Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = De arithmetica.
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Psellos, Michaīl [ scheda di autorità ]
Titolo De arithmetica, musica, geometria / Michael Psellus: & Proclus De sphaera. Elia Vineto Santone interprete
Pubblicazione Parisiis : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1557 ([Parigi : Guillaume Cavellat])
Descrizione fisica 77, [1] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta x-n- a-es novt mome (3) 1557 (A)
Note Marche sul front. (S 112) e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 818. 1
   Manca c. K4. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Psellos, Michaīl [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica In cornice tonda: Una gallina. Motto: In pingui gallina. (S112) Sul front
Identificativo record RMLE006462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 818. 1 000397378 Manca c. K4. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Anicii Manlii Severini Boethii De arithmetica / cura et studio Henrici Oosthout et Iohannis Schilling
Pubblicazione Turnhout : Brepols, 1999
Descrizione fisica XVII, 276 p. : ill. ; 26 cm.
Collezione Corpus Christianorum . Series Latina ; 94A (ID Collana : CFI0138531)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
ISBN 2503009433, (rilegato)
2503009441, (brossura)
Fa parte di Anicii Manlii Severini Boethii opera
Titolo uniforme De institutione arithmetica | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Altri titoli De arithmetica.
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Schilling, Johannes [ scheda di autorità ]
Oosthout, Henri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Oosthout , Henricus -> Oosthout, Henri
Identificativo record TO00756805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII C.e.17 B 94 A 000802534   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finaei ... De arithmetica practica libri quatuor: ab ipso authore uigilanter recogniti, multísque accessionibus recèns locupletati
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaëlem Vascosanum, 1555
Descrizione fisica [4] , 72 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.o- ntse e-is tu40 (3) 1555 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-T⁴
Iniziali xil
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 207. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Protomathesis. Arithmetica practica. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE003981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 207. 3 000395495 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galigai, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Pratica d'arithmetica. Di Francesco Ghaligai fiorentino
Edizione Nuouamente riuista, & con somma diligenza ristampata
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1552. (In Firenze : appresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica 114 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta T.s- *+40 a-l- IL** (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I⁶ K-O⁸ P⁴; illustrazione geometrica a carta I6v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 6
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul front.
Titolo uniforme Summa de arithmetica. | Galigai, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Galigai, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghaligai , Francesco -> Galigai, Francesco
Galigni , Francesco -> Galigai, Francesco
Ghaligaio , Francesco -> Galigai, Francesco
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) In fine
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Identificativo record BVEE003138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 6 000429098 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guilielmus : de Rofredo [ scheda di autorità ]
Titolo De arithmetica compendiose tractata : dal Codice 614 (sec. 12.) della Biblioteca capitolare Feliniana di Lucca / M. Guglielmo ; a cura e con introduzione di Gino Arrighi
Pubblicazione Pisa : Domus galilaeana, 1964
Descrizione fisica 80 p. : ill. ; 25 cm
Collezione Testimonianze di storia della scienza ; 1 (ID Collana : SBL0354245)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 65853
Note In testa al front.: M. Guglielmo, vescovo di Lucca.
Nomi [Autore] Guilielmus : de Rofredo [ scheda di autorità ]
Arrighi, Gino [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBL0274210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMACCAGNI a 412 000490752   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMACCAGNI a 411 000490751 Nota di possesso.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 392 1 000202947   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pacioli, Luca [ scheda di autorità ]
Titolo Summa de arithmetica geometria. Proportioni: et proportionalita: nouamente impressa in Toscolano ... Continentia de tutta l'opera. De numeri e misure in tutti modi occurrenti. Proportioni e proportionalita a notitia del 5. de Euclide: e de tutti li altri soi libri ...
Pubblicazione (In Tusculano ... : et per esso paganino di nouo impressa ..., adi. XX. Decembre. 1523)
Descrizione fisica [8], 224, 76 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta haen re25 a-za Dich (3) 1523 (A)
Note Il nome dell'autore si ricava dall'epistola dedicatoria
Gotico; segnatura: π⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]¹⁰ 2A¹⁴, ²2A⁸ ²B-H⁸ I-K⁶; le prime 4 carte preliminari sono segnate con i numeri 1-4; frontespizio, carte A1 e L2r stampati in rosso e nero; iniziali xilografiche; frontespizio e la carta A1 in cornice xilografica
Variante B: carta 2A14v reca la data 1494 in luogo di 1523.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 3. 6
   Note di possesso cancellate a penna sul front. - Note dilavate sulla carta di guardia anter. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi
Titolo uniforme Somma di arithmetica, geometria, proporzioni e proporzionalità. | Pacioli, Luca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Pacioli, Luca [ scheda di autorità ]
[Editore] Paganini, Paganino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paciolo , Luca -> Pacioli, Luca
Lucas : de Burgo -> Pacioli, Luca
Pacioli , Luka -> Pacioli, Luca
Identificativo record TO0E050792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 3. 6 000429056 Note di possesso cancellate a penna sul front. - Note dilavate sulla carta di guardia anter. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Narducci, Enrico [ scheda di autorità ]
Titolo Intorno a vari comenti fin qui inediti o sconosciuti al Satyricon di Marziano Capella : memoria / di Enrico Narducci ; seguita dal comento di Remigio D'Auxerre al libro 7. De arithmetica della stessa opera
Pubblicazione Roma : Tip. delle scienze matematiche e fisiche, 1883
Descrizione fisica 78 p. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Estratto da: Bollettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche, tomo 15
settembre 1882
Soggetti Capella, Marziano Minneo Felice. Satyricon - Commenti (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Narducci, Enrico [ scheda di autorità ]
Remigius : Autissiodorensis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Remigius : Altissiodorensis -> Remigius : Autissiodorensis
Remigius : Antissiodorensis -> Remigius : Autissiodorensis
Remigius : d'Auxerre -> Remigius : Autissiodorensis
Remigius : of Auxerre -> Remigius : Autissiodorensis
Remi : d'Auxerre -> Remigius : Autissiodorensis
Remigio : di Auxerre -> Remigius : Autissiodorensis
Identificativo record CAG0081170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 32. 22 000501825   consultazione e fotoriproduzione Servizi