Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vascosan, Michel
 

Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Arnoldi Ferroni ... De rebus gestis Gallorum libri 9. Ad historiam Pauli Aemylij additi, perducta historia usque ad tempora Henrici 2. Francorum regis
Edizione Tertia editio nunc recens aucta & recognita
Pubblicazione Lutetiae : ex officina typographica Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1554
Descrizione fisica 183, [1] carte ; 2
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umen usia e-r- deex (3) 1554 (R)
Note Romano; segnatura: A-Y⁸ Z⁶ Aa² (Aa2 bianca)
Variante B: in fine aggiunto un fascicolo non numerato A⁸(-A8) contenente: Rerum et verborum, in hisce Arnoldi Ferroni De rebus gestis Gallorum libris, memorabilium index.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 94. 2
   Legato con: Emili, P. De rebus gestis Francorum ... Lutetiae, 1554. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record UBOE019172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 94. 2 000429511 Legato con: Emili, P. De rebus gestis Francorum ... Lutetiae, 1554. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542
Descrizione fisica [8], 136, [16] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R)
Note Rif.: ADCAM, I, M-862
Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record NAPE011536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 1 000378690 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici 2. Galliarum regis elogium, cum eius verissime expressa effigie, Petro Paschalio autore. Eiusdem Henrici Tumulus autore eodem
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaelem Vascosanum, 1560
Descrizione fisica 19, [13], 14, [2], 16, 13, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-re umue o-em foes (3) 1560 (R)
Note A6 B4 C6, A-B4, A-B4, A-B4. Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 22. 6
   Note di possesso sul front.: "Nicolaj Tornabuonij", "Francisci Venturj". - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamenacon punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea; sul piatto anter., a penna: V. 18 (?).
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 22. 6
   Possessore: Venturi, Francesco. Nota sul front.: Francisci Venturij
   Possessore: Tornabuoni, Nicolò. Nota sul front.: "Nicolaj Tornabuonij
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Paschal, Pierre : de <1522-1565> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Venturi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 22. 6
[Possessore precedente] Tornabuoni, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 22. 6
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record UBOE007756
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 22. 6 000393069 Note di possesso sul front.: "Nicolaj Tornabuonij", "Francisci Venturj". - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamenacon punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea; sul piatto anter., a penna: V. 18 (?).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
Titolo Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos diuisa, quorum pars maxima nunc primum editur: altera, auctior & emendatior. Quid singuli tomi contineant, proxima post praefationem pagina indicabit
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaelem Vascosanum, via Iacobaea, ad insigne fontis, 1562 (Lutetiæ Parisiorum, Idibus Augusti [13. VIII] 1562)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Piano dell'opera a c. [ast]4v del vol. 1
Colophon a c. 2Z5r del vol. 3
Cors. ; gr. ; rom
Il vol. 1. diviso in due vol
Iniziali ornate xil.
Comprende [1.2]: Eguinarij Baronis ... ad omnes partes Digestorum seu Pandectarum iuris enucleati manualium libri singulares. Partim nunc primum in lucem editi, partim ab auctore recogniti & emendati
[2]: Institutionum seu elementorum Iustiniani sacratiss. principis libri 4, ex authoris ipsius authentico emendati: bipertito commentario quàm breuissimè illustrati. Cuius particula prior ius Romanum, posterior Gallicum ad singulos titulos complectitur. ... Per Eguinarium Baronem iureconsultum. Adscriptae sunt margini à Mart. Trehetio notae, & ab eo notata prudentum veterum capita, ex quibus vel tituli vel paragraphi à Iustiniano descripti sunt
1.1
3: Eguinarij Baronis ... Commentariorum ad varios Digestorum iuris ciuilis titulos tomus 3. Eiusdem De nobilitate libri 3. Quorum pars maxima nunc primum editur, altera & auctior & emendatior
Altri titoli Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos divisa, quorum pars maxima nunc primum editur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baron, Éguinaire [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baro , Eguinarius -> Baron, Éguinaire
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record RMLE000130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 22   
Biblioteca universitariaA x. 4. 11-12.1-3   


Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Connan, François <1508-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Connani ... Commentariorum iuris ciuilis libri 10. Summa cura atque diligentia à Bartholomaeo Faio regio consiliario ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : ex officina typographica Michaelis Vascosani, 1558
Descrizione fisica [28], 668, [41] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ue S.m. s.t, ptpr (3) 1558 (R)
Note Numeri romani nel tit
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]-3[ast]⁶ 4[ast]⁸ a-z⁸ A-20⁸ 2P⁶ ā⁶ ē⁸, A-C⁸ D⁶(-D₆).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 11-12
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in due unità fisiche con paginazione continua. - Vol. 2 con n. inv.: 241940. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. e a p. 383. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 11-12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. e a p. 383
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Connan, François <1508-1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 11-12
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E085652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA o. 1. 11-12 000241939 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in due unità fisiche con paginazione continua. - Vol. 2 con n. inv.: 241940. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. e a p. 383. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finaei ... De mundi sphaera, siue Cosmographia, libri 5. ab ipso authore denuò castigati, & marginalibus (ut uocant) annotationibus recèns illustrati: quibus tum prima astronomiae pars, tum geographiae, ac hydrographiae rudimenta pertractantur
Pubblicazione Lutetiae : apud Michaëlem Vascosanum, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1555 ([Parigi] : excudebat Lutetiae Parisiorum Michael Vascosanum, 1555)
Descrizione fisica [6], 60 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-sa m.ad uro- di&p (3) 1555 (R)
Note Nel titolo il numero 5. è espresso V
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶ A-P⁴
Ill. alla c. P2v stampata in rosso e nero
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 7. 41 6
   Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci
Titolo uniforme Protomathesis. De mundi sphaera. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE003962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 7. 41 6 000363425 Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Rotomagensis, De comitiis Romanorum libri tres. His accessit rerum & uerborum in his memorabilium copiosissimus & accuratissima diligentia conquisitus index
Pubblicazione Lutetiae : ex officina typographica Michaëlis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1555
Descrizione fisica 120 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta V.o- anem n-r- itla (3) 1555 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-R⁶S-T⁴V⁶X⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 2. 10
   Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms in parte dilavata sul piatto anteriore ("Armar� ...")
[Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 2. 10
   Possessore: *Biblioteca Altempsiana <Roma>. Nota ms sul front.: Ex bibli.ca Altemps.na
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Altempsiana <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 2. 10
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE003860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 2. 10 000429119 Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms in parte dilavata sul piatto anteriore ("Armar� ...")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bembi ... Rerum Venetarum historiae libri 12
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1551
Descrizione fisica [20], 311, [1] c., 2 c. di tab. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-a- r-.a s,s- urpo (3) 1551 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [foglia]⁶πA-B⁴C⁶A-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi
   Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Caquè, J.B.P.H.. Sul front. timbro con scudo e iscrizione: Ex lib. J.B.P.H. Caquè D.M. Rem 1775
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
   Possessore: Torcigliani, Salvatore. Nota sul front.: "Saluatoris Torcilianij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Caquè, J.B.P.H. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24
[Possessore precedente] Torcigliani, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE014317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 3. 24 000247506 Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG g. 3. 17 000389559 Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tunstall, Cuthebert <1474-1559> [ scheda di autorità ]
Titolo De ueritate corporis et sanguinis Domini Nostri Iesu Christi in Eucharistia, authore Cutheberto Tonstallo Dunelmensi episcopo
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaëlis Vascosani, uia Iacobaea, ad insigne Fontis, 1554
Descrizione fisica 124, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isr- i-r- Del- uiue (3) 1554 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2H⁴a⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 2
   Legato con: Ambrosius, santo. Expositio ... super Apocalypsin. Lutetiae, 1554. - Provenienza: convento dei Cappuccini di san Donnino di Pisa. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 2
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Tunstall, Cuthebert <1474-1559> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 2
Forme varianti dei nomi Tonstallus , Cuthebertus -> Tunstall, Cuthebert <1474-1559>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE017126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 1. 26. 2 000246144 Legato con: Ambrosius, santo. Expositio ... super Apocalypsin. Lutetiae, 1554. - Provenienza: convento dei Cappuccini di san Donnino di Pisa. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vicomercati ... In quatuor libros Aristotelis Meteorologicorum commentarii. Et eorundem librorum e Graeco in Latinum per eundem conuersio. ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Vascosanum, 1556
Descrizione fisica \12!, 372, 130, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-m- 5328 atum stta (3) 1556 (R)
Note Col testo di Aristotele in greco e laino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2I⁶, ²A-L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 23
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso
Titolo uniforme Metereologica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE008072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 23 000374488 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vicomercati Mediolanensis In octo libros Aristotelis De naturali auscultatione commentarii. Et eorundem librorum e Graeco in Latinum per eundem conuersio. ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Vascosanum, 1550
Descrizione fisica [8], 581, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iaa- r.i- reo- oput (3) 1550 (R)
Note Col testo di Aristotele in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast] 44A-3B3C⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 24
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso.
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE008087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 24 000374489 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De speculo ustorio, ignem ad propositam distantiam generante, liber unicus. Ex quo duarum linearum semper appropinquantium, & numquam currurrentium colligitur demonstratio. Oratio Finaeo ... authore
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1551
Descrizione fisica 25, \1! carte ; ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,&i- e-st amde reat (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-E⁴ F⁶(F6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 45. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere; la seconda e la terza segnalate in una nota sulla carta di guardia anteriore. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. etit. sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con: Nicomachus Gerasenus. Arithmeticae libri duo. Parisiis, 1538. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 45. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 45. 3
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE013470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 8. 9. 2 000376258 Legato con: Nicomachus Gerasenus. Arithmeticae libri duo. Parisiis, 1538. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE b. 6. 45. 3 000429003 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere; la seconda e la terza segnalate in una nota sulla carta di guardia anteriore. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. etit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robert, Jean <1575 fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Roberti Aurelii Sententiarum iuris libri quatuor ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : ex officina typographica Michaelis Vascosani, via Iacobaea, ad insigne Fontis, 1557
Descrizione fisica 299, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-ne o-r- s-ed meta (3) 1557 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁶2A⁸2B⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 1. 1
   Legato con: Hotman, F. Variarum disputationum volumen primum. Lugduni, 1569. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
   Esemplare privo di coperta e con fascicoli staccati. Sul frontespizio due annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e l'indicazione "Doppi 393". Mutilo di 2B⁴. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Robert, Jean <1575 fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Robertus , Joannes -> Robert, Jean <1575 fl.>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE001001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 92 000601268 Esemplare privo di coperta e con fascicoli staccati. Sul frontespizio due annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e l'indicazione "Doppi 393". Mutilo di 2B⁴. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB d. 4. 1. 1 000452525 Legato con: Hotman, F. Variarum disputationum volumen primum. Lugduni, 1569. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finaei ... De arithmetica practica libri quatuor: ab ipso authore uigilanter recogniti, multísque accessionibus recèns locupletati
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaëlem Vascosanum, 1555
Descrizione fisica [4] , 72 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.o- ntse e-is tu40 (3) 1555 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-T⁴
Iniziali xil
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 207. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Protomathesis. Arithmetica practica. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE003981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 207. 3 000395495 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad. Turnebi Disputatio ad lib. Ciceronis De fato, aduersus quendam qui non solum logicus esse, uerumetiam dialecticus haberi uult
Pubblicazione Lutetiae : apud Michaelem Vascosanum, via Iacobaea, ad insigne Fontis, 1556
Descrizione fisica 52 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t, *-i- e:i- imti (3) 1556 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 309. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXII
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE007572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 309. 7 000395994 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena cn punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri Exotericarum exercitationum liber quintus decimus, de subtilitate, ad Hieronymum Cardanum. In extremo duo sunt indices: prior breuiusculus, continens sententias nobiliores: alter opulentissimus, penè omnia complectens
Pubblicazione Lutetiae : ex officina typographica Michaelis Vascosani, via Iacobaea, ad insigne Fontis, 1557 (Lutetiae Parisiorum : imprimebat Michael Vascosanus, 1557. Mense Iulio)
Descrizione fisica \\4!, 476, \\32! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.n- e-e- m.i- deuo (3) 1557 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴ a-2z⁴ A-2Z⁴, ²2A-3M⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 1. 27
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE007422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC r. 1. 27 000439759 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti Libellus de odoribus, ab Adriano Turnebo latinitate donatus, & scholiis atque annotationibus illustratus
Pubblicazione Lutetiae : apud Michaëlem Vascosanum, uia Iacobaea ad insigne fontis, 1556
Descrizione fisica 32, 10 c. , 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-t, a,a- r-e. duad (3) 1556 (R)
Note A c. a1v.: Privilegium ... Impressum Lutetiae Cal. Aprilis, 1556
Le 10 c. finali contengono il testo in greco con l'intitolazione: Theophrastou Peri osmon
Testata e iniziali xil
Segn.: a-h⁴, α⁴ β⁶.
Traduttore e curatore., SBLV042461
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 146. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Pubblicato con Theophrastou Peri osmon.
Titolo uniforme De odoribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record UFIE003506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 146. 2 000394624 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Titolo Alkinou philosophou Eis ta tou Platonos dogmata eisagoge. Alcinoi Philosophi ad Platonis dogmata introductio
Descrizione fisica Lutetiae : apud Michaelem Vascosanum, 1532. [32] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** *,** *-** **** (C) 1532 (A)
Note Segn.: [alfa]-[delta]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 23. 2
   Legato con: Albinus Platonicus. ... De doctrina Platonis liber. Parisiis, 1550. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle: A. e titolo ms sul dorso.
Altri titoli Ad Platonis dogmata introductio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record CERE051290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 23. 2 000375059 Legato con: Albinus Platonicus. ... De doctrina Platonis liber. Parisiis, 1550. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle: A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Titolo Alcinoi philosophi Platonici De doctrina Platonis liber Graece et Latine. Speusippi Platonis discipuli De Platonis difinitionibus. Xenocratis ... Liber de morte
Pubblicazione Parisiis : apud Vascosanum, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1550
Descrizione fisica 54, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta caad emn- ade- cutr (3) 1549 (R)
caad emn- ade- cutr (3) 1550 (R)
Note Solo il testo latino; con una prefazione del traduttore Marsilio Ficino
Corsivo, romano; segnatura: a-g⁸ (g8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: 1549.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 23. 1
   Legato con: Albinus Platonicus. ... Ad Platonis dogmata introductio. Lutetiae, 1532. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle: A. e titolo ms sul dorso.
Titolo uniforme De doctrina Platonis liber | Albinus : Platonicus
Liber de Platonis definitionibus
Liber de morte.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record RMLE007117
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 23. 1 000375058 Legato con: Albinus Platonicus. ... Ad Platonis dogmata introductio. Lutetiae, 1532. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle: A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Aemylii Veronensis historici clarissimi, De rebus gestis Francorum libri 10. Arnoldi Ferroni Burdigalensis, regij consiliarij, de rebus gestis Gallorum libri 9. ad historiam Pauli Aemilij additi. Chronicon 1. Tilii de regibus Francorum, a Pharamundo usque ad Henricum 2
Pubblicazione Parisiis : apud Vascosanum, via Iacobaea, ad insigne Fontis, 1555
Descrizione fisica 448 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acre o.e- n-re cuin (3) 1555 (R)
Note Cfr. Adams I p. 8 n. 239
Cors.; rom
Segn.: A-2Z8 2A-2K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 69
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aemilius , Paulus -> Emili, Paolo <1460-1529>
Paolo Emilio : da Verona -> Emili, Paolo <1460-1529>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E015918
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 69 000236765 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Aemylii Veronensis, ... De rebus gestis Francorum, ad christianissimum Galliarum regem Franciscum Valesium, eius nominis primum, libri decem, ex postrema authoris recognitione. Additum est de regibus item Francorum Chronicon, ad hæc usque tempora studiosissimè deductum, cum rerum maximè insignium indice copiosissimo
Pubblicazione Lutetiae : ex officina M. Vascosani, uia Iacobæa ad insigne Fontis, 1550
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 244, [20]; [32] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-22 4342 a-90 9797 (C) 1550 (R)
r.r, *-i- iaum dini (3) 1550 (R)
Note Tit. della pt. 2: Io. Tilii Chronicon de regibus Francorum, à Faramundo vsque ad Franciscum primum
Iniziali xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴A-2F⁸2G-2H⁶, A-B⁶C⁸; A-D⁶E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 94. 1
   Legato con: Le Ferron, A. De rebus gestis Gallorum libri IX. Lutetiae, 1554. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
Pubblicato con Io. Tilii Chronicon de regibus Francorum, à Faramundo vsque ad Franciscum primum. | Du Tillet, Jean <vescovo di Meaux ; 1570m.> BVEV021603
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Emili, Paolo <1460-1529> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aemilius , Paulus -> Emili, Paolo <1460-1529>
Paolo Emilio : da Verona -> Emili, Paolo <1460-1529>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE020746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 94. 1 000429510 Legato con: Le Ferron, A. De rebus gestis Gallorum libri IX. Lutetiae, 1554. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550> [ scheda di autorità ]
Titolo Quid inter Lodoicum Strebaeum et Ioachimum Perionium non conueniat in Politicōn Aristotelis interpretatione / [Strebaeus]
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaëlis Vascosani, in via quae est ad divum Iacobum, sub Fontis insigni, 1543
Descrizione fisica 55, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-si s.no di.) Atre (3) 1543 (R)
Note Il nome dell'A. appare nella pref
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-O⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 117. 1
   Front. risarcito nel margine inferiore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strebaeus , Iacobus Lodovicus -> Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550>
Rhemus , Iacobus Lodoicus -> Strebée, Jacques Louis <1481-ca. 1550>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE000702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 117. 1 000394245 Front. risarcito nel margine inferiore. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trogus, Pompeius [ scheda di autorità ]
Titolo Les Histoires vniuerselles de Trogue Pompee, abbregees par Iustin Historien, Traslatees de Latin en Francois par Messire Claude de Seyssel ... Dediees a tres Chrestien & tres victorieux Roy Loys 12 dece nom - Premiere edition
Pubblicazione A Paris : de l'Imprimerie de Michel de Vascosan, 1559
Descrizione fisica [6], 104, [2]c. ; 2o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-ux e.e- nts, negl (3) 1559 (R)
Note Segn.: aa6 A-R6 S4
Iniz. xil.
Traduttore, BVEV018942
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Sul contropiatto ant. cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentiae ad usum D. Petri Aloysij della Torre", nota ms sulla carta di guardia anter.: "Badia N� 6942". - Legato con: Procopius Caesariensis. Histoire des guerres faictes par l'empereur Iustinian ... A Paris, 1587. - Legatura settecemtesca in pergamena rigida; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Cartiglio con scritta a stampa su contropiatto: Est Monasterij S. Mariae ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio su contropiatto: Est Monasterii S. Mariae ... ad usum D. Petri Aloysii
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Trogus, Pompeius [ scheda di autorità ]
Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 1
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L g. 2. 10. 1
Forme varianti dei nomi Seissel , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Claudius : a Seissel -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Sesellius , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Trogue , Pompée -> Trogus, Pompeius
Pompeius Trogus -> Trogus, Pompeius
Trogue Pompée -> Trogus, Pompeius
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E034962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL g. 2. 10. 1 000429139 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Sul contropiatto ant. cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentiae ad usum D. Petri Aloysij della Torre", nota ms sulla carta di guardia anter.: "Badia N� 6942". - Legato con: Procopius Caesariensis. Histoire des guerres faictes par l'empereur Iustinian ... A Paris, 1587. - Legatura settecemtesca in pergamena rigida; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Chaeronei De oraculorum defectu liber, ab Adriano Turnebo latinitate donatus, et annotationibus quibusdam illustratus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, via Iacobea, ad insigne Fontis, 1556
Descrizione fisica 48 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acua i-i- a-m, temu (3) 1556 (R)
Note Segn.: A-K⁴ L⁶ M²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 6. 28. 2
   Legato con: Turnebe, A. Locus in quo tractantur ioci libr. 2 ... Parisiis, 1555. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Lelio Altogradi". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nomi ms di A. e titoli suldorso; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 6. 28. 2
   Possessore: Altogradi, Lelio. Nota su guardia anter.: Di Lelio Altogradi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Altogradi, Lelio - [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 6. 28. 2
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record RMLE022844
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD i. 6. 28. 2 000429435 Legato con: Turnebe, A. Locus in quo tractantur ioci libr. 2 ... Parisiis, 1555. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Lelio Altogradi". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nomi ms di A. e titoli suldorso; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini sophistae, De ciuilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: lIlyrius [!], Celtius, Libycus, Syrius, Parthicus, Mithridaticus, & Romanae historiae proemium. P. Vellei Paterculi historiae Romanae duo volumina
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, 1538 (Parisiis : in aedibus Michaelis Vascosani, mense Februario, 1538)
Descrizione fisica 2 pt. ([36], 283, [1]; [20], 41, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ncno u.ui n-r- adgi (3) 1538 (R)
o.lo .H.F neel gnPi (3) 1538 (A)
Note Le opere della parte 1 tradotte da Pier Candido Decembrio, il cui nome appare nell'intitolazione
Altro colophon alla fine della parte 1 a carta T6r: typis excudebat Michael Vascosanus, Ann. 1538 cal. Feb
Romano; segnatura: 2A⁸2B¹⁰A-C⁸D-E⁶F-H⁸I⁶K-R⁸S-T⁶; 2a¹⁰a-b⁸c⁶ (c6 bianca); iniziali, fregi e cornice xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.36
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo a sei nervature. Sul verso della prima carta di guardia nota ms. 11 apr. 1845 […]; sul frontespizio nota ms. di possesso Vincentius Tizzani 1833; sul verso del frontespizio timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta c5v; sulla controguardia posteriore nota ms. a grafite "20/69 Garfagna"; sul piatto posteriore etichetta con "Ka1"
Pubblicato con P. Vellei Paterculi Historiae Romamae duo volumina, ad M. Vinicium cos. progenerum Tiberii Caesaris, per Beatum Rhenanum Selestadiensem ab interitu vtcunque vindicata. | Velleius Paterculus, Caius CFIV050047
Titolo uniforme Historia Romana | Appianus
Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo
Altri titoli Appiani Alexandrini sophistae De civilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Decembrio, Pier Candido [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Decembrio , Pietro Candido -> Decembrio, Pier Candido
Decembrius , Petrus Candidus -> Decembrio, Pier Candido
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Marca tipografica Tipografia. Scritta in riquadro: Prelum Ascensianum. (R24) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE019815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.36 000000463 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo a sei nervature. Sul verso della prima carta di guardia nota ms. 11 apr. 1845 […]; sul frontespizio nota ms. di possesso Vincentius Tizzani 1833; sul verso del frontespizio timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta c5v; sulla controguardia posteriore nota ms. a grafite "20/69 Garfagna"; sul piatto posteriore etichetta con "Ka1" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio beati Ambrosii episcopi super Apocalypsin
Edizione Nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Lutetiae : ex officina typographica Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1554
Descrizione fisica 125, °7! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iso- noau i-t: beut (3) 1554 (R)
Note Il nome del curatore, Cuthebert Tunstall, appare nella prefazione
Cors.; rom
Segn.: A-2G⁴ 2H⁶ a⁶
iniziali xil
Bianca c. 2H6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
   Legato con: Tunstall, C. De ueritate corporis et sanguinis ... Lutetiae, 1554. - Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino, e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Di me Gioseppe Norzolini". - Legatura sei-settecentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di me Gioseppe Norzolinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Tunstall, Cuthebert <1474-1559> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
Forme varianti dei nomi Tonstallus , Cuthebertus -> Tunstall, Cuthebert <1474-1559>
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE000188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 1. 26. 1 000451519 Legato con: Tunstall, C. De ueritate corporis et sanguinis ... Lutetiae, 1554. - Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino, e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Di me Gioseppe Norzolini". - Legatura sei-settecentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Les politiques d'Aristote, esquelles est monstree la science de gouuerner la genre humain en toutes especes d'estats publics. Traduictes de grec en francois ... par Loys Le Roy, dict Regius, de Costentin ...
Pubblicazione A Paris : par Michel de Vascosan imprimeur du Roy, 1568
Descrizione fisica [20], 949, [7] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta ntle tees nten pocu (3) 1568 (R)
Note Fregi xilogr
Segn.: ā⁴ ĕ⁶ A-3C⁴ 3D⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 2
   Legato con: Isocrates. Enseignements ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Maria Novella; in fine timbro del Legato Piazzini. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Le Roy, Louis <1510?-1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 2
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 2
Forme varianti dei nomi Le Roy , Loys -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Regio , Luigi -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Leroy , Louis <1510?-1577> -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E094151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 2. 32. 2 000241520 Legato con: Isocrates. Enseignements ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del convento fiorentino di S. Maria Novella; in fine timbro del Legato Piazzini. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Enseignements d'Isocrates et Xenophon autheurs anciens tres-excellens. Pour bien regner en paix & en guerre. Traduictz de grec en françois, par Loys Le Roy dict Regius de Costentin ...
Pubblicazione A Paris : Par Vascosan imprimeur dudict Seigneur, 1568
Descrizione fisica 95, \1! p ; 4o
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-ui les, ozet Baqu (7) 1568 (R)
Note Segn.: A-M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Isocrates [ scheda di autorità ]
[Autore] Le Roy, Louis <1510?-1577> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
Forme varianti dei nomi Le Roy , Loys -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Regio , Luigi -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Leroy , Louis <1510?-1577> -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record PUVE010655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 2. 32. 1 000451819 Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani, ... De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ad fidem vetustissimorum codicum recogniti ac restituti : argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ...longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani Declamationum Liber. Additae sunt Petri Mosellani uiri eruditi Annotationes in septem libros priores, Ioachimi Camerarij in primum & secundum. Quibus & accessit doctissimus Commentarius Antonij Pini Portodemaei in tertius, nunc multo quam ante, castigatior
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, in via quae est ad d. Iacobum, sub fontis insigni, 1542 (Ex officina Michaelis Vascosani, 1543)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 198, [16]; 58, 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em bie- d&t. exti (3) 1542 (R)
leus m.2. i-ab lecl (3) 1542 (R)
Note Pt. 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes vndeuiginti
Colophon a c. 198v
Front. con cornice xil
Segn.: 2A6 A-2A8 2B6 (2)2A-2B8; A-B8 C10 D-G8 (2)A-E8 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Pinus, Antonius [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 14 000379636 Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12, singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ...
Pubblicazione Parisiis : apud Vascosanum, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, II, p. 126, n. 40
Nel titolo il numero 12 è espresso: XII
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549
Colophon a carta 2B6v
Parte 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes XIX. Parisiis : apud Audoënum Paruum, via Iacobæa, ad insigne Lilii, 1549
Segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰
Var. C: Pt. 2, Parisiis : apud Vascosanum, uia Iacobaea, ad insigne Fontis, 1549.
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E000531

Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12., singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ... Commentarius Antonij Pini in tertium
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. 2, p. 125, n. 39
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Vascosanum, 1549
Colophon a c. 2B6v della pt 1
Errori nella num. delle p. (pt. 1: p. 50, 59, 76 e 47 num. 52, 89, 65, 46; pt 2 p. 9 num. 17); ripetuta p. 36 e omessa p. 38; segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰; corsivo, romano; front. della pt 1 in cornice xilografica; iniziali xilografiche
Pt 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 26
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".
Pubblicato con M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Correttore] Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Monogramma OP con giglio tra leoni affrontati. In alto nastro annodato con motto: Petit a petit (R910) Sul frontespizio della parte 2
Identificativo record UMCE039089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 26 000379054 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Liuii Patauini ... Decades tres cum dimidia, seu libri 35., ex 14. decadibus relicti, longe quàm hactenus ... correctiores, & emendatiores. ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : ex officina Michaelis Vascosani, uia quae est hinc ad Diuum Iacobum, sub Fontis insigni, 1552
Descrizione fisica 2 pt. (\18!, 388 \i.e.386!, 18 ; 114, \74! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ t:um ism- feca (3) 1552 (R)
I.e- t-s, ism- feca (3) 1552 (R)
s.r. m,e- ocum Acno (3) 1552 (R)
Note Contiene anche, come elencato sul frontespizio, opere di Simon Grynaeus, Giovanni Bartolomeo Marliani; precede il testo: L. Flori Epitome quatuordecim decadum Titi Liuii; titolo della parte 2: Henrichi Loriti Glareani... in omneis, quae quidem extant, T. Liuij Patauini clarissimi historici decadas, annotationes
Corsivo, romano; segnatura: A-C⁶ a-o⁸ p¹⁰ q-z⁸ A-F⁸ G⁶ H-2A⁸ 2B¹⁰,²a⁸ b¹⁰; A-Z⁶ 2a⁸ A-G⁶; omesse nella numerazione le carte 343, 377; iniziali xilografiche
Variante B: Lutetiae Parisiorum : apud Audoenum Paruum, uia quae est hinc ad Diuum Iacobum, ad insigne Lilij, 1552; ricomposto il primo fascicolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.26
   1 esemplare, var. B, impronta I.e- t:um ism- feca (3) 1552 (R), mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2. Legatura rigida in pergamena; tassello al dorso, piatto e liscio, con il titolo impresso in oro; tagli colorati. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. a lapis di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale con stemma; sul verso del frontespizio timbro "Bononi Canneto a Fivizzano B"; sulla controguardia posteriore annotazione a grafite "30/69 Le M."; inserita scheda bibliografica della Raccolta Bononi Fivizzano
Pubblicato con Henrici Loriti Glareani, patritii Claronensis apvd Helvetios, In omneis, quae quidem extant, T. Liuij Patauini clarissimi historici decadas, annotationes, ... Adiectae sunt & M. Antonij Sabellici annotationes in Liuium, ... | Glareanus, Henricus <1488-1563> SBLV284248
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Marliani , Bartolomeo -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marliani , Giovanni Bartolomeo <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Joannes Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE012218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.26 000000445 1 esemplare, var. B, impronta I.e- t:um ism- feca (3) 1552 (R), mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2. Legatura rigida in pergamena; tassello al dorso, piatto e liscio, con il titolo impresso in oro; tagli colorati. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. a lapis di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale con stemma; sul verso del frontespizio timbro "Bononi Canneto a Fivizzano B"; sulla controguardia posteriore annotazione a grafite "30/69 Le M."; inserita scheda bibliografica della Raccolta Bononi Fivizzano 1 esemplare, var. B, mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2 solo consultazione