Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vidoué, Pierre
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Halicarnassei De origine vrbis Romæ, & Romanarum rerum antiquitate, insignes historiæ, in. 11. libros digestæ. ...
Pubblicazione Parisiis : vænundantur ab Gallioto Pratensi, & Petro vidouæo vniuersitatis Parisiensis bibliopolis, 1529 (Parisiis : impendio ac ære honestorum virorum Gallioti Pratensis, et Petri Vidouaei vniuersitatis Parisiensis bibliopolarum, 1529)
Descrizione fisica [4] CCXXXVIII [i.e. 240] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-ti o-no t.n- Adte (3) 1529 (R)
Note Marca di Pierre Vidoué e fregio con marca di Galliot Du Pré sul front
Rom
Segn.: πa⁴, a-z⁶&⁶A-Q⁶
Diversi errori nella numerazione delle c
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 15
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede
Titolo uniforme Antiquitates Romanae | Dionysius : Halicarnassensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Pré, Galliot <1.> & Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Vidoué, Pierre & Du Pré, Galliot <1.> -> Du Pré, Galliot <1.> & Vidoué, Pierre
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Pierre Vidoué e fregio di Galliot Du Pré sul front.
Identificativo record BVEE021513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 15 000436641 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Linguarum duodecim characteribus differentium alphabetum, introductio, ac legendi modus longè facilimus. ... Guilielmi Postelli Barentonij diligentia. ...
Pubblicazione Prostant Parisiis : apud Dionysium Lescuier, sub porcelli signo, vico Hilario, è regione diui Hilarij. ([Parigi] : excudebat P. Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, mense Martio, 1538)
Descrizione fisica [38] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imm- iem- s,u* tete (C) 1538 (A)
Note Ar. ; armeno ; ebr. ; georgiano ; gr. ; illirico ; indiano ; lat. ; rom. ; serbo
Segn.: A-H⁴I⁶
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Tipografo., BVEV018108
Editore., BVEV025380
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1
[Editore] Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Lescuyer, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE008666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 1 000392412 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Guilielmi Postelli Baren. Doleriensis De originibus seu de Hebraicae linguae & gentis antiquitate, deque variarum linguarum affinitate, liber. In quo ab Hebraeorum Chaldaeorumve gente traductas in toto orbe colonias vocabuli Hebraici argumento, humanitatisque authorum testimonio videbis: ...
Pubblicazione Prostant Parisiis : apud Dionysium lescuier, sub porcelli signo e regione D. Hilarii. ([Parigi] : excudebat Petrus Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, vigesima septima Martij 1538)
Descrizione fisica [30] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-a- r-ue t.l- podi (C) 1538 (A)
Note Ebr. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁴G⁶
Iniziale xil.
Tipografo, BVEV018108
Editore, BVEV025380
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2
[Editore] Vidoué, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Lescuyer, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record BVEE006552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 2 000392413 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi