Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Wechel, Chrétien
 

Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogismi heroinarum, autore Petro Nannio Alecmariano, Louanii in Collegio trilingui Latinas literas profitente
Edizione Libellus nunc primum & natus & editus, lectuque dignissimus
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum, sub scuto Basiliensi, in via Iacobaea: & sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1541
Descrizione fisica 55, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- rem? l-n- itdu (3) 1541 (R)
Note Marca (S1178) sul front. e in fine
Iniziali xilografiche
Romano
Segn.: A-G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 29. 2
   Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (S1178)
Identificativo record PISE000012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 29. 2 000378584 Legato con altre 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valturio, Roberto <1405-1475> [ scheda di autorità ]
Titolo En tibi lector Robertum Valturium ... De re militari libris 12 multò emaculatius, ac picturis, quae plurimae in eo sunt, elegantioribus expressum, quàm cùm Veronae inter initia artis chalcographicae anno 1483 inuulgaretur
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum, sub insigni scuti Basiliensis, 1534 (Lutetiae : apud Christianum Wechelum, 1534 mense Septembri)
Descrizione fisica [12], 383, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nori e.VM t.e- tegr (3) 1534 (R)
nori e.VM t.ra tegr (3) 1534 (R)
Note Riferimenti: Adams V225
A cura di Paolo Ramusio il cui nome appare nella pref
Per le ill. cfr. Mortimer, French 16th cent., 2, 535
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ A-2I⁶; iniziali xilografiche
Errata a carta a6r
Var. B: con data 1535 sul frontespizio
Var. C con il terzo gruppo dell'impronta diverso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 44
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Altri titoli De re militari
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Valturio, Roberto <1405-1475> [ scheda di autorità ]
Ramusio, Paolo <1442/3-1506> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Albero su cui è appollaiato un uccello che ne respinge un altro in volo. Motto: Unicum arbustum non alit duos erithacos. (S464) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE015810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 44 000429492 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo De restitutis a christianissimo Francorum rege Francisco literis, Ioannis Copi Parisiensis iurisconsulti oratio, ad iudices academiæ parisiensis emendatores ... habita, cùm de proposito fructuum iure esset responsurus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basilensi, 1535 ([Parigi: Chrestien Wechel])
Descrizione fisica [10] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta muse det. mei. t.ti (C) 1535 (R)
Note Marca (R1115) sul frontespizio e in fine
Segnatura: 2A-2B⁴ 2C²; romano; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della carta di guardia anter.: Emit Franciscus Albizius 1787
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 1
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coppe , Johann -> Copus, Johannes
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) sul frontespizio e a carta 2C2v
Identificativo record BVEE002095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 1 000374941 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Copi iurisconsulti Parisiensis, ... De fructibus libri quatuor
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basiliensi, 535 [i.e. 1535] ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica [16], 263, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta guu- 3.t. onid uiti (3) 1535 (R)
Note Marca (R1115) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-b⁴ A-2K⁴; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Variante B: Data sul frontespizio: 1535.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albizius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Copus, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 6. 2
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coppe , Johann -> Copus, Johannes
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 5. 6. 2 000374942 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albizius 1787". - Annotazione in greco sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepin, Gervais <1553-1555fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Geruasii Sepini Salmurei Erotopaegnion libri tres ad Apollinem
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli, sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1553
Descrizione fisica 246, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u,se *.*, s.m, DoDu (3) 1553 (A)
Note Marca (S922) sul front. e (S1178) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ (A8bianca), B-P⁸, Q⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Delphini". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Delfino, Giovanni. Nota sul front.: "Jo. Delphini"
Titolo uniforme Erotopaegnion | Sepin, Gervais
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sepin, Gervais <1553-1555fl.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
[Possessore precedente] Delfino, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (S1178) In fine
Pegaso su asta alata sorretta da mani che escono da nuvole intorno alla quale si intrecciano cornucopie e serpenti. (S922) Sul front
Identificativo record RMLE013752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18. 1 000420450 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Delphini". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete
Pubblicazione Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica 53, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Pazzi, Alessandro <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Alexandrus -> Pazzi, Alessandro <sec.16>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine
Identificativo record PISE000248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 737. 6 000397241 Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolzanio, Urbano [ scheda di autorità ]
Titolo Urbani Bellunensis... Institutionum in linguam Graecam grammaticarum, libri duo. Quorum primo quae ad simpliciorem octo partium orationis rationem: secundo verò quae ad accuratiorem earundem pertinent explicatio, continentur
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum sub scuto Basiliensi, in uico Iacobaeo & sub Pegaso in uico Belouacensi, 1543
Descrizione fisica 375, [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta *,ue n-ua *.** anH* (3) 1543 (R)
Note Segnatura: A-M⁴ N⁶ O-Z4 2A-2E⁴ 2F⁶ 2G-2Y⁴ 2Z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 14
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Bernardinij Bernardij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 14
   Possessore: Bernardi, Bernardino. Nota su guardia anter.: "Di Bernardinij Bernardij et amicorum"
Titolo uniforme Institutiones graecae grammaticae. | Bolzanio, Urbano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bolzanio, Urbano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bernardi, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 14
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Urbanus <frater> -> Bolzanio, Urbano
Dalle Fosse , Urbano -> Bolzanio, Urbano
Urbanus : Bolzanius -> Bolzanio, Urbano
Valeriano Bolzani , Urbano -> Bolzanio, Urbano
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Fortuna: donna in piedi su una ruota in acqua con un rasoio nella mano sinistra. In cornice. Motto: Fronte capillata est post haec occasio calva. (F1117) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E052947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 14 000376740 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Bernardinij Bernardij et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Mizaldi Monsluciani Cometographia crinitarum stellarum quas mundus numquam impunè vidit, aliorumque ignitorum aëris phaenomenon, naturam & portenta duobus libris philosophicè iuxtà ac astronomicè expediens: ... Habes insuper catalogum visorum cometarum & ignitorum aeris spectrorum, vsque ad annum 1540 cum portentis & euentis quae secuta sunt. ...
Pubblicazione Parisiis : excudebat Christianus Wechelus, sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1549
Descrizione fisica 265, °3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-na loa- mai- prNa (3) 1549 (R)
Note Marca (R1116) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2I⁴2K⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 24
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Paolini Santinij Lucensis. - Legatura in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 24
   Possessore: Santini, Paolino. Nota sulla guardia anter.: Ex libris Paolini Santinij Lucensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Santini, Paolino - [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 8. 24
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie sorrette da mani che escono da nuvole. (R1116) A c. K6v
Identificativo record BVEE005458
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 8. 24 000438509 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Ex libris Paolini Santinij Lucensis. - Legatura in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicomachus : Gerasenus [ scheda di autorità ]
Titolo Nikomachou Gerasinou Arithmētikēs biblia dyo. Nicomachi Gerasini Arithmeticae libri duo. Nunc primum typis excusi, in lucem eduntur
Pubblicazione Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538
Descrizione fisica 77 [i.e.76] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- *-** **** **** (3) 1538 (R)
Note Adams N257
Testo solo in greco
Marca sul front
Segn.: Aα-Hθ⁴Iι⁶
Omessa nella numerazione la p. 68; Var. B: numerosi errori nella numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 9. 1
   Legato con: Fine, O. De speculo ustorio ... Lutetiae, 1551. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Bonamicj ..." e sulla carta di guardia anter.: "...Dottor Nardi". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 9. 1
   Possessore: Nardi, ?. Nota sulla guardia anteriore
   Possessore: Bonamici, Francesco. Nota sul front.: "Francisci Bonamicj ..."
Titolo parallelo Nicomachi Gerasini Aritmeticæ libri duo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nicomachus : Gerasenus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nardi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 9. 1
[Possessore precedente] Bonamici, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 8. 9. 1
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerasenus , Nicomachus -> Nicomachus : Gerasenus
Gerasinos , Nikomachos -> Nicomachus : Gerasenus
Nikomachos : Gerasinos -> Nicomachus : Gerasenus
Nicomachus : of Gerasa -> Nicomachus : Gerasenus
Nicomaco : di Gerasa -> Nicomachus : Gerasenus
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) Sul frontespizio
Identificativo record PUVE003173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 8. 9. 1 000366342 Legato con: Fine, O. De speculo ustorio ... Lutetiae, 1551. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Bonamicj ..." e sulla carta di guardia anter.: "...Dottor Nardi". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo De pueris statim ac liberaliter instituendis, libellus et nouus et elegans D. E rasmi Roterodami. Eiusdem De ratione instituendi discipulos. Vterque per autorem recognitus, et locupletatus, - Parisiis : ex officina Christiani Wechseli, sub scuto Basiliensi, 1536
Descrizione fisica [50] c. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta poge n-d- a-re osci (C) 1536 (R)
Note Marca sul front. e in fine (S924)
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn,; a-f8 g4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 28. 1
   Legato con: Erasmus Roterodamus. De ciuilitate morum puerilium ... Lugduni, 1570. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso.
Titolo uniforme De pueris statim instituendis. | Erasmus, Desiderius
De ratione studii. | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate. In basso mani che escono dalle nuvole. (S924)
Identificativo record UFIE003838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 2. 28. 1 000448770 Legato con: Erasmus Roterodamus. De ciuilitate morum puerilium ... Lugduni, 1570. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marbodus : Redonensis [ scheda di autorità ]
Titolo Marbodei ... De lapidibus preciosis enchiridion, cum scholijs Pictorij Villingensis. Eiusdem Pictorii De lapide molari carmen
Pubblicazione Parisiis : excudebat Christianus Wechelus, sub scuto Basiliensi, in uico Iacobaeo, 1531. ([Parigi : Chrestien Wechel])
Descrizione fisica 110, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.i- t.ar e-as ClEt (7) 1531 (A)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 10. 32. 2
   Legato con: 1) Nifo, A. De verissimis temporum signis commentariolus. Venetijs, 1540; 2) Rutilius Lupus, P. P. Rutilius ... Venetijs, 1519. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli rossi.
   Postille marginali. - Legato con Gambara, L. De nauigatione. Romae, 1585. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Marbodus : Redonensis [ scheda di autorità ]
Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Marbodo : de Rennes -> Marbodus : Redonensis
Marbodus Redonensis -> Marbodus : Redonensis
Marbodo : di Rennes -> Marbodus : Redonensis
Marbode <vescovo di Rennes> -> Marbodus : Redonensis
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo. Su un nastro il motto: Unicum arbustum non alit duos erythacos. (S596,R1111) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE005321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 402. 1 000396133 Postille marginali. - Legato con Gambara, L. De nauigatione. Romae, 1585. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC o. 10. 32. 2 000439487 Legato con: 1) Nifo, A. De verissimis temporum signis commentariolus. Venetijs, 1540; 2) Rutilius Lupus, P. P. Rutilius ... Venetijs, 1519. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti De Historia, et causis plantarum, libri quindecim. Theodoro Gaza interprete. Eiusdem, Tabulas duas capita librorum complectentes ... Theodoro Gaza interprete
Pubblicazione Vænit Parisiis : apud Christianum VVechel, uia ad diuum Iacobum sub scuto Basiliensi, 1529
Descrizione fisica 2 parti ([36], 343, [25]; [18], 354, [24] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u* edo- o,m- quun (3) 1529 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2a¹⁰ (2a10 bianca) a-y⁸ &⁸; 2*⁸ A-Z⁸ &⁶; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti; frontespizi entro cornice xilografica architettonica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso delle carte di guardia anteriori
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due pettirossi appollaiati su un albero. In cornice (R1124) Sui frontespizi
Motto su cartiglio: Unicum arbustum non alit duos erithacos. Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo (S820,R1110) In fine ai 2 volumi
Identificativo record RMLE006781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 26-27 000365634 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae medici Libri quinque de mensuris & ponderibus, in quibus pleraque à Budaeo & Portio parum animaduersa diligenter excutiuntur
Edizione Opus nunc primum in lucem aeditum
Pubblicazione Parisiis : excudebat Christianus Wechelus in uico Iacobaeo, sub scuto Basiliensi, 1533
Descrizione fisica 261, \11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asAl liam o-id giph (3) 1533 (R)
Note Corsivo, greco; segnatura: A-R⁸ (R3v, R6v, R7,8r bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 644
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cini, Giovanni Battista. Nota su guardia anter.: "Di Giouan Batista Cini Nro 23"
Titolo uniforme De mensuris & ponderibus | Agricola, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644
[Possessore precedente] Cini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Fauno regge uno scudo con drappo e le iniziali IP. In cornice rettangolare, con motto: stat sua cuique dies. (S744,R921) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE000224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 644 000435844 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harmenopulos, Konstantin [ scheda di autorità ]
Titolo Procheiron nomōn, to legomenon hē hexabiblos, synathroiathen pantothen kat'eklogen kai kat'epitomen, houto syntethen, para ... Konstantinou tou Harmenopoulou ... Epitome iuris ciuilis quae legum prochiron et hexabiblos inscribitur, authore Constantino Harmenopulo ...
Edizione Iam primùm in lucem aedita cura & studio Theodorici Adamaei Suallembergi
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum sub scuto Basiliensi, in vico Iacobaeo : sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1540
Descrizione fisica [28], 425, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta iser i-o- ***+ **** (3) 1540 (R)
Note Testo solo in greco
Marca (S1178) sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn.: a-b⁴c⁶a-Z⁴&⁴2A-2Z⁴2&⁴3A-3D⁴3E⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 32
   Sulla carta di guardia anteriore data ms: "6 Nov: 1743". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Harmenopulos, Konstantin [ scheda di autorità ]
Adamaeus, Theodoricus <ca. 1470-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adameus , Thierri -> Adamaeus, Theodoricus <ca. 1470-1540>
Theodoricus Adameus -> Adamaeus, Theodoricus <ca. 1470-1540>
Harmenopoulos , Konstantinos -> Harmenopulos, Konstantin
Konstantinos : Harmenopoulos -> Harmenopulos, Konstantin
Constantin Harmenopulos -> Harmenopulos, Konstantin
Konstandinos : Armenopulos -> Harmenopulos, Konstantin
Armenopulos , Konstandinos -> Harmenopulos, Konstantin
Harmenopoulos , Costantino <m. 1380> -> Harmenopulos, Konstantin
Harmenopulus , Constantinus -> Harmenopulos, Konstantin
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (S1178) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 6. 32 000375482 Sulla carta di guardia anteriore data ms: "6 Nov: 1743". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Clau. Galeni Perg. Peri euporiston. De paratu facilibus liber, Ioanne Guinterio interprete, nunc autem locis aliquot emendatus & scholijs illustratus ex praelectionibus Iacobi Hollerii
Pubblicazione Parisiis : apud Christianum Wechelum sub scuto Basiliensi in uico Iacobaeo & dub Pegaso in uico Bellouacensi, 1543
Descrizione fisica 71, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-u* x.r. e-ra repr (3) 1543 (R)
Note Marca (R 1117) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-D8 E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone)
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
   Provenienza: Feroci, Antonio.
   Possessore: *Convento di S. Cerbone <Lucca>. Nota di possesso sul front. dell'opera a cui è legato: Libraria di S. Cerbone
Titolo parallelo De paratu facilibus liber
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
Houllier, Jacques <m. 1562> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Cerbone <Lucca> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 67. 2
Forme varianti dei nomi Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE000182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 67. 2 000231560 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; iniziali ms sul taglio di piede: S.C. (San Cerbone)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Alphonsi Romanorum et Hispaniarum regis, Astronomicae tabulae in propriam integritatem restitutae, ad calcem adiectis tabulis quae in postrema editione deerant, ... Qua in re Paschasius Hammelius ... sedulam operam suam praestitit
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli sub scuto Basiliensi, in vico Iacobaeo, 1545
Descrizione fisica [8], 274, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i:lo 3434 1242 5352 (3) 1545 (A)
Note Edizione a cura di Pascal Du Hamel, che riprende l'edizione curata da Guarico e stampata nel 1524
Segnatura: a⁴A-2K⁴L⁶; romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto A carta a2r lettera dedicatoria di Luca Gaurico a Pompeo Colonna
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto anteriore cartiglio con nota di possesso a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Badia N� 331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae de Florentia ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio con nota a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...ad usum ... della Torre
Titolo uniforme Tabulae astronomicae | Alfonso X
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alfonso X <re di Castiglia e di León> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Hamellius, Paschasius [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Gaurico, Luca [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 29
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamelius , Paschasius -> Hamellius, Paschasius
Duhamel , Pascal -> Hamellius, Paschasius
Hamellius , Pascasius -> Hamellius, Paschasius
Gauricus , Lucas -> Gaurico, Luca
Gauricus , L. -> Gaurico, Luca
Alfonso : il Saggio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : el Sabio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso <re di Castiglia e di León ; 10.> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso : il Savio <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alphonse X <re di Castiglia e di Léon> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
Alfonso X <re di Castiglia> -> Alfonso X <re di Castiglia e di León>
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie sorrette da mani che escono da nuvole. (R1116) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE000426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 29 000438274 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto anteriore cartiglio con nota di possesso a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Badia N� 331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Fl. Vegetii Renati viri illustris De re militari libri quatuor. Sexti Iulii Frontini viri consularis de strategematis libri totidem. Aeliani de insuendis aciebus liber vnus. Modesti de vocabulis rei militaris liber vnus. Item picturæ bellicæ 120 passim Vegetio adiectæ. Collata sunt omnia ad antiquos codices, maxime Budaei, quod testabitur Aelianus
Pubblicazione Parisiis : sub scuto Basiliensi ex officina Christiani Wecheli, 1535
Descrizione fisica [8], 279, [1] p. ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.i. onos u*u* diru (C) 1534 (R)
Note Riferimenti: NUC v. 631 p. 510; Renouard, ICP, IV, 1449
Segnatura: a⁴ A-Y⁶ Z⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 19
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Aelianus : Tacticus [ scheda di autorità ]
Modestus [ scheda di autorità ]
Frontinus, Sextus Iulius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Frontin -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino , Sesto Giulio -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Sextus Julius -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontino -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus , Iulius -> Frontinus, Sextus Iulius
Iulius Frontinus , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
Frontinus Iulius , Sextus -> Frontinus, Sextus Iulius
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie sorrette da mani che escono da nuvole. (R1116)
Identificativo record TO0E105797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 19 000379639 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi