Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Vincent, Antoine
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestum nouum, Pandectarum iuris tomus tertius sextae partis reliquum, ac septimam eandemque nouissima Digestorum parte continens, ex Pandectis Florentinis ita in vniuersum recognitus, ac emendatus, ... Adiecimus pluribus locis annotationes ex varijs ijsdemque classicis autoribus, ... inscriptiones praeterea singulorum capitum indicantes, ex quibus iurisc. libris desumpta sunt, nusquam antehac euulgata
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentinum, 1558
Descrizione fisica \88!, 1326, \2! p., \1! c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u.i- po.1 i-a- lN*. (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 3a-3d⁸ 3e⁴ 3f⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2O⁸; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero
Variante B: data del frontespizio 1557
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 7
   Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Iustiniani Digestum novum. T. III".
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE009072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 7 000244921 Manca la c. di tav. ripieg. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Iustiniani Digestum novum. T. III".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestum vetus. Digestorum seu Pandectarum iuris enucleati ex omni iure veteri in libros quinquaginta collecti authoritate sacratissimi principis Dn. Iustiniani Augusti tomus primus (Digestum vetus vulgò vocant) primam, secundam, tertiam, ac quartae partis libros quatuor, & quinti titulos duos continens: ita in vniuersum ex Pandectis Florentinis recognitus, emendatus: vt nihil, ... desiderari possit. Adiecimus pluribus locis Annotationes ex doctissimorum virorum commentarijs, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentium, 1558 (Lugduni : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica \176! , 1509 , \3! p. , \2! tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ue m.on uost l.vs (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: 3a-3k⁸α⁸a-z⁸A-Z⁸2a-2z⁸2A-2Z⁸, ²2a-2b⁸²2c⁴; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV022541
Tipografo., BVEV022542
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 5
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Digestum vetus. T. I".
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum vetus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE009160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 5 000244919 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Digestum vetus. T. I".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Infortiatum. Pandectarum Iuris ciuilis tomus secundus quartae partis reliquum, itémque quintam Digestorum partem, ac sextae partis libros duos continens, ex Pandectis Florentinis ita in vniuersum recognitus ac emendatus: vt nihil praeterea, ... desiderari possit. Adiecimus pluribus locis annotationes ex uariis iisdeque classicis autoribus, ... Inscriptiones praeterea singulorum capitum indicantes, ex quibus iursconsultorum libris desumpta sunt. Accesserunt praeterea Responsa aliquot Graeca Modestini iurisconsulti, nullibi antehac excusa, quae nos suis locis nunc primum inseruimus: nempe titu. 3.5. & 6. libri 26. Pandectarum
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentinum, 1558 (Lugduni : excudebat petrus Fradin)
Descrizione fisica [64], 1388, [4] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueru .2e. u.s. auno (3) 1558 (R)
ueru .2e. s.le auno (3) 1558 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: 3a-3d⁸a-z⁸A-Z⁸2a-2z⁸2A-2S⁸; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero
Variante B: ricomposto il fasc. a
Variante C: Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentinum, 1557 (Lugduni : excudebat petrus Fradin). Il frontespizio non è ricomposto, varia solo la data
Tipografo., BVEV018075
Editore., BVEV022541
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 6
   Var. A. - Manca la carta di tav. ripieg. - La carta 3a3 precede la c. 3a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Infortiatum. T. II"
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Modestinus, Herennius [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modestino , Erennio -> Modestinus, Herennius
Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE009140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 6 000244920 Var. A. - Manca la carta di tav. ripieg. - La carta 3a3 precede la c. 3a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Infortiatum. T. II"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Camerarii Pabergensis In M. Tul. Cicer. annotationes
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1562
Descrizione fisica 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ise- a.r, ursi laui (3) 1562 (A)
Note Marca n.c. (simile a S442) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a S442. - Sul front.
Identificativo record BVEE013276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 3 000378799 Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Volumen complectitur Nouellas constitutiones Iustiniani principis post repetitam Codicis praelectionem editas. Authentica vulgò appellant: Tres item posteriores libros Codicis: Feudorum seu beneficiorum duos: Constitutiones Friderici 2. imp. Extrauagantes duas Henrici 7. imp. & tractatum de pace Constantiae. Omnia ... recognita, & emendata. Adiectae sunt ... ex doctissimorum hominum commentarijs annotationes, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentium, 1557
Descrizione fisica [20], 359, [1], 226, [2], 145, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.*, .I.2 s.d. coiu (3) 1557 (R)
s.*, .I.2 s.d. coiu (3) 1558 (R)
Note A cura di Andrea Alciati, il cui nome appare nella prefazione
"Nova arbor feudorum" compilato da Pierre Rebuffi, come appare nell'intitolazione della stessa
Segnatura: *¹⁰ a-y⁸ z⁴ 2a-2o⁸ 2p² 2A-2H⁸ 2I¹⁰ (carte 2P2 e 2I10 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; stampato in rosso e in nero
Variante B: 1558
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 9. 1
   Var. B. - Legato con: Institutiones imperatoris semper maximi diui Iustiniani. Lugduni, 1557. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Novellae constitutiones".
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Marca composita sul front.
Identificativo record BVEE009134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 9. 1 000452572 Var. B. - Legato con: Institutiones imperatoris semper maximi diui Iustiniani. Lugduni, 1557. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Novellae constitutiones".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones, imperatoris semper maximi diui Iustiniani elementa ciuilis facultatis prima, ac velut Iuris ipsius Candidatorum Nutritiae Cunae, ... Adiectis praeterea ad marginem obseruationibus annotationibusque ... Quae omnia nunc recens typis & forma venustioribus, & fideliori nempe labore elegantiora, illustrioraque multo sunt reddita
Pubblicazione Lugduni : Apud Hugonem a Porta, & Antonium Vincentium, 1557 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p. , [1] carta di tav. ripieg. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-li e.o. s,e- beri (3) 1557 (R)
Note Precede il testo "Aegidii Perrini Arremarensis in Iustiniani vitam"
Stampato in rosso e nero
Marca tipografica. n.c. sul frontespizio
Corsivo; greco; romanico
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-B8 C4 a-z8 &8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 9. 2
   Legato con: Volumen complectitur nouellas constitutiones Iustiniani ... Lugduni, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Nouellae constitutiones. T. V."
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues <1.> & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Vincent, Antoine & La Porte, Hugues -> La Porte, Hugues <1.> & Vincent, Antoine
Marca tipografica In prospetto architettonico Sansone con le porte di Gaza (Libertatem meam mecum porto) e Apollo (?) con arco, faretra e scettro. A terra drago ucciso (Vincenti) (L7298)
Identificativo record SIPE012388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 9. 2 000244923 Legato con: Volumen complectitur nouellas constitutiones Iustiniani ... Lugduni, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: "Iustiniani Nouellae constitutiones. T. V."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Burdegalenses Nicol. Boerii summa diligentia et eruditioe collectae et explicatae. Quibus nunc demum accessere eiusdem Boerij Consilia, Tractatus de seditiosis, De custodia clauium portarum ciuitatis, item Additiones in tractatum Ioan. Montani de authoritate magni consilij. Collatis vetustissimis exemplaribus omnia recognita. Accessit rerum verborumque locupletissimus index
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1567 ([Lione : Antoine Vincent])
Descrizione fisica [8], 908, [40] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 0736 u-r- amsi senu (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. (S278) e in fine (S391)
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Zz⁶ 2A-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: legatura coeva in pelle con impressioni a secco e cantonali
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Marca tipografica Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278)
I santi Pietro e Paolo sorreggono il velo della sacra sindone con il volto di Cristo. In basso le iniziali A.V. (S391)
Identificativo record PISE001085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 38 000355700 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gribaldi, Matteo <m. 1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Gribaldi Mophae iurisconsulti Cheriani, De methodo ac ratione studendi, libri tres, nouis accessionibus .. ab autore proximè locupletati. His nunc primum accessit Dialogus Iacobi Concenatii de vita aulica ...
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Michaelis Syluii typis)
Descrizione fisica [32], 452, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tiex e.te n-o. l.da (3) 1556 (A)
Note Marca (S1027) in fine
Rif.: SWB [risorsa elettronica]
Segn.: alfa8 beta8 a-z8 A-G8.
NUC, RMLV021578
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna o erase. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso mutilata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gribaldi, Matteo <m. 1564> [ scheda di autorità ]
Concenatius, Jacobus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Dubois, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sylvius, Michael -> Dubois, Michael
Marca tipografica Scorpione in cornice. Motto: Mors et vita (S1027) In fine
Identificativo record CERE047857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 3 000388735 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna o erase. - In fine timbro del legato Piazzini e nota di possesso mutilata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Molinaei ... In Regulas Cancellariae Romanae hactenus in regno Franciae usu receptas Commentarius analyticus Opus recens natum, utilissimum ijs, qui sacerdotia appetunt, eorumque patronis, atque etiam ijs, qui in foro causas agunt
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica 528, °8] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **us m.i- e.di 1516 (3) 1552 (R)
Note Marca (Una mano esce da una nuvola, al polso e attorcigliata una serpe. Tiene un bastone nel quale sono presenti due ramoscelli ai lati ed un occhio alla sommita. Motto: Vincenti) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-z4 A-2X4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 1
   Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190)
Identificativo record VIAE019032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 1 000451888 Legato con: Du Moulin, C. Commentarius ad edictum Henrici secundi ... Lugduni, 1552. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione inoro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissimè discutitur: vnà cum remediis ad sedandum factiones Guelphorum & Giebelinorum. ... Ioanne Neuizano ... authore. Omnia multò quàm antehac castigatiora: indice etiam locupletissimo, ac argumentis in singulos libros additis, auctiora reddita
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus, 1556)
Descrizione fisica \\32!, 601, \\7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usex e-65 s.ex 82fu (3) 1556 (R)
Note Marca di Vincent sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-2P⁸
Iniziali e fregio xil
Var. B: diversa sottoscrizione sul front.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1556
Marca di Frellon (R 333) sul front.
Tipografo., BVEV017565
Editore., BVEV017920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Odofredi, Francesco. Nota sul front. : Franc.i Odofredi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Possessore precedente] Odofredi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Editore] Beraud, Symphorien [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice: granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura (R333) Sul front.
Marca non controllata Marca di Vincent sul front.
Identificativo record BVEE005960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 101 000333103 Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius ad edictum Henrici secundi contra paruas datas, & abusus curiæ Romanæ, & in antiqua edicta & senatusconsulta Franciæ contra Annatarum, & id genus abusus, multas nouas decisiones iuris & praxis continens. Authore Carlo Molinaeo, iureconsulto Parisiensi ... Opus nunc primùm natum et editum ...
Pubblicazione Lugduni : Apud Antonium Vincentium, 1552
Descrizione fisica [16], 245, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- e,er e-ne quri (3) 1552 (R)
Note Marca sul frontespizio
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici. -Segnatura: [croce]⁴ A-2K⁴ (bianca carta 2K4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 116. 2
   Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE022891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 116. 2 000244128 Legato con: Du Moulin, C. In regulas Cancellariae Romanae ... commentarius ... Lugduni, 1552. - Sottolineature del testo. - Legatura moderna in peller su assi, con recupero dei piatti della coperta coeva in pelle, decorati con medaglione in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Dn. Iustiniani sacratissimi principis, ex repetita praelectione libri novem priores, ad vetustissimorum exemplarium, & ad ipsius etiam Noricae editionis (quam Haloandro debemus) fidem recogniti & emendati. Constitutiones aliquot Graecas, quae antehac desyderabantur, suis locis inseruimus, cum Latina Gregorij Haloandri interpretatione. Adnotationes praeterea nusquam antea editas, ex probatiss. authoribus, tum verò legum conciliationem ex Codice Theodosiano, nunc omnium primùm adiecimus. Catalogus consulum, ... ad calcem operis subiectus est
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem à Porta, & Antonium Vincentium, 1558 (Lugduni : excudebat Nicolaus Edoardus, pridie Idus Ianuarias \12 I! 1558)
Descrizione fisica \52!, 1486 \i.e. 1488, 28! p., \2! c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta Sip. a-.2 m-ix **su (3) 1558 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: α-γ⁸ δ² a-g⁸ h⁴ i-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2Z⁸ 3A⁸ 3B⁴ 3C⁸ 3D⁶; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero.
Tipografo., BVEV019708
Editore., BVEV022541
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 8. 8
   Mancano le [2] c. di tavole. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: Iustiniani Codicis T. IV.
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Codex.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Haloander, Gregor [ scheda di autorità ]
[Editore] Edoard, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Meltzer , Gregor -> Haloander, Gregor
Holander , Gregorius -> Haloander, Gregor
Hoffmann , Gregor -> Haloander, Gregor
Salzmann , Gregor <1501-1531> -> Haloander, Gregor
Aloandro , Gregorio -> Haloander, Gregor
Vincent, Antoine & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & Vincent, Antoine
Marca tipografica Sansone con le porte di Gaza e Apollo con scettro e serpente sul drago. Motto: Libertatem meam mecum porto ; vincenti (S566) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE009166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 8. 8 000244922 Mancano le [2] c. di tavole. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: Iustiniani Codicis T. IV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cassii Dionysii Vticensis antiqui authoris, ac desyderatissimi Selectarum praeceptionum de agricultura libri 20. falso antea Constantino Caes. dicati. Iano Cornario medico interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium (Lugduni : excudebat Sulpitius Sapidus)
Descrizione fisica 349, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erle tit, n-ns xiub (3) 1543 (R)
Note Compilazione di autore ignoto voluta da Costantino VII Porfirogenito, basata sugli scritti di Cassiano Basso
Marca di Vincent (S934) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; gr.; rom
Segn.: a-z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cassius, Dionysius [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabon, Sulpice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934)
Identificativo record PISE000432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 6 000440255 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum Pandectarum de iustitia et iure, ac sequentes legum iuris, magistratuumque titulos commentarij: quibus, omnis publici priuatique iuris potestas ad synceram antiquitatis fidem explicatur. Accesserunt et commentarii ad titulum Pandectarum de iurisdictione, & in aliquot Iustinianei Codicis responsa, enarrationes. Quae omnia nunc primum in lucem cum suis summarijs, locupletissimoque et fideli indice emittuntur
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558
Descrizione fisica \\36!, 679, \\3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.*. 90a- s.e. ducu (3) 1558 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2C 46a-zA-Z⁶2a-2l⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij staticinij collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 12 000243631 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus Euonymi Philiatri, de remediis secretis, liber physicus, medicus, & partim etiam chymicus, & oeconomicus in vinorum diuersi saporis apparatu, medicis & pharmacopolis omnibus praecipué necessarius. Quem praeter haec quae antea prelo commissa fuere, quàm plurimis fornacum figuris & auximus, & illustrauimus
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1559 (Lugduni : excudebat vidua Balthazaris Arnolleti)
Descrizione fisica [8], 498, [38] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-u* ,&r- i.r* Gere (3) 1559 (R)
Note Euonymus Philiater è pseudonimo di Conrad Gesner
Marca (variante di S 442) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: 2a⁴ a-z⁸ A-K⁸ L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Titolo uniforme Thesaurus Evonymi Philiatri de remediis Secretis. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 8. 1
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar veuve [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Identificativo record PISE000186
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 8. 1 000230835 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato con: Gesner, K. Euonymus, siue de remediis secretis ... Lugduni, 1574. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra iuxta vulgatam quam dicunt aeditionem, a mendis ... repurgata, ... Adiecta est in fine Hebraicarum, Graecarum, caeterarumque peregrinarum vocum cum illarum varia à nostra prolatione interpretatio. Additus est tandem sententiarum insignium non vulgaris index accurate selectus
Pubblicazione Parisijs : ex officina Simonis Colinaei, pro Galeoto à Prato, mense Octobri 1541 (Parisijs : in officina Simonis Colinaei pro Galeoto Pratense, mense Nouembri, 1541)
Descrizione fisica [16], 833 [i.e.843], [133] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umni o-e- I.em qute (3) 1541 (A)
Note A cura di Jean Benoit, il cui nome appare nella prefazione; l'Hebraicarum, Graecarum ... interpretatio è a cura di Robert Estienne, cfr. Ph. Renouard, Bibliographie des éditions de Simon de Colines, 337-338
Il nome dell'altro editore, Antoine Vincent, si ricava dal privilegio nel verso del frontespizio
Corsivo, ebraico, greco, romano; ripetute nella numerazione le p. 340-349; iniziali xilografiche; segnatura: [fiore]⁸ a-2z⁸ A-F⁸ G⁶ 2A-2G⁸ 2H¹⁰
Variante B: non appare l'ed. Du Pre sul frontespizio
Variante C: altra marca in fine.
<latino>: Bibbia, CFI0921859
Tipografo, BVEV017957
Editore, BVEV018802
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 174. 1-2
   Cartiglio del dono Chiesi Alinari sui contropiatti anteriori. - Annotazione sul contropiatto del v. 1: "Questa edizione non è completa... manca l'indice delle cose e delle sentenze". - Nota di possesso cancellata sul front. - Frontespizio acquerellato. -Legatura settecentesca in cartone, ricoperto con carta maculata sui dorsi e punte, e carta marmorizzata sui piatti; titolo e pt. in oro su tasselli in pelle verde applicati ai dorsi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 174. 1-2
   Provenienza: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del dono Chiesi Alinari sui contropiatti anteriori
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Estienne, Robert <1503-1559> [ scheda di autorità ]
Benoit, Jean <1483-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Pré, Galliot <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 174. 1-2
Forme varianti dei nomi Stephanus , Robertus -> Estienne, Robert <1503-1559>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Galeotus Pratensis -> Du Pré, Galliot <1.>
Marca tipografica Galea con vela: timoniere con turbante a poppa, rematori, trombettiere a prua, angelo con tromba. Motto: Vogue la guallee. Iniziali: GDP. Galliot Du Pre (S47) Var. C, in fine
Tempo: su una base di colonna uomo con ali, piedi caprini, barba e capelli lunghi, falce e nastro. Al centro: Tempus. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. (S329) In fine
Identificativo record BVEE018263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 174. 1-2 000354959 Cartiglio del dono Chiesi Alinari sui contropiatti anteriori. - Annotazione sul contropiatto del v. 1: "Questa edizione non è completa... manca l'indice delle cose e delle sentenze". - Nota di possesso cancellata sul front. - Frontespizio acquerellato. -Legatura settecentesca in cartone, ricoperto con carta maculata sui dorsi e punte, e carta marmorizzata sui piatti; titolo e pt. in oro su tasselli in pelle verde applicati ai dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri, viri clarissimi, Poetices libri septem: 1, Historicus 2, Hyle 3, Idea 4, Parasceue 5, Criticus 6, Hypercriticus 7, Epinomis, ad Syluium filium
Pubblicazione [Lione] : apud Antonium Vincentium, 1561
Descrizione fisica [12], 364, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-io *.*, des, taQu (3) 1561 (R)
Note A cura di Robert Constantin, il cui nome appare nella lettera del curatore a Jean Crespin, tipografo a Ginevra, a carta a2r
Marca (S278) sul frontespizio; altra data, 1560, nella testatina xilografica a carta a3r
Segnatura: πa⁴ a⁴ b-z⁶ A-L⁶; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Apud Ioannem Crispinum, 1561
Variante C: senza data
Tipografo?, MILV295354
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Legato con: Scaliger, I.C. In librum de insomnijs Hippocratis commentarius. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit.sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 1
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Marca tipografica Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278) Sul front.
Identificativo record BVEE010810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 19. 1 000424242 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso cancellate a penna. - Legato con: Scaliger, I.C. In librum de insomnijs Hippocratis commentarius. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit.sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quos ad veterum tam manu scriptorum quam impressorum exemplarium fidem accuratissime contulimus
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus)
Descrizione fisica °124], 492, °100] p., °2] c. di tav. : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-i- t-n- umue tuxi (3) 1558 (A)
Note Marca (Mano uscente da nuvola con serpente attorcigliato, regge uno scettro e un ramo d'ulivo e uno di alloro. Motto: Vincenti) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: 2a4 2b-2h8 2i2 a-z8 A-O8
Bianca la c. 2i2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
   Mutilo di c. O8. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata marrone; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro suol front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 509
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbier, Symphorien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Identificativo record VIAE014107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 509 000087298 Mutilo di c. O8. - Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata marrone; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Lancelloti Politi Substitutionum tractatus. D. Lancelloti Politi Senensis Tractatus de substitutionibus, iuris studiosis apprimè utilis, nuperrimè castigatus, summarijs necnon repertorio ad numeros materiarum non indecenter accomodatis auctus
Pubblicazione [Lione] : [Antoine Vincent] (Impressum Lugduni : per Mathiam bonhome, 1540)
Descrizione fisica 129, [7] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a)u- i-e: i-i- heto (3) 1540 (R)
Note Colophon a carta r1r
Frontespizio in cornice xilografica, stampato in rosso e nero; segnatura: a-r⁸ (r8 bianca); gotico, romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrogio Caterino : da Siena -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrogio Caterino -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Caterino , Ambrogio <1483-1553> -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrosius Catharinus -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Lancellotto -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica Pietro e Paolo a figura intera reggono lenzuolo con volto santo. Ai lati 2 angeli. In cornice. Scritta: in domino confido S. Vincent (S681) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E009101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 36 000119344 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri ... In librum de insomnijs Hippocratis commentarius auctus nunc & recognitus
Pubblicazione , 1561
Descrizione fisica 54 [i.e. 42], [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.et u-on e.ad lavi (7) 1561 (R)
Note A cura di Robert Constantin, il cui nome appare sul verso del frontespizio; con il testo in latino del De insomniis, opera di attribuzione incerta
Pubblicato probabilmente a Lione da A. Vincent (cfr. NUC, 523, p.157)
Segnatura: a-c⁶d⁴; omesse nella numerazione le p. 21-32, erroneamente numerate 25-28 le p. 13-16; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: data sul frontespizio non inchiostrata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Scaliger, I.C. Poetices libri septem. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme De insomniis | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Identificativo record BVEE010815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 19. 2 000424066 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Scaliger, I.C. Poetices libri septem. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini ... poemata omnia, exastiori multo fide, innumeris ad veram metri rationem locis restitutis, recognita varijsque adnotationibus aucta
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Vincentium, 1553 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1554)
Descrizione fisica 294 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **-- ---- CrMe (3) 1553 (R)
Note Marca (S442) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-s⁸ t⁴
Iniziali xil
Var. B.: data 1554 anche sul frontespizio
Var. C: (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1553)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 13
   Var. C. - Annotazione sul front.: "ne quid nimis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle nera con nome dell'A. in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Fradin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti (S442) Sul front
Identificativo record LO1E005695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 9. 13 000029052 Var. C. - Annotazione sul front.: "ne quid nimis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle nera con nome dell'A. in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra cum Glossis, interlineari & ordinaria, Nicolai Lyrani Postilla & Moralitatibus, Burgensis Additionibus, & Thoringi Replicis. ... Tomus primus [-sextus] ... Omnia ad Hebraeorum & Graecorum fidem iam primum suo nitori restituta, & variis scholiis illustrata
Pubblicazione Lugduni : per Antoine Vincent, 1545 (Lugduni : ex officina Gaspari Trechsel, 1545)
Descrizione fisica 7 volumi : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Anselmus Laudunensis A. della Glossa interlineare; Walafridus Strabo A. della Glossa ordinaria
Nome dell'editore, Antoine Vincent, sul verso del front. dei v. 1-6
Il vol. 7 contiene l'indice
Frontespizi con parentesi graffe
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 2: Bibliorum sacrorum tomus secundus, cum Glossa ordinaria, & Nicolai Lyrani expositionibus. In libros Iosue, Iudicum, Ruth, Regum, Paralipomenon, Esdrae, Neemiae, Tobiae, Iudith, Esther. ...
1: Tomus primus continet Pentatheucum, nempe Genesim, Exodum, Leuiticum, Numerum, & Deuteronomium ...
3: Bibliorum sacrorum tomus tertius, cum Glossa ordinaria, & Nicolai Lyrani Postilla, moralitatibus, additionibus & Replicis, in Iob, Psalterium, Prouerbia, Ecclesiasten, Cantica canticorum, Sapientiam, Ecclesiasticum. ...
4: Bibliorum sacrorum tomus quartus cum Glossa ordinaria, & Nicolai Lyrani, expositionibus, additionibus & replicis. In libros Isaiae, Ieremiae, Threnorum, Baruch, Ezechielis, Danielis, Oseae, ... & Machabaeorum. ...
5: Bibliorum sacrorum tomus quintus, cum Glossa ordinaria, & Nicolai Lyrani expositionibus, literali & morali: additionibus insuper & replicis. In libros Matthaei, Marci, Lucae, Iohannis. ...
6: Bibliorum sacrorum tomus sextus cum Glossa ordinaria, & Nicolai Lyrani expositionibus, literali ac morali, additionibus insuper & replicis. In epistolas Pauli ad Romanos, Corinthos, ... Actus apostolorum. In Canonicas Iacobi, Petri, ... Apocalypsim
[7]: Index alphabeticus, selectas omnes continens sententias, ex Glossa ordinaria interlineari Nicolai de Lyra ... Literali morali postilla. ... Pauli episcopi Burgensis ... Additionibus ad Postillam Matthiae Thuringi ... Correctorio siue repli. super Vetus & Nouum testamentum
Titolo uniforme Bibbia
Altri titoli Biblia sacra cum glossis, interlineari et ordinaria, Nicolai Lyrani postilla ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349> [ scheda di autorità ]
Pablo : de Santa Maria <m. 1435> [ scheda di autorità ]
Döring, Matthias <ca. 1390-1469> [ scheda di autorità ]
Anselmus : Laudunensis [ scheda di autorità ]
Walafridus : Strabo [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Trechsel, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicola : di Lira -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Niccolò : di Lira <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicholas : of Lyra <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolas : de Lyre <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolaus Lyranus -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolas : de <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolaus <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Thoringus , Matthaeus -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Thoryng , Matthias -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Anselmus : de Laon -> Anselmus : Laudunensis
Anselmo : di Laon -> Anselmus : Laudunensis
Walafrid : Strabon -> Walafridus : Strabo
Walahfried : Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafridus : Strabo -> Walafridus : Strabo
Walafridus Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafrido Strabo -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Wilhelm : von -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Walahfrid : von -> Walafridus : Strabo
Walahfrido : Strabone -> Walafridus : Strabo
Strabo : Fuldensis -> Walafridus : Strabo
Identificativo record CFIE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 9  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 8  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 14  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 13  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 12  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 11  7 v. 
Biblioteca universitariaG a. 4. 10  7 v.