Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Venturini, Leonardo
 

Scheda: 1/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione per i novelli confessori, nella quale si sminuzza tutta la pratica del sagramento della penitenza, colla dichiarazione di varie bolle apostoliche, appartenenti al foro della coscienza, ed altre notizie, ed osservazioni molto utili per diversi stati di penitenti. Opera d'un ecclesiastico, che si esercita nelle missioni, divisa in due parti. Parte prima (- )
Edizione In questa quarta edizione corretta da molti errori, coll'aggiunta delle proposizioni condannate a' suoi luoghi
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1734
Descrizione fisica v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dell'occhietto del v. 1: Istruzioni per i novelli confessori.
Tit. dell'occhietto: Istruzioni per i novelli confessori., CAGE005800
Comprende 1: Parte prima. Nella quale si contengono i principi più universali di questa pratica
Titolo parallelo Istruzioni per i novelli confessori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record CAGE005799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo   


Scheda: 2/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentil, Claude-Joseph
Titolo Solitudine delle vergini, overo Vita, e virtù della SS. Vergine Maria esemplare di perfezione proposto alle vergini consacrate a Dio. Opera del P. Gentile della Compagnia di Giesù tradotta dalla lingua francese nell'italiana, ...
Pubblicazione In Lucca : presso Leonardo Venturini, 1705
Descrizione fisica [24], 465, [3] p., [1] carta di tav. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta SAua siIl o-on saCo (3) 1705 (R)
Note Occhietto
Segn.: [fiore]¹² A-T¹² V⁶
Bianca la c. V6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.399
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 5 nervi a rilievo e tit. ms., piatti rig. Sul front., ex libris ms: ex libris A. F: ... Sul piatto ant., iniz. ms: S. Tracce di tarli
Altri titoli Vita, e virtu' della SS. Vergine Maria esemplare di perfezione proposto alle vergini consacrate a Dio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Gentil, Claude-Joseph
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LIAE016088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.399 000604850 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 5 nervi a rilievo e tit. ms., piatti rig. Sul front., ex libris ms: ex libris A. F: ... Sul piatto ant., iniz. ms: S. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione per i novelli confessori, nella quale si sminuzza tutta la pratica del sagramento della penitenza, colla dichiarazione di varie bolle apostoliche, appartenenti al foro della coscienza, [...]. Opera d'un ecclesiastico, che si esercita nelle missioni, divisa in due parti. Parte prima[-seconda]
Edizione In questa quinta edizione corretta da molti errori e coll'aggiunta delle proposizioni condannate a' suoi luoghi
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1744
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione
Fregio xilografico sui front.
Comprende 2: Parte seconda in cui si compendiano le dottrine, e li casi, che possono auuenire con ogni sorta di persone, e si dichiarano diuerse bolle apostoliche appartenenti ad esse
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record RMSE083302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 124   
Biblioteca universitariaR a. 124   


Scheda: 4/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione per i novelli confessori, nella quale si sminuzza tutta la pratica del sagramento della penitenza, colla dichiarazione di varie bolle apostoliche, appartenenti al foro della coscienza, ed altre notizie, ed osservazioni molto utili per diversi stati di penitenti. Opera d'un ecclesiastico, che si esercita nelle missioni, divisa in due parti, in questa seconda edizione corretta da molti errori, e coll'aggiunta delle proposizioni condannate a' suoi luoghi. Parte prima[-seconda]
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1725
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Parte seconda. In cui si compendiano le dottrine, e li casi, che possono avvenire con ogni sorta di persone, e si dichiarano diverse Bolle apostoliche appartenenti ad esse
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LIAE004005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 484   


Scheda: 5/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Domenico <1629-1698> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime giocose del signor Domenico Bartoli lucchese. Opera postuma dedicata al reverendissimo P. Giuseppe Antonio Conti ...
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, e Nicolao Mencacci, 1703
Descrizione fisica [16], 485, [1] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- 5.8. i.i, PaNo (3) 1703 (R)
Note Segn.: [croce]8 A-V12 X2 [chi]1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 36
   Legatura coeva in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bartoli, Domenico <1629-1698> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo & Mencacci, Nicola
Forme varianti dei nomi Mencacci, Nicola & Venturini, Leonardo -> Venturini, Leonardo & Mencacci, Nicola
Identificativo record CFIE003808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 36 000421995 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Narducci, Tommaso <1679-1766> [ scheda di autorità ]
Titolo Il paragone de' canali considerazione necessaria per ben regolare gli scoli delle campagne di Tomaso Narducci patrizio lucchese
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1723
Descrizione fisica 120 p., 3 c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inte i-e' e'o- relo (7) 1723 (R)
Note Segn.: A-E¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 32
   Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Narducci, Tommaso <1679-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record SBLE006215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 32 000433538 Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione per i novelli confessori, nella quale si sminuzza tutta la pratica del sagramento della penitenza. Opera d'un ecclesiastico, che si esercita nelle missioni. Parte prima[-seconda]
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1734
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Parte seconda. In cui si compendiano le dottrine, e li casi, che possono avvenire con ogni sorta di persone, e si dichiarano diverse bolle apostoliche appartenenti ad esse
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record RAVE014088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo   


Scheda: 8/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Parte seconda. In cui si compendiano le dottrine, e li casi, che possono avvenire con ogni sorta di persone, e si dichiarano diverse bolle apostoliche appartenenti ad esse
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1734
Descrizione fisica 539, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-1. t,do ntam cesu (3) 1735 (R)
e-I. e-at ntam cesu (3) 1734 (R)
Note Segn.: A-Y12 Z6
Var. B: data del 1735, diverso il II gruppo dell'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura rigida in pergamena con nervi a vista recante indicazione del titolo e della partizione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul piatto anteriore in alto a destra vecchia segnatura Kk. 2 vergata a inchiostro.
Fa parte di Istruzione per i novelli confessori, nella quale si sminuzza tutta la pratica del sagramento della penitenza. Opera d'un ecclesiastico, che si esercita nelle missioni. Parte prima[-seconda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record RAVE014089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001400 Legatura rigida in pergamena con nervi a vista recante indicazione del titolo e della partizione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul piatto anteriore in alto a destra vecchia segnatura Kk. 2 vergata a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pincerna, Domenico
Titolo Ammonimenti cristiani morali, e civili, opera di d. Domenico Pincerna patrizio della citta di Ruvo, arciprete della cattedrale di Andria
Pubblicazione In Lucca : Appresso Leonardo Venturini, 1741
Descrizione fisica [32], 287, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ono- e.i, e.e- (Ibe (3) 1741 (R)
Note Segn.: a-b8 A-S8
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Pincerna, Domenico
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 42
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record BASE015402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 42 000421881 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracci, Domenico Augusto
Titolo Dissertazione sopra un clipeo votivo spettante alla famiglia Ardaburia trovato l'anno 1769. nelle vicinanze d'Orbetello, ora esistente nel museo di s.a.r. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria, e granduca di Toscana, illustrato da Domenico Augusto Bracci della Società reale antiquaria di Londra &c
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini ; si vendono in Firenze : da Luigi Bastianelli dalle Scalere di Badìa, 1771
Descrizione fisica [4], 16, LXXX, 81-86, [2] p., [2] carte di tav. : ill. calcografiche ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-e- a.ta 4.ti (1vu (3) 1771 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Fregi e iniziali xilografici
Nel titolo il numero 1769. è espresso: MDCCLXIX
Cors. ; gr. ; rom
Segnatura: π² †-2†⁴ A-L⁴
Bianca carta L4
I fasc. A-K paginati in numeri romani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.15
   1 v. Leg. piena in c. decorata con mot. geom. Dorso e piatti dann., muffa all'interno, macchie di umidità, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bracci, Domenico Augusto
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Bastianelli, Luigi & C.
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record RMRE000035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.15 000605822 1 v. Leg. piena in c. decorata con mot. geom. Dorso e piatti dann., muffa all'interno, macchie di umidità, tracce di tarli  escluso da ogni servizio


Scheda: 11/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donati, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo De'dittici degli antichi libri 3. Pubblicati da Sebastiano Donati ... Coll'aggiunta di alcuni nicrologj e calendarj inediti
Edizione Ed. seconda italiana accresciuta di una nuova appendice di dittici, e diligentemente corretta
Pubblicazione Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1771
Descrizione fisica XII, 326, [2] p., [6] c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-o, 4.a- 0.ti veta (3) 1771 (R)
Note Fregio sul front
Ultima c. bianca
Segn.: croce⁴ 2croci² A-2S⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 16
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura coeva in cartone e carta xilografata monocroma.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 16
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Donati, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 16
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record TO0E028309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 2. 16 000074282 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Brossura coeva in cartone e carta xilografata monocroma.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione , 1755
Descrizione fisica [4], 652 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- m-a- x-us inav (3) 1755 (R)
Note Testatina e iniziali xilogr
Segn.: π² A-4L⁴ 4M⁶
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Venturini, Leonardo
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32
Identificativo record RAVE004156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 32 000356162 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncaglia, Costantino <1677-1737> [ scheda di autorità ]
Titolo Le moderne conversazioni, volgarmente dette de' cicisbei, esaminate da Costantino Roncaglia ...
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1720
Descrizione fisica [16], 147 [i.e. 247, 1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noa, i-i- e-o- dila (3) 1720 (R)
Note Segn.: [croce]8 A-O8 P12
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.44
   1 v. Leg. piena in perg. semifloscia, sul dorso tit. ms Moderne conversazioni. Vol. restaurato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Roncaglia, Costantino <1677-1737> [ scheda di autorità ]
Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roncaglia , Constantinus -> Roncaglia, Costantino <1677-1737>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record UTOE675036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.44 000606172 1 v. Leg. piena in perg. semifloscia, sul dorso tit. ms Moderne conversazioni. Vol. restaurato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brocchi, Giuseppe Maria
Titolo De occasione proxima peccati, et recidivis, una cum remediis pro illorum cura a confessario adhibendis opus Josephi-Mariae Brocchi ...
Pubblicazione Lucae : typis Leonardi Venturini, 1718
Descrizione fisica ?24?, 184 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-el 5.ve i-o, taci (3) 1718 (R)
Note Sul front. stemma vescovile xilogr
Testate, iniz. e fin. xilogr
Segn.: ?pi greco?4 ?croce?-2?croce?4 A-Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.286
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Brocchi, Giuseppe Maria
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brocchi , Giuseppe Maria <1678-1751> -> Brocchi, Giuseppe Maria
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LIAE004364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.286 000605657 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. poco legg., piatti rig. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verna, Pietro <fl. 1702>
Titolo Tributo di riverente ossequio presentato da Pietro Verna rettore del Seminario di Pisa al merito eccelso di S. Raniere e dedicato al medesimo
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, e Nicolao Mencacci, 1702
Descrizione fisica 18 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lamj i.e, i.co PeSo (3) 1702 (R)
Note Fregio xil. sul front
Testatina, finalino e iniziali xil
Segn.: A¹² (A12 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 3
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Verna, Pietro <fl. 1702>
[Dedicatario] Rainerius <santo>
[Tipografo] Venturini, Leonardo & Mencacci, Nicola
Forme varianti dei nomi Scàcceri , Ranieri -> Rainerius <santo>
Mencacci, Nicola & Venturini, Leonardo -> Venturini, Leonardo & Mencacci, Nicola
Identificativo record PISE002315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 3 000395896 Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera, nella quale si ribattono l'ingiuste accuse, date dal P.D.G.G. nella seconda edizione del suo libro Della quadratura del cerchio, e dell'iperbola, ec. Ad Alessandro Marchetti ... scritta dal medesimo Marchetti a su' Eccellenza il signor Bernardo Trevisano, nobile patrizio veneto
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1711
Descrizione fisica [6], 37, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o, a-no g-ti ridi (3) 1711 (R)
Note Occhietto
Fregio xil. sul frontespizio
Iniziali, testate e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A⁶ B-E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 81
   Mutilo dell'occhietto. - Privo di legatura.
   Legato in miscellanea di 13 opuscoli. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso, a penna: "Miscellanea V. CLXXVII"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 81
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.522.9; 74
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 515. 10
Altri titoli Lettera di Alessandro Marchetti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record UFIE002749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 515. 10 000396525 Legato in miscellanea di 13 opuscoli. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso, a penna: "Miscellanea V. CLXXVII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 81 000463169 Mutilo dell'occhietto. - Privo di legatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncaglia, Costantino <1677-1737> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Leopoldo 1. imperatore, scritta da Costantino Roncaglia della Congregazione della Madre di Dio. Dedicata all'eccellenza di Giovanni Vincislao di Galasso conte del Sacro romano imperio, del Forte Campo ...
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1718
Descrizione fisica [16], 660 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iula i.a- l're tone (3) 1718 (R)
Note Occhietto
Testatine, iniziali, e finalini xil
Nel titolo, 1. espresso in numeri romani
Segnatura: [pi greco]⁴ [croce greca]⁴ A-4K⁴ 4L⁶ 4M-4N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 19
   Sul recto della guardia ant. scritta di possesso di Francesco degli Albizi. - Legatura coeva in pergamena senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 19
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Roncaglia, Costantino <1677-1737> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 19
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roncaglia , Constantinus -> Roncaglia, Costantino <1677-1737>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record UM1E004535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 19 000438343 Sul recto della guardia ant. scritta di possesso di Francesco degli Albizi. - Legatura coeva in pergamena senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di Alessandro Marchetti pubblico professore già di filosofia, e al presente di matematica nella celebre università di Pisa: ...
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1714
Descrizione fisica [16], 68, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- i.t. e-io coAB (3) 1714 (R)
Note Segn.: π⁴ A-H⁴ I⁶ χ1
La c. χ1 contiene l'errata
Precede il front., l'occhietto
Segue a c.π4r, dopo "Lo stampatore a chi legge", altro front. col tit.: Lettera scritta a su' eccellenza ... da Alessandro Marchetti ..., pubblicata a Pisa da Francesco Bindi nel 1713, già annunciata dallo stampatore a c.π3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 83
   Mutilo dell'occhietto. - Privo di legatura. - A carta χ1r nota ms. di integrazione al testo.
   1 v. Leg. di restauro, esempl. privo di coperta ant., cop. post. in carta. Sulla carta degli errata, aggiunte ms in calce. Macchie di umidità, tracce di tarli, imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 83
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.301.6; 78
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 285
Pubblicato con Lettera scritta a su' eccellenza il sig. Bernardo trevisano nobil patrizio veneto da Alessandro Marchetti ... | Marchetti, Alessandro <1633-1714> CFIV020938
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE070452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 285 000447383 1 v. Leg. di restauro, esempl. privo di coperta ant., cop. post. in carta. Sulla carta degli errata, aggiunte ms in calce. Macchie di umidità, tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 83 000463171 Mutilo dell'occhietto. - Privo di legatura. - A carta χ1r nota ms. di integrazione al testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thomassin, Louis <1619-1695>
Titolo Dissertationum in concilia generalia et particularia tomus singularis. Authore Ludouico Thomassino .
Pubblicazione Lucæ : sumptibus Leonardi Venturini, 1728
Descrizione fisica [32], 472 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- erx- r-um Dipi (3) 1728 (R)
Note Testo su 2 colonne
Segn.: π⁴ a-c⁴ A-3N⁴
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Stemma xilogr. del dedicatario, cardinale Giulio Alberoni, sul front
Tit. dell'occhietto: Dissertationes, commentarii, notae, in concilia tum generalia, tum particularia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 343
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta
Altri titoli Dissertationes, commentarii, notæ, in concilia tum generalia, tum particularia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Thomassin, Louis <1619-1695>
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tomassini , Ludovico -> Thomassin, Louis <1619-1695>
Thomassin , Ludovico -> Thomassin, Louis <1619-1695>
Tommasini , Lodovico -> Thomassin, Louis <1619-1695>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record SBLE015371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 343 000602052 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Ars poetica in pluribus dissertationibus comicas, pastoritias, tragicas, tragicocomicas, ... ad crysim revocantibus perquisita, et vindicata ... / [Franciscus Dynus]
Pubblicazione Lucae : typis, & sumptibus Leonardi Venturini, 1713
Descrizione fisica [24], 202, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mol- l.t, a-r- laqu (3) 1713 (R)
Note Nome dell'A. in testa alla premessa Lectori, p. [21] prelim.; cfr. anche La raccolta tassiana n. 2498
Fregio sul front., iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: [pi greco]4 +-2+4 A-2A4 2B6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 34
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - In testa al front., a penna e inchiostro bruno, il nome dell'A. - Sul contropiatto post. nota bibliogr. ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dynus , Franciscus -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Pietro Francesco -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Francesco Pietro -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LO1E001015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 34 000392062 Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - In testa al front., a penna e inchiostro bruno, il nome dell'A. - Sul contropiatto post. nota bibliogr. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarnacci, Mario <1701-1785> [ scheda di autorità ]
Titolo Origini italiche o siano Memorie istorico-etrusche sopra l'antichissimo Regno d'Italia, e sopra i di lei primi abitatori nei secoli piu' remoti di monsignore Mario Guarnacci ... Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1767-1772
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Titolo e sottoscrizione del volume 3: Origini italiche o sia esame delle medesime dopo gli scritti usciti finora in tal materia specialmente circa le origini dell'Etruria circompadana di monsignore Mario Guarnacci. Lucca : appresso Jacopo Giusti, 1772
Vignetta calcogr. (Guerrieri italici) sui frontespizi
Iniziali, fregi e filetti xil.
Comprende 3
1
2
Altri titoli Memorie istorico-etrusche sopra l'antichissimo Regno d'Italia, e sopra i di lei primi abitatori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Guarnacci, Mario <1701-1785> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lavaceci , Cipollone -> Guarnacci, Mario <1701-1785>
Arassiano , Zelalgo -> Guarnacci, Mario <1701-1785>
Zelalgo Arassiano -> Guarnacci, Mario <1701-1785>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record VEAE000980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 16esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 16esimo   


Scheda: 22/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diocesi di San Miniato
Titolo Synodus dioecesana Miniatensis celebrata in ecclesia cathedrali sub auspiciis beatissimae Virginis Mariae in coelum assumptae atque ss. Christi martyrum Genesii et Miniatis ejusdem ecclesiae dioecesisque titularium pariter, ac tutelarium. 12. et 11. kal. Julii 1707
Pubblicazione Lucae : ex typographia Leonardi Venturini, 1708
Descrizione fisica ?22?, 213, ?3?, 196, 72, 56 p., ?1? c. di tav. : antip. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- a,e- u-t. gnri (3) 1708 (R)
Note Antip. con tit. e cornice architettonica con veduta di S. Miniato calcogr
Sul front. stemma xilogr
Contiene anche dello stesso A., come figura nell'indice: c. .fiore.4v: Pars prima continens constitutiones synodales; p. .215.: Pars secunda continens instructiones, admonitiones, et edicta; p. 1 5. serie: Pars tertia continens pontificias constitutiones ...; p. 1 6. serie: Pars quarta
Segn.: .fiore.4 .fiore croce.4 .fiore 2croce.4(-.fiore 2croce.4) A-2D4, A-V4 .pi greco.V4 X-Y4 Z6, A-I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.283
   1 v. Segn. corretta: [fiore]⁴[fiore croce]⁴ [fiore 2croce]⁴(-[fiore 2croce]4) A-2D⁴, A-V⁴ [pi greco]V⁴ X-Y⁴ Z⁶ A-I⁴ A-G⁴.Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. Sulla c. di guardia ant., 1° nota ms di poss.: Ex Libris Laurenzij Novelli Prioris Camuliani; 2° nota ms di poss.: postea Angeli de franciscis Prepositi Liburnens. A p. 54-55, 1 ritaglio a stampa ripieg.; tra p. 64-65, 1 lettera ms strappata e ripieg. di cui si legge solo metà del testo; tra p. 22-23, 1 ritaglio di carta ms ripieg.; tra p. 110-111, 1 ritaglio di carta ms; tra p. 192-193, 1 lettera ms strappata e ripieg. di cui si legge parte del testo. Piatto ant. con strappo della perg. ricucito, tracce di tarli, danni da umidità, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Diocesi di San Miniato
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
San Miniato <Diocesi> -> Diocesi di San Miniato
S. Miniato <Diocesi> -> Diocesi di San Miniato
Identificativo record LIAE004158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.283 000605673 1 v. Segn. corretta: [fiore]⁴[fiore croce]⁴ [fiore 2croce]⁴(-[fiore 2croce]4) A-2D⁴, A-V⁴ [pi greco]V⁴ X-Y⁴ Z⁶ A-I⁴ A-G⁴.Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti rig. Sulla c. di guardia ant., 1° nota ms di poss.: Ex Libris Laurenzij Novelli Prioris Camuliani; 2° nota ms di poss.: postea Angeli de franciscis Prepositi Liburnens. A p. 54-55, 1 ritaglio a stampa ripieg.; tra p. 64-65, 1 lettera ms strappata e ripieg. di cui si legge solo metà del testo; tra p. 22-23, 1 ritaglio di carta ms ripieg.; tra p. 110-111, 1 ritaglio di carta ms; tra p. 192-193, 1 lettera ms strappata e ripieg. di cui si legge parte del testo. Piatto ant. con strappo della perg. ricucito, tracce di tarli, danni da umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mariani, Bernardino <medico>
Titolo Risposta del dottor Bernardino Mariani medico pistojese ... ad una censura data fuori sotto nome di Difesa dal signor dottor Vincenzio Renzoni, uno de' due medici della condotta di Prato .
Pubblicazione In Lucca : per Leonardo Venturini, 1718
Descrizione fisica [28], 752 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ne e.co n-p- tosi (3) 1718 (R)
Note Sul front. fregio xil
Fregi, iniziali e finalini. xil
Segn.: π⁴ [croce]⁴ 2[croce]⁶ A-5B⁴
Opera dedicata a Giovanni Maria Lancisi
Nota di contenuto Indice in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 9
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli bruniti spruzzati di marrone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Mariani, Bernardino <medico>
[Dedicatario] Lancisi, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lancisius , Johannes Maria -> Lancisi, Giovanni Maria
Lancisi , Giammaria -> Lancisi, Giovanni Maria
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LIAE041247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 4 9 000418892 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli bruniti spruzzati di marrone  escluso dalla consultazione


Scheda: 24/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Titolo Prolegomena, et dissertationes in omnes, et singulos S. Scripturæ libros. Authore r.p.d. Augustino Calmet ordinis S. Benedicti,... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò Latinis literis traditum, & in duos tomos distributum a Joanne Dominico Mansi Lucensi, congregationis Matris Dei... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Lucæ : sumptibus Leonardi Venturini, 1729
Descrizione fisica 2 v. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calmet, Augustin [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calmet , Agostino -> Calmet, Augustin
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. del v. 2
Identificativo record TO0E023404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 330   


Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Burch. Menckenii De charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit Epistola Sebastiani Stadelii ad Janum Philomusum de circumforanea literatorum vanitate; ac tandem supplementi loco in hac editione adjectæ sunt N.N. Notæ tumultuariæ
Edizione Editio quarta ad tertiam Amstelodamensem adornata
Pubblicazione Lucæ : typis Leonardi Venturini, 1726
Descrizione fisica xvi, 386, [22] p., [1] c. di tav. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erum M.t. e,am inci (3) 1726 (R)
Note Occhietto
Fregi xil
Segn.: [croce greca]⁸ A-R¹²
Bianca c. R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 26
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Ad charlataneriam N.N. notae tumultuariae.
Sebastiani Stadelii Ad Janum Philomusum epistola de circumforanea literatorum vanitate | Heumann, Christoph August <1681-1764> SBLV317699
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [ scheda di autorità ]
Heumann, Christoph August <1681-1764> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 26
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menckenius , Johannes Burchardus -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Philander : von der Linde -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Menkenio , Gianbattista -> Mencke, Johann Burkhard <1674-1732>
Stadelius , Sebastianus -> Heumann, Christoph August <1681-1764>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record MILE008673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 26 000378851 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rinaldi, Odorico [ scheda di autorità ]
Titolo Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Pubblicazione Lucae : typis Leonardi Venturini, 1747-1756
Descrizione fisica 15 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit. il numero 1198 espresso: MCXCVIII
Tit. corrente: Ann. Eccl. tom. XX-XXXIV
Marca calcogr. (Fortuna: donna su globo tiene nelle mani una vela spiegata al vento) sul front. del v. 1 e marca xilogr. (Fortuna: donna su ruota tiene con la mano una vela spiegata al vento) sui front. dei v. 2-15.
Continuazione di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Rinaldi, Odorico [ scheda di autorità ]
Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baronius , Caesar -> Baronio, Cesare <1538-1607>
Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Raynaldus , Odoricus -> Rinaldi, Odorico
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record RAVE004137

Scheda: 27/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano e congregatione Oratorii ... una cum critica historico-chronologica p. Antonii Pagii ... Additur praeterea Dissertatio Hypatica ejusdem Pagii; & Epistola consularis Henrici card. Norisii. In hac vero editione Fasti consulares ab a.u.c. 709 ad annum Christi 567 illustrantur, supplentur, & castigantur. Accedunt animadversiones in Pagium ... Tomus primus [-decimusnonus]
Pubblicazione Lucae : Typis Leonardi Venturini, 1738-1746
Descrizione fisica 19 vol. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilogr. n.c. (Fortuna: donna nuda sopra ad una ruota tiene con la mano una vela spiegata al vento) sui frontespizi
Testo su due col
Iniziali e fregi xil.
Continua con Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Comprende 1
2
3
4
5
6: Tomus sextus
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Baronio, Cesare <1538-1607> [ scheda di autorità ]
Pagi, Antoine <1624-1695> [ scheda di autorità ]
Noris, Enrico <1631-1704> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baronius , Caesar -> Baronio, Cesare <1538-1607>
Fosseus , Fulgentius -> Noris, Enrico <1631-1704>
De Noris , Enrico -> Noris, Enrico <1631-1704>
Lucrate Agoretico -> Noris, Enrico <1631-1704>
Corradini , Annibale <1631-1704> -> Noris, Enrico <1631-1704>
Butturini , Annibale -> Noris, Enrico <1631-1704>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record RAVE004010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13   


Scheda: 28/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo 1: Decisionum Sacræ Rotæ Romanæ coram r.p.d. Ansaldo De Ansaldis ... tomus primus recollectus, ac exornatus argumentis, summariis, et indice opulentisimo per Hieronymum Palma nepotem ...
Pubblicazione Lucæ : typis Leonardi Venturini, 1704
Descrizione fisica [36], 645, [55] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.em ads, iae- refu (3) 1704 (R)
Note Stemma calcografico di papa Clemente 11. sul frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali xilografiche
Segnatura: π⁴ (-π4) †-3†⁴ 4†² A-4M⁴ 4N-4Z² 5A⁴
Ultima carta bianca
Ia segn.dei fasc. †-3† è preceduta da un fiore, nel fasc. 4† da una croce graca
paret prima, UMCE026229
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 287
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomi contenuti. Sul dorso altre indicazioni manoscritte "32 / 2 / P". Carta G3 strappata. Legato con parte seconda della stessa opera
Fa parte di Decisionum Sacrae Rotae Romanae coram r.p.d. Ansaldo De Ansaldis ... tomus primus [-primus pars 2.]
Nomi Palma, Girolamo <nipote>
Ansaldi, Ansaldo <1651-1719>
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Identificativo record UM1E010656
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 287 1 000601893 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomi contenuti. Sul dorso altre indicazioni manoscritte "32 / 2 / P". Carta G3 strappata. Legato con parte seconda della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo Decisionum Sacrae Rotae Romanae coram r.p.d. Ansaldo De Ansaldis ... tomus primus [-primus pars 2.]
Pubblicazione Lucae : typis Leonardi Venturini, 1704-1712
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. del v. 1. stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Cors.; rom.
Comprende 1: Decisionum Sacræ Rotæ Romanæ coram r.p.d. Ansaldo De Ansaldis ... tomus primus recollectus, ac exornatus argumentis, summariis, et indice opulentisimo per Hieronymum Palma nepotem ...
1.2: Decisionum Sacræ Rotæ Romanæ coram r.p.d. Ansaldo de Ansaldis ... Appendix seu Tomi primi pars 2. una cum novis ejusdem authoris annotationibus, excerptis, prout jacent, à volumine Romanæ editionis anni 1711. ad commodum, & utilitatem eorum, qui volumen Lucensis impressionis anni 1704. penes se habent. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Ansaldi, Ansaldo <1651-1719>
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Identificativo record UMCE026229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 287   


Scheda: 30/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo 1.2: Decisionum Sacræ Rotæ Romanæ coram r.p.d. Ansaldo de Ansaldis ... Appendix seu Tomi primi pars 2. una cum novis ejusdem authoris annotationibus, excerptis, prout jacent, à volumine Romanæ editionis anni 1711. ad commodum, & utilitatem eorum, qui volumen Lucensis impressionis anni 1704. penes se habent. ...
Pubblicazione Lucæ : typis, & sumptibus Leonardi Venturini, 1712
Descrizione fisica [8], 273, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a: tiur c.a- scpr (3) 1712 (R)
Note Marca (Sole che sorge e stella. Motto: Venturo redde diem) sul front
Testo a 2 col
Segn.: [croce]4 A-2C4 2D6 2E-2L4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 287
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomi contenuti. Sul dorso altre indicazioni manoscritte "32 / 2 / P". Legato con parte prima della stessa opera. Alcune segnature sono corrette ad inchiostro (R-S-T)
Fa parte di Decisionum Sacrae Rotae Romanae coram r.p.d. Ansaldo De Ansaldis ... tomus primus [-primus pars 2.]
Nomi Ansaldi, Ansaldo <1651-1719>
[Autore] Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Apostolicum Rotae Romanae tribunal -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Stato Pontificio : Rota Romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Santa Sede : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Chiesa cattolica : Sacra romana rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Tribunale della Rota romana -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Sacra Rota -> Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E010657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 287 1.2 000601894 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomi contenuti. Sul dorso altre indicazioni manoscritte "32 / 2 / P". Legato con parte prima della stessa opera. Alcune segnature sono corrette ad inchiostro (R-S-T)  consultazione e fotoriproduzione Servizi