Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = Lettera ai romani
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schmithals, Walter [ scheda di autorità ]
Titolo Paolo, Lettera ai Romani / Walter Schmithals
Pubblicazione Torino : Lindau, c1990
Descrizione fisica 160 p. ; 17 cm
Collezione Le opere ; 1 (ID Collana : RAV0131304)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 887180001X
Altri titoli Lettera ai romani
Soggetti Bibbia - Nuovo Testamento - Epistole di Paolo. Ai Romani (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Schmithals, Walter [ scheda di autorità ]
Paulus <santo> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo <santo> -> Paulus <santo>
Paolo <apostolo> -> Paulus <santo>
Paolo : di Tarso -> Paulus <santo>
Saulo : di Tarso -> Paulus <santo>
Identificativo record TO00038919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI146 000534659   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: La lettera ai romani / commento di Otto Kuss
Pubblicazione Brescia : Morcelliana, 1962-
Descrizione fisica volumi ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Fa parte di Il Nuovo Testamento commentato / edizione italiana del Regensburger Neues Testament diretto da Alfred Wikenhauser e Otto Kuss ; a cura di Giovanni Rinaldi
Comprende 1: [1-6] / commento di Otto Kuss
2: [7-8] / commento di Otto Kuss
3: [9-10] / commento di Otto Kuss
Titolo uniforme Der Römerbrief | Kuss, Otto
Nomi Kuss, Otto [ scheda di autorità ]
Identificativo record UMC1003442

Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 10.2: Discorso del Signore sulla montagna ; Questioni sui Vangeli ; Diciassette questioni sul Vangelo di Matteo ; Alcune questioni sulla lettera ai Romani, Esposizione della lettera ai Galati, Inizio dell'esposizione della lettera ai Romani : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum / sant'Agostino ; introduzioni particolari di Salvino Caruana, Barbara Fenati, Mario Mendoza ; traduzioni di Domenico Gentili, Vincenzo Tarulli ; indici di Franco Monteverde
Pubblicazione Roma : Città nuova, [1997]
Descrizione fisica 833 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831191489
Note Nell'occh.: Parte 1.: Opere esegetiche, volume 10/2.
Pubblicato con Discorso del Signore sulla montagna.
Questioni sui Vangeli.
Diciassette questioni sul Vangelo secondo Matteo.
Questioni sulla Lettera ai Romani, esposizione della Lettera ai Galati, inizio dell'esposizione della Lettera ai Romani.
Fa parte di Opere di sant'Agostino
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Monteverde, Franco <1933-2018> [ scheda di autorità ]
Gentili, Domenico [ scheda di autorità ]
Tarulli, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Identificativo record MIL0334979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONT. 595. 10.2 000809577 OPERE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sadoleti episcopi Carpentoractis In Pauli episolam [!] ad Romanos commentariorum libri tres
Pubblicazione [Venezia : Melchiorre Sessa] (Venetijs : per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, sumptu uero & requisitione Melchionis Sessae, 1536 mense Maio)
Descrizione fisica 204 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ri s.s* b-te gefa (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32037
Col testo dell' Epistola
Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ 2C⁴.
Editore., BVEV017025
Tipografo., BVEV017026
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 28. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani
Altri titoli In Pauli epistolam ad Romanos commentariorium libri tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida societas (U140) Sul front.
Identificativo record BVEE020014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 9. 28. 1 000439702 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grimani, Marino <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Epistolas Pauli, ad Romanos, et ad Galatas
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1542 (Venetijs : apud Aldi filios, 1542 mense Martio)
Descrizione fisica 173, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.ad a-S. s.s- tiru (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21825; Adams B 1850
Per l'autore, Marino Grimani, cfr. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, 124; in alcuni esemplari di questa edizione il nome dell'autore compare sul frontespizio. - Marca (Z43) sul frontespizio e in fine
Cors.; rom
Testo delle Epistole
Segn.: A-2T⁴ 2V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
   Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbri e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa"
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani
Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Galati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Grimani, Marino <1488-1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
Forme varianti dei nomi Grimanus , Marinus -> Grimani, Marino <1488-1546>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record SIPE011887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 114 000436915 Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Epistola ai Romani, e prima ai Corintj
Pubblicazione In Genova : nella stamperia di Agostino Olzati, 1792
Descrizione fisica [4], 619, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a. n-ai poe- coso (3) 1792 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Sacra Scrittura. Tomo vigesimo secondo. Epistola ai Romani, e prima ai Corintj
Segn.: [pi greco]2 A-2P8 2Q6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 361
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro su tassello di pelle rossa. Contiene carta geografica staccata dell'Africa
Fa parte di 18-25: Nuovo Testamento giusta la volgata in latino e italiano colle spiegazioni letterali e spirituali tratte da' santi padri e dagli autori ecclesiastici da d. Luigi Isacco Le Maistre de Sacy, tradotte dal francese
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Corinzi 1
Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai RomaniGRC
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
[Editore] Olzati, Agostino
Forme varianti dei nomi Le Maistre , Isaac Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Marsilly , Paul Antoine : de -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Royaumont de Sacy -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Royaumond -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maitre de Sacy , Isaac Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maistre : de Sacy -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maistre de Sacy , Isaac-Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Lemaistre de Saci , Isaac-Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
De Sacy , Lemaistre -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Stamperia di Agostino Olzati -> Olzati, Agostino
Identificativo record MILE001004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 361 22 000602126 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro su tassello di pelle rossa. Contiene carta geografica staccata dell'Africa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Titolo 39: Epistola di s. Paolo ai romani giusta la vulgata in lingua latina e volgare colla spiegazione del senso litterale, e del senso spirituale tratta dai santi Padri, e dagli autori ecclesiastici dal sig. Le Maître de Sacy prete ec
Edizione Edizione seconda diligentemente esaminata e ricorretta
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio librajo all'Aurora, a S. Bartolommeo, 1780
Descrizione fisica 600 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dade 1.a- set- sich (7) 1780 (R)
Note Segn.: A-2N⁸ 2O¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 68
   Legatura in cartoncino. Contiene 2 cartigli con annotazioni manoscritte. Sul dorso parzialmente staccato annotazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Margini non rifilati
Fa parte di Sacra Scrittura tomo primo[-quarantesimosesto]
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani
Nomi [Autore] Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Forme varianti dei nomi Le Maistre , Isaac Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Marsilly , Paul Antoine : de -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Royaumont de Sacy -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Royaumond -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maitre de Sacy , Isaac Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maistre : de Sacy -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Le Maistre de Sacy , Isaac-Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Lemaistre de Saci , Isaac-Louis -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
De Sacy , Lemaistre -> Le Maistre de Sacy, Isaac-Louis
Identificativo record TO0E032494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 68 39 000601403 Legatura in cartoncino. Contiene 2 cartigli con annotazioni manoscritte. Sul dorso parzialmente staccato annotazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Margini non rifilati  consultazione e fotoriproduzione Servizi