Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Verkruys, Jan <sec. 18>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Richa, Giuseppe
Titolo 6: Tomo sesto
Pubblicazione , 1757
Descrizione fisica XVIII, 390, [2] p., [5] carte di tav., di cui 4 ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ale- deo- tohe iFri (3) 1757 (R)
Note Sul frontrespizio: Parte seconda del quartiere di S. Giovanni ... Della chiesa metropolitana di Santa Maria del Fiore
Carte di tav. sottoscritte da Jan Verkruys e Tarchi Vincenzo
Segnatura: †⁴ 2†⁴ 3†²(-3†2) A-3C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 23esimo
   Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo sesto tomo". - Tagli spruzzati in rosso.
Fa parte di Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne' suoi quartieri opera di Giuseppe Richa della Compagnia di Gesù accademico fiorentino, e socio Colombario. Tomo primo [- decimo postumo ed ultimo] ...
Nomi [Autore] Richa, Giuseppe
[Incisore] Verkruys, Jan <sec. 18>
[Incisore] Tarchi, Vincenzo
Identificativo record RAVE019384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 23esimo 000002251 Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo sesto tomo". - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Richa, Giuseppe
Titolo 5: Tomo quinto
Pubblicazione , 1757
Descrizione fisica LXXII, 336 p., [6] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-re ton- r-er sego (3) 1757 (R)
Note Sul frontespizio: Del quartiere di S. Giovanni parte prima
Carte di tav. sottoscritte da J. Verktruysse, V. Tarchi e Andrea Scacciati; la tav. relativa alla p. 35 raffigurante "Rilievi disegnati da Donatello nel pulpito dalla banda del campanile" sottoscritta: I.B. d. e inc
Segnatura: a-i⁴ A-2T⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 23esimo
   Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo quinto tomo". - Tagli spruzzati in rosso.
Fa parte di Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne' suoi quartieri opera di Giuseppe Richa della Compagnia di Gesù accademico fiorentino, e socio Colombario. Tomo primo [- decimo postumo ed ultimo] ...
Nomi [Autore] Richa, Giuseppe
[Incisore] Verkruys, Jan <sec. 18>
[Incisore] Tarchi, Vincenzo
[Incisore] Scacciati, Andrea <incisore> [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAVE019385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 23esimo 000002250 Legatura rigida in pergamena recante un tassello in pelle impressa in oro con indicazione dell'opera e della partizione in tomi applicato alla parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 41 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio timbro di possesso della Biblioteca Palatina di Firenze a cornice elissoidale includente uno stemma con aquila coronata e scritta: BIBL. CAES. LOTH. PALAT. - Sul recto della carta di guardia finale annotazione del Lessi: "Stampe incise in rame, che si trovano in questo quinto tomo". - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XXII, 248, [3] p., P. 248-280, [20] c. di tav. calcogr. di cui 8 ripieg
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-um s,e? ,&o- COan (3) 1759 (R)
Note Incisioni in parte sottoscritte da J. Vercruysse, A. Scacciati su disegno di Hyer. Ferroni e Giuseppe Bonaiuti
Registro a c. 2N4v non corrispondente con la segn
Segn.: pigreco4 A-C2 D2 (-D2), A-2L4 2M2 2N4.
incisore, MODV282935
incisore, MODV282947
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 7
   Rilegatura novecentesca di restauro in quarto di pelle rosso scuro e carta marmorizzata
Fa parte di Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Incisore] Verkruys, Jan <sec. 18>
Bonaiuti, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Scacciati, Andrea <incisore> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Ferroni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feronus , Hieronymus -> Ferroni, Girolamo
Identificativo record UBOE002106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 7 000379535 Rilegatura novecentesca di restauro in quarto di pelle rosso scuro e carta marmorizzata 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia dei Nobili <Firenze>
Titolo L' Accademia festeggiante dedicata al Ser. mo principe Ferdinando di Toscan a suo clemen. mo protettore / [I cavalieri dell'Accademia dei Nobili]
Pubblicazione (In Firenze : per i Nestenus, e Borghigiani,1712)
Descrizione fisica 32 p., [1] c. di tav.: front. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- i.i. i.i. AbCa (3) 1712 (R)
Note Il nome dell'A. compare nella pref. a c.A2r
Segn.: A/¹⁶
Incisione sul front. sottoscritta: I. Verkruys fe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Verkruys, Jan <sec. 18>
[Autore] Accademia dei Nobili <Firenze>
[Editore] Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borghigiani, Antonio Maria & Nestenus, Michele -> Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonmaria -> Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria
Identificativo record RMLE032296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 35.2 000370966   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soldani, Iacopo
Titolo Satire del senatore Iacopo Soldani patrizio fiorentino con annotazioni date ora in luce la prima volta
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1751
Descrizione fisica XXXX, 239, [1] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.RI t.em o.a, PeIn (3) 1751 (R)
Note A cura di Antonio Francesco Gori, che sottoscrive la dedica epigrafica a Giovanni Bottari
Occhietto
Vignetta xil. (gemma antica) sul front
Ritr. dell'A. inciso da Jan Verkruys
Fregi tipogr. e xilogr., iniziali xilogr
Segn.: [par]⁸ 2[par]⁴ 3[par]⁸ A-B⁸ C-2E⁴
Incisore, BVEV065412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
   Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso e postille
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Soldani, Iacopo
[Incisore] Verkruys, Jan <sec. 18>
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bottari, Giovanni Gaetano
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Bottari , Giovanni -> Bottari, Giovanni Gaetano
Soldani , Jacopo -> Soldani, Iacopo
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record RAVE009080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 56 000421896 Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi