Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE007416
 

Scheda: 1/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Trionfi ; Rime estravaganti ; Codice degli abbozzi / Francesco Petrarca ; a cura di Vinicio Pacca e Laura Paolino ; introduzione di Marco Santagata
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1996
Descrizione fisica CVIII, 1070 p. ; 18 cm
Collezione I meridiani (ID Collana : RAV0094802)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804414022
9788804414025, (3. ed. 2013)
Note In custodia
Pubblicato con Rime estravaganti. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Codice degli abbozzi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
I Trionfi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Fa parte di Opere italiane / Francesco Petrarca ; edizione diretta da Marco Santagata
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Santagata, Marco [ scheda di autorità ]
Pacca, Vinicio [ scheda di autorità ]
Paolino, Laura <1966- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record FER0142246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 585 127.2 000317403 TRIONFI  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Finisse il commento deli triumphi del Petrarcha composto per il prestantissimo philosopho chiamato messer Bernardo da Sena
Pubblicazione (impresso nella inclita citta da [!] Venexia : per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de Nouimagio compagni, 1478 adi vi. del mese de Febraro)
Descrizione fisica [196] c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.lo t.us e.ue aCfr (C) 1478 (R)
Note Riferimenti: ISTC n. ip00381000; IGI 7545; BMC V, 254
Titolo proprio dall'explicit a c. 2g10r
Contiene i Trionfi del Petrarca
Got
Spazi per iniziali con lettere guida
Segn.: a10 b8 c6 d-e8 f10 g8 h-i6 I8 k8 l–o6.8 p–s6 t10 2a8 2b–2f6 2g10
La carta a1 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.43
   1 esemplare, mutilo di carta a1. Legato con: Finisse il commento deli sonetti et cancone del Petrarcha ..., Impresso nella inclita citta da [!] Venexia, per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de nouimagio todeschi et compagni, 1478 adi xxx marco. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; borchie sui piatti; dorso tondo su cinque nervature decorato con impressioni a secco e con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e timbro J.A. Spranger Florence; fra la prima e la seconda carta di guardia rilegata pergamena raschiata; sul recto della seconda carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sull'integità dell'esemplare; a carta a2r timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas, ripetuto a carta 2g10r; carta a2 miniata, a carta a4v iniziale in oro; iniziali rubricate; note ms. a margine; sulla controguardia posteriore ex libris di John Alfred Sprager
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Theodorus : de Reynsburch & Reynaldus : de Novimagio -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Theodoruss : de Reinsburch & Rainaldus : de Novimagio -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Theodor : von Reynsburch & Raynald : von Nimwegen -> Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Identificativo record VEAE126343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.43 000000289 1 esemplare, mutilo di carta a1. Legato con: Finisse il commento deli sonetti et cancone del Petrarcha ..., Impresso nella inclita citta da [!] Venexia, per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de nouimagio todeschi et compagni, 1478 adi xxx marco. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; borchie sui piatti; dorso tondo su cinque nervature decorato con impressioni a secco e con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione impressi in oro; controguardie in carta pavone. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e timbro J.A. Spranger Florence; fra la prima e la seconda carta di guardia rilegata pergamena raschiata; sul recto della seconda carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sull'integità dell'esemplare; a carta a2r timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas, ripetuto a carta 2g10r; carta a2 miniata, a carta a4v iniziale in oro; iniziali rubricate; note ms. a margine; sulla controguardia posteriore ex libris di John Alfred Sprager 1 esemplare, mutilo di carta a1 solo consultazione


Scheda: 3/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo I trionfi / Francesco Petrarca ; [a cura di Paolo Lecaldano]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1956
Descrizione fisica 117 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1000 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 4343
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Lecaldano, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record LIA0032750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN. 845 000521050 Nota di possesso: "Carlo Alberto Madrignani settembre '56"  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo I trionfi di Francesco Petrarca : corretti nel testo e riordinati con le varie lezioni degli autografi e di 30. manoscritti : con appendice di varie lezioni al Canzoniere / per cura di Cristoforo Pasqualigo
Pubblicazione Venezia : [s.n.], 1874 (Venezia : tip. Grimaldo e C., 1874)
Descrizione fisica 128 col. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. di 300 esempl. nella ricorrenza del quinto centenario della morte di Petrarca.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Pasqualigo, Cristoforo
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record LIA0235030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 35. 3 000465746   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Triumphi di m. Francesco Petrarcha
Edizione Nuouamente stampati, & con somma diligentia corretti
Pubblicazione , 1531 (Stampati in Vinegia : per Nicolo d'Aristotele detto Zoppino, 1531)
Descrizione fisica [48] c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o;o, i.ne e?io HoVa (C) 1531 (R)
Note Riferimenti: Hortis 51; Pesante 1974 n. 1724; Fowler p. 94; Essling I, 107; Baldacchini 288
Cornice xilografica sul frontespizio
Incisioni xil. a firma z.a. a precedere ciascun TrionfoMarca (Z895) in fine
Cors.; rom
Segn.: A-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 78. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e titolo della prima opera.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zoan Andrea
[Editore] Zoppino, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica S. Nicola seduto nella cattedra episcopale con la mitra, tiene la mano destra alzata e nell'altra il pastorale, il libro e le tre palle d'oro (K343,Z895)
Identificativo record PISE001035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 78. 3 000436901 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e titolo della prima opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Trionfi / Francesco Petrarca ; introduzione e note di Carlo Calcaterra
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1923
Descrizione fisica LXXII, 206 p., 2 p. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note ; 54 (ID Collana : LO10255265)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1923 1609
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Calcaterra, Carlo <1884-1952> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Calcaterra , Carlo Maria -> Calcaterra, Carlo <1884-1952>
Carlo : da Premia -> Calcaterra, Carlo <1884-1952>
Identificativo record LO10385613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i.14 77 000091651   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad illustrissimum Mutinae Ducem diuum Borsium Estensem Bernardi Ilicini medicinae ac philosophiae discipuli in triumphorum clarissimi poetae Francisci Petrarchae expositio incipit
Pubblicazione (Impresso in Venitia con grande diligentia per Bernardino da Nouara nelli anni del nostro signore 1488 adi 18 aprile)
Descrizione fisica 149, [1] c., : ill, tav. xil. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta haer toie e.re moda (3) 1488 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00385000; IGI 7552 7533; BMC V, 401 (I); De Marinis, Il Castello di Monselice, p. 90 e tav. LXIV; Essling 76; Sander 5599 (I); GW M 31700; Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini, P53
Rom
Lettere guida per iniziali
Segn.: a-s8 t6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 99. 1
   Legato con: Francesco Petrarca, Canzoniere, Venezia, 1488
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Altri titoli Triumphi del Petrarcha.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
[Commentatore di testo scritto] Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Rizzo, Bernardino
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Borso d'Este -> Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
Borsus -> Este, Borso : d' <duca di Ferrara>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Rizus, Bernardinus -> Rizzo, Bernardino
Bernardino : da Novara -> Rizzo, Bernardino
Rizo, Bernardino -> Rizzo, Bernardino
Identificativo record TSAE028114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 99. 1 000332909 Legato con: Francesco Petrarca, Canzoniere, Venezia, 1488  solo consultazione rari


Scheda: 8/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo I trionfi : illustrati nella miniatura da codici precedenti del sec. 13. al sec. 16. / Francesco Petrarca ; studio di Sergio Samek Ludovici con note esplicative del poema
Pubblicazione Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1978
Descrizione fisica 2 v. ; 43 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7911334
Note Edizione di 1000 esemplari numerati
In custodia .
Comprende 1. / Francesco Petrarca
2.: Tavole / Francesco Petrarca
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Samek Ludovici, Sergio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Samek Lodovici , Sergio -> Samek Ludovici, Sergio
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record SBL0345534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. E 117   
Biblioteca universitariaRIS. E 117   


Scheda: 9/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca coretto [!] da m. Lodouico Dolce, et alla sua integrità ridotto
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 195, [9] c. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.il o.o; leta DeA' (3) 1548 (R)
Note A c. M11r I trionfi con proprio front.; a c. Q3r Capitolo di m. Francesco Petrarca da lui medesimo rifiutato
Cors
Marca (Z535) di Giolito sul front. e al colophon; altra (A119) sul front. dei trionfi
Segn.: A-R12
Ritratto del Petrarca in ovale a c. A2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.30
   1 esemplare, mutilo delle carte A1-A2, M12, R12. Legatura in cartoncino nero; a carta R11v timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535)
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record CFIE031338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.30 000000271 1 esemplare, mutilo delle carte A1-A2, M12, R12. Legatura in cartoncino nero; a carta R11v timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare, mutilo delle carte A1-A2, M12, R12 solo consultazione


Scheda: 10/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Petrarcha con doi commenti sopra li sonetti et canzone. El primo del ingeniosissimo misser Francesco Philelpho. L'altro del sapientissimo misser Antonio da Tempo nouamente addito. Ac etiam com lo commento del eximio misser Nicolo Peranzone, ouero Riccio Marchesiano sopra li Triumphi, con infinite noue acute & excellente expositione
Pubblicazione Venezia : Bernardino Stagnino, 1.! (Impressum Venetijs : per dominum Bernardinum Stagninum alias de Ferrarijs de Tridino Montisferrati, 1522 die xxviii Martij)
Descrizione fisica 2 parti (CXVIII [i.e. 116], [2]; [12], CXL carte) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta j.j. v.x. a.a; **nu (3) 1522 (R)
j.j. v.x. ill- nunu (3) 1522 (R)
rara faia e.io obho (3) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33353
Sonetti commentati anche da Girolamo Squarciafico, il cui nome appare nel colophon della parte 1
In fine della parte1: die viij. mensis Martij
Romano; segnatura: A-H8 I6 K-P8 a4; A8 2A-2Q8 2R12; omesse nella numerazione della parte 1 le carte LXVII e LXX; l'incisione del Trionfo della Fama scambiata con quella del Tempo, cfr. Sander, II, pp. 960-1
Variante B: a carta p7 (In Tridino : per il No. misser Bernardino Stagnino alias De Ferrarijs, 1522 die VIII mensis Martii). Cfr. Bersano Begey Dondi
Variante C: 2 parti (CXVIII, [2]; [12], CXL carte), segnatura: A-P8 a4; A8 2A-2Q8 2R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.41
   1 esemplare, var. C. Legaturain pelle decorata con impressioni a secco e in oro; dorso tondo e liscio con l'autore impresso in oro; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata.Sul verso della prima carta di guardia e sul recto della seconda varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e fra le due carte inserita scheda con i riferimenti repertoriali; sul verso della seconda carta di guardia nota ms. "Dono di Enrico Genazzani, 25.IX.1981"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 11
   Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Adrianus Lazzeri sacerdos Indignus". - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco; antico intervento di rinforzo con pelle agli angoli e dorso; sul dorso applicato cartiglio con scritta a penna: Petrarca/ Venetia Stagnino / 1522; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 11
   Possessore: Lazzeri, Adriano. Nota sul front.: "Adrianus Lazzeri Sacerdos Indignus"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Peranzone, Nicolò <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Squarciafico, Girolamo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Da Tempo, Antonio [ scheda di autorità ]
Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Lazzeri, Adriano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 11
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccio Marchesiano -> Peranzone, Nicolò <15./16.sec.>
Squarzaficus , Hieronymus -> Squarciafico, Girolamo <sec. 15.>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Antonio : da Tempo -> Da Tempo, Antonio
Tempo , Antonio : da -> Da Tempo, Antonio
Antonius : de Padua -> Da Tempo, Antonio
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Marca tipografica San Bernardino con l'ostensorio in mano e a lato un cappello da vescovo. Motto: Laus Deo. (Z178,Z180,K315) Sul front. della pt. 1.
Cuore sormontato da croce. Iniziali S. (rovesciata) B. (K311,Z422) In fine della pt. 1. (c.P3r).
Identificativo record BVEE009783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.41 000000325 1 esemplare, var. C. Legaturain pelle decorata con impressioni a secco e in oro; dorso tondo e liscio con l'autore impresso in oro; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata.Sul verso della prima carta di guardia e sul recto della seconda varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e fra le due carte inserita scheda con i riferimenti repertoriali; sul verso della seconda carta di guardia nota ms. "Dono di Enrico Genazzani, 25.IX.1981" 1 esemplare, var. C solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 11 000436610 Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Adrianus Lazzeri sacerdos Indignus". - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco; antico intervento di rinforzo con pelle agli angoli e dorso; sul dorso applicato cartiglio con scritta a penna: Petrarca/ Venetia Stagnino / 1522; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con le Osseruationi di messer Francesco Alunno
Pubblicazione , 1539 (Impressa in Venetia : per Francesco Marcolini da Forlì, il mese di ottobre 1539)
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 354, [18] ; [352] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta X.di 169a 4.1. Alra (C) 1539 (R)
a.r- o.ne o,a. CoOn (3) 1539 (R)
e.o; e.o, o,a. CoOn (3) 1539 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28608
Contiene il "Canzoniere" e i "Trionfi"; titolo della parte 2: Le osseruationi di m. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Petrarca
Data del colophon della parte 1: 1539 del mese di Dicembre
Corsivo, romano; segnatura: A⁸ (± [A2].3.6.7) B-Z⁸ 2A⁴; A-2X⁴; ritratto dell'A. e di Alunno sui rispettivi frontespizi; cornice xilografica
Variante B: carta [A2] segnata A3 e bianca sul recto, ossia priva della dedica "A la magnifica madonna Laura Badoara, Francesco Marcolino"; A3, A6, A7 presentano una diversa composizione tipografica.
Editore, BVEV017691
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.08
   1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio con il titolo ms. in verticale. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico
Pubblicato con Le osseruationi di messer Francesco Alunno sopra il Petrarca | Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> IEIV021693
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Marca tipografica La verità inseguita e fustigata dalla menzogna è salvata dal tempo, in ovale con motto Veritas filia temporis. Dim.: 4,8x6,6. (Z1192) A c. 2A4v.
Identificativo record BVEE009916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.08 000000296 1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio con il titolo ms. in verticale. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico 1 esemplare, var. A solo consultazione


Scheda: 12/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime di m. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati, con la tavola di tutte le rime del Canzoniere ridotte coi versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Venezia : presso Giuseppe Bortoli, 1747
Descrizione fisica lxxxiv, 623, [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- oia- a.i, SoEn (3) 1747 (R)
Note Segn.: a-c¹² d⁶ A-2C¹²
Antip. calcogr. di Carlo Orsolini
Fregio xil. sul front
Alle c. a4-b12: Vita del Petrarca di Lodovico Beccadelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.36
   1 esemplare. Legatura in pelle; dorso tondo a 5 nervi, autore impresso in oro; carte di guardia marmorizzate; sul verso dell'antiporta nota ms. a penna "L. I Buono"; sul frontespizio nota di possesso ms. illeggibile che ne copre una precedente; una carta interposta fra le p. 390 e 391; a p. [624] nota ms. a penna abrasa
Pubblicato con Vita del Petrarca scritta da mons. Lodouico Beccatelli arcivescovo di Ragusi, al signor Antonio Gigante da Fossombrone. | Beccadelli, Lodovico <1501-1572> SBLV263462
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [ scheda di autorità ]
Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bacatello , Ludovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatelli , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Bacatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Becatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccadelli , Ludovico <1501-1572> -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatello , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Identificativo record TO0E013780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.36 000000274 1 esemplare. Legatura in pelle; dorso tondo a 5 nervi, autore impresso in oro; carte di guardia marmorizzate; sul verso dell'antiporta nota ms. a penna "L. I Buono"; sul frontespizio nota di possesso ms. illeggibile che ne copre una precedente; una carta interposta fra le p. 390 e 391; a p. [624] nota ms. a penna abrasa  solo consultazione


Scheda: 13/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le apostille, e con piu cose utili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Antonio Bertano, 1573
Descrizione fisica [12], 213, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-r- rito e.no uopo (3) 1584 (R)
r-u- rito e.no uopo (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: CNCE 32846; Pesante 1974 n. 1804; Ley 290
Marca (U34) sul front., (U689) alle c. [ast]2r e [ast]6r, (V276) a c. 2D8v
Cors. ; rom
Vignette, fregi e iniz. xil
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2D⁸
Var. B.: 1584.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 5
   Mutilo delle c. B4-5, R4-5, 2D1-2. - Annotazioni sul front., sull'ultima carta e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. ms sul dors; tagli spruzzati di grigio e rosso
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: la cicogna che nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. (V276) A c. 2D8v
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Alle c. [ast]2r. e [ast]6r.
Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front
Identificativo record TO0E031331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 5 000145906 Mutilo delle c. B4-5, R4-5, 2D1-2. - Annotazioni sul front., sull'ultima carta e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. ms sul dors; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello. Di nouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le apostille, e con piu cose vtili aggiunte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558)
Descrizione fisica [12], 216 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a, i,to e.no uiho (3) 1558 (R)
a.a, i,to e.no uiho (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26268
Frontespizio in cornice architettonica xilografica; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica a carta *5r; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-2D⁸
Variante B: colophon con data 1560.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 675
   Var. B. - Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 675
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 675
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice xil., Fenice sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali GGF. Motto sul nastro: Semper eadem. (Z545) Marca sul frontespizio
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record RMLE016197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI i. 675 000084407 Var. B. - Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus 4. Francisci Petrarchæ Florentini V.C. operum, in quo quæ ab authore vernacula sua, id est, lingua Hetrusca scripta extant, ea, quam docet uersa pagella, serie habentur omnia. I Sonetti e le Canzoni et i Triomphi, di messer Francesco Petrarcha poeta fiorentino, nella toscana sua lingua scritti. Hora di nuouo con summa diligenza corretti & ristampati
Pubblicazione (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1581. Mense Martio)
Descrizione fisica [2], 123-205, [3] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione ch
Note Marca (J74) in fine
Segnatura: 2i-2m⁸ 2n-2o⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 23. 3
   Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo.
Fa parte di Francisci Petrarchae ... Opera quæ extant omnia. In quibus præter Theologica, naturalis, moralisque philosophiæ præcepta, ... Adiecimus eiusdem authoris, quæ Hetrusco sermone scripsit Carmina siue Rhytmos, ... in tomos quatuor distincta. ...
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Marca in fine.
Identificativo record VEAE007866
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 23. 3 000379051 Legato con i tomi 2-3. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. 4 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Canzoniere, Trionfi, rime varie e una scelta di versi latini : col rimario del Canzoniere e dei Trionfi / a cura di Carlo Muscetta e Daniele Ponchiroli
Edizione 4. ed
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1958
Descrizione fisica LVI, 1064 p. : ill. ; 8.
Collezione I millenni. Parnaso italiano ; 3 (ID Collana : RAV0085714)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Classificazione Dewey 851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 12)
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Muscetta, Carlo [ scheda di autorità ]
Ponchiroli, Daniele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bedulli , Franco -> Ponchiroli, Daniele
Identificativo record PUV0545211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA851.1 PETRF 000200250   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 17/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a i Triomphi, et con piu cose vtili in varii luoghi aggiunte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica [8], 215, [1] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.or i,ia e.o, maui (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 47367
Marca (Z545) sul front. e altra (U89) a c. 2D8r
Ritratti di F. Petrarca e Laura a c. *2v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2D⁸
Segue a c. 2C8v.: Capitolo di m. F. Petrarca, con altre poesie.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 76
   Note di possesso coperte con cartigli a c. *2r. - Legatura in mezza pelle e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con nome dell'A. in oro; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice xil., Fenice sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali GGF. Motto sul nastro: Semper eadem. (Z545) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) A a c. 2D8r
Identificativo record RMLE002250
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 76 000158930 Note di possesso coperte con cartigli a c. *2r. - Legatura in mezza pelle e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con nome dell'A. in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di m. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati, con la tavola di tutte le rime del Canzoniere ridotte coi versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Venezia : presso Giuseppe Bortoli, 1753
Descrizione fisica LXXXIV, 621, [3] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- oia- a.i, SoEn (3) 1753 (R)
Note Segn.: a-c12 d6 A-2C12
Contiene anche la Vita del Petrarca di Lodovico Beccatelli, il Compendio della vita del Petrarca di Lodovico-Antonio Muratori e il Testamento di m. Francesco Petrarca
A c. a1v ritratto calcogr. di Petrarca e Laura, firmato "Carlo Orsolini scolpì"
Var. B: LXXXIV, 623, [1] p
Sull'ultima pagina elenco di libri stampati da G. Bortoli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
   Esemplare var. B. - Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca al rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Beccadelli, Lodovico <1501-1572> [ scheda di autorità ]
Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 17. 9. 8
[Editore] Bortoli, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Bacatello , Ludovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatelli , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Bacatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Becatellus , Ludovicus -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccadelli , Ludovico <1501-1572> -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Beccatello , Lodovico -> Beccadelli, Lodovico <1501-1572>
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Identificativo record PUVE016874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 17. 9. 8 000077430 Esemplare var. B. - Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca al rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca. Nuouamente reuisto, e ricorretto da m. Lodouico Dolce. Con alcuni dottissimi auertimenti di m. Giulio Camillo, & indici di esso Dolce u tilissimi di tutti i concetti, & delle parole, che nel poeta si trouano. E di piu con una breue, e particolare spositione di tutte le rime di esso poeta
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (20, °4!, 21-488 p.; 132 c.) : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-re diTo Pao. gesa (3) 1557 (R)
o-t- tot. a.A. to31 (3) 1557 (R)
Note La pt. 1. Contiene le Rime e i Trionfi
I Trionfi iniziano con proprio front. a c. R1r
Contiene anche: da c. A4r la vita di Petrarca e di Laura a cura di Alessandro Vellutello; da c. V4r 'Capitolo di m. Francesco Petrarca, da lui medesimo rifiutato' con altre poesie
Marca (A119) sui front
Cors. ; rom
Segn.: A12(A10+°chi!1.2) B-P12 Q8 R-V12 X8; °ast!a-°ast!l12
L'°ast! precede solo la prima lettera dei fasc
°Chi!1r e °chi!2v numerate °ast!20°ast! e °ast!21°ast! e contengono 1 carta geog. (Vaucluse)
Ritr. del Petrarca a c. A3v
Sui front. della pt. 1. parte dei tit. in cornice
Iniziali, cornici, fregi e vignette xil
Pt. 2: Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 49
   Esemplare mancante della pt. 2, di cui è posseduta copia in Misc.857. 1. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro
   Esemplare mancante della pt. 1, di cui è posseduta copia in H. h. 7. 49. - Sul front. timbro di possesso: "Pauli Cottae Sacerd. Mutini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 857. 1
   Possessore: Cotta, Paolo. Timbro sul front.: Pauli Cottae Sacerd. Mutin.
Pubblicato con Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. Tauola di m. Lodouico Dolce de i concetti: estratti di molte belle & affigurate forme di dire, & altre cose pertinenti alla moralita, & all'arte. Tauola di tutti i vocaboli con le sposition loro, e de gli epiteti usati da esso Petrarca: e di tutte le desinenze de i sonetti e canzoni del medesimo secondo l'ordine delle cinque uocali. | Camillo, Giulio CFIV102592
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca. Nuovamente revisto, e ricorretto da m. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cotta, Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 857. 1
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sui front
Identificativo record PUVE016611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 857. 1 000397489 Esemplare mancante della pt. 1, di cui è posseduta copia in H. h. 7. 49. - Sul front. timbro di possesso: "Pauli Cottae Sacerd. Mutini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello della coperta originale, con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 49 000424815 Esemplare mancante della pt. 2, di cui è posseduta copia in Misc.857. 1. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li Sonetti canzone e triumphi del Petrarcha con li soi commenti non senza grandissima euigilantia et summa diligentia correpti et in la loro primaria integrita et origine restituti nouiter in littera cursiua studiossimamente °|! impressi
Pubblicazione (In Venegia impressi : per opera de meser Bernardino Stagnino, 1513 del mese di maggio)
Descrizione fisica 2 pt. (158; °6!, 184 c.) : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-xe i;o, o:si lino (3) 1513 (R)
uaq- zana tore hata (3) 1513 (R)
Note Nome dei commentatori, Francesco Filelfo e Bernardo Lapini, rispettivamente alle c. A2,3, croce3 e nel colophon; nome del curatore, Antonio Da Tempo, alle c. A1v-A2v
Colophon della pt. 1., contenente il Canzoniere: In Venesia : stampadi per opera de meser Bernardino Stagnino, del mese de maggio 1513
Cors. ; rom
Segn.: A-T8 V6; croce6 2A-2Z8
Iniziali e vignette xil
Pt. 2.: Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.40
   1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota a c. [croce]3v: Della Libraria di S. Croce di Pisa
Pubblicato con Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Lapini, Bernardo <circa 1430-1476> [ scheda di autorità ]
Da Tempo, Antonio [ scheda di autorità ]
Filelfo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 16
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lycinius , Bernardus -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Licinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Ilicino , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Bernardo : Ilicino -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Illicinio , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Hylicini , Bernardo -> Lapini, Bernardo <circa 1430-1476>
Antonio : da Tempo -> Da Tempo, Antonio
Tempo , Antonio : da -> Da Tempo, Antonio
Antonius : de Padua -> Da Tempo, Antonio
Philelphus , Franciscus -> Filelfo, Francesco
Filelfus , Francescus -> Filelfo, Francesco
Philelphus -> Filelfo, Francesco
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Identificativo record PUVE016889
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.40 000000285 1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; lacci e fermagli, di cui tre ancora integri; dorso piatto su tre nervature. Sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas e note di possesso ms. "Collegii estensis Soc. Jesu cat. inscript.", "Francisco e ustano minoritae quumquid cessata nimum laxo"; a carta [croce]1r ripetuto il timbro a secco"; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "n. 4956" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 16 000436696 Pt. 1 rilegata dopo la pt. 2, mancante delle c. [croce]1-2, 6. - Nota di possesso a c. [croce]2r: "Della Libraria di S. Croce di Pisa". - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con piu cose vtili in uarij luoghi aggiunte
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica [8], 316, [4] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leme sosi a,ra tiui (3) 1550 (R)
leme sosi a:ra tiui (3) 1550 (R)
Note BMSTC Italian p. 504
Marca V482 - Z1126 sul front
Le c. 224, 230, 285 cartulate per errore 124, 130, 385; il numero di c. 316 e' scritto scorrettamente
Ultima c. bianca
Cors ; rom
Iniz. xil. figurate
Segn.: [stella]⁸ A-2R⁸
La c. K1 segnata per errore K3
Var. B: a c. 2R7v parte di testo titoli correnti inserita nel margine inf
Var. C: scritta scorrettamente anche c. 43 ; c. K1 segnata correttamente
Var. D: errori di cartulazione come in var. B ; diversa composizione del fascicolo B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 59
   Var. D. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tracce di titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126) Sul front
Identificativo record PUVE000023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 6. 59 000423778 Var. D. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tracce di titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca. Nuouamente reuisto, et ricorretto da m. Lodouico Dolce. Con alcuni dottissimi auertimenti di m. Giulio Camillo, & indici di esso dolce °|! utilissimi di tutti i concetti, & delle parole, che nel poeta si trouano
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriele Giolito de' Ferrari, 1560
Descrizione fisica 2 pt. (396 p.; 132 c.) : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-t- tot. a.A. to23 (3) 1557 (R)
o.m- a-o. r-no acdu (3) 1560 (R)
o-t- tor. e.n- te18 (C) 0000 (Q)
Note Marca sui front. (A119)
Sul front. della 2.pt. data 1557
A c. N1r iniziano i Trionfi con proprio front
Contiene anche: da c. A3r, la vita di Petrarca a cura di Alessandro Vellutello e, da c. Q2r, 'Capitolo di m. Francesco Petrarca, da lui medesimo rifiutato'
Cors. ; rom
Segn.: A-Q12 R6; a-l12
A c. P8r parte di testo (gli ultimi versi del Trionfo del Tempo, cfr. p. 357) inserita nel margine inf
Ritratto del Petrarca a c.A8v
Sui front. della pt. 1. parte del tit. in cornice xil
Iniziali, cornici, fregi e vignette xil
Pt. 2: Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca
Var. B: La 2. pt. presenta frontespizio privo di data e diversa impronta per la ricomposizione di alcune c.; il fasc. b è privo di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 5
   Manca la pt. 2. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. Tauola di m. Lodouico Dolce de i concetti: estratti di molte belle & affigurate forme di dire, & altre cose pertinenti alla moralita, & all'arte. Tauola di tutti i vocaboli con le sposition loro, e de gli epiteti usati da esso Petrarca: e di tutte le desinenze de i sonetti e canzoni del medesimo secondo l'ordine delle cinque uocali. | Camillo, Giulio CFIV102592
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sui front
Identificativo record PUVE016638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 5 000427756 Manca la pt. 2. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li sonetti, canzoni, et triomphi di m. Francesco Petrarcha historiati. Nuouamente reuisti, & alla sua integrita ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso di Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini,1542 (stampato in Vinegia : per Agostino Bendone, 1542)
Descrizione fisica 199, [9] carte : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.or o.ne sea: ChDa (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23355; Essling
Colophon a carta 2B7v
Segnatura: A-2C8 (S7, Z8, 2B8, 2 C8 bianche); frontespizio in cornice xilografica; i Trionfi (p. 144-183) recano 6 ill. xilografiche a piena pagina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.07
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PUVE009605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.07 000000295 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 24/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568 (In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568)
Descrizione fisica 2 pt. (490, [2]; 259, [5] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta etio ree: ioio PrQu (3) 1568 (R)
mee- eeir e.ne DeOn (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33494; Pesante 1974 n. 1800; Fowler n. 108; Ley 0277
Contiene le Rime e i Trionfi; a cura di Luca Antonio Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione della parte 2; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali
Ritratto di Petrarca e Laura a carta A7v della parte 1; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-V¹² X⁶ ; a-l¹² (X6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Possessore: Soldi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Ex libris domini Angelus Soldi... 1807"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Marguerite : de Bourg
[Possessore precedente] Soldi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna (Z937) Marca sui front
Identificativo record PUVE009874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 33 000044998 Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le Apostille, e con piu cose utili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : [Antonio Bertano], 1579 ([Venezia : eredi di Giacomo Simbeni])
Descrizione fisica [12], 213, [3] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e:s. rito e.no dcso (3) 1579 (R)
Note Il nome dell'editore si ricava dalla marca (U34) sul front. ; il nome dello stampatore e il luogo di stampa si ricava dalla marca (Z713) in fine
Cors. ; rom
Segn.: *8 **4 A-2D8
Frontespizio figurato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Possessore: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi e nota di possesso sulla guardia anteriore
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Questo libro è del Decano Angiolo Franceschi..."
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) In fine
Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front
Identificativo record TO0E018342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 56 000424931 Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime sparse e i Trionfi / Francesco Petrarca ; a cura di Ezio Chiorboli
Pubblicazione Bari : Laterza, 1930
Descrizione fisica 501 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 126 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1930 9085
Pubblicato con Le Rime sparse | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
I Trionfi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Fa parte di Opere / Francesco Petrarca
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Le Rime sparse e i Trionfi
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Chiòrboli , Ezio -> Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Chiorboli , E. <1882-1956> -> Chiorboli, Ezio <1882-1956>
Identificativo record CFI0919753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 126 000104212 LE RIME sparse  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Canzoniere, Trionfi, rime varie e una scelta di versi latini / Francesco Petrarca ; a cura di Carlo Muscetta e Daniele Ponchiroli
Edizione 2. ed
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, 1962
Descrizione fisica LV, 1063 p. : 9 ill. f.t. ; 22 cm
Collezione I millenni ; 27
(ID Collana : CFI0001627) I millenni. Parnaso italiano ; 3 (ID Collana : RAV0085714)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Col rimario del Canzoniere e dei Trionfi
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Classificazione Dewey 851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Muscetta, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record REA0022042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.1 PETRF 1 000005958 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI891 000526712   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 709 27.3 000006702 FL IL CANZOniere  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Ad illustrissimum Mutinæ Ducem diuum Borsium Estensem Bernardi Ilicini medicinæ:ac philosophiæ discipuli in triumphorum clarissimi poetæ Francisci Petrarchæ expositio incipit
Pubblicazione (in Milano : per Magistro Vlderico Scinzenzeler, nel anno del signore 1494 A di xxvi de marzo)
Descrizione fisica 2 parti ([8], 128 : ill. ; 102 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mao& real oror plst (3) 1494 (R)
dima onNE lei. NeEn (3) 1494 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00389000; HCR 12775; Fowler p.82; Ley (Petrarca) 39; Speck(Petrarca) 173; Sander 5603; IGI 7556; GW M31705; Pesante 1968 n. 209
A c. q8 colophon della 1. parte: (Finit Petrarca nuper summa diligentia ac maximo studio emendatus Mediolani anno domini 1494.die.10.februarii)
A c. A2 incipit del Canzoniere
In fine (c. N6) lettera ai lettori del curatore dell'edizione, Francesco Tanzi Cornigero
Sei incisioni xilografiche al principio dei Trionfi
Iniziali xilografiche ; Segn.: π⁸ a-q⁸ (1. parte) ; A-M8 N6 (parte 2.) ; Marca tipografica (K 96 I) in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.45
   1 esemplare, mutilo delle carte [pigreco]2-8, aa1-2, b3, p2, p6, H2. Le carte che contengono le due "Tabula" provengono da una diversa edizione. Legatura moderna in pelle; dorso curvo a cinque nervi; sul piatto anteriore impresso a secco: emblema Omnia vanitas, Biblioteca di Castiglione del Terziere; a carta [pigreco]1 nota ms. in grafite "Loris Jacopo Bononi", nota ms. a penna "Pietro Quateri, 1812"; ai margini sporadiche note ms. a penna; a carta A3 inserita una carta ms. con i sonetti stampati a carta H2; a carte N6v e N7r varie note ms. a penna; a carta N7v note ms. a penna: sei versi dalla Gloria di C.B.O. Alessandri, altre note di difficile lettura, ritratto di Petrarca affiancato dalle iniziali L.D.L
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Scinzenzeler, Ulrich
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Scinzenzeler, Uldericus -> Scinzenzeler, Ulrich
Marca tipografica Cerchio, croce doppia a bracci obliqui che termina con un ramo posto obliquamente all'interno del cerchio, iniziali VS (K96,Z294)
Identificativo record TSAE030506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.45 000000291 1 esemplare, mutilo delle carte [pigreco]2-8, aa1-2, b3, p2, p6, H2. Le carte che contengono le due "Tabula" provengono da una diversa edizione. Legatura moderna in pelle; dorso curvo a cinque nervi; sul piatto anteriore impresso a secco: emblema Omnia vanitas, Biblioteca di Castiglione del Terziere; a carta [pigreco]1 nota ms. in grafite "Loris Jacopo Bononi", nota ms. a penna "Pietro Quateri, 1812"; ai margini sporadiche note ms. a penna; a carta A3 inserita una carta ms. con i sonetti stampati a carta H2; a carte N6v e N7r varie note ms. a penna; a carta N7v note ms. a penna: sei versi dalla Gloria di C.B.O. Alessandri, altre note di difficile lettura, ritratto di Petrarca affiancato dalle iniziali L.D.L  solo consultazione


Scheda: 29/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime / di Francesco Petrarca
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Firenze : Le Monnier, 1932
Descrizione fisica XXIV, 440 p. ; 12 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record LO10385518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaNFAM NF/AM/SS/C2/RIP.1 000028937   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 30/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime del Petrarca breuemente sposte per Lodouico Casteluetro
Pubblicazione In Basilea : ad istanza di Pietro de Sedabonis, 1582 (Si finì di stampare in Basilea, il di 4 di maggio 1582)
Descrizione fisica [16], 447, [1], 378 [i.e. 394], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta to,& m-da e;o, SoCo (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33549; VD16 P 1739
Da carta 2a1r: Delle rime del Petrarca sposte per Lod. Casteluetro. Parte seconda; segue a carta ²3A4r: Capitolo con altre poesie del Petrarca
Marca di Peter Perna sul frontespizio (J202b); per il tipografo, Peter Perna, cfr. STC - Italian, p. 505
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(-2)(⁴ A-2Z⁴, ²2A-2K⁴, 2a-3z⁴, ²3A-3C⁴ 3D²; omesse nella seconda numerazione le p. 296-297; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 44
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titolo
Pubblicato con Delle rime del Petrarca sposte per Lod. Casteluetro. Parte seconda
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Editore] Sedabonis, Pietro de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Castelvetro , Ludovico -> Castelvetro, Lodovico
Accademico Dubbioso -> Castelvetro, Lodovico
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record BVEE013919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 44 000423818 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a i Triomphi, et con piu cose vtili in varii luoghi aggiunte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552)
Descrizione fisica [8], 216 c. : ill., 1 c. geogr., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- i,ia e.no prui (3) 1552 (R)
e.o- i,ia e.o, maui (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27036
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2D⁸; carta geografica (Vaucluse) a carta *5v; ritratto del Petrarca con Laura a carta *2v
Variante B: data 1550 sul colophon
Variante C: ricomposto il fascicolo B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 20
   Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Del Cav.re Dot.re Jacopo Tiburzio Tommaso Monti Pisano 1721". - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 20
   Possessore: Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso. Nota sul front.: "Del Cau.re Jacopo Tiburzio Tommaso Monti Pisano 1721"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 20
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica In cornice xil., Fenice sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali GGF. Motto sul nastro: Semper eadem. (Z545) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. 2D8r.
Identificativo record BVEE014161
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 20 000423800 Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Del Cav.re Dot.re Jacopo Tiburzio Tommaso Monti Pisano 1721". - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a I Triomphi, et con piu cose utili in varii luoghi aggiunte
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550)
Descrizione fisica [8], 216 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.or i,ia e.no prui (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27000
Corsivo, romano; segnatura: *⁸A-2D⁸; carta geografica (Vaucluse) a carta *5v; ritratto del Petrarca con Laura a carta *2v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 23
   Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine.t.
In cornice xil., Fenice sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali GGF. Motto sul nastro: Semper eadem. (Z545) Sul front.
Identificativo record BVEE014173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 23 000423802 Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con nuoue spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno & l'hora del suo innamoramento, insieme alcune molto vtili & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, e vna conserua di tutte le sue rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1574
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 19-558, [i.e. 588], [54] ; 294, [10] p.) : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-le men- rar- uatr (C) 1574 (A)
taoi e;e. o,do L'18 (3) 1574 (A)
1-1- nate a-i- cofu (C) 1574 (A)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 30197; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, 9, p. 349
A cura di L.A. Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione, autore della parte 2; contiene i Trionfi e il Canzoniere; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali
Fregi e iniziali xilografici; corsivo, romano; segnatura: *- 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸ (2R7-8 bianche); ritratto di Petrarca con Laura nella parte 1 a carta A8r
Variante B: mancante della dedica a Margherita de Burg, segnatura: π² 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Possessore: Gonet, ?. Nota sul front.: "G.Ro. f. Gonet"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca con nuove spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gonet, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul front.
Identificativo record BVEE017248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 35 000427787 Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime del Petrarca con brevi annotazioni
Pubblicazione Firenze : presso Giuseppe Molini all'Insegna di Dante, 1822
Descrizione fisica XXXIII, [1], 496, [2] p., [1] carta di tav. : ill., frontespizio calcografico ; 16 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-l- tasi seco edle (3) 1822 (R)
Note Riferimenti: Brunet, 4, p. 558; Graesse, 5, p. 230; CLIO, 5, p. 3570; Hortis n. 246
Titolo dell'occhietto: Rime del Petrarca; del frontespizio calcografico: Rime di m. F. Petrarca
Testo dell'ed. del Marsand del 1820
Segn.: *¹² 2*⁶(-2*6) 1-20¹² 21⁶ [22]⁴(- 22₄)
Le tavole sono del Nenci e del Lasinio
Con prefazione del Marsand; Memorie della vita di Francesco Petrarca; Argomenti e annotazioni di Sebastiano Pagello tratte dall'ed. sua di Feltre, 1754; Sonetti di diversi al Petrarca
Var. B: di formato più piccolo (15 cm.), cop. differente (Dante rivolto a destra), con altro tit. e note tip. in cop. (Petrarca Rime
Firenze : tipografia all'insegna di Dante, 1828)
Segn.: [pigreco]⁴ *⁸ 2*⁹ 1⁸ 2¹⁰ 3⁸ 4-5¹⁰ 6¹² 7⁸ 8¹² 9¹¹ 10⁹ 11¹⁰ 12¹² 13¹⁶ 14¹² 15⁹ 16¹⁶ 17¹² 18¹² 19¹² 20¹⁰ 21⁸.
Tit. della cop.: Rime di Francesco Petrarca., TSAE006727
Tit del 2. front.: Rime di m. F. Petrarca., TSAE006728
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.44
   1 esemplare, var. A. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 1400 ed ex libris con blasone non riconosciuto; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in inchiostro verde "Ex libris Comitissae Sterpillae Raffaella Paoletti, Florentiae 1991"; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "800", "1-6-2|81" "Lett.It. Petrarca", "illustrato Nenci"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Rime di Francesco Petrarca.
Rime di m. F. Petrarca.
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Nenci, Francesco <1781-1850>
[Autore] Marsand, Antonio
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Molini, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Typographia ad signum Dantis -> Molini, Giuseppe
All'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Tipografia all'insegna di Dante -> Molini, Giuseppe
Molini, Joseph -> Molini, Giuseppe
Identificativo record SBLE018883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.44 000000326 1 esemplare, var. A. Tagli non rifilati. Sul contropiatto anteriore nota ms. in grafite 1400 ed ex libris con blasone non riconosciuto; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in inchiostro verde "Ex libris Comitissae Sterpillae Raffaella Paoletti, Florentiae 1991"; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "800", "1-6-2|81" "Lett.It. Petrarca", "illustrato Nenci"  solo consultazione


Scheda: 35/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con molte altre vtilissime cose in diuersi luoghi di quella nuouamente / da lui ag / giun / te
Pubblicazione , 1528 (Stampate in Vinegia : per maestro Bernardino de Vidali venetiano, del mese di Febraro 1528)
Descrizione fisica 2 pt. (\11!, 185; \52!) c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 3418 i,le e.a, LoCh (3) 1528 (R)
i;do dati a.ri GlHo (C) 1528 (T)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37981
Titolo della parte 2: Triomphi del Petrarcha
Esiste altra edizione ricomposta linea per linea, cfr. BVEE010699
Corsivo, romano; segnatura: π² A⁸ 2B⁴, A⁸ B-2Y⁴; a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.09
   1 esemplare. Legatura in pergamena, dorso a cinque nervi; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; carta del frontespizio foderata; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite: "la/M", "Librium 180/77"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vitali, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bernardinus Venetus -> Vitali, Bernardino
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vidale, Bernardino -> Vitali, Bernardino
Identificativo record BVEE010702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.09 000000298 1 esemplare. Legatura in pergamena, dorso a cinque nervi; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; carta del frontespizio foderata; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite: "la/M", "Librium 180/77"  solo consultazione


Scheda: 36/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione di m. Gio. Andrea Gesualdo
Edizione Nuouamente ristampato, e con somma diligenza corretto, et ornato di figure, con doi tauole, vna de' sonetti e canzoni, & l'altra di tutte le cose degne di memoria, che in essa espositione si contengono
Pubblicazione In Vinegia : appresso Iacomo Vidali, 1574 (In Vinegia : appresso Iacomo Vidali, 1574)
Descrizione fisica [28], 419, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hesa iouo i.re SiCh (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38605
Colophon a carta 3F7v; altro colophon a carta 2V12v: (Stampato in Venetia : per Iacomo Vidali, 1574)
Segnatura: *-2*⁸ 3*¹² A-2T⁸ 2V¹² 2X-3F⁸ (3F8 bianca); corsivo, greco, romano; ritratto di Petrarca e Laura a carta *4v; ogni Trionfo inizia con una vignetta; iniziali xilografiche
Contiene il Canzoniere ed i Trionfi
I Trionfi iniziano con proprio frontespizio a carta 2X1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 38
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna;: "Petrarca col Gesualdo"
Pubblicato con I trionfi del Petrarca colla spositione di messer Giouanni Andrea Gesualdo da Traetto.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Gesualdo, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Vidali, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vitali, Giacomo -> Vidali, Giacomo
Marca tipografica Albero di palma con due putti in basso ed uno sospeso ad un ramo. Motto: Digna feret premia constans animus. (V320) A c. 2V12v e in fine.
Fama: donna alata su un globo suona la tromba. Motto: Io volo al ciel per riposarmi in Dio. (Z510) Sui front.
Identificativo record BVEE014749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 8. 38 000389029 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna;: "Petrarca col Gesualdo"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello
Edizione Di nuouo ristampato con le figure ai Trionfi, con le apostille, e con piu cose vtili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560 (In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1560)
Descrizione fisica [12] 213, [3] c. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta moo- i,to e.no uiho (3) 1560 (R)
Note Contiene le Rime ed i Trionfi
Marca (U28) in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2D⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]5v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul contropiatto ant.: Edizione rara di Francesco degli Albizi
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 84
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) In fine
Identificativo record BVEE014823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 84 000423953 Sul contropiatto anteriore incollati cartiglio con nota di possesso: "Edizione rara di Francesco degli Albizi", e ritratto calcografico di Luigi Pulci, firmato "Gius. Zocchi dis.". - Mutili nella pt. superiore front. e c. S5-8, T1. - Legatura moderna in pelle rigida con recupero dei piatti della leg. originale, decorati con impressioni in oro; dorso originale incollato sul contropiatto posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo
Edizione Nuouamente ristampato, e con somma diligenza corretto, et ornato di figure. Con doi tauole, vna de' sonetti e canzoni, & l'altra di tutte le cose degne di memoria, che in essa espositione si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1581 (In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1582)
Descrizione fisica [28], 413 [i.e.415], [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hesa o-i- heta esgi (7) 1581 (R)
Note Contiene il Canzoniere ed i Trionfi
Marca (Z510) sul front
Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]¹²A-3F⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]4v; ogni Trionfo inizia con una vignetta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.38
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Gesualdo, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Fama: donna alata su un globo suona la tromba. Motto: Io volo al ciel per riposarmi in Dio. (Z510) Sul front.
Identificativo record BVEE013941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.38 000000282 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli  solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 8. 10 000389026 Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti, Canzoni, e Triomphi di messer Francesco Petrarcha con la spositione di Bernardino Daniello da Lucca
Pubblicazione In Vinegia : per Giouanni Antonio de Nicolini da Sabio, 1541 (In Vinegia : nelle case di Giouanniantonio de Nicolini da Sabio, 1541. Del mese di Marzo)
Descrizione fisica [6], 262 [i.e. 264] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- 9889 a,le Lalh (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32064; Ley 140; Fowler 97; Pesante 1974 n. 1738; Hortis 62
Colophon a carta 2T4r
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-R⁴ S⁸ T-2Z⁴ ²2A-2T⁴; errore di numerazione nel fasc. S⁸ (ripetute le carte 71 e 72)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 75
   Annotazioni sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE007413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 75 000423890 Annotazioni sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha
Pubblicazione (Impresso in Vinegia : nelle case d'Aldo Romano, 1514 del mese di agosto)
Descrizione fisica 184, [24] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.tu o.ne sea: ChDa (3) 1514 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 55881; A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, ... Paris, 1834, p. 68, n. 6. ; Adams P790
Intitolazione a c. a2v: : Sonetti et canzoni di messer Francesco Petrarcha in vita di madonna Laura
Marca (Z38) in fine (c. C8v)
Colophon a c. z7v
Cors. ; gr
Segn.: a-z⁸ A-C⁸
Bianche, ma correttamente numerate, le c. s7, z8 e A8
Contiene il Canzoniere e i Trionfi; segue a c. B1: Aldo a gli lettori.
Intitolazione a carta a2v: Sonetti et canzoni di messer Francesco Petrarcha in uita di madonna Laura, CFI0963994
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Sonetti et canzoni di messer Francesco Petrarcha in uita di madonna Laura
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) A carta C8v
Identificativo record BVEE056307

Scheda: 41/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime e Trionfi / di Francesco Petrarca ; a cura di Ferdinando Neri ; con una nota biografica e bibliografica di Enrico Carrara
Edizione 2. ed. riveduta a cura di Ettore Bonora
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1960
Descrizione fisica 633 p., [6] c. di tav. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 12 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802018685, (Rist. 1983)
Numero bibliografia nazionale IT 601553
Note P. 512-618, RAV0205101
P. 32-508, RAV0256480
Pubblicato con I Trionfi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Rime. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Classificazione Dewey 851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 20)
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Bonora, Ettore [ scheda di autorità ]
Carrara, Enrico [ scheda di autorità ]
Neri, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bonora , Ettore <1915-1998> -> Bonora, Ettore
Identificativo record RAV0106659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.1 PETRF 47.1 000009682 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 42/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Rime di Francesco Petrarca. Tomo 1. [-2.]
Pubblicazione Londra : si vende in Livor. presso Gio. Tom. Masi e Comp., 1778
Descrizione fisica 2 v. : ill., incis. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Note Riferimenti: Brunet v. 4, p. 555; Hortis 182
Front. incisi dal Lapi
Contiene: Dedica al March. Francesco Albergati Capacelli; Compendio della vita di Francesco Petrarca fatto da'signori giornalisti d'Italia; Elogj del Petrarca; Canzoniere; Trionfi; Giunta d'alcune composizioni del Petrarca, che si dicono da lui rifiutate.
Comprende 1
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lapi, Pompeo
[Editore] Masi, Tommaso & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Masi, Giovanni Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso e comp. -> Masi, Tommaso & C.
Stamperia delle provincie unite -> Masi, Tommaso & C.
Bancker, Riccardo -> Masi, Tommaso & C.
Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano -> Masi, Tommaso & C.
Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso -> Masi, Tommaso & C.
Identificativo record TSAE006699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo   


Scheda: 43/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Petrarche laureati poete necnon secretarii apostolici benemeriti. Rerum uulgarium fragmenta ex originali libro extracta
Pubblicazione ([Santorso] : vrbs Basilea mihi nomen est Leonardus achates, 1474)
Descrizione fisica [172] c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.i. i.i. o.ta ViLi (C) 1474 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00377000; IGI 7522; BMC vii, 1026; GW M31676
Titolo e note tipografiche dal colophon
Contiene il Canzoniere e i Trionfi
Il fascicolo [a] contiene l'indice del Canzoniere
A carta [p]1r iniziano i Trionfi
A carta [a]8v: Nota de Laura
Rom
Spazi bianchi per le iniziali
Segn.: [a8 b-d10 e8 f-m10 n8 o12 p10 q8 r10 s8]
Bianche la prima e ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.44
   1 esemplare, mutilo dei fasc. a8 e s8. Legatura moderna in pelle rossa. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms., fra le quali "Esemplare illustre appartenuto al Papa Urbano VIII [Barberini] v. nota ms. a cc. 28, v. anche a c. 72 dove si parla del Cardinale Carlo Borromeo, v. anche a cc. 10 il nome del postillatore"; sul recto della nona carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; frontespizio tagliato nella parte inferiore con l'ultima riga di testo copiata a mano; molte annotazioni ms. lungo tutto il testo; gore di umidità.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nota di LauraLAT | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Santorso
Nomi Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Achates, Leonardus
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Leonardo : da Basilea -> Achates, Leonardus
Achates , Leonardo -> Achates, Leonardus
Leonardus de Basilea -> Achates, Leonardus
Achates, Leonhard -> Achates, Leonardus
Identificativo record VIAE042462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.44 000000292 1 esemplare, mutilo dei fasc. a8 e s8. Legatura moderna in pelle rossa. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms., fra le quali "Esemplare illustre appartenuto al Papa Urbano VIII [Barberini] v. nota ms. a cc. 28, v. anche a c. 72 dove si parla del Cardinale Carlo Borromeo, v. anche a cc. 10 il nome del postillatore"; sul recto della nona carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; frontespizio tagliato nella parte inferiore con l'ultima riga di testo copiata a mano; molte annotazioni ms. lungo tutto il testo; gore di umidità. 1 esemplare, mutilo dei fasc. a8 e s8 solo consultazione


Scheda: 44/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Canzoniere ; Trionfi ; Familiarium rerum libri / Francesco Petrarca
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1975]
Descrizione fisica XLVII, 1383 p. ; 22 cm.
Collezione Le voci del mondo (ID Collana : CFI0005596)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Pubblicato con Familiarium rerum libri. - | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Il canzoniere. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
I Trionfi. | Petrarca, Francesco <1304-1374> CFIV017574
Fa parte di Opere / Francesco Petrarca
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Familiarium rerum libriLAT | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record TSA0555954
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 221212 000228021 OPERE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime ; Trionfi ; e Poesie latine / Francesco Petrarca ; a cura di F. Neri ... [et al.]
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1951
Descrizione fisica XVIII, 900 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 6 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
Psalmi penitentialesLAT | Petrarca, Francesco
AfricaLAT | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Neri, Ferdinando [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Identificativo record RAV0121072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 6 000000342 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 6 000158581 RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi