Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE015024
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1551-1553 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobili uiri Federici de Turrisanis eorum auunculi, 1551-1553)
Descrizione fisica 6 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2936
A cura di Giovanni Battista Camozzi, il cui nome figura a carte *2v della prefazione - Il sesto vol. contiene opere di Teofrasto.
Comprende 6: Theophrastou Peri phutōn historian, kai peri phutōn haitiōn, kai tina alla hautou biblia geriexōn tomos 6. Theophrasti Historiam de plantis, et de causis plantarum, et quosdam alios ipsius libros continens tomus 6
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Titolo parallelo Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens. Tomus 1. \6.!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Federico [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camotius , Johannes Baptista -> Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. di tutti i volumi e in fine ai volumi 1, 2, 4, 5, 6
Identificativo record PUVE008745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 3   


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous tou Stageiritou ta Sozomena. Operum Aristotelis Stagiritae philosophorum omnium longè principis noua editio, Graecè & Latiné. Tomus 1. [-2.] Latinae interpretationes Graeco contextui conuenentiores, & emendatiores, quàm antehac editae sunt. Accesserunt ex libris Aristotelis, qui hodie desiderantur, fragmenta quaedam ...
Pubblicazione [Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, 1597 ([Lione] : excudebat Guillelmus Laemarius, kalend. Febr. 1597)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Note Il nome del curatore, Giulio Pace, dall'epistola al lettore
Colophon a carta 5C7r del vol. 1
Frontespizio entro cornice xilografica; corsivo, greco, romano.
Comprende 2: Operum Aristotelis tomus 2. Librorum Aristotelis quae non extant, Fragmenta quaedam. Item, indices duo: quorum prior nomina eorum contine qui in Aristotelem scripserunt: alter quid sit a quoque eorum in singulos Aristotelis libros scriptum indicat. Alius index rerum ...
1
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Pace, Giulio <1550-1635> [ scheda di autorità ]
[Editore] Laymarie Guillaume : de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Pacius a Beriga , Julius <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pazzi , Giulio : de' <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pacius , Julius -> Pace, Giulio <1550-1635>
Identificativo record PUVE009378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 6. 35  2 v. 
Biblioteca universitariaF m. 6. 34  2 v. 


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1573-1576
Descrizione fisica 11 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Le prime 12 c. del vol. 11 contengono il front. di tutta l'edizione, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele
Marche tipografiche sui front. e su alcuni coloph
Cors. ; rom
Iniziali xil
Cfr. Camerini Paolo, Annali dei Giunti, 2., 1963, p. 55-59.
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gilbertus : Porretanus [ scheda di autorità ]
Mantino, Jacob [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
Psellos, Michaīl [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
al- Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Balmes, Abrāhām : ben Mē' īr [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
Margunio, Massimo
Gersonide
Avicenna [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilbertus : Poretanus -> Gilbertus : Porretanus
Porretanus , Gilbertus -> Gilbertus : Porretanus
Porrée , Gilbert de la -> Gilbertus : Porretanus
Gilbert : de la Porrée -> Gilbertus : Porretanus
Gilberto : Porretano -> Gilbertus : Porretanus
La Porrée , Gilbert : de -> Gilbertus : Porretanus
Gilbertus : Pictaviensis -> Gilbertus : Porretanus
Mantino , Giacomo -> Mantino, Jacob
Mantinus , Iacobus : Hebraeus -> Mantino, Jacob
Mantin , Iacob : Hebreus -> Mantino, Jacob
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
al- Ghazâlî -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
al- Gazzālī -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
al- Ǧazzali , abū Hāmid Muḥammad ibn Muḥammad al Ṭūsī -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
al- Ghazzālī -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
Algazel -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
el- Ghazali , Abou Hamed -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
al-Gazali -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
al-Ghazali -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
Ġazzāli Tusi , Zinoddin abu Hāmed Mohammad -> al-Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Abraham : de Balmes -> Balmes, Abrāhām : ben Mē' īr
De Balmes , Abramo -> Balmes, Abrāhām : ben Mē' īr
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Margunius , Maximus -> Margunio, Massimo
Margounios , Maximos -> Margunio, Massimo
Levi ben Gershom -> Gersonide
Lewi ben Gershon -> Gersonide
Lewi ben Geršon -> Gersonide
Lewiy ben Geršŵon -> Gersonide
Lewi ben Geršom -> Gersonide
Levi ben Geršom -> Gersonide
Ralbag -> Gersonide
Gersonides -> Gersonide
Levi ben Geršon -> Gersonide
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
Identificativo record BVEE016175

Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, Montisferrati, 1560)
Descrizione fisica 11 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-en u,.I r.od ctqu (3) 1560 (R)
Note Il front. d'insieme è seguito da [7] c. con segnatura †⁸, contenenti la prefazione di Zacaria Zenaro e l'indice degli 11 v
Marca (Z559) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
In fregio xilogr. le parole iniziali: Omnia opera.
Continua con Thesaurus Antonii Posii a Monte Ilicino Min. Con. in omnes Aristotelis, et Auerrois libros copiosissimus. In quo tanta fidei, et diligentia, tam facili, et exacta literarum serie eorum auctorum sententiae omnes describuntur, vt nihil in dialectica, rhetorica, poetica, morali, naturali, medicina, diuinaque scientia ab illis sit adnotatum, quod hic nullo labore, erroreque non liceat statim reperire. ...
Comprende 1: Logica Tomus primus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, Logicae partem complectens vniuersam, quae compositiuam, iudicatiuam, necnon inuentiuam concernit, cum Auerrois Cordubensis ... uariis in eandem commentariis ...
2: Posteriora Tomus secundus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, eam duntaxat Logicæ partem continens, quæ resolutiua nuncupatur, seu Posteriora analitica. Cum ambabus Auerrois, altiuidi Aristotelicorum vestigatoris penetralium, expositionibus ...
3: Rhet. et mor. Tomus tertius operum. Aristotelis Stagiritae Peripateticorum principis, qui Rhetoricorum libros ad artem dicendi attinentes, atque Poeticam affert. Etiam eos quos Ethicorum vel Nicomachios vocant, cum fidiss. Commen. Auer. paraphrasi. Magna moralia, nec non quos ad Eudemum scripsit. Libellumque de virtutibus. His accedunt ii, qui de repub. vel Politicorum vocantur, & Oeconomici de re familiare tractantes. Ad calcem autem Paraphrasim Auerr. super libros de Republ. Platonis ...
4: Physica Quartus tomus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, qui de physica auscultatione inscribitur, cum antiqua translatione natiuæ tamen restituta integritati. Auerrois Cordubensis ... in eandem Commentaria, ad summam claritatem redacta. Marci Antonii Zimarae ... Quæstionem de primo cognito ... hic, vt in propria restituimus fede. Adiecimus ... rerum praecipuarum Aristotel. Auerr. vero digressionum, dubiorum, & documentorum ...
5: De Coelo Tomus quintus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, eam naturalis philosophiæ partem complectens, quæ simplicium quinque corporum, atque mistorum principia, naturas, magnitudines, passiones, & motus sigillatim demonstrat, summe nunc primum redactam claritati. De coelo et mundo Arist. lib. 4, de generatione & corruptione eiusdem lib. 2. Necnon in lib. Auerr. de substantia orbis, non iniuria huic nunc parti restituto. Omnia castigata, ...
6: Meteorolo. Tomus sextus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, naturalis eam phylosophiæ adferens sectionem, quae ad meteorologicorum, seu sublimium corporum, & vegetabilium quidditates species, & passiones, animalium vero historiam, partes, & incessum spectare dignoscitur ...
7: De anima Tomus septimus operum. Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, præstantiorem adferens naturalis philosophiæ partem, in qua de anima, potentiis, & functionibus eius disseritur. Parua (quæ vocant) naturalia, cum Auer. Commentatione, libros de animalium generatione, cum eiusdem Auer. paraphrasi. Demum ... Phisiognomicos, de spiritibus, de coloribus anneximus libellos, a maioribus Aristoteli ascriptos ...
8: Metaphy. Tomus octauus operum. Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, vniuersam illam scientiam complectens, quam Metaphysicam vocant vel sapientiam, quatuordecim digestam libris. Cum Auerrois Cordubensis duplici expositione, media scilicet hactenus haudquaquam excusa vsque ad septimum librum ... Apposita sunt aurea illa epithomata metaphysicae quatuor secta tractatibus & ipsius Theoprasti librum Metaphysicorum ...
9: Colliget Tomus nonus in quo magni Auerrois Cordubensis philosophi consumatissimi ... septem libri colliget, & Auicennæ Cantica cum eiusdem Auer. expositione ad rem medicam attinentes ...
10: Dest. Destr. Tomus decimus operum. In quo magni commen. Auer. disputationes quae destructio destructionum Algazelis dicuntur, cum expositione grauissimi philosophi Augustini Niphi Suessani continentur. Et translatione Calo Calonymos ...
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Identificativo record TO0E014194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 21  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 20  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 19  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 18  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 17  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 16  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 15  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 14  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 13  10 volumi 
Biblioteca universitariaH f. 11. 12  10 volumi 


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza
Descrizione fisica v. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca universale Laterza (ID Collana : CFI0002268)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Aristotele
2 / Aristotele
3 / Aristotele
4 / Aristotele
2: Organon: Topici ; Confutazioni sofistiche / Aristotele
8: Grande etica ; Etica eudemia / Aristotele
6: Metafisica / Aristotele
3: Fisica ; Del cielo / Aristotele
9: Politica ; Trattato sull'economia / Aristotele
7: Etica nicomachea / Aristotele
5: Parti degli animali ; Riproduzione degli animali / Aristotele
2: Organon: Topici, Confutazioni sofistiche / Aristotele
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Classificazione Dewey 185 - FILOSOFIA ARISTOTELICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Giannantoni, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record RAV0062060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 185 ARIS   


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc uolumine continentur. Porphyrii introductio siue uniuersalia liber unus. Aristotelis. Praedicamenta liber unus. Peri herminias. i. de interpraetatione liber unus: siue sectiones sex. Priora resolutoria libri duo. Posteriora resolutoria libri duo. Topica libri octo. Elenchi libri duo
Pubblicazione (Impressum Venetiis : dexteritate Aldi Manucii Romani, Calendis nouembris [1 XI] 1495)
Descrizione fisica [234] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*. *-** *.** **** (C) 1495 (R)
Note Riferimenti: ISTC ia00959000; Renouard 7.5; IGI 791; GW 2334; BMC V 553; The Aldine press, 2001, n. 4
Volume 1 dell'Opera omnia di Aristotele
Il titolo si ricava da carta s6v
A carta [A]1r: Eis Organon Aristotelous anonymon
A carta [A]1v dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio principe di Carpi
Testo in greco
Colophon a carta s6r
Greco, romano
Testatine e iniziali xilografiche
Segnatura: A-C⁸ Δ⁸ E-K⁸ L-N6 a-c⁸ d-e⁶ f-i⁸ κ⁸ l-q⁸ r-s⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 8
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 8
   Possessore: Nobili, Guido. Nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 8
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente segnatura: F.a.4
Titolo uniforme Opera | Aristoteles
Organon | Aristoteles
EisagōgīGRC | Porphyrius
Altri titoli Eis organon Aristotelous anonymon ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 8
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE123832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 8 000332781 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. Aristotelous peri zōōn historias vivlia 9. Tou autou peri zōōn moriōn vivlia 4. Tou autou peri zōōn poreias vivlion 1 ... Theofrastou peri ichthyōn vivlion 1 ...
Pubblicazione (En enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, ΧΗΗΗΗΔΔΔΔΠΙΙ gamīliōnos fthinontos tritī = Venetiis : in domo Aldi, mense Ianuario 1497)
Descrizione fisica 1-400, [1], 401-457, [9] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** *,** *.** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard 11.2; IGI 791; GW 2334; BMC V 555-556; The Aldine press, 2001, 21
Volume 3 dell'Opera omnia di Aristotele
Nel titolo numeri greci
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio a carta 2a2α1v
Colophon a carta 2Χ7v
Greco, romano
Segnatura: 2aα-iι¹⁰ κ¹⁰ lλ-2zψ¹⁰ 2&ω¹⁰ 2Α-2Π¹⁰ χ2Ρ1 2Ρ-2Φ¹⁰ 2Χ⁸ 2[asterisco]⁸
Carta 2Χ8 bianca
Testate e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazioni: F.4
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon, onomata kai taxis. Aristotelous peri zoon historias biblia 9. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE123836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 10 000332783 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
Pubblicazione (Egrafī en enetiais tī kattiterinī cheiri : en oikeia Aldou tou Manoutiou rhōmaiou kai filellīnos, Thargīliōnos fthivovtos = Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497)
Descrizione fisica [32], 268 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eqrq *-** **** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; IGI 791; GW 2334; BMC V 556; Renouard 10.1; The Aldine press, 2001, 23
Vol. 2 dell'Opera omnia di Aristotele
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Testate e iniziali xil
Segn.: [stella]⁸ [asterisco]⁸ [croce greca]⁸ [os]⁸ aα-zψ⁸ &ω⁸ A-B⁸ CΓ⁶ DΔ-I⁸ K⁶
C. lλ8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Metereologica | Aristoteles
De generatione et corruptione | Aristoteles
De mundo.
Opera | Aristoteles
De caelo. | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis. Aristotelous bios ex ton laertiou ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Philo : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 9
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Philo : Judaeus -> Philo : Alexandrinus
Philo : Hebraeus -> Philo : Alexandrinus
Filone : di Alessandria -> Philo : Alexandrinus
Philo Alexandrinus -> Philo : Alexandrinus
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record CFIE031424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 9 000332782 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tade enestin en tīde tī vivlō. Aristotelous īthikōn nikomacheiōn vivlia deka ... Haec Aristotelis uolumina in hoc libro impressa continentur. Ethicorum ad Nicomachum libri 10. Politicorum libri 8. Oeconomicorum libri 2 Magnorum moralium libri 2. Moralium ad Eudemum libri 8
Pubblicazione (Venetiis : apud Aldum et hoc cum priuilegio, 1498 mense iunio)
Descrizione fisica 209, [13], 210-316, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.** ***. **** **** (3) 1498 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard, 16.1; IGI 791; GW 2334; BMC V 558-559; The Aldine Press, 2001, n. 24
Volume 5 dell'Opera omnia di Aristotele
Numeri romani nel titolo
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Testate e iniziali xilografiche
Segnatura: 4α-4ι¹⁰ 4κ⁴ 4λ-4φ¹⁰ 4χ⁶ 4ψ¹² 4ω¹⁰ 4Α-4Β¹⁰ 4Γ⁶ 4Δ-4Ι¹⁰ 4Κ¹²
Le carte 4κ4 e 4χ6 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 13
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 13
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 13
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.4
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Politica | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Ethica EudemiaGRC | Aristoteles
Oeconomica. | Aristoteles
Magna moralia.GRC | Aristoteles
Altri titoli Tade enestin en tede tei bibloi. Aristotelous ethikon nikomacheion biblia deka ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 13
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE123837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 13 000332786 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis ... Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theophrasti de historia plantarum, libri decem. Eiusdem de causis plantarum, libri sex. Aristótelis problematum, sectiones duo de quadraginta. Alexandri aphrodisiensis problematum, libri duo. Aristotelis mechanicorum, liber unus. Eiusdem metaphysicorum, libri quatuordecim. Theophrasti metaphysicorum, liber unus
Pubblicazione (Egrafī en enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, hekatombaiōnos noumīnia = Excriptum Venetiis : in domo Aldi Manutii, Calendis Iunii 1497)
Descrizione fisica [1], 226, [1], 116, 42, 12, 121, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ***. ***- *-** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard 11.3; IGI 791; GW 2334; BMC V 556-7; The Aldine Press, 2001, 11
Volume 4 dell'Opera omnia di Aristotele
Testatine e iniziali xilografiche
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio
Greco, romano
Segnatura: [croce greca]1 3aα-3iι⁸ 3κ⁸ 3lλ-3z⁸ 3&ō⁸ 3A-3B⁸ 3CΓ⁸ 3DΔ¹⁰ 3Aa-3Mm⁸ 3Nn-3Ξo¹⁰ αa-δd⁸ εe¹⁰ aα-bβ⁶ 3Aα-3Oξ⁸ 3Po¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo".
   Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   Possessore: Soranzo, Giacomo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739. Di Giaco. Soranzo"
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
   [Nota Test:] Sul verso della carta di guardia anteriore precedente collocazione: F.a.4
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.4
Titolo uniforme Problemata.
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Mechanica | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Metaphysica | Aristoteles
ProblemataGRC | Aristoteles
Metaphysica | Theophrastus
Historia plantarumGRC | Theophrastus
Altri titoli Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theoprasti de historia plantarum, libri decem ...
Tōn en tēide tēi biblōi periechomenōn, onomata kai taxis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soranzo, Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record CFIE032251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 12 000332785 Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari
Biblioteca universitariaINCUN 11 000332784 Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo".  solo consultazione rari