Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = URB0416706
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus a Joanne Bond illustratus
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli
Descrizione fisica 432 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uson s.i. t,i- tula (3) 0000 (Q)
uson s.i. isbi brto (3) 0000 (Q)
Note Pubblicata probabilmente intorno agli anni '90 del '600
Segn.: A-S¹²
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Gaetano. Nota di possesso su guardia anteriore: "Ex Libris Cajtani Papini 1754"
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record BVEE039982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1364 000453855 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex fide atque auctoritate decem librorum manuscriptorum, opera Dionysij Lambini Monstroliensis emendatus: ab eodemque commentariis copiosiss. illustratus. His adiecimus Io. Michaelis Bruti in quatuor libros Carminum atque in librum Epodon explicationes. Index rerum et verborum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1566 ([Venezia] : [Paolo Manuzio])
Descrizione fisica 2 parti (°8!, 242, °12!; °4!, 210, °10! carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,a- ,&ad laa- GrPe (3) 1566 (R)
t,de m.um s,t. quFa (3) 1566 (R)
Note Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁸ A-2H⁸ 2I⁶; †⁴ A-2D⁸ 2E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 28
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso
Pubblicato con Q. Horatii Flacci Sermonum libri quattuor, seu Satyrarum libri duo, Epistolarum libri duo. A Dionysio Lambino Monstroliensi ex fide decem librorum manuscriptorum emendati ab eodemque commentariis copiosiss. illustrati
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio (U774) Nei fregi
Ancora con delfino e la scritta: Aldus (U452) sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record LIAE000882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 10. 28 000023425 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo a stampa sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Poemata omnia. Centimetrum Marij Seruij. Annotationes Aldi Manutij Romani in Horatium. Ratio mensuum, quibus odae eiusdem poetae tenentur eodem Aldo authore. Nicolai Peroti libellus eiusdem argumenti
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1527)
Descrizione fisica [8], 189, [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- odt. ums: Maim (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22692; Adams, H 869; Renouard, I, p. 184
A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella prefazione
A carta A5v, la vita di Orazio a cura di Pietro Crinito
Marca (U639) sul frontespizio e in fine. -Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ (ultima carta bianca) a-z⁸ &⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 237
   Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639)
Identificativo record VIAE002200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 237 000023416 Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum)
Descrizione fisica [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P."
   Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil."
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine
Identificativo record PUVE007292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 45 000158928 Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horace
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Comprende 1: Odes et epodes / Horace ; texte etabli et traduit par F. Villeneuve
1: Odes et épodes / Horace
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record NAP0019446

Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Landini Florentini In Q. Horatii flacci Opera omnia interpretatio
Pubblicazione (Florentiae : impressum per Antonium miscominum, 1482 Nonis augusti [5 VIII])
Descrizione fisica [6], CCLXIIII, [2] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esli iiii t.te loEt (3) 1482 (R)
Note Riferimenti: ISTC ih00447000; IGI 4880
Autore e titolo dal colophon a carta [M]1r
La numerazione delle carte in calce al testo
Segnatura: [a⁶ b–z⁸, A–L⁸ M²].
Nota di contenuto TEXT-inc tih00447000. - A carta [a1]v: Ad Horatium Flaccum Ode dicolos tetrastrophos Angeli Politiani. - Dedica a Guidubaldo da Montefeltro duca di Urbino a carta [a2]r.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Guidubaldo : da Montefeltro <duca di Urbino>
[Stampatore] Miscomini, Antonio
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Guidobaldo : da Montefeltro <duca di Urbino> -> Guidubaldo : da Montefeltro <duca di Urbino>
Antonio da Bologna -> Miscomini, Antonio
Identificativo record VEAE142862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 36 000332822   solo consultazione rari


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quintus Horatius Flaccus
Pubblicazione Birminghamiae : typis Joannis Baskerville, 1762
Descrizione fisica [6], 300, [4] p., [1] carta di tavola : antiporta calcografica ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta E.D. i;or ess. SuDi (3) 1762 (R)
Note Segn.: [A]⁴ (-[A]4) B-2C⁶ χ²
Il fasc. χ² contiere "erratum" e cat. edit
Antiporta e vignetta sul frontespizio disegnate da Samuel Wale e incise da Charles Grignion
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 10
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Birmingham
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Wale, Samuel
Grignion, Charles <il vecchio> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 14 10
[Editore] Baskerville, John [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Identificativo record LO1E025955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 14 10 000420201 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex antiquissimis vndecim lib. m. s. et schedis aliquot emendatus, & plurimis locis cum commentariis antiquis expurgatus & editus, opera Iacobi Cruquii Messenij ... Eiusdem in eundem enarrationes, obseruationes, & variae lectiones, cum aliis quibusdam & indice locupletissimo
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. VI. Idus Octob. 10 ottobre 1578!)
Descrizione fisica (16), 648, (24) p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta bat, iao- atis caqu (3) 1578 (R)
Note Marca sul front. (D 18104)
Riproduzione di sigilli della citta di bruges a c. 2*4recto
Segn: *-2*4 A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2p⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crucque, Jacques : de <1621ca.m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cruquius , Iacobus -> Crucque, Jacques : de <1621ca.m.>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) In front.
Identificativo record RMLE010395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 1 000388292 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Amstelaedami : apud Rod. & Jacob. Wetstenios & Guil. Smith, 1728
Descrizione fisica 2 pt. ([26], 356; [2], P. 357-717, [3], 239, [1] p. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,o, E-am o-b- 23Pr (3) 1728 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (mano che affila una lima su una pietra dentro un medaglione tra due angeli e due sfingi; motto: Terar dum prosim)
Antip. calcogr. sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul."
A c. [croce]1r testatina calcogr. con stemma del dedicatario Ferdinando Van Collen, sottoscritta da Adolf Van der Laan
A c. [chi]2Z1r occhietto della pt. 2: Q. Horatii Flacci Pars altera
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]2 [croce]2 [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2(-3[ast.]2) A-2X4 2Y2; [chi]2Z2(-[chi]2Z2] 2Z-4X4 4Y2 a-2g4
C. 4Y2 bianca
incisore, TO0V502170
Incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Index in Q. Horatium Flaccum olim quidem collectus a Thoma Tretero, deinde omnibus editionibus accomodatus a Daniele Aveman, nunc vero, additis etiam V.Cl. Richardi Bentleji variantibus lectionibus, pluribus quam mille & quingentis locis auctus & emendatus ab Isaaco Verburgio.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 30-31 000377825 In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Pubblicazione Cantabrigiae : [Cambridge University Press], 1711
Descrizione fisica 2 pt. [28], 310, [2]; [2], 460 p. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta utm- tu*: m-ra siNa (3) 1711 (R)
t;n- isob s.is 3815 (3) 1711 (R)
Note Precede occhietto
Antiporta sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul." e datata 1708
Sul frontespizio emblema calcogr. dell'Università di Cambridge
Ritr. di Bentley Richard sottoscritto Geo. Vertue sculp., I. Thornhill pinxit
Pt. 2 con occhietto, frontespizio, paginazione e segnatura separate: In Q. Horatium Flaccum notae & emendationes Richardi Bentleii
Errori di paginazione
Segn.: pigreco4 a-c4 A-2Q4; pigreco1 A-3L4 3M2
XVIII sec. ; Milsei ; incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 15
   Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pelle nera e tela plastificata marrone
Pubblicato con In Q. Horatium Flaccum notae & emendationes Richardi Bentleii
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
Vertue, George [ scheda di autorità ]
Thornhill, James <1676-1734>
[Editore] Cambridge University Press [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Identificativo record LO1E024588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 8. 15 000377382 Rilegatura otto-novecentesca in quarto di pelle nera e tela plastificata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Opera ad optimas editiones collata. Præmittitur notitia literaria studiis Societatis Bipontinæ
Edizione Editio accurata
Pubblicazione Biponti : ex typographia Societatis, 1783
Descrizione fisica [2], C, 333, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.em utl- o?o, CoLe (3) 1783 (R)
Note Ritratto calcogr. dell'A. sul front. sottoscritto "Weis sc."
Segnatura: π² a-f⁸ g² A-X⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 6
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in quarto di pelle e carta spruzzata, con tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Q. Horatii Flacci vita a Suetonio Tranquillo conscripta | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Zweibrücken
Nomi Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Weis, Johann Martin <1738-dopo 1807>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 6
[Editore] Societas Bipontina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Typographia Societatis Bipontinae -> Societas Bipontina
Societas <Zweibrucken> -> Societas Bipontina
Identificativo record NAPE028714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15 6 000420242 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sette-ottocentesca in quarto di pelle e carta spruzzata, con tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium
Pubblicazione Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610
Descrizione fisica 271, [49! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Opera.LAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E088208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 30 000420279 Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi