. 28
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio, n. 2bis
Identificativo record CERE045631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 3. 28 000352820 Front. mutilo, con perdita di parte del testo e nota di possesso. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad ueterum denuo codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 (Lugduni : Sebastianus Gryphius Germanus excudebat, 1543)
Descrizione fisica 486, [42] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ult: t.e- lole meTe (3) 1544 (A)
Note La p. 205 paginata per errore 20L
Cors.; rom
Segn.: a-z8 A-K8
Marca sul front. (Grifone solleva una sfera alata incatenata ad un peso). Motto: Virtute duce, comite fortuna. L08045 n. 11.; e in fine (Grifone su sentiero con testa rivolta indietro a sinistra) L08044 n. 6
Var. B: data del colophon 1544; marca assente in fine
Var. C: data del colophon 1544; marca presente in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 55
   Frontespizio mutilato nel margine inferiore per asportare nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
Pubblicato con De reciprocatione sui, & suus, libellus. | Valla, Lorenzo CFIV042795
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Marca sul front. n. 11.
Grifone (L8044) Marca in fine n. 6.
Identificativo record VEAE008126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 55 000378655 Frontespizio mutilato nel margine inferiore per asportare nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. De reciprocatione sui, & suus, libellus eiusdem. Ad ueterum denuo codicem fidem ab Ioanne Rænerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1543 ([Lione! : Sebastianus Gryphius Germanus excudebat Lugduni, 1543)
Descrizione fisica 486, [40! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-t: t.e- loe- meTe (3) 1543 (A)
Note Riferimenti: Baudrier VIII, p. 179
Marca (L8043 n.1) sul front e (L8044 n.7) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: a-z8 A-K8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi
Pubblicato con De reciprocatione sui & suus | Valla, Lorenzo CFIV042795
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n.1 sul front.
Grifone (L8044) marca n.7 in fine
Identificativo record TO0E017001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 11 000420356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuò codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1566. (Lugduni : Antonius Gryphius excudebat, 1566)
Descrizione fisica 521, \\39! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta odei u.a- i-e- quci (3) 1566 (A)
Note Marche sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius"
   Possessore: Speciale, Alessandro. Nota su guardia anter.: "Alexandri speciali"
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Possessore precedente] Speciale, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine
Identificativo record BVEE007969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 45 000378772 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri ... Ilias. Per Laurentium Vallam Latio donata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541
Descrizione fisica 445, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,r- enad n,*- pape (3) 1541 (A)
Note Marche sul front. (S211) e in fine (S214)
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Guglielmi, Bernardo. Nota su guardia anter.: "Bernardo Guglielmi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21
[Possessore precedente] Guglielmi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t.
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE009731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 21 000377084 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae ... In errores Antonii Raudensis annotationes nuper accuratius emendatae. Item ex Alexandri ab Alexandro genialibus libris in eundem Laurentium annotationes ...
Pubblicazione (Venetiis : Victor à Rabanis & socii excudebant, 1538. Mense Iunio.)
Descrizione fisica [12], 115, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6514 e&82 e.os h*da (3) 1538 (R)
Note Rom
Segn.: a⁸2B-2H⁸
Marca sul front. (Z1099, ma attribuita a Giovanni Varisco e Co.?)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 391. 6
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazionems: Miscellanea V. CCCXXXV
Titolo uniforme In errores Antonii Raudensis annotationes. | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Alessandri, Alessandro <1461-1523> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ravani, Vittore & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
D'Alessandro , Alessandro -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alexander : Neapolitanus -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alessandri , Alessandro : de -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Alexander : ab Alexandro -> Alessandri, Alessandro <1461-1523>
Marca tipografica Sirena incoronata con code divaricate attorcigliate sulle braccia. (A142,Z1099)
Identificativo record BVEE015465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 391. 6 000395764 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazionems: Miscellanea V. CCCXXXV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Adeps elegantiarum Laurentii Vallae, ex eius de lingua Latina libris per Bonum Accursium studiosissimè collectus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 143, [17] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,aam usi- e.i- miRh (3) 1542 (A)
Note Marche sul front. (Baudrier 8, p. 45, n. 11) e in fine (Baudrier 8, p. 44, n. 6)
Segn.: a-k⁸.
NUC, BVEV026657
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 124. 6
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamwena rigida; sul dorso incollato tassello della legatura originale con indicazione in oro: Miscell. tom. 124.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 124. 6
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Accursius, Bonus <15.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 124. 6
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursius Pisanus , Bonus -> Accursius, Bonus <15.sec.>
Bonaccorso : da Pisa -> Accursius, Bonus <15.sec.>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front.
Grifone (L8044) N. 6, in fine
Identificativo record PISE000040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 124. 6 000372895 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamwena rigida; sul dorso incollato tassello della legatura originale con indicazione in oro: Miscell. tom. 124.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Loriiti Glareani, ... In omneis, quae quidem extant, T. Liuii Patauini clarissimi historici decádas, annotationes, cum eiusedem Chronologia in totam Romanam historiam, nunc primum non sine foenore recognita. Cui Badii elenchus ad alphabeti ordinem deductus, non absque lectoris fructu accessit. Postremo Vallae iudicium de quibusdam apud Liuium locis, ex quo eruditus lector, qua cura, qua diligentia autores sint legendi, facile discere poterit. D. Erasmus Roterodamus, cum Friburgi Brisgoiae degeret, ac haec Chronologia cum Liuio, in quem tum praefabatur, recens ederetur, in haec uerba disseruit. Adiuncta autem est huic editioni Chronologia Henrici Glareani, ...
Pubblicazione Basileae : apud Mich. Isingrinium, 1540
Descrizione fisica 133, \53! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-i- usus X.n- nena (3) 1540 (R)
Note Marca sul frontespizio e in fine (J147). - Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁶a-h⁶
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 35
   Mancano le c. c4-c6, e i fasc. d-h6. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice una palma (?), fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J147) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012728
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 35 000377227 Mancano le c. c4-c6, e i fasc. d-h6. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Ērodotou Alikarnassēos Historiōn logoi 9, epigraphomenoi Mousai. Tou autou Exēgēsis peri tēs Homērou biotēs. Herodoti Halicarnassei Historiarum lib. 9, 9 Musarum nominibus inscripti. Eiusdem Narratio de vita Homeri. Cum Vallae interpret. Latina historiarum Herodoti, ab Henr. Stephano recognita. Item cum iconibus structurarum ab Herodoto descriptarum. Ctesiae quaedam de reb. Pers. & Ind
Edizione Editio secunda
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1592
Descrizione fisica [48], 731, [25] p., [4] carte di tavola ripiegate ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-e- *-it *,*- qure (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: Adams H 398; GLN 3547
Primo titolo traslitterato dal greco
Vita Homeri di attribuzione incerta
Marca (R301) sul frontespizio
Frontespizio stampato in rosse e nero
Corsivo ; greco ; romano
Segn.: α-ζ⁴ a-3n⁶ 3o-3t⁴
1 tavola con testo in francese, 3 tavole con testo in latino
Frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: le 4 carte di tavola con testo in francese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 6
   Mancano i fasc. 3r-rt4 e le [4] carte di tav. ripieg. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.
Titolo uniforme Homeri vita
Historiae | Herodotus
Persica
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front.
Identificativo record RMGE001498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 6 000374499 Mancano i fasc. 3r-rt4 e le [4] carte di tav. ripieg. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri poetae clarissimi Ilias per Laurentium Vallensem romanum e graeco in latinum translata: et nuper accuratissime emendata
Pubblicazione (Impressum opus hoc emendatissimus Venetiis : ... impensa Ioannis Tacuini de Tridino, 1502. Die. XXV. Februarii)
Descrizione fisica LXXXXVI carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itso r-ui eqoR ausi (3) 1502 (R)
Note Iniziali xilografiche; gotico, romano, greco; segnatura: A8 B-P6 Q4 (Q4v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 24. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record LIAE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 24. 1 000420549 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso dilavata sulla carta di guardia anteriore ("Hunc librum emi a nobili ... 1512 Sum ..."). - Postille marginali. - Legatura moderna in assi con recupero parziale della pergamena originale,decorata con impressioni a secco; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia opera Mancinelli. Per Ant. Mancinellum. Elegantiae Portus Lau. Vallensis Lima. Rhetoricen ad Herennium esse Ciceronis. Rhetorices ad herennium commentariolus. Domicii Palladii Sorani Carmen
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Ioannem de Cereto alias Tacuinum de Tridino, die nono Februarii 1498)
Descrizione fisica [104] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.s: ris. i.um muCo (C) 1498 (R)
Note Riferimenti: IGI 6069; BMC V 532; BSB-Ink M-83; GW M20224; ISTC im00120000
Romano
Segnatura: a–n8
Iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 125
   Legatura moderna in piena pelle; sul dorso indicazione di autore, titolo e anno in oro. - A carta a1r antico timbro; a carta n8v due diverse note di possesso depennate e non decifrate. - Le carte presentano leggere gore di umidità.
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 125
   [Testo con postille:] Postille marginali manoscritte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Palladio, Domenico <ca.1460-ca. 1528>
[Stampatore] Tacuino, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacuinus -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Tridino -> Tacuino, Giovanni
Ioannes : de Cereto -> Tacuino, Giovanni
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Farina , Domenico -> Palladio, Domenico <ca.1460-ca. 1528>
Domitius Palladius Soranus -> Palladio, Domenico <ca.1460-ca. 1528>
Palladio , Domico -> Palladio, Domenico <ca.1460-ca. 1528>
Identificativo record VEAE144428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 125 000321145 Legatura moderna in piena pelle; sul dorso indicazione di autore, titolo e anno in oro. - A carta a1r antico timbro; a carta n8v due diverse note di possesso depennate e non decifrate. - Le carte presentano leggere gore di umidità.  solo consultazione rari


Scheda: 28/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Le postille all'Institutio oratoria di Quintiliano / Lorenzo Valla ; edizione critica a cura di Lucia Cesarini Martinelli e Alessandro Perosa
Pubblicazione Padova : Antenore, 1996
Descrizione fisica CXVI, 305 p., [1] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione Medioevo e umanesimo ; 91 (ID Collana : CFI0053710)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884550815
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Perosa, Alessandro [ scheda di autorità ]
Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Cesarini Martinelli, Lucia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perosa , Alexander -> Perosa, Alessandro
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Identificativo record MIL0286349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 570 91 000316238 LE POSTIlle  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou tou Olorou Peri tou Peloponnēsiakou polemou biblia oktō. Thucydidis Olori filii De bello Peloponnesiaco libro octo. Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita. ...
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1564
Descrizione fisica \16!, 297, \3!, 216, \8! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eoh* *-** *-*- **** (3) 1564 (R)
Note Per il luogo di pubblicazione, cfr. Adams T666 e F. Schreiber, The Estiennes, New York, E.K. Schreiber, 1982 n. 153
Testo in greco e in latino
Frontespizio stampato in rosso e nero; corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-s⁸ t⁶ A-S⁶ T⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 14
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmotizzata; sul dorso, a penna: "Thucydides Gr. Lat. 1564"; tagli azzurri
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Altri titoli Thucydidis Olori filii De bello Peloponnesiaco libri octo. Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record RMLE012850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 14 000375307 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmotizzata; sul dorso, a penna: "Thucydides Gr. Lat. 1564"; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Glareani In Titum Liuium annotationes, cum chronologia eiusdem: cui Badij accessit elenchus. Ad haec Laur. Vallae de quibusdam apud Liuium locis iudicium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 (°Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 375, [145] p., [1] carta di tab. ripieg., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta nqos i-in e-ur Idri (3) 1555 (A)
Note Segnatura: a-z⁸ A⁴ α-ι⁸; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. Baudrier 8, p. 45, n.10
Identificativo record BVEE012893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 26. 3 000377692 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodoti Halicarnassei historiae lib. 9, & de vita Homeri libellus. Illi ex interpretatione Laur. Vallæ adscripta, hic ex interpret. Conradi Heresbachii: vtraque ab Henr. Stephano recognita. Ex Ctesia excerptæ historiae. Icones quarundam memorabilium structurarum. Apologia Henr. Stephani pro Herodoto. Eiusdem H. Steph. de hac sua editione distichon, Herodoti Latium possederat hactenus vmbram, nunc Latium corpus possidet Herodoti
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1566
Descrizione fisica [32], 256, 12, [24] p., [4] carte di tav. ripiegate : ill. xilografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-us a-ti emr* midu (3) 1566 (R)
Note Numeri romani nel titolo
Per il luogo di pubblicazione cfr. Adams H403; marca (S508) sul frontespizio
Segnatura: 2[ast]⁶ 3[ast]⁴ 4[ast]⁶ A-V⁶ X-Y⁴ Z-2B⁶; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 6. 2
   Legato con: Herodotus. Historia ... [Ginevra], 1570. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Herodo. Histor. Gr. Lat."
Pubblicato con Apologia pro Herodoto | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Ex Ctesia excerptæ historiæ | Ctesias : Cnidius TO0V056315
Titolo uniforme Historiae | Herodotus
Altri titoli Herodoti Halicarnassei historiae lib. 9, et de vita Homeri libellus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Heresbach, Conrad <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heresbachius , Conradus -> Heresbach, Conrad <1496-1576>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front
Identificativo record RMLE012357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 2. 6. 2 000374409 Legato con: Herodotus. Historia ... [Ginevra], 1570. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Herodo. Histor. Gr. Lat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou Peri tou Peloponnesiakou polemou biblia 8. Thucydidis De bello Peloponnesiaco libri 8. Iidem Latine, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita
Edizione In hac secunda editione quae amplius quam in prima praestita fuerint, extrema ad lectorem epistola docebit
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, 1588
Descrizione fisica \20!, 621, \15!, 73, \7! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amta *,ne *.*- **** (3) 1588 (R)
Note Contiene anche: De Thucidis vita, et genere dicendi, di Marcellinus, a cura di Isaac Casaubon; Chronologia historiae Thucydidis, di Chytraeus; Concionum seu orationum Thucydides argumenta, di Iobus Veratius
Corsivo, greco, romano; segnatura: §⁶ 2§⁴ a-3n⁶ 3o⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 13
   Timbri dilavati sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome dell'A e data a penna sul dorso.
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Altri titoli Thucydidis De bello peloponnesiaco libri 8.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Veratius, Iobus <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record NAPE007915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 13 000388320 Timbri dilavati sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome dell'A e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodoti Halicarnassei Historiae libri 9.: et De vita Homeri libellus. Illi ex interpretatione Laurentio Vallae adscripta, hic ex interpretatione Conradi Heresbachij: vtraque ab Henr. Stephano recognita. Ex Ctesia excerptae historiae. Apologia Henr. Stephani pro Herodoto. Accessit in hac editione Spicilegium Frid. Sylburgij, ...
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1584
Descrizione fisica 72, 592, \88! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ami- s.s) uso- po&q (3) 1584 (R)
Note De vita Homeri è di attribuzione incerta
Marca (F01093) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-δ⁸ε⁴a-z⁸A-T⁸V⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:"
Pubblicato con Apologia pro Herodoto | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Titolo uniforme Homeri vita
Historiae | Herodotus
Persica | Ctesias : Cnidius
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Heresbach, Conrad <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Ctesias : Cnidius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heresbachius , Conradus -> Heresbach, Conrad <1496-1576>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Ctésias : de Cnide -> Ctesias : Cnidius
Ctesia -> Ctesias : Cnidius
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso su due cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (F1093) Sul front..
Identificativo record BVEE014143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 71 000374861 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thucydidis Olori f. De bello Peloponnesiaco libri octo. Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita. Quam Aemilius Portus, Francisci P. Cr. f. paternos commentarios accurate sequutus ab infinita grauissimorum errorum multitudine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. Quibus praecedit eiusdem Thucydidis vitae & generis dicendi descriptio a Marcellino exhibita: Et succedit index omnibus historiarum studiosis longè vtilissimus
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes. Claud. Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica [32]], 763, [85] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- s*um ise, nial (3) 1594 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸-2)(⁸A-2Z⁸, ²A-G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Porto, Francesco <1511-1581> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portus , Franciscus -> Porto, Francesco <1511-1581>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 11. 1 000375958 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De Roma prisca et noua varii auctores prout in sequenti pagella cernere est
Pubblicazione (Romae : ex aedibus Iacobi Mozochii Ro. Achademiae bibliopolae, 1523. Decimo Kalendas Februarias [23 I])
Descrizione fisica \4!, CXII \i.e. 92, 72! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s, t.mu uda. diCa (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 16219
Contiene opere dei seguenti autori: Francesco Albertini, Vibius Sequester, Publius Victor, Pomponio Leto, Fabricius Varanus, Raffaele Maffei, Flavio Biondo, Claudius Rutilius Namatianus, Lorenzo Valla
Segnatura: πA⁴ A-V⁴ X⁸ y⁴ z⁶ 2b-2k⁴ 2l⁶ 2m-2r⁴
Bianca carta z6; le p. 90-92 erroneamente numerate 110-112
Sul frontespizio titolo entro cornice xilografica architettonica e lungo il margine inferiore raffigurato lo stemma del papa Adriano VI; iniziali xilografiche; spazi riservati per iniziali con lettere guida; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto e nota su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Albertini, Francesco <m. 1517/1521> [ scheda di autorità ]
Maffei, Raffaele <1451-1522> [ scheda di autorità ]
Victor, Publius [ scheda di autorità ]
Varanus, Fabricius <1482-1523fl.> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Biondo, Flavio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Vibius : Sequester [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 10
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Maffejus , Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raphael : Volaterranus -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Raffaele : da Volterra -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Volateranus , Raphael -> Maffei, Raffaele <1451-1522>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Blondius , Flavius -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo <1392-1463> -> Biondo, Flavio
Biondi , Biondo -> Biondo, Flavio
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Sequester , Vibius -> Vibius : Sequester
Marca tipografica Tre corone intrecciate con foglie di alloro, quercia e olivo, al centro di ognuna lettera V (K159,V226,Z389)
Identificativo record BVEE020750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 10 000436714 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso in inchiostro rosso sul verso della terza carta di guardia anteriore: "Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii P.B.F.". - Annotazioni di mano del Gori sulle carte di guardia anteriori. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou tou Olorou, Peri tou Peloponnēsiakou polemou biblia octō. Thucydidis Olori filii, De bello Peloponnesiaco libri octo: Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano nuper recognita, quam Aemilus Portus, Francisci Porti Cretensis f. paternos commentarios accuratè sequutus, ab infinita grauissimorum errorum multidine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. In hac postrema editione quid praeterea praestetur, sequens pagina docet
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1594 (\Francoforte s.M. : eredi di Andreas Wechel!)
Descrizione fisica \16!, 631, \1! p., 568 col., \48! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta isum i.nt *-** **** (3) 1594 (R)
Note Contiene anche: De Thucydidis vita et genere dicendi, di Marcellinus, a cura di Isaac Casaubon e Aemilius Portus; Chronologia historiae Thucydidis, di Chytraeus; Concionum seu orationum Thucydidis argumenta di Iobus Veratius
Marca (F97) sul front e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁴ A-3F⁶ 3G⁴ 2a-3d⁶ 3e⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Possessore: Cappellini, Bartolo. Nota sul front.: "Bartoli Cappellini"
Pubblicato con In Thucididem Commentarii. | Porto, Francesco <1511-1581> BVEV019686
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Veratius, Iobus <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Porto, Francesco <1511-1581> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Possessore precedente] Cappellini, Bartolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portus , Franciscus -> Porto, Francesco <1511-1581>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (F97) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 1. 19 000375270 Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodotou Halikarnesseos Historion logoi 9. epigraphomenoi Mousai. Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Musarum nominibus inscripti gr. & lat. cum interpretatione Laurentii Vallæ. ... Industria Jacobi Gronovii cuius accedunt notæ. ... Eiusdem narratio De vita Homeri ... interprete Conr. Heresbachio ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1715
Descrizione fisica [22], 1000, [56] p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill., antip. : 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta d-am t,uo *.** a*** (3) 1715 (A)
Note Cfr. Copac
Segn.: [asterisco]-3[asterisco]⁴ (-3[asterisco]4), A-3Z⁴ 4A⁴ (4A1+[ch]1) 4B-6K⁴, A-O²
Front. stampato in rosso e nero
Testo in latino e greco a fronte
Testo disposto su due colonne
Front. calcogr. datato 1716 precede il front. tip. a c. [asterisco]2v, firmato F. Bleyswyk sculp
Vignetta calcogr. a c. 3B1v
Vignetta xil. sul front
Tit. occhietto: Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Item vita Homeri græ e & latine
A c. [ch]1 : Appendix ad Herodoti Historias continens vitam Homeri ab eodem scriptam, excerpta ex aliis auctoribus et ctesiæ, item notas omnium tom. 2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Homeri vita
Historiae | Herodotus
Titolo parallelo Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Heresbach, Conrad <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19
[Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heresbachius , Conradus -> Heresbach, Conrad <1496-1576>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Officina Luchtmanniana <Leida ; 1709-1755> -> Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755>
Identificativo record RMLE026618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 19 000374401 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prosatori latini del Quattrocento / a cura di Eugenio Garin
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1952
Descrizione fisica XIX, 1140 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 13 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note P. 215-304, CFIV004337
P. 867-928, CFIV013366
P. 661-690, CFIV019671
P. 929-1012, CFIV023808
P. 521-634, CFIV042795
P. 381-420, CFIV102858
P. 313-380, CFIV130815
P. 141-168, SBLV188068
P. 691-714, SBLV202706
Titolo uniforme Prosatori latini del Quattrocento
Soggetti Letteratura latina umanistica - Italia - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Prosa latina umanistica - Italia - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Nomi Bracciolini, Poggio [ scheda di autorità ]
Garin, Eugenio [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Carbone, Ludovico
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Buonaccorso : da Montemagno <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Platina <il> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bracciolini Poggio , Gian Francesco -> Bracciolini, Poggio
Braččolini , Podžo -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Poggio Francesco -> Bracciolini, Poggio
Pogius : Florentinus -> Bracciolini, Poggio
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Poggio
Bracciolini , Francesco Poggio -> Bracciolini, Poggio
Poggio Bracciolini , Francesco -> Bracciolini, Poggio
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Carbone , Lodovico -> Carbone, Ludovico
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Sacchi , Bartolomeo : de -> Platina <il>
Sacco , Bartolomeo -> Platina <il>
Platina , Battista -> Platina <il>
Platina , Bartolomeo -> Platina <il>
Platyna , Bartholomaeus -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomeo -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomaeus : de Platina -> Platina <il>
Identificativo record RAV0121011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 13A 000000354 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 13B 000000355 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 13 000158586   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMACCAGNI a 130 000490314   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodotou Alikarnēsseos Istorion logoi 9 epigraphomenoi Mousai. Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9 Musarum nominibus inscripti Gr. e Lat. ex Laur. Vallae interpretatione, cum adnotationibus Thomae Galei et Iacobi Gronovii. Editionem curavit et suas itemque Lud. Casp. Valckenarii notas adiecit Petrus Wesselingius. Accedunt praeter Vitam Homeri ...
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus Petri Schoutenii, 1763 (Traiecti ad Rhenum : opera et typis Wilh. Ioan. Reers, 1763)
Descrizione fisica [26], 868, 177, [69] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill., frontespizio calcografico ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta aeum 5.r, **c. inHe (3) 1763 (R)
Note Short Title Catalogue Netherlands (STCN)
Frontespizio stampato in rosso e nero, preceduto da occhietto e frontespizio calcografico ("H. van der My inven. F. Bleyswyk sculp.")
Vignetta calcogr. (motto: Nil non mortale tenemus pectoris exceptis ingeniique bonis) sul front
Capilettera e finalini xilogr
Testo greco e traduzione latina in colonne
Segue a c. ²A1r: Appendix postrema ad Herodotum
Segn.: [*]⁴ 2*-3*⁴ 4*1 A-5Q⁴ 5R², ²A-Y⁴ Z² 2A-2Q² 2R1.
1687-1761; disegnatore; BNF, FRBNF31554450, 13/4/2005, TO0V535805
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
   Esemplare legato in due volumi. - Sul verso dell'ultima guardia ant. di entrambi i v. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura secondo settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione
Titolo uniforme Historiae | Herodotus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Valckenaer, Lodewijk Caspar
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
My, Hieronymus : van der [ scheda di autorità ]
Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
Wesseling, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
Reers, Willem Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Schouten, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Valckenaer , Ludwig Caspar -> Valckenaer, Lodewijk Caspar
Valckenaer , Lodewijk Kasper -> Valckenaer, Lodewijk Caspar
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Gale , Tommaso -> Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
Wesseling , Peter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesseling , Pieter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesselingius , Petrus -> Wesseling, Petrus
Officina Schouteniana -> Schouten, Petrus
Schouten, Salomon zoon -> Schouten, Petrus
Identificativo record TO0E042780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 9-10 000374389 Esemplare legato in due volumi. - Sul verso dell'ultima guardia ant. di entrambi i v. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura secondo settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Salustii Crispi De coniuratione Catilinae, et De bello Iugurthino historiae. In M. Tullium Ciceronem oratio. M. Tullij Ciceronis ad Salustium responsio. Eiusdem Ciceronis in L. Catilinam orationes quinque. Lucij Catilinae in M.T. Ciceronem orationes responsiuae duae. Porcij Latronis declamatio in L. Catilinam. Fragmenta quaedam ex libris historiarum Salustij. Cum Iodoci Badii Ascensii in haec omnia familiaribus explanationibus, & aliorum doctissimorum ... qui ... sunt Laurentius Valla. Ioan. Chrysostomus Soldus. Batholomaeus Marlianus. Franciscus Syluius Ambianus. Iacobus Crucius Bononiensis. Adiectis ... duobus ... indicibus, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1565 (Venetiis : Apud Ioannem Mariam Bonellum, 1565)
Descrizione fisica [10], 161, [1] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta abim i-m. ror, iuha (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26232
Corsivo, greco, romano; carta R2 segnata R3; iniziali e testatine xilografiche; segnatura: *¹⁰ A-T⁸ V¹⁰ (V10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
   Nota di possesso sul front.: "Bart. (?) Guidi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
   Possessore: Guidi, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bart. Guidi"
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Dubois, François <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Catilina, Lucius Sergius [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
[Possessore precedente] Guidi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Sylvius , Franciscus <fl. 1530> -> Dubois, François <1530fl.>
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marliani , Bartolomeo -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marliani , Giovanni Bartolomeo <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Joannes Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record RAVE017486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 5 000375832 Nota di possesso sul front.: "Bart. (?) Guidi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi