Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = PUV0497806
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Fables / Esope ; texte etabli et traduit par Emile Chambry
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1927
Descrizione fisica LIV, 163 p. (4-155 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Chambry, Émile [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record UMC0052545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 156 13 000099405 FABLES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Aesop.1 000100981 FABLES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; illustrazioni di Edward J. Detmold ; introduzione di Giorgio Manganelli
Pubblicazione [Milano] : BUR Rizzoli, 2016
Descrizione fisica 253 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Classici BUR Rizzoli deluxe (ID Collana : MIL0872204)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817090643
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
Detmold, Edward Julius
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Detmold , Edoardo -> Detmold, Edward Julius
Identificativo record BVE0732605

Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Fabulae aesopicae collectae / ex recogn. Caroli Halmii
Edizione Editio Stereotypa
Pubblicazione Lipsiae : G. B. Teubner, 1911
Descrizione fisica XIV, 215 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Halm, Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Halm , Carl Felix : von -> Halm, Karl
Halm , Carl -> Halm, Karl
Halm , Carolus -> Halm, Karl
Halm , Karl Felix -> Halm, Karl
Halmius , Carolus -> Halm, Karl
Identificativo record TO01177358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aeso.1 000092699 FABULAE aesopicae collectae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; introduzione di Giorgio Manganelli ; traduzione di Elena Ceva Valla ; nota di Giovanni Mardersteig ; con le xilografie veneziane del 1491
Edizione 9. ed
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2013
Descrizione fisica 220 p. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR Rizzoli . Minima (ID Collana : MIL0849621)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817150378
Note 1892-1977 // Stampatore, editore, erudito, fondatore della rivista espressionist, CFIV039700
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Manganelli, Giorgio <1922-1990> [ scheda di autorità ]
Mardersteig, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ceva Valla, Elena
Forme varianti dei nomi Mardersteig , Hans -> Mardersteig, Giovanni
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Valla , Elena Ceva -> Ceva Valla, Elena
Identificativo record MIL0849742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Vita & fabulae, plures & emendatiores, ex vetustissimo codice bibliothecae Regiae
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Rob. Stephani typographi Regii, 1546 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus Regius, ann. 1546 Non. Novemb.)
Descrizione fisica 88 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-** *-** *-*- **** (3) 1546 (R)
Note Precede titolo in greco
Greco, romano; iniziali ornate; segnatura: a-l⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione in greco e nota di possesso cancellata a penna sul front., altre anotazioni sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un albero con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R297) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E009669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 3 000420038 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione in greco e nota di possesso cancellata a penna sul front., altre anotazioni sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; [traduzione di Elena Ceva Valla]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1951
Descrizione fisica 186 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 369-370 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1952 1085
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ceva Valla, Elena
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Valla , Elena Ceva -> Ceva Valla, Elena
Identificativo record RAV0093999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2710 000523147 Nota di possesso manoscritta datata 1952  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae graece & latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1530 (Basileae : in officina Frobeniana, 1530)
Descrizione fisica 363, \5! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.e. usru diis **** (3) 1530 (R)
Note Marca di Froben (J53) sul front. e in fine
Indice dei tit. sul verso del front
A c. a3r.: Aesopi fabulatoris Vita, a Maximo Planude composita
Cors. ; gr. ; rom
Testo greco a fronte
Segn.: a-z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fabellae 43. | Babrius MILV076470
De officio regis ad Iustinianum Caesarem. Haec omnia cum latina interpretatione. | Agapetus <diacono> TO0V027234
Ex Aphthonij exercitamentis de fabula, tum de formicis & cicadis. | Aphthonius TO0V073892
De fabula ex imaginibus Philostrati. | Philostratus : Maior CFIV323207
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Iusiurandum. | Hippocrates
CatomyomachiaGRC | Theodorus : Prodromus
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
FabulaeGRC | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Theodorus : Prodromus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Babrius [ scheda di autorità ]
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Teodoro Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Theodorus Prodromus -> Theodorus : Prodromus
Teodoro : Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Prodromos , Theodoros -> Theodorus : Prodromus
Prodromus , Theodorus -> Theodorus : Prodromus
Theodoros : Prodromos -> Theodorus : Prodromus
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Gabrius -> Babrius
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Identificativo record PUVE012616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 72 000388310 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi