Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = VIAV002366 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sanudo, Marino Titolo: 2: 1457-1474 / Marin Sanudo il Giovane Editore,distributore, ecc.: Venezia : La Malcontenta, 2004 Descrizione fisica: 372 p. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 2005-8010 Fa parte di: Le vite dei dogi, 1423-1474 / Marin Sanudo il Giovane ; introduzione, edizione e note a cura di Angela Caracciolo Aricò ; trascrizione a cura di Chiara Frison Nomi: [Autore] Sanudo, Marino Forme varianti dei nomi: Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Identificativo record: VEA0190413 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sanudo, Marino Titolo: 22.4: Le vite dei dogi. 1 / di Marin Sanudo ; a cura di Giovanni Monticolo Editore,distributore, ecc.: Città di Castello : S. Lapi, stampa 1900-1911 Descrizione fisica: 576 p. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Volume composto dai fasc. 3/4, 5, 8, 97. Fasc. 3/4, 5, 8, 97, PUV0069656 Fa parte di: Rerum Italicarum scriptores : raccolta degli storici italiani dal Cinquecento al Millecinquecento / ordinata da L. A. Muratori Nomi: [Autore] Sanudo, Marino Monticolo, Giovanni Forme varianti dei nomi: Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Identificativo record: PUV0108496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - V.B.56 - R1V B.56 - R1 0000500415 VMD 22/4.1.5 VITE DEI dogi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sanudo, Marino Titolo: Le vite dei dogi, 1423-1474 / Marin Sanudo il Giovane ; introduzione, edizione e note a cura di Angela Caracciolo Aricò ; trascrizione a cura di Chiara Frison Editore,distributore, ecc.: Venezia : La Malcontenta Descrizione fisica: v. ; 24 cm.NNN Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1: 1423-1457 / Marin Sanudo il Giovane 2: 1457-1474 / Marin Sanudo il Giovane Soggetti: Dogi veneziani Nomi: [Autore] Sanudo, Marino Caracciolo Aricò, Angela Frison, Chiara Forme varianti dei nomi: Aricò Caracciolo , Angela Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Identificativo record: CFI0547869 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NUM. 431215 - R1 0008177705 VMD 2 - A - 20070305 - 20070305 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poliziano, Angelo Titolo: Omnia opera Angeli Politiani, et alia quædam lectu digna, quorum nomina in sequenti indice uidere licet Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : in ædibus Aldi Romani, mense Iulio 1498) Descrizione fisica: [452] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - EBRAICO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: esas *.** n.o- ceri (C) 1498 (R) Note: Riferimenti: ISTC ip00886000; IGI 7952; BMC V 559; Renouard 17.4; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, n. 27; The Aldine Press, 2001, n. 26 Esiste altra emissione con ricomposizione del bifolio a1.8, con nel titolo "&" al posto di "et" Curatore, Alessandro Sarti, dall'epistola dedicatoria Colophon a carta 2k8v Segnatura: a-p⁸ q-r¹⁰ s-t⁸ A-I⁸ K⁴ L-P⁸ Q-R¹⁰ S⁸ T¹⁰ V⁶ X-Y¹⁰ Z⁸ &¹⁰ 2a¹⁰ iterum 2a-iterum 2b⁸ 2b-2h⁸ 2i⁶ 2k¹⁰ (K4 e L1r bianche); ebraico, greco, romano; lettere guida Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 93 - Legatura inserita nel censimento delle legature medievali curato dall'ICPL Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Poliziano, Angelo [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Sarti, Alessandro [Dedicatario] Sanudo, Marino [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Sartius , Alexander Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: UBOE127619 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 93 - R1 0003329055 VMB Legatura inserita nel censimento delle legature medievali curato dall'ICPL - R - 20170809 - 20170809 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Quae hoc volumine continentur. Ad Marinum Sannutum epistola qui apud græcos scripserint metamorfōseis. Aldo priuilegium concessum ad reip. literariæ utilitatem. Orthographia dictionum græcarum per ordinem literarum. Vita Ouidij ex ipsius operib. Index fabularum et cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense octobri, 1502) Descrizione fisica: [268] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sea, al5. ***- obBy (C) 1502 (R) Note: Renouard 37.12; The Aldine Press, 2001, n. 66; EDIT16 CNCE36136 Marca (Z38) sul frontespizio e in fine Dedica di Aldo Manuzio a Marino Sanudo alle c. a1v-a2v Nel titolo "metamorfōseis" è in greco traslitterato Con le Eroidi e i Fasti costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio Corsivo, greco, romano Segnatura: a-h⁸, ²a-z⁸ A-B⁸ C⁴(h8 bianca) Lettere guida. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 1 - Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data Titolo uniforme: Metamorphoses Altri titoli: Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim. VEA1144528 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Sanudo, Marino [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Identificativo record: UM1E002020 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 25. 1 - R1 0000234015 VMD Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: Publii Ouidii Nasonis Heroidum epistolae. Auli Sabini. Epistolæ tres. P.O.N. Elegiarum. Libri tres. De arte amandi. Libri tres. De remedio amoris. Libri duo. In Ibin. Liber unus. Ad Liuiam epistola de morte Drusi. De nuce. De medicamine faciei Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, mense Decembri 1502) Descrizione fisica: [202] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.s. t.m. t.i. IaHi (C) 1502 (R) Note: Riferimenti: Renouard 37.13; The Aldine Press, 2001, n. 67; EDIT16 CNCE 36132 Nux e Consolatio ad Liviam sono opere di attribuzione incerta; sul v del frontespizio, dedica di Aldo a Marino Sanudo Con le Metamorfosi e i Fasti pubblicati nello stesso anno costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio Segnatura: 2a-2i⁸ 2k⁴ 2l-2p⁸ 2q⁴ 2r-2z⁸ 2A-2B⁸ 2C¹⁰ (2q4 bianca); corsivo, greco, romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 2 - Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data Titolo uniforme: Consolatio ad Liviam Nux LAT | Medicamina faciei LAT | Amores LAT | Remedia amoris LAT | Ars amatoria LAT | Heroides LAT | Ibis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Sabino, Angelo [Dedicatario] Sanudo, Marino [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Sabinus , Aulus Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Sanudo , Marin <1466-1536> Sanuto , Marino Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. Identificativo record: BVEE019316 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 25. 2 - R1 0004521515 VMD Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data - C - 20091214 - 20091214