Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Zsámboki, János <1531-1584>
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nilus : Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Titolo Nili patris sancti et archiepiscopi Constantinopolitani illius misericordis, Oratio ad Deum contra barbarorum incursiones, bella intestina, pestem, famem, ac mortis uim praesentem. Ioanne Sambuco Pannonio Tirnauiensi interprete
Pubblicazione Patauii
Descrizione fisica [6] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,s: c-m, *-sa moes (C) 1555 (Q)
Note Lettera dedicatoria di Ioannes Sambucus nel verso del front. datata 1 agosto 1555
Corsivo, romano
Iniziale xilografica a c. A1v
Spazio riservato per iniziale con lettera guida a c. A2r
Segn.: A6
Bianca la c. A6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 463. 16
   Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLI
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Nilus : Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Identificativo record PISE000256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 463. 16 000396294 Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello membranaceo della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Quarta editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, DMLXXVI [i.e. 1576]
Descrizione fisica 352 p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (Q)
u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio
Variante B: data espressa correttamente sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Emblemata | Zsámboki, János
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front
Identificativo record LO1E008189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 39. 1 000378091 Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii
Edizione Altera editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chr. Plantini, 1566
Descrizione fisica 272 [i.e. 288] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta iau- i.e, m?s, AgSe (3) 1566 (R)
Note Front. entro cornice xilogr
Marca sul front
Ritr. dell'A. sul v del front
Errori nella numer.: ripetute le p. 241-256
Segn.: A-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Bibliothèque publique <Genève>. Timbro sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Mallet Du Pan, Jacques. Timbro su guardia anter.: "J.M. Du Pan"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Possessore precedente] Mallet Du Pan, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliothèque publique <Genève> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 42
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E052831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 42 000247051 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Sul verso della carta di guardia timbro della Bibliotheque publique de Geneve e nota ms: "echangè L. Vaucher B."; sul recto della stessa, timbro: "J.M.Du Pan". - Legatura otocentesca in mezza pergamena con punte e carta monocroma marrone; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Bonfinii Rerum Vngaricarum decades quatuor, cum dimidia. Quarum tres priores, ante annos 20., Martini Brenneri Bistriciensis industria editae, iamque diuersorum aliquot codicum manuscriptorum collatione multis in locis emendatiores: quarta uerò decas, cum quinta dimidia, numquam antea excusae, Ioan. Sambuci Tirnauiensis, ... opera ac studio nunc demum in lucem proferuntur: ... Accessit etiam locuples rerum & uerborum toto opere memorabilium index
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1568 (Basileae : per Bartholomaeum Franconem, et Paulum Quecum Sumptibus partim successorum Oporini, partim Sigismundi Feirabent, 1568. Mense Martio)
Descrizione fisica 11 , [1] , 923 , [17] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta odt, s.*. tia, Taqu (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: VD16 B 6593; B6594
Marca di Oporinus sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶ ²2A-2H⁶ 2I⁸
Iniziali xil
Var. B: marca composita di Oporinus e Feyerabend sul front.
Editori., BVEV022377
Tipografi., BVEV022378
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 3
   Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Brenner, Martin <1540fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Feyerabend, Sigmund & Officina Oporiniana -> Officina Oporiniana & Feyerabend, Sigmund
Queck, Paul & Franck, Bartholomaeus -> Franck, Bartholomaeus & Queck, Paul
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Oporinus sul front. - Var. B: marca di Oporinus e Feyerabend
Identificativo record BVEE003710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 3 000235220 Var. A. - Manca il fasc. 2I8. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo 60 librorum Basilikon, id est, vniuersi iuris Romani, auctoritate principum Rom. Graecam in linguam traducti, ecloga siue synopsis, hactenus desiderata, nunc edita, per Ioan. Leunclaium. Ex Ioan. Sambuci v. c. bibliotheca. Item Nouellarum antehac non publicatarum liber. Adiunctae sunt: & Adnotationes interpretis, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai Fr. heredes, 1575 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1575 Mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([32], 543, [1]; 112 [48] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-a- *.*- *,*- tede (3) 1575 (R)
nir- *.*- *.** neFa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 1409
Marca (J194) sul frontespizio e (J191) in fine
Segnatura: *⁴ α⁸ β⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y-Z⁴; 2A-2M⁶ 2N⁸; testo su 2 colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Raccolta di leggi iniziata dall'imperatore d'Oriente Basilio I e terminata dal figlio e successore Leone IV
Testo dei Basilika e delle Novellae in greco e latino
Titolo della parte 2.: Nouellae constitutiones imperatorum X, cum aliorum quorundam sententijs, ... per Io. Leunclaium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Nouellae constitutiones imperatorum 10., cum aliorum quorundam sententijs, per Io. Leunclaium. | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Titolo uniforme Basilica <Antologia>
Altri titoli 60. librorum Basilikōn, id est, universi iuris Romani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul frontespizio
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record RMLE002922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 13 000245721 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Bonfinii Rerum Vngaricarum decades quatuor cum dimidia. His accessere Ioan. Sambuci aliquot Appendices, & alia: vna cum priscorum Regnum Vngariæ Decretis, ... Omnia nunc denuo recognita, emendata, & aucta per Ioan. Sambucum, ... Cum indice copiosiss
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1581 (Francofurti : excudebat Andreas Wechelus, 1581)
Descrizione fisica 2 parti (16, 943, °29!; °8!, 114, °2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,is ,&ua sta- exOp (3) 1581 (R)
0.t. a,im r.n- toqu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: VD 16 B6595
Parte 2: Decretorum seu articulorum aliquot priscorum Vngariæ Rerum, ... liber
Corsivo, greco, romano; segnatura: á⁴ é⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2I⁶ 2K⁴ 2L⁶ 2M-2N⁴; æ⁴ 3a-3i⁶ 3k⁴; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
   Sul front. timbri della Biblioteca Magliabechiana e dei Magliabechiani doppi (MD). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front., unito al timbro dei Magliabechiani doppi (MD)
Pubblicato con Decretorum seu articulorum aliquot priscorum Vngariae Regum, ad contextum Bonfinii illustrandum, forisque Pannonici vsum necessariorum, liber, nunc primum typis proditus. | Bonfini, Antonio <1427-1502?> TO0V011888
Titolo uniforme Rerum Ungaricarum decades | Bonfini, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bonfini, Antonio <1427-1502?> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C b. 1. 1
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Bonfinis , Antonius -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Antonius : Asculanus <1427-1502> -> Bonfini, Antonio <1427-1502?>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso in volo su bastone alato con due serpenti attorcigliati e due cornucopie. In basso, due mani intrecciate. A ds. e sin. iniziali A. W. (G199) Sui front. e in fine
Identificativo record BRIE000428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC b. 1. 1 000437082 Sul front. timbri della Biblioteca Magliabechiana e dei Magliabechiani doppi (MD). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Ars poetica Horatii, et in eam paraphrasis, et parekbolai, siue Commentariolum Ioannis Sambuci Tirnauiensis Pannonij
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1564 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 Kalend. Marti [1,III])
Descrizione fisica 188, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-ta m,r. e.o: ReNi (3) 1564 (R)
Note Marca (D14) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn. A-M⁸.
Editore, BVEV017379
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
   Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda guardia anteriore
   Possessore: Bonauguri, Teodoro. Nota sul front.: "Theod. Bonaugurij"
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
[Possessore precedente] Bonauguri, Teodoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice semplice : mano che esce da una nuvola in atto di tracciare un cerchio con un compasso. Motto : Labore et constantia (D14) Sul front.
Identificativo record BVEE009664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 52 000377711 Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Vegetii ... Mulomedicina. Ex trib. vetustiss. codd. varietate adiecta: vnde infiniti loci addi & expurgari à quouis poterunt, vsu magno publico. Opera Ioan. Sambuci Pannonij
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1574
Descrizione fisica \12!, 196 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta V.L. 8887 i-e- inci (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: VD16 V 469
Corsivo, greco, romano; segnatura: π\ast!⁴ \ast!² a-z⁴ A⁴ B²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 28
   Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii Anno 1758". - Altra nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 28
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul frontespizio: "Francisci Albitii Anno 1758"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 28
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Donna che tiene nella mano destra una lucerna e si appoggia ad bastone. Motto : Lucerna pedibus meis verbum tuum. In una cornice figurata. (J199) Sul front.
Identificativo record BVEE016211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 28 000378578 Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii Anno 1758". - Altra nota di possesso cancellata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accii Plauti Comoediae viginti, olim a Ioachimo Camerario emendatae: nunc vero plus quàm 200 versibus, qui passim desiderabantur, ex vv. 200 additis, suo quodammodo nitori restitutae; opera et diligentia Ioannis Sambuci Tirnauiensis Pannonij. Aliquot erudite C. Langij, Adr. Turnebi, Hadr. Iunij, & aliorum doctorum virorum, partim margini adscriptae, partim in calcem reiectae, obseruationes
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christoph. Plantini, 1566
Descrizione fisica 847, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i*us o.o. t:s: EtNu (3) 1566 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸a-z⁸2A-2G⁸
Iniziali e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Comoediae | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Lange, Carl <m. 1573> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 38
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Identificativo record BVEE017483
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 38 000420230 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi