Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Antonii Viperani. De bello Melitensi historia
Pubblicazione Perusiæ : ex officina Andreæ Brixiani, 1567 (Perusiæ : ex officina Andreæ Brixiani, 1567)
Descrizione fisica [4], 38 c. : 1 c. geogr. ripieg. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eti- s)o- c-t, gane (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23155
Corsivo, romano; segnatura: A-I⁴ K⁶ (A4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 3
   Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius Emit anno 1766". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius Emit anno 1766
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 3
[Editore] Bresciano, Andrea [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero. Motto: Latet arbore opaca (Z13,V168) Sul front.
Identificativo record BVEE008271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 3 000396760 Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius Emit anno 1766". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 556. 3 000396746 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Della poetica libri tre con altre aggiunte ad essa appartenenti. Il tutto raccolto ad uso del collegio imperiale de' nobili de' rr. pp. Teatini, e dedicato a monsig. illustrissimo, & reverendissimo Lorenzo Gioeni vescovo di Girgenti, deputato dello stesso collegio
Pubblicazione In Palermo : per Gramignani, nella stamperia del sopraddetto collegio imperiale de' nobili, 1734
Descrizione fisica [16], 245, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hei- s.a. a-a: petu (3) 1734 (R)
Note Riferimenti: Mira, II, 465; Narbone, IV, 83
A. Della poetica libri tre, è Giovanni Antonio Viperano, cfr. c. b2r; curatore dell'opera è Giovanni Felice Palesi, cfr. c. [a]4r
Sul front. vignetta calc. incisa da: Gramignani
Segn.: [a]-b4 A-2H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 27
   Legatura coeva in pergamena rigida
Titolo uniforme Della poetica libri tre con altre aggiunte ad essa appartenenti. | Viperano, Giovanni Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Palese, Giovanni Felice [ scheda di autorità ]
[Editore] Gramignani
Identificativo record CFIE009516
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 27 000421862 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonij Viperani Messanensis Poemata
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Iosephi Cacchij, 1593
Descrizione fisica 158, \2! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- r.nt esia MaAd (3) 1593 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23539
Contiene i Carmina, le Eclogae, Lacus Thrasimeni descriptio e la commedia Filius Prodigus
Corsivo, romano; segnatura: A-K⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
   Sul front. timbro del dono Ferrucci ed altri due timbri non leggibili. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Due timbri non leggibili sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
[Editore] Cacchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 24
Forme varianti dei nomi Cacchio, Gioseppe -> Cacchi, Giuseppe
Marca tipografica Aquila con corona ed ali spiegate, su un ramo. Motto: Renovabitur. (V89,Z125) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE035762
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 24 000246509 Sul front. timbro del dono Ferrucci ed altri due timbri non leggibili. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Viperani De poetica libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 155 , [5] p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta umca s,nt u-am &fdu (3) 1579 (R)
Note Marca (D26) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci Minotij F."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio. In cornice figurata. (D26) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 14 000378787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis historicae penus octodecim scriptorum tam veterum quàm recentiorum monumentis & inter eos Io. praecipuè Bodini libris Methodi historicae sex instructa. Auctores sequens pagina indicabit
Pubblicazione Basileae : ex officina Petri Pernae, 1579
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 W4208
I nomi degli A. si ricavano dal verso del frontespizio; a cura di Johann Wolf il cui nome compare in fine alla dedica.
Comprende 1
2
Antonii Riccoboni Rhodigini De historia liber. Cum fragmentis historicorum veterum Latinorum summa fide & diligentia ab eodem collectis & auctis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Baudouin, François <1520-1573> [ scheda di autorità ]
Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Wolf, Johann <1537-1600> [ scheda di autorità ]
Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Fox Morcillo, Sebastian <1528n.> [ scheda di autorità ]
Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bauduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduin , François -> Baudouin, François <1520-1573>
Balduinus , Franciscus -> Baudouin, François <1520-1573>
Milieu , Christophe -> Mylaeus, Christophorus <m. 1570>
Herpin , René -> Bodin, Jean <1530-1596>
Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Foxius Morzillus , Sebastianus -> Fox Morcillo, Sebastian <1528n.>
Fox y Morcillo , Sebastian -> Fox Morcillo, Sebastian <1528n.>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Donna che tiene nella mano destra una lucerna e si appoggia ad bastone. Motto : Lucerna pedibus meis verbum tuum. In una cornice figurata. (J199) Sul front. del v. 1
Identificativo record PUVE009701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 22   
Biblioteca universitariaI 931