Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = UFI0058935
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Epistolarum libri duo: et in eas prælectiones methodicæ, quibus artis logicæ analysis, & moralis doctrinae ratio illustratur, per Claudium Minoem Diuionensem
Pubblicazione Parisiis : apud Ægidium Beys, sub signo Lilii albi, via Iacobæa, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584)
Descrizione fisica [8], 172, [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um urt? m,a- papr (3) 1584 (R)
Note Marca (S 243) sul front
Iniziali incise
Segn.: a⁴ A-Y⁴ Z²
Var. B: Parisiis : apud Dionysium Duuallium, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1584 (Parisiis : excudebat Dionysius Duuallius, 1584).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex libris Petri Francisci Minotij
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 3. 3
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243)
Identificativo record RMLE035266
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 3. 3 000375664 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Francisci Minotij" e in fine: " ... Minoccij amicorum". - Postille marginali passim. - Legato con altri 5 commenti ad opere di Orazio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Horat. Oper. var. cum not."; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole, 1. / Orazio ; introduzione, traduzione e commento a cura di Andrea Cucchiarelli
Pubblicazione [Pisa] : Edizioni della Normale, 2019
Descrizione fisica 625 p. ; 24 cm
Collezione Syllabus ; 2 (ID Collana : CFI0956142)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788876426322
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Soggetti Orazio Flacco, Quinto - Epistole (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Cucchiarelli, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record CFI1000524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A3200 000007451 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Le epistole / Orazio ; versione di Ettore Romagnoli
Pubblicazione Milano : Societa anonima Notari, stampa 1928
Descrizione fisica XI, 246, XXIV p. ;
Collezione Collezione romana (ID Collana : RAV0193252)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note cm. ((Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Romagnoli, Ettore <1871-1938> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record MIL0105425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 121 36 000109363 EPISTOLE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Epitres / Horace ; texte établi et traduit par François Villeneuve
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1934
Descrizione fisica 252 p. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Villeneuve, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RAV0154488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 157 hor.1 000141289 EPITRES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Satire ed Epistole / Q. Orazio Flacco ; introduzione e commento a cura di Antonio La Penna
Pubblicazione Firenze : La nuova Italia, 1957
Descrizione fisica XXV, 318 p. ; 20 cm
Collezione I classici della Nuova Italia ; 49 (ID Collana : VIA0007232)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1957 3439
Note Testo in latino.
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Soggetti Orazio Flacco, Quinto - Opere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 874.0108 - POESIA LIRICA LATINA, ORIGINI-499 (edizione 12)
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Curatore] La Penna, Antonio <1925-2024> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
La Penna , Antonius -> La Penna, Antonio <1925-2024>
Calamo , Bartolomeo -> La Penna, Antonio <1925-2024>
Identificativo record CUB0338209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 874.0108 SATEE 3 000009287 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Sermonum libri quatuor, seu Satyrarum libri duo. Epistolarum libri duo. Cum argumentis ad lectoris maiorem facilitatem
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1584)
Descrizione fisica 61 \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.u- i.m. isue SuNo (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22755; Adams, H 934. A cura di Bernardino Partenio, il cui nome figura nella pref
Marca (Z1209) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: A⁴B-G⁸H¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Epistulae | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Partenio, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 11. 2
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Franceschi , Bernardino -> Partenio, Bernardino
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica In cornice: Vittoria. Donna alata tiene in mano una corona ed un ramo di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (Z1209) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE013389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 11. 2 000388293 Legato con: Partenio, B. In Q. Horatii Flacci carmina atque epodos commentarii. Venetiis, 1594. - Ex libris a stampa della biblioteca Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con labbri e nuoveb9indelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Satire ; Epistole ; Arte poetica / Q. Orazio Flacco ; edizione critica e traduzione a cura di Domenico Bo
Pubblicazione Milano : Istituto editoriale italiano, 1956
Descrizione fisica 425 p. ; 22 cm
Collezione Classici greci e latini ; 12 (ID Collana : RAV0188073)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 4323
Note Testo latino a fronte
Pubblicato con Le epistole / Orazio Flacco. | Horatius Flaccus, Quintus CFIV000246
Arte poetica. | Horatius Flaccus, Quintus CFIV000246
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bo, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RCA0358804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 453 12 000007323 FL SATIRE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo contenente le satire, l'epistole e l'arte poetica tradotte da Francesco Soave. Con una nuova riordinazione dell'arte poetica
Pubblicazione Venezia : dai torchj di Sebastiano Valle, 1812
Descrizione fisica 459, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,io i,ni i.le PeFa (7) 1812 (A)
Note Segn.: A-S12 T14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 130
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico
Fa parte di Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo]
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Valle, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record RAVE007761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 130 2 000602494 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul verso del frontespizio timbro ovale ad inchiostro rosso: Commissario Generale di Polizia dell'Atlantico  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Satires ; Epistles and Ars poetica / with an English transl. by H. Rushton Faircolough
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University Press, 1966
Descrizione fisica XXX, 509 p. ; 16 .
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Fairclough, Henry Rushton [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record SBL0126329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB L Hor.2 000199386 SATIRES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horati Flacci Opera / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Eduardus C. Wickham
Edizione Editio altera curante H. W. Garrod
Pubblicazione Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1901
Descrizione fisica x, [272] p. ; 19 cm
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis (ID Collana : RAV0012342)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
ISBN 0198146183
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Carmen saeculareLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Wickham, Edward C. [ scheda di autorità ]
[Curatore] Garrod, H. W. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record FER0073141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 SCRCBO Hor 1 000001376 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium
Pubblicazione Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610
Descrizione fisica 271, [49! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Opera.LAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E088208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 30 000420279 Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi