Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE015843
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Polydori Virgilii Vrbinatis De rerum inuentoribus libri octo. Denuo recogniti et expurgati
Pubblicazione Romae : ex officina Bartholomæi Grassi, 1585 (Romae : ex typographia Vincentij Accolti, 1584)
Descrizione fisica [48], 478, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s- i-e- t.u* nese (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34622
Corsivo, romano; segnatura a-c⁸ A-2G⁸ (c8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 75
   Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 75
   Possessore: *Biblioteca Altempsiana <Roma>. Nota sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na"
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Altempsiana <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 75
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Marca tipografica Stella cometa con gigli ed aquila. In alto: SPQR; in basso: monogramma del tip: BG. Motto: Inter omnes (V215)
Aquila e aquilotto in volo fissanti il sole in uno sfondo montuoso con chiesetta. Al di sotto } uno stemma nobiliare. In alto nastro con motto: Sic crede (Z144)
Identificativo record RMLE005515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 75 000236769 Nota di possesso sul front.: "Ex bibli.ca Altemps.na". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose, libri otto. Tradotti per m. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose piu notabili
Edizione Nuouamente stampati con licenza de' superiori
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592)
Descrizione fisica [24], 426, [46] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta di,& erno line lise (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 28828
Cors. ; rom
Fregi e iniziali xil. istoriate
Segn.: [croce]⁸ 2[croce]⁴ A-2F⁸ 2G⁴.
in italiano: De rerum inventoribus, BVEE015843
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; piatto posteriore parzialmente mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Altri titoli De gli inventori delle cose. Libri otto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 12
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) sul front.
Identificativo record TO0E019468
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 12 000438336 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; piatto posteriore parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Polydori Virgilii Vrbinatis De rerum inuentoribus libri octo
Pubblicazione Romae : apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, 1576 (Romae : apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, 1576)
Descrizione fisica \48!, 478, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ito- utd- t.u* nese (3) 1576 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25445
Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸A-2G⁸ (c8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 19
   Manca c. c8. - Nota di possesso sul front.: "Seb.i de Maccis". - Altra nota illegibile sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 19
   Possessore: Maccio, Sebastiano. Nota sul front.: "Seb.i De Maccis"
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Maccio, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 19
[Editore] Blado, Antonio eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Bladius, Antonius Hæredes -> Blado, Antonio eredi
Marca tipografica Un'aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Ai lati iniziali AB. (A23,Z130) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE017654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 19 000247849 Manca c. c8. - Nota di possesso sul front.: "Seb.i de Maccis". - Altra nota illegibile sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Polydori Vergilii Vrbinatis De rerum inuentoribus libri octo. Eiusdem in orationem dominicam commentariolum. Omnia nunc demum ab ipso autore perfectè aucta, recognita atque elaborata. Cum indice & rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1575
Descrizione fisica [32], 578, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inu- 18um i&em baut (3) 1575 (A)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: α-β⁸ a-z⁸ A-T⁸
Bianca la carta T₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 30
   Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 30 000452521 Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Di Polidoro Virgilio da Vrbino De gli inuentori delle cose. Libri otto. Tradotti per m. Francesco Baldelli, con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili
Edizione Nuouamente stampati ..
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli, 1587 (In Firenze : appresso i Giunti, 1587)
Descrizione fisica [24], 426, [42] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta di,& o-l- line metu (3) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-2C⁸ 2D⁶ 2E⁴ 2F-2G⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [24], 426, [50] p. ; 4º; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-2C⁸ 2D⁶ 2E-2G⁸ (2D6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 603
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con i nomi del traduttore e dell'A. in oro e la data in inchiostro rosso; tagli verdi
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi del traduttore e dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Altri titoli De gli inventori delle cose. Libri otto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Baldelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Giunta, Giacomo <2.> & Giunta, Filippo <2.> & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Giunta, Filippo & fratelli -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. In basso iniziale F. (Z655) Sul front.
Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido. (A54,V69,Z651) A c. 2G8r
Identificativo record BVEE015841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 603 000210195 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con i nomi del traduttore e dell'A. in oro e la data in inchiostro rosso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 11. 11 000438335 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi del traduttore e dell'A. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi