Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Wechel, Andreas Erben
 

Scheda: 1/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sporisch, Johann <fl. 1568-1587> [ scheda di autorità ]
Titolo Idea medici: cum tractatu De symptomatibus crudelissimis, quae scarificationi & cucurbitularum vsui Brunae incolis in marchionatu Morauiae superuenerunt: et De febre epidemia anni ... 1580. Autore Ioanne Sporischio ab Ottenbachavv ...
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes And. Wecheli, 1582 (Francofurti : excudebant haeredes And. Wecheli, 1582)
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ueo- uis& ueia past (3) 1582 (R)
Note Rif.: NUC pre-56
Marca (R1128) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁸ L⁴ (L4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 828. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Sporisch, Johann <fl. 1568-1587> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) Sul front.
Identificativo record CFIE000785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 828. 3 000397413 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Germaniae historicorum illustrium, quorum plerique ab Henrico 4. imperatore vsque ad annum Christi, 1400, et ex ijs quidem septem numquam antea editi, gentis eius res gestas memoriæ consecrarunt, tomus vnus [-pars altera], Christiani Vrstisii Basiliensis fide & studio in lucem nunc editus. Elenchus auctorum duodecima dabit pagina: rerum & verborum indicem postremum cuiusque tomi ternio
Pubblicazione Francofurdi : apud heredes Andreæ Wecheli, 1585
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Adams G494, VD16 W4675
Numeri romani nel titolo
Contiene opere di diversi autori elencate a carta (:)6v del vol. 1
Marca (G199) sui frontespizio e in fine al vol. 2
Corsivo, gotico, greco, romano
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 2: Germaniae historicorum, qui post Henrici 4. imperatoris ætatem trecentis annis scripserunt, pars altera: ... Cum rerum & verborum indice copiosissimo
1
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Wurstisen, Christian <1544-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso in volo su bastone alato con due serpenti attorcigliati e due cornucopie. In basso, due mani intrecciate. A ds. e sin. iniziali A. W. (G199) Sui front. e in fine al 2v
Identificativo record UBOE000592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA l. 5. 27   


Scheda: 3/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Ēthikōn Nikomacheiōn biblia deka. Aristotelis ethicorum, sive De moribus, ad Nichomacum libri decem: opera doctissimi viri Petri Victorij emendati ...
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, 1584
Descrizione fisica [8], 232 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-ue ***- *-*- **** (3) 1584 (R)
Note Segnatura: A-Z4 a-f4
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 57
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Identificativo record CFIE011216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 57 000374614 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Peri zoon morion, bibl. d Peri zoon poreias, bibl. a Peri zoon kineseωs, bibl. a Peri zoon geneseos, bibl. e Peri pneumates, bibl. a ... Aristotelis De animalium partibus, lib. 4 De animalium ingressu, lib. 1 De animalium motu, lib. 1 De animalium generatione, lib. 5 De spiritu, lib. 1 qui spurius esse creditur. Addita in fine varia locorum lectio, e diuersis editionibus. ... Ad hæc index capitum, & duo alphabetica rerum verborumque memorabiliorum inuentaria; Latinum & Græcum
Pubblicazione Francofurdi : apud heredes Andreae Wecheli, 1585
Descrizione fisica [4], 412 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m,ed *,** *-*- **** (3) 1585 (R)
Note Testo solo in greco
Marca (G199) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [croce]², A-2Z⁴, 3a-3e⁴ 3f²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 65
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Historiae animalium | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso in volo su bastone alato con due serpenti attorcigliati e due cornucopie. In basso, due mani intrecciate. A ds. e sin. iniziali A. W. (G199)
Identificativo record RMLE011115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 65 000374622 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pignoribus et hypothecis. In quo leges insigniores et vniuersa pignorum ac hypotecarum hypothesis, conclusionibus ad varias personarum, rerum, causarum, qualitatum & effectum circumstantias pertinentes vberrimè explanantur. Accesserunt praeterea et alii duo tractatus; quorum prior est de nouationibus & delegationibus: posterior verò continet tabulam iuris repraesentandi circa successionem testatorum & intestatorum. Authore Ioanne Baptista Schuuartzenthaler, ... Addito rerum notabilium indice
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marinum, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica \16!, 346, \30! p. \1! c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isi- s.do s.am deri (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 9:(⁴A-3A⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: L.V.. Iniziali ms sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 8 000240369 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiae musulmanae Turcorum, de monumentis ipsorum excriptae, libri 18. Opus Io. Leunclauii Amelburni, ... res Osmaneas a Suleimane Schacho, ... Accessere commentarii duo, Libitinarius index Osmanidarum, quo fides historiae gentiliciis e thecis, ac titulis eorum funebribus, adstruitur; & Apologeticus alter. Cum onomastico gemino, & indice copioso
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioann. Aubrium, 1591 (Francoforte : Eredi di Andreas Wechel)
Descrizione fisica 17, [3,], 02 [i.e. 20] p., col. 21-800, p. 801-802, col. 803-844, p. [1], col. 845-898, p. [47] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usu- e-os t.e- eade (3) 1591 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 1370
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁶ ):(⁴ A⁶ B⁴ C-2S⁶ 2T⁴ 2V⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 4
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso rinforzato, recante l'indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 4
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 10. 4
Forme varianti dei nomi Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 10. 4 000430473 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso rinforzato, recante l'indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Annalium et historiae Francorum ab anno Christi 708 ad ann. 990. Scriptores coætanei 12. Primum in lucem editi ex bibliotheca P. Pithoei c. Nunc autem in Germania denuo impressi ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreæ Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica °16], 572, °52] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta odad 30n- Inum HaHa (3) 1594 (R)
Note Marca di Andreas Wechel non censita (simile a F01093) sul front
Data della pref.: Lut. Parisior. V. Id. Sept. 1588
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸ A-Z⁸ Aa-Qq⁸
Bianca la c. )(8
Iniziali e fregi xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1765"
Titolo uniforme Annales francorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a F01093)
Identificativo record RMLE012176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 4 000350685 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guibert, Nicolas <v.1547-v.1620> [ scheda di autorità ]
Titolo Assertio de murrhinis, siue De iis quae murrhino nomine exprimuntur, aduersus quosdam, de iis minus recte differentes. Opusculum ad multiplicem rerum cognitionem profuturum: in quo multa noua memorabia ... De Myrrha, potionibus, vnguentis & vasis murrhinis, potione vini myrrhati, necnon & aceti Christo Saluatori nostro porrecta, ac aliis non paucis reconditis adferuntur ... Nicolao Guiberto Lotharingo, doctore medico, auctore
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1597
Descrizione fisica [16], 91, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ums, uosi e-n- etvn (3) 1597 (R)
Note Katalog des Sudwestdeutschen Bibliotheksverbundes in linea (BSZ) 2773228
Marca sul front
Cors., rom
Le c. segnate )(1v, F6v, F7, F8 sono bianche
Iniz. xil. ornate
Segn.: )(8 A-F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 389. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.
Altri titoli De iis quae murrhino nomine exprimuntur, aduersus quosdam, de iis minus recte differentes
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Guibert, Nicolas <v.1547-v.1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record VEAE007654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 389. 4 000396076 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 388. 7 000396071 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e cara marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms dilavata: Miscellanea V.CCCXLVIII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Magni Hippocratis medicorum omnium facile principis, Opera omnia quae extant in 8. sectiones ex Erotiani mente distributa. Nunc recens latina interpretatione donata, ac denuo separatim in lucem edita, Anutio Foesio ... authore: adiecta sunt ad 6. sectionem Palladij scholia in lib. de fracturis, nondum antea excusa, & nunc primum e graeco in latinum conuersa. Cum indice amplissimo & vtilissimo
Pubblicazione Francofurti : apud her. And. Wecheli, Claud. Marn. & Io. Aubr., 1596
Descrizione fisica [24], 1188 [i.e. 1186], [78] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-n- maa- roue iihe (3) 1596 (R)
Note Marca sul frontespizio (F96) e in fine (F93)
Nel titolo i numeri 8. e 6. sono espressi: VIII e VI
La numerazione delle pagine passa da 284 a 287
Corsivo ; romano
Segnatura: [alpha]8 [beta]4 A-4K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
   Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Foës, Anuce <1528-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foesius , Anutius -> Foës, Anuce <1528-1595>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F96) Sul front.
Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F93) In fine
Identificativo record VIAE005951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 155 000231857 Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schoner, Johannes : Waltershofensis <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Feudalium disputationum libri duo, Ioannis Schoneri Waltershofensis, ... Cum indice duplici, vno disputationum, altero rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1597
Descrizione fisica [20], 454, [66] p., [1] c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-ne n.D. iot. sinu (3) 1597 (R)
Note Marca n.c. (simile a F01101) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴2):(⁴3):(²A-3T⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso indicazione di A. e titolo impressi a secco; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Schoner, Johannes : Waltershofensis <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 36
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE013739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 36 000333539 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; sul dorso indicazione di A. e titolo impressi a secco; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligraphia oratoria linguae Graecae, ad proprietatem, elegantiam & copiam Graeci sermonis parandam vtilissima, concinnata a Iohanne Posselio. Ab eodem denuo recognita, atque amplius tertia parte aucta. Cum indice nunc tandem duplice; Latino vno, Graeco altero. - Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioan. Aubrium, 1598 ([Francoforte : Andreas Wechel Erben & Claude Marne & Jean Aubry]). - 20, 831, [81] p. ; 8°.((Marche sul front., a carta 2F8v e in fine. - Iniziali e frefi xilografici. - Cors.; gr.; rom. - Segn.: (:)⁸ 2(:)² A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2L⁸. - Bianche le carte 2L₇, ₈.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-sa e.e. i,s. MeMa (3) 1600 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Possessore: Foresti, Giovanni. Nota su guardia anter: "Sum Nanni foresti"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foresti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Posselius , Johannes -> Possel, Johann <1528-1591>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 20 000376812 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Annales sultanorum Othmanidarum a Turcis sua lingua scripti: Hieronymi Beck a Leopoldstorf, Marci fil. studio & diligentia Constantinopoli aduecti 1551, diuo Ferdinando Caes. opt. max D. D. iussuque Caes. a Ioanne Gaudier dicto Spiegel, interprete Turcico Germanice translati. Ioannes Leunclauius nobilis Angriuarius, Latine redditos illustrauit & auxit, vsque ad annum 1588
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreæ Wecheli heredes, Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica [8], 519, [1] p., [2] carte di tav. ripiegate ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-i- a-it ese- mode (3) 1588 (R)
Note Segue a carta 2A1r.: Pandectes historiae Turcicae, dello stesso A
Segue a carta 3P2v.: Historiae Viennae Austriacae a Turcis obsessæ, di Paul Pesel (cfr. VD16 L1364)
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴A-3T⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 28
   Manca [1] c. di tav. ripieg. - Legatura coeva in pergamena floscia co labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Pandectes historiae Turcicae, liber singularis, ad illustrandos annales | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Historiae Viennae Austriacae a Turcis obsessæ, conversa dudum e lingua Germanica | Pesel, Paul BVEV038029
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Gaudier, Iohannes [ scheda di autorità ]
Pesel, Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso su due cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (F1093) Sul front.
Identificativo record BVEE012970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 28 000389562 Manca [1] c. di tav. ripieg. - Legatura coeva in pergamena floscia co labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Reipublicae Romanae in exteris prouinciis, bello acquisitis, constitutae, commentariorum libri duodecim; ... Autore Wolfgango Lazio Viennens. Austriaco, medico, et Rom. regis historico. Opus insigne, correctum nunc, illustratum, & auctum multis accessionibus, partim ab autore ipso, partim ab alio historico. Accesserunt praeterea huic editioni, ratio legendi abbreuiata vocabula in monumentis & inscriptionibus olim vsurpata. Item: Analecta lapidum vetustorum & nonnullarum in Dacia antiquitatum
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud haeredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Joannem Aubrium, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([24], 1108, [44] p., [4] carte di tav. ripiegate ; 47, [5]) p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta asus s,n- m,r- afte (3) 1598 (R)
isr- V-P. IAT. Maci (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 845
Il nome dell'A. degli Analecta, Stephanus Zamosius, figura sul relativo frontespizio
Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: )(⁶ 2)(⁶ A-4Y⁶ 4Z⁸ 5A-5C⁶ 5D⁴ ; a-c⁶ d⁸; errori di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 83
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Luigi Vallerini Fivizzanese [,,,] l'anno 1766-1767". Coperta e dorso staccati. Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di carta d8.
   Posseduta solo la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellan", sul piatto anter.: "V.12"
   Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 M c 83
   Possessore: *Vallerini, Luigi. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Luigi Vallerini Fivizzanese [,,,] l'anno 1766-1767"
Pubblicato con Analecta lapidum vetustorum et nonnullarum in Dacia antiquitatum. | Szamoskozy, Istvan <1565?-1612> BVEV043853
Titolo uniforme Commentariorum Reipublicae Romanae | Lazius, Wolfgang
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Lazius, Wolfgang <1514-1566> [ scheda di autorità ]
Szamoskozy, Istvan <1565?-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vallerini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 83
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zamosius , Stephanus -> Szamoskozy, Istvan <1565?-1612>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) In fine.t.
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sul front.
Identificativo record BVEE015533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 16. 4 000393006 Posseduta solo la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Miscellan", sul piatto anter.: "V.12"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 83 000601256 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Luigi Vallerini Fivizzanese [,,,] l'anno 1766-1767". Coperta e dorso staccati. Danneggiamento biologico diffuso. Mutilo di carta d8.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaL h. 2. 2 000429137 Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Censura & dispositio operum Hippocratis
Edizione Denuo edita locupletior atque emendatior
Pubblicazione Francofurdi : apud heredes Andreæ Wecheli, 1585
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta bie, uqi- a-o- dimu (3) 1585 (R)
Note Marca (F1101) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano due serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. (F1101) Sul front
Identificativo record MILE024910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 27. 2 000429268 Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Henr. Stephani ad Augustiss. Caes. Rodolphum 2., & ad uniuersos sacri Rom. imp. amplissimos ordines, Ratisbonae conuentum habentes: Aduersus lucubrationem Vberti Folietae de magnitudine & perpetua in bellis felicitate imperij Turcici. Eiusdem Henr. Stephani ad eosdem exhortatio ad expeditionem in Turcas fortiter & constanter persequendam
Pubblicazione Francfordii : typis Wechelianis, 1594
Descrizione fisica 208 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *)se usn- raau teil (3) 1594 (R)
Note Nel titolo il n. 2. è espresso: II.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: ""Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Identificativo record LO1E024073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 214. 2 000435263 Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos ta euriskomena. Xenophontis, philosophi et imperatoris clarissimi, quae exstant opera; in duos tomos diuisa: Graece multo quam ante castigatius edita, adiecta etiam ad marginem scripturae discrepantia: Latine tertia nunc cura ita elucubrata, vt noua pene toga prodeant: noua insuper adpendice sic illustrata, vt quamplanissima deinceps eorum lectio sit futura: opera Ioannis Leunclauii Amelburni. Additus in calce index rerum et verborum memorabilium; a fronte, tomi vtriusque & nouae adpendicis Leunclauinae catalogus
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1594
Descrizione fisica [12],1158, [30] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta a-m, *.*- *-*- ilve (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 X 8
Segn.: )(6 A-4E6
Altro frontespizio a carta 2I1r con stesse note tipografiche e paginazione continua: Operum Xenophontis Atheniensis viri maximi tomus secundus ...
Testo in latino con greco a fronte
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 7
   Censurato il nome di Leunclavius sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data a penna sul dorso; tagli verdi.
Titolo uniforme Opera | Xenophon
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. Ai lati niziali intrecciate AW. (F95) sul frontespizio e in fine
Identificativo record ANAE011718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 7 000375402 Censurato il nome di Leunclavius sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. e data a penna sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Matthaei de Afflictis, iuris utriusque monarchae, ... Super 3. Feud. lib. Commentaria. Nunc primum in Germania ... cum Venetiani, tum Lugdunensi exemplaris collatione adhibita, a mendis quamplurimis castigatione ... in lucam prodeunt. Cum indice genuino ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, et Io. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [2], 812, [36] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e, isb. o-do tupe (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (Pegaso sormonta un caduceo e due cornucupie intrecciate. Iniziali AW) sul front. e a c. 4B6v
Cors. ; rom
Testo su due colonne
Segn.: π² A-3X⁶ 3Y⁴ 3Z-4B⁶ (π2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 17 000244675 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Titolo D. Andreae de Isernia In vsus feudorum commentaria, iam ab hinc aliquot annis, D. Nardi Liparuli, I.V.D. ... explicationibus , & glossis perpetuis illustrata; nec non plurimis in locis praestantiss. iurisconsultorum lucubrationibus locupletata, cum infinitimorum prope locorum castigationibus:
Edizione Nunc demum in Germania recenter & exaxtè ad amussim recognita, pristinaeque integritati, ac nitori plus quam hactenus congruenti restituta, in publicum emittuntur. Cum indice duplici: vno rubricarum, altero rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica \16!, 832, \20! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- isn- n.m. hiRu (3) 1598 (R)
Note Contiene anche la Vita di Andrea d'Isernia di L. Liparulo
Marca (F01102) di A. Wechel sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁸A-3Y⁶3Z⁸4A⁶4B⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Liparulo, Leonardo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
Forme varianti dei nomi Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 2 000245603 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duaren, François [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Duareni ... Omnia quae quidem hactenus edita fuerunt opera, non tantum plurimis in Digesta seu Pandectas, & Codicem commentariis, ac methodicis expositionibus, tam quae ab ipsomet auctore in lucem datae, quam que post eius excessum ... sunt repertae ... Hoc vnico tandem comprehensa volumine. Editio ... multo tersior, ac emendacior: cum indicibus titulorum, necnon rerum & verborum, locupletissimis
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [20], 1222, [22] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta exa- 4.o, r-ue tufr (3) 1598 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn: [ast]⁶ 2[ast]⁴ A-Z6 Aa-Zz6 AA-ZZ6 AAa-ZZz6 AAA-LLL6 MMM⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.
   Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
   Possessore: A.V.L.. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] A.V.L. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
Forme varianti dei nomi Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sulfront. e in fine
Identificativo record RMLE030359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 4 000448374 Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 1. 21 000241949 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Onuphrij Panuinij Veronensis, ... Reipublicae Romanae commentariorum libri tres. Et alia quaedam, ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1597
Descrizione fisica 445, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-t, m:i- its. SIDe (3) 1597 (R)
Note Marca (F102) in front. e a carta Oo8v
Corsivo ; romano
Segnatura: A-2N⁶ 2O⁸
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 12
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Due serpenti attorcigliati a un bastone sostenuto da mani che escono dalle nuvole, ali, cornucopie, ali e cavallo alato. Ai lati iniziali del tipografo (AW) (F102) In frontespizio e a c. Oo8v.
Identificativo record BVEE018317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 7. 12 000457249 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipionis Gentilis iuriscos. De alimentis liber singularis, ad orationem diui Marci
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Jo. Aubrium, 1600
Descrizione fisica \16! , 118 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O-in era- inm, dede (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 1263
Precede alla carta )(5v: Vlpianus Libro quinto de omnibus tribunalibus
Marca non censita sul frontespizio (simile a F01111) e in fine (simile a F1096)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-G⁸ H⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA q. 9. 10 000242997 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technēs rētorikēs biblia g. Aristotelis Artis rhetoricae libri tres; ab Antonio Riccobono Latine conuersi. Eiusdem Rhetoricae paraphrasis, interiecta rerum explicatione, & collata Riccoboni multis in locis conuersione cum Maioragij, Sigonii, Victorii & Mureti conuersionibus, separatim est edita
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 288; 354, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 5.i- ***- ***. qusu (3) 1588 (R)
a-q; tae- e-s- vnmo (3) 1588 (R)
Note Marca (F94) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π²A-S⁸; a-y⁸z²
Pt. 2: Antonii Riccoboni paraphrasis in rhetoricam Aristotelis ..
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 58
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (F94)
Identificativo record BVEE000653
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 58 000374849 Manca il bifolio z2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in pelle; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou tou Olorou, Peri tou Peloponnēsiakou polemou biblia octō. Thucydidis Olori filii, De bello Peloponnesiaco libri octo: Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano nuper recognita, quam Aemilus Portus, Francisci Porti Cretensis f. paternos commentarios accuratè sequutus, ab infinita grauissimorum errorum multidine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. In hac postrema editione quid praeterea praestetur, sequens pagina docet
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1594 (\Francoforte s.M. : eredi di Andreas Wechel!)
Descrizione fisica \16!, 631, \1! p., 568 col., \48! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta isum i.nt *-** **** (3) 1594 (R)
Note Contiene anche: De Thucydidis vita et genere dicendi, di Marcellinus, a cura di Isaac Casaubon e Aemilius Portus; Chronologia historiae Thucydidis, di Chytraeus; Concionum seu orationum Thucydidis argumenta di Iobus Veratius
Marca (F97) sul front e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁴ A-3F⁶ 3G⁴ 2a-3d⁶ 3e⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Possessore: Cappellini, Bartolo. Nota sul front.: "Bartoli Cappellini"
Pubblicato con In Thucididem Commentarii. | Porto, Francesco <1511-1581> BVEV019686
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Veratius, Iobus <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Porto, Francesco <1511-1581> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Possessore precedente] Cappellini, Bartolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portus , Franciscus -> Porto, Francesco <1511-1581>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (F97) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 1. 19 000375270 Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Titolo Casp. Barthii Erotodidascalus, sive Nemoralium libri 5. Ad Hispanicum Gasperis Gilli, Poli. Cum figuris æneis
Pubblicazione Hanoviæ : typis Wechelianis : apud Danielem & Davidem Aubrios, & Clementem Schleichium, anno 1625
Descrizione fisica [16], 315, [5] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,u- m.*- hil- vibe (3) 1625 (R)
Note Libera trad. latina di: Los cinco libros de la Diana enamorada, di Gaspar Gil Polo (cfr. C. von Faber du Faur, German baroque literature, n. 88)
Front. in cornice calcogr. figurata
4 ill. calcogr. a p.p. e 1 tav. ripieg. -Testatine ed iniziali xil
Segn.: §⁸A-V⁸
Bianche le cc. §7, 8 e V7, 8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 12
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 12
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Diana enamorada | Gil Polo, Gaspar
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
[Autore] Gil Polo, Gaspar <1516/29-1591>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 12
[Tipografo] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Aubry, Daniel & Aubry, David
[Editore] Schleich, Clemens [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Schleich, Klemens -> Schleich, Clemens
Schleichius, Clemens -> Schleich, Clemens
Identificativo record PISE002305
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 12 000420357 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Pedakoiu Dioskoridou tou Anazarbeos Ta sozomena apanta. Pedacii Dioscoridis Anazarbaei Opera quae extant omnia. Ex noua interpretatione Jani-Antonii Saraceni ... Addita sunt ad calcem eiusdem interpretis scholia, in quibus variae codicum variorum lectiones examinantur, diuersae de medica materia, seu priscorum, seu etiam recentiorum sententiae proponuntur, ac interdum conciliantur: ...
Pubblicazione [Francoforte] : sumtibus haeredum Andreae Wecheli, Claudii Marnii, & Ioan. Aubrii, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([36], 479, [3], 144, [2] ; [12], 135, [9] p.) : 2 ritratti calcografici ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ino- c.si e:o, **** (3) 1598 (R)
eai- s.t. t.m, **** (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1999
Corsivo, greco, romano; segnatura: ):(⁶, πβ-δ⁴, a-2r⁶ α⁸β-μ⁶ ; *⁶A-K⁶L⁸§⁴; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'autore e di Sarazin rispettivamente alle carte ):(5v e ):(6r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 19
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1764 duobus aureis". - Sul verso della carta di guardia anteriore incollato un ritratto calcografico di Dioscoride proveniente da altra edizione. - Legatura coeva in pelle, decorata con riquadratura dorata e placca a corona d'alloro in oro sui piatti; sul dorso, decorato con impressioni dorate e a secco scritta in oro: "Dioscorid. Gr.Lat. cu. interp. Sarac.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 19
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1764 duobus aureis"
Titolo uniforme Opera | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Sarazin, Jean Antoine <1547-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 19
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Janus Antonius -> Sarazin, Jean Antoine <1547-1598>
Sarrasin , Jean Antoine -> Sarazin, Jean Antoine <1547-1598>
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sul front. della pt.2
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sul front. della pt.1
Identificativo record BVEE003222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 2. 19 000374422 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1764 duobus aureis". - Sul verso della carta di guardia anteriore incollato un ritratto calcografico di Dioscoride proveniente da altra edizione. - Legatura coeva in pelle, decorata con riquadratura dorata e placca a corona d'alloro in oro sui piatti; sul dorso, decorato con impressioni dorate e a secco scritta in oro: "Dioscorid. Gr.Lat. cu. interp. Sarac.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci... Poemata omnia. Ad castigatissimi cuiusque exemplaris fidem quam accuratissime restituta. Additi sunt indices locupletissimi duo: vnus docti cuiusdam viri, per Henricum Stephanum recognitus: alter Thomae Treteri, ad exemplar Lugdunense, quod secuti sumus, accomodatus
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claud. Marnium & Jo. Aubrium, 1600
Descrizione fisica 2 parti ([24],5-294, [26]; 482, [2] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-am *,am ---- CrMe (3) 1600 (R)
neu- ,2,3 321. ripu (3) 1600 (R)
Note Marche sui frontespizi e in fine in entrambe le parti
Segnatura: A-X⁸ Y²; A-2G⁸ 2H²
Pt.2 con proprio frontespizio: In Quinti Horatii Flacci ... Poemata omnia, rerum ac verborum locupletissimus index, studio & labore Thomae Treteri Posnaniensis collectus... .
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 15
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Autore] Treter, Tomasz <1550-1610> [ scheda di autorità ]
[Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano due serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. (F1101) Sul frontespizio e in fine della pt. 1
Identificativo record UBOE026736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 15 000376951 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Testamenti Veteris Biblia sacra, sive Libri canonici priscae Judaeorum Ecclesiae a Deo traditi, Latini recens ex Hebraeo facti, brevibusque scholiis illustrati ab Immanuele Tremellio, & Francisco Junio. Accesserunt libri qui vulgo dicuntur Apocryphi, Latinè redditi, & notis quibusdam aucti à Francisco Junio. Multò omnes quàm antè emendatiùs, editi et aucti locis innumeris: quibus etiam adjunximus Novi Testamenti libros ex sermone Syro ab eodem Tremellio, & ex Graeco à Theodoro Beza in Latinum versos, notisque itidem illustratos. Tertia cura Francisci Junii
Pubblicazione Hanoviae : impensis Andreae Wecheli heredum, Claudii Marnii, & Ioannis Aubrii,1596
Descrizione fisica 2 parti ([16], 177, [3] p., [3], 292, [1], 74 carte; [8], 448, [16] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 7.e- S.S, ,&,& ur*d (3) 1596 (R)
ine- e-e: i.re cu10 (3) 1596 (R)
Note Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: *6 *1+χ2 A-P6 Aa-Zz6 Aaa-Zzz6 Aaaa-Bbbb6 Ccccc8 AA-FF6 Ggggg-Lllll6 Mmmmm8; π2 (+[ghianda]1.2) A-Z6 a-n6 o-r4
Bianche le c. χ2 e P6, π1.2
Pt. 2: D.N. Iesu Christi Testamentum Novum, sive Fedus Novum...Excudebat Ioannes Tornesius, impensis Andreae Wecheli haeredum, 1596.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 35
   Nota di possesso sul verso della guardia anter.: "F.A. anno 1772". - Sul front. nota di possesso cancellata a penna, altra datata 1677 non decifrata e annotazioni in parte coperte da cartiglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata;indicazione ms di titolo e curatori sul dorso; tagli dorati, goffrati e miniati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 35
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "F.A. anno 1772"
Pubblicato con D.N. Iesu Christi Testamentum Novum, sive Fedus novum, e Graeco archetypo, Latino sermone redditum, Theodoro Beza interprete, ... Cui ex adverso additur ejusdem novi Testamenti ex vetustissima tralatione Syra, Latina translatio Immanuelis Tremellii ... Franciscus Junius recensuit, auxit illustravitque
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi Du Jon, François <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Bèze, Théodore : de [ scheda di autorità ]
Tremellius, Immanuel <1510-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 35
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Junius , Franciscus -> Du Jon, François <1545-1602>
Nesekius , Nathanael -> Bèze, Théodore : de
Passavantius , Benedictus -> Bèze, Théodore : de
Beza , Theodorus -> Bèze, Théodore : de
Tremellio , Emanuele -> Tremellius, Immanuel <1510-1580>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sui frontespizi
Identificativo record PUVE016676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 3. 35 000237661 Nota di possesso sul verso della guardia anter.: "F.A. anno 1772". - Sul front. nota di possesso cancellata a penna, altra datata 1677 non decifrata e annotazioni in parte coperte da cartiglio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata;indicazione ms di titolo e curatori sul dorso; tagli dorati, goffrati e miniati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rami Arithmeticae libri duo: Geometriae septem et viginti. A Lazaro Schonero recogniti & aucti
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes : Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1599
Descrizione fisica [16], 240, 178, [6] p., 1 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m,o- o,o- o:89 Hoco (3) 1599 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 3. 56
   Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Ludouici Ludouicij". - Cancellato il nome dell'A. sul front. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione, datata 1649, relativa alla licenza di detenere e leggere il libro proibito di La Ramee. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 3. 56
   Possessore: Ludovici, Ludovico. Nota sul front.: "Ludouici Ludouicij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ludovici, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 3. 56
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerus , Lazarus -> Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607>
Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record TO0E008232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 3. 56 000429025 Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Ludouici Ludouicij". - Cancellato il nome dell'A. sul front. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione, datata 1649, relativa alla licenza di detenere e leggere il libro proibito di La Ramee. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Organon. Aristotelis Stagiritae Peripateticorum principis Organum, hoc est, libri omnes ad logicam pertinentes, Graecè & Latinè. Iul. Pucius recensuit, atque ex libris cùm manuscriptis tum editis emendauit: è Graeca in Latinam linguam conuertit: ... & tabulis synopticis illustrauit. Additi sunt indices tres, ...
Edizione Editio secunda tot loci emendata & aucta, vt noua editio videri possit. Accessit eiusdem Pacii in vniuersum organum commentarius analyticus, nunc primùm in lucem editus
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae VVecheli, Claudium Marnium, & Iohan. Aubrium, 1597
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Cfr. VD16 A 3528 e NUC pre-1956, vol. 20, p. 664
Testo su due colonne in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende °1]
Titolo uniforme Organon | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
Pace, Giulio <1550-1635> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Pacius a Beriga , Julius <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pazzi , Giulio : de' <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pacius , Julius -> Pace, Giulio <1550-1635>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE064529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 72   


Scheda: 30/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Villae Io. Baptistae Portae, Neapolitani, libri 12.: 1., Domus 2., Sylua caedua 3., Sylua glandaria ... In quibus maiori ex parte, cùm verus plantarum cultus, certaque insitionis ars, & prioribus seculis non visos producendi fructus via monstrantur; tum ad frugum, vini ac fructuum multiplicationem experimenta propemodum infinita exhibentur. Adiecto inuentario quamcopiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1592
Descrizione fisica [8], 914 [i.e. 896], [48] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta m,us usti a,i- umta (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 4332
Omesse nella numerazione le pp. 361-378; corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁴ A-2Z⁴ ²2A-2Z⁴ 3A-3Z⁴ ²3A-3Z⁴ 4A-4C⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 24
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo tenuto da due mani che escono dalle nuvole. (F101) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC p. 11. 24 000063250 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri vnus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti & emendati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1599 (\Francoforte s. M. : Andreas Wechel Erben!)
Descrizione fisica \16!, 314, \6! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ise- biam i-um **ti (3) 1599 (R)
Note Marca di Wechel sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴2A-3R⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 24
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Altri titoli Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri unus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerus , Lazarus -> Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607>
Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE019810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 11. 24 000429062 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herberstein, Sigmund : von [ scheda di autorità ]
Titolo Rerum Moscouiticarum auctores varii: vnum in corpus nunc primum congesti. /\Sigismundi Liberi baronis in Herberstein! Quibus & gentis historia, continetur: et regionum accurata descriptio. Additus est index rerum & verborum in primis notabilium copiosus
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, Claud. Marnium & Ioan. Aubrium, 1600
Descrizione fisica \36!, 444, \56! p. : ill. ; 2
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 2.um t.on i.nt luqu (3) 1600 (R)
Note Il testo inizia a c.2*⁴ con proprio front. dove appare il nome dell'A
Marca (F01102) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁴ 2*⁸ 3*⁶ A-2O⁶ 2Q-2T⁶ 2V⁴
La c. 445 è una tav. ripieg. segnata 2P, non reca testo sul verso ed è numerata come carta
Variante B: [36], 443, [57] p. : ill.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 57
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in marocchino rosso; titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 57
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Herberstein, Sigmund : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 57
Forme varianti dei nomi Herberstein , Siegmund : von -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstein , Sigismund : von -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstain , Sigismondo -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstain , Sigismundus -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstayn , Sigismundus -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstein , Žiga -> Herberstein, Sigmund : von
Herberstain , Sigismund : von -> Herberstein, Sigmund : von
Liberus , Sigismundus -> Herberstein, Sigmund : von
Gerberštejn , Sigizmund -> Herberstein, Sigmund : von
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102)
Identificativo record BVEE021583
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 57 000330024 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura coeva in marocchino rosso; titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phoebadius <santo ; vescovo di Agen> [ scheda di autorità ]
Titolo Phoebadi Aginnensium Galliae episcopi Contra Arianos liber. Caspar Barthius recensuit, et animadversionum librum adjecit
Pubblicazione Francofurti : typis Wechelianis ; sumptibus Danielis ac Davidis Aubriorum, & Clementis Schleichij, 1623
Descrizione fisica 137, [7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-ne umum t,it rudi (3) 1623 (R)
Note Rif.: VD17 1:001181B
Front. stampato in rosso e nero
Marca xilogr. sul front. (Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate ed un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole)
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-I⁸
Variante B: A-I⁸ χ¹ (Amice lector).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Phoebadius <santo ; vescovo di Agen> [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foebadius -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Phoebadius : Aginnensis <santo> -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Febadio <santo ; vescovo di Agen> -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Aubry, David & Aubry, Daniel & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE049615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 3. 37 000330721 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pausanias [ scheda di autorità ]
Titolo Pausaniou tēs Hellados periēgēsis. Hoc est, Pausaniae accurata Graeciae descriptio, qua lector ceu manu per eam regionem circumducitur: a Guilielmo Xylandro Augustano diligenter recognita, & ab innumeris mendis repurgata. Accesserunt Annotationes, quae a G. Xylandro paulo ante obitum inchoatae, nunc vero a Frid. Sylb. continuatae, ... Addita etiam doctissima Romuli Amasaei versio, a plurimis & ipsa mendis vindicata, ... Appendice quoque aucta est haec Pausaniae periēgēsis, ... Cum tribus rerum & verborum indicibus amplissimis
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1583 (Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1583)
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 357, \1! p., 359-374 col., 375-377 p., 378-507 col., 508, \138! p.; \12!, 302 p., 303-352 col.) ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta itns tium am*- peti (3) 1583 (R)
s,a- b.is ***- **** (3) 1583 (R)
Note Tit. della pt.2.: Pausaniae de veteris Graeciae regionibus commentarii luculentissimi
Marche sul front. della pt.1. (F1097) e sul front. e in fine della pt.2. (F1098)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-2H⁶2I-2Q⁴, ²2A-2E⁶2F-2G⁴; \ast!⁶A-2B⁶2C-2D 442E
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 7
   La pt. 2 e l'indice della pt. 1 rilegati erroneamente prima della pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Pausaniae Graec. descript. / G.L."; tagli spruzzati di rosso e blu.
Pubblicato con De veteris Graeciae regionibus commentarii luculentissimi | Pausanias CFIV036955
Titolo uniforme Graeciae descriptio | Pausanias
Nomi [Autore] Pausanias [ scheda di autorità ]
Amaseo, Romolo [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amasei , Romolo -> Amaseo, Romolo
Amaseo , Romolo Quirino -> Amaseo, Romolo
Amasaeus , Romulus -> Amaseo, Romolo
Pausanias Periegetes -> Pausanias
Pausania -> Pausanias
Pausanias <periegeta> -> Pausanias
Pausania : il Periegeta -> Pausanias
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sul front. della pt.1.
Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front. e in fine della pt.2.
Identificativo record BVEE012655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 7 000374500 La pt. 2 e l'indice della pt. 1 rilegati erroneamente prima della pt. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Pausaniae Graec. descript. / G.L."; tagli spruzzati di rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodoti Halicarnassei Historiae libri 9.: et De vita Homeri libellus. Illi ex interpretatione Laurentio Vallae adscripta, hic ex interpretatione Conradi Heresbachij: vtraque ab Henr. Stephano recognita. Ex Ctesia excerptae historiae. Apologia Henr. Stephani pro Herodoto. Accessit in hac editione Spicilegium Frid. Sylburgij, ...
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1584
Descrizione fisica 72, 592, \88! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ami- s.s) uso- po&q (3) 1584 (R)
Note De vita Homeri è di attribuzione incerta
Marca (F01093) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-δ⁸ε⁴a-z⁸A-T⁸V⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:"
Pubblicato con Apologia pro Herodoto | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Titolo uniforme Homeri vita
Historiae | Herodotus
Persica | Ctesias : Cnidius
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Heresbach, Conrad <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Ctesias : Cnidius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heresbachius , Conradus -> Heresbach, Conrad <1496-1576>
Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Ctésias : de Cnide -> Ctesias : Cnidius
Ctesia -> Ctesias : Cnidius
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso su due cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (F1093) Sul front..
Identificativo record BVEE014143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 71 000374861 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Froissart, Jean <1338? - 1410?> [ scheda di autorità ]
Titolo Duo Gallicarum rerum scriptores nobilissimi. Frossardus In breuem historiarum memorabilium epitomen contractus: Philippus Cominaeus De reb. gestis a Ludouico 11., & Carolo 8., Francorum regibus. Ambo à Io. Sleidano è gallico in latinum sermonem conuersi, breuique explicatione illustrati. Additus in fine index rerum memorabilium copiosissimus
Pubblicazione Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1584 ([Francoforte s. M. : Andreas Wechel Herben])
Descrizione fisica 914, [78] p. 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-r- l-te r-is tiRe (3) 1584 (R)
Note Marca (F01094) in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 20
   Il nome del curatore J. Sleidan eraso o coperto con inchiostro rosso. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro:"Frossardus Cominaeus"; tagli rossi
Nomi [Autore] Froissart, Jean <1338? - 1410?> [ scheda di autorità ]
Sleidan, Johann <1506-1556> [ scheda di autorità ]
Commines, Philippe : de <1445?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sleidanus , Johannes -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Philippson , Joannes : Sleidanus -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Frossardus -> Froissart, Jean <1338? - 1410?>
Froissart , John -> Froissart, Jean <1338? - 1410?>
Commynes , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Commines , Philippe -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de <seigneur d'Argenton> -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Argenton , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due corunucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (F1094) In fine.
Identificativo record BVEE013115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 9. 20 000354202 Il nome del curatore J. Sleidan eraso o coperto con inchiostro rosso. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro:"Frossardus Cominaeus"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
Titolo Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papae Romani lib. duo. Item Barlaam monachi, cum interprete vtriusque Latino. Cl. Salmasii opera & studio. Cum eiusdem in vtrumque notis
Pubblicazione Hanouiae : Typis Wechelianis, apud Claudium Marnium & heredes Ioannis Aubrii, 1608
Descrizione fisica 236, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta a-a- emus umum supo (3) 1608 (R)
Note Marca n.c. in front. e in fine
Cors. ; gre. ; rom
Segn.: A-P8
Forme contratte nel tit
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani ... "
Altri titoli Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papæ Romai lib. duo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi [Autore] Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Barlaam : Calabro [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
[Stampatore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barlaam Calabro -> Barlaam : Calabro
Barlaam : de Seminara -> Barlaam : Calabro
Barlaam : of Calabria -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Kalabrien -> Barlaam : Calabro
Barlaam , Bernardo -> Barlaam : Calabro
Varlaam : tu Kalavru -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Seminara -> Barlaam : Calabro
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Cabasilas , Nilo -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Thessalonicensis -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Cabasilas -> Cabasilas, Nilus
Nilus <archiepiscopus> -> Cabasilas, Nilus
Neilos : Kabasilas -> Cabasilas, Nilus
Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben & Marne Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE053572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 21 000330678 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thucydidis Olori f. De bello Peloponnesiaco libri octo. Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita. Quam Aemilius Portus, Francisci P. Cr. f. paternos commentarios accurate sequutus ab infinita grauissimorum errorum multitudine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. Quibus praecedit eiusdem Thucydidis vitae & generis dicendi descriptio a Marcellino exhibita: Et succedit index omnibus historiarum studiosis longè vtilissimus
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes. Claud. Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica [32]], 763, [85] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- s*um ise, nial (3) 1594 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸-2)(⁸A-2Z⁸, ²A-G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Porto, Francesco <1511-1581> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portus , Franciscus -> Porto, Francesco <1511-1581>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 11. 1 000375958 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Francorum ab anno Christi 900. ad ann. 1285. scriptores veteres 11; in quibus Glaber Helgaldus Sugerius Abbas M. Rigordus Guillermus Brito Guillermus de Nangis & anonymi alij. Extrema stirpis Carolinae et Capetiorum regum res gestas... explicantes
Edizione Ex bibliotheca P. Pithoei V. CL. nunc primum in lucem dati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1596
Descrizione fisica [4], 504, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.i- m,ia isre cepe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3912
Corsivo, romano; segnatura: π²A-2T⁶2V-2Y⁴2Z⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae ... ad usum D. Petri ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Rigord <m. ca.1207> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Nangis <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Rodulfus : Glaber [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?> [ scheda di autorità ]
Helgaldus : Florialensis <m. 1048> [ scheda di autorità ]
Sugerius <abate di Saint Denis> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
Forme varianti dei nomi Rodolfo : il Glabro -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulphus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Raoul Glaber -> Rodulfus : Glaber
Brito , Guillelmus -> Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?>
Helgaud : de Fleury -> Helgaldus : Florialensis <m. 1048>
Sugerius : Sancti Dionisii -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Sugerio : di Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger : von Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger <abate di Saint Denis> -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE012314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 11 000429111 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi