Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE009667
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Ars poetica Horatii, et in eam paraphrasis, et parekbolai, siue Commentariolum Ioannis Sambuci Tirnauiensis Pannonij
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1564 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 Kalend. Marti [1,III])
Descrizione fisica 188, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-ta m,r. e.o: ReNi (3) 1564 (R)
Note Marca (D14) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn. A-M⁸.
Editore, BVEV017379
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
   Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda guardia anteriore
   Possessore: Bonauguri, Teodoro. Nota sul front.: "Theod. Bonaugurij"
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
[Possessore precedente] Bonauguri, Teodoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice semplice : mano che esce da una nuvola in atto di tracciare un cerchio con un compasso. Motto : Labore et constantia (D14) Sul front.
Identificativo record BVEE009664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 52 000377711 Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luisini, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Luisini Vtinensis In librum Q. Horatii Flacci De arte poetica commentarius
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1554 (Venetiis : apud Aldi filios, 1554)
Descrizione fisica 86, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- **oc s,t. ueCr (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27191 .- Marca (Z48) sul frontespizio e in fine
Segnatura.: A-Y⁴; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene il testo dell'Ars poetica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 5
   Note di possesso cancellate a penna sul front. - Rare postille ms. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Luisini, Francesco [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luigini , Francesco -> Luisini, Francesco
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48)
Identificativo record TO0E001429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 5 000375666 Note di possesso cancellate a penna sul front. - Rare postille ms. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo In Q. Horatii Flacci Venusini librum De arte poetica Aldi Manutij Paulli f. Aldi n. commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1576
Descrizione fisica [16], 99, [29] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 6819 aeta ra-r (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27539
Contiene l'Ars poetica
Ritratto di Aldo Manuzio <1.> sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *-2*⁴ A-Q⁴
Bianca carta Q4
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 4
   Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record UM1E008412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 4 000375665 Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Baptistae Pignae Poetica Horatiana. Ad Franciscum Gonzagam cardinalem ampliss.
Pubblicazione Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1561 (Venetiis : excudebat Vincentius Valgrisius, 1561)
Descrizione fisica [28], 90 p., 16 carte, p. 17-28, [2] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta usa, nt.a ,&im immo (3) 1561 (R)
Note Col testo di Orazio
Segnatura: πa-c⁴ d², A-M⁴ [N-P⁴] a-b⁴; le 16 carte sono stampate soltanto su un verso; corsivo, greco, romano.
Nota di contenuto A carta πa2 lettera dedicatoria al cardinale Francesco Gonzaga. - Le 16 carte contengono, dello stesso autore: Arbor poetica horatiana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 11
   Carta a4 precede carta a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Ars poetica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Gonzaga, Francesco <1538-1566>
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE010820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 11 000379992 Carta a4 precede carta a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vincentii Madii Brixiani et Bartholomaei Lombardi Veronensis In Aristotelis librum de poetica communes explanationes: Madii vero in eundem librum propriae annotationes. Eiusdem De ridiculis: et In Horatii librum de arte poetica interpretatio. In fronte praeterea operis apposita est Lombardi in Aristotelis Poeticam praefatio
Pubblicazione Venetijs : in officina Erasmiana, Vincentij Valgrisi, 1550 (Venetijs : in officina Erasmiana apud Vincentium Valgrisium, 1550)
Descrizione fisica [24], 369, [3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i*i- *.*, amu* dinu (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of books printed ... , M79
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ ✝⁶ A-2H⁶; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene il testo della Poetica di Aristotele nella traduzione di Alessandro Pazzi e dell'Ars Poetica di Orazio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 9
   Legatura coeva in pergamena floscia con dorso e piatto posteriore lacunoso
Pubblicato con De ridiculis | Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> BVEV032043
In Q. Horatii Flacci de arte poetica librum ad Pisonem interpretatio. | Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> BVEV032043
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maggi, Vincenzo <ca. 1498-1564> [ scheda di autorità ]
[Autore] Lombardi, Bartolomeo <fl. 1550> [ scheda di autorità ]
Pazzi, Alessandro <sec.16> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paccius , Alexandrus -> Pazzi, Alessandro <sec.16>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Sul front.
Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sorretto da due mani che escono dalle nuvole. (U517)
Identificativo record BVEE010840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 9 000374670 Legatura coeva in pergamena floscia con dorso e piatto posteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Satire ; Epistole ; Arte poetica / Q. Orazio Flacco ; edizione critica e traduzione a cura di Domenico Bo
Pubblicazione Milano : Istituto editoriale italiano, 1956
Descrizione fisica 425 p. ; 22 cm
Collezione Classici greci e latini ; 12 (ID Collana : RAV0188073)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 4323
Note Testo latino a fronte
Pubblicato con Le epistole / Orazio Flacco. | Horatius Flaccus, Quintus CFIV000246
Arte poetica. | Horatius Flaccus, Quintus CFIV000246
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bo, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RCA0358804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 453 12 000007323 FL SATIRE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo contenente le satire, l'epistole e l'arte poetica tradotte da Francesco Soave. Con una nuova riordinazione dell'arte poetica
Pubblicazione Venezia : dai torchj di Sebastiano Valle, 1812
Descrizione fisica 459, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,io i,ni i.le PeFa (7) 1812 (A)
Note Segn.: A-S12 T14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 130
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico
Fa parte di Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo]
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RAVE007761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 130 2 000602494 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Satires ; Epistles and Ars poetica / with an English transl. by H. Rushton Faircolough
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University Press, 1966
Descrizione fisica XXX, 509 p. ; 16 .
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Fairclough, Henry Rushton [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record SBL0126329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB L Hor.2 000199386 SATIRES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horati Flacci Opera / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Eduardus C. Wickham
Edizione Editio altera curante H. W. Garrod
Pubblicazione Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1901
Descrizione fisica x, [272] p. ; 19 cm
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis (ID Collana : RAV0012342)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
ISBN 0198146183
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Carmen saeculareLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Wickham, Edward C. [ scheda di autorità ]
[Curatore] Garrod, H. W. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record FER0073141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 SCRCBO Hor 1 000001376 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium
Pubblicazione Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610
Descrizione fisica 271, [49! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Opera.LAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E088208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 30 000420279 Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi