Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000012 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Emptor et lector aueto. Augustini Nyphi Suessani ... De diebus criticis seu decretorijs aureus liber ad Vincentium Quirinum ... , nuper editus, et maxima cum diligentia impressus Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : impensa heredum quondam domini Octauiani Scoti ... ac sociorum, 19. Ianuarij 1519) Descrizione fisica: 10 c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: riio aea- i-am inqu (C) 1519 (A) Note: Gotico, romano; segnatura: A⁴ B⁶; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 5 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 5 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Altri titoli: De diebus criticis seu decretorijs aureus liber ad Vincentium Quirinum BVEE019402 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 5 [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine. Identificativo record: BVEE018903 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 18. 5 - R1 0004365885 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, luogo e data - C - 20090109 - 20090109 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: William : of Ockham Titolo: Logicorum acutissimi summa totius logice magistri Guilelmi de Occham ... (Venetijs : impressa iussu et sumptibus heredum q. domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis : ac sociorum, 1522. Die vltimo Aprilis) Descrizione fisica: 83 , \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-a- S*o- toi- necr (3) 1522 (A) Note: Marca in fine Gotico; segnatura: a-o⁶; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 20 - Frontespizio mutilo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] William : of Ockham [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. Forme varianti dei nomi: Occam , William Ockham , Guglielmo Guglielmo : d'Occam Guglielmo : d'Ockham Ockham , William Guglielmo : di Ockham Guglielmo : di Occam Ockham , Wilhelm : von Occam , Guglielmo : da Ockham , Guglielmo : di Ockham , Guilermo : de Gulielmus : Occhamus Guilelmus : de Occham Guillelmus : de Occam Guillermus : de Ockam Wilhelm : von Ockham Guglielmo : Occamo Guillaume : d'Ockham Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Identificativo record: BVEE005793 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 20 - R1 0004368775 VMD Frontespizio mutilo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090418 - 20090418 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Suessa super lib. de anima. Augustini Niphi medices Philosophi Suessani collectanea ac commentaria in libros de anima: ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : aere & sollertia haeredum q. domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis & sociorum, 1522. die 13º Maij.) Descrizione fisica: \6!, 146, 91, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.8. icbi itia poap (3) 1522 (A) Note: Con il testo di Aristotele in latino Gotico; segnatura: ✝⁶ a-m⁸ n⁶ o-r⁸ s-t⁶ A-K⁸ L-M⁶; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 - Manca c. M6. - Legato con: De Vio, T. Commentaria ... in libros Aristotelis de anima ... Venetijs, 1514. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; A. e tit. in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 - Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 - Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front. Titolo uniforme: De anima. In Aristotelem. De anima Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Aristoteles [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 [Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. [Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1 Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine Identificativo record: BVEE006075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 7. 1 - R1 0004200095 VMD Manca c. M6. - Legato con: De Vio, T. Commentaria ... in libros Aristotelis de anima ... Venetijs, 1514. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; A. e tit. in oro sul dorso. - C - 20081016 - 20081016 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arnaldo : de Vilanova Titolo: Opera Arnaldi de Villa noua medici acutissimi nuper recognita & emendata. Additis etiam quatuor tractatibus qui in antheac impressis deerant: & additionibus marginalibus. Ac tabula tam capitulorum quam materiarum singularissima. Index operum omnium in sequenti pagina appositus est Editore,distributore, ecc.: (Venetijs impressum fuit : impensis heredum quondam domini Octauiani Scoti ... ac sociorum, 1527. Die vero. 12. mensis Februarij) Descrizione fisica: °16!, 358 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dem- ar5. l-l- eide (3) 1527 (A) Note: A c. ✝2r.: Arnaldi vita a domino Synphoriano Campegio . Marca (Z297) in fine Got Segn.: ✝-2✝⁸ a-z⁸ &⁸ °con!⁸ °rum!⁸ 2a-2s⁸ 2t⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 21 - Precedono il front. 5 carte mss. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Arnaldo : de Vilanova Champier, Symphorien [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Campegio , Symphoriano Favergie : Dominus La Faverge : de Arnoldus : Novicomensis Arnaldo : da Villanova Villanova , Arnaldo : de Arnaldus : Villanovanus Arnau : de Vilanova Villeneuve , Arnauld : de Arnaud : de Villeneuve Arnaldus : de Villanova Arnaldus Arnoldus Vilanova , Arnau : de Arnoldus Catalanus Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine. Identificativo record: CNCE003067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN b. 21 - R1 0003301185 VMD Precedono il front. 5 carte mss. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo ms sul dorso - C - 20080128 - 20080128 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: Quadriparti. Ptolo. Que in hoc volumine continentur hec sunt. Liber quadripartiti Ptolomei. Centiloquium eiusdem. Centiloquium Hermetis ... Centiloquium Bethem. & de horis planetarum ... Centum quinquaginta propositiones Almansoris. Zahel de interrogationibus ... Messahallach de receptionibus planetarum. Eiusdem de interrogationibus. ... Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : mandato ac sumptibus heredum nobilis viri domini Octauiani Scoti ciuis ac patritius Modoetiensis & sociorum, 1519. sexto Februarij) Descrizione fisica: [4], 140 c. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-*p s.mu att* Hecu (3) 1519 (A) Note: Commentatore del Quadripartitum e del Centiloquium di Tolomeo, Ali ibn Rudwan, a a c. 2a4r e a c. N1r Traduttore dell'opera di Almansor, Platone da Tivoli, a c. O5v Traduttore dell'opera De receptionibus planetarum e del De interrogationibus di Messehalla, Johannes Hispalensis, a c. R2v Marca degli eredi e soci di Ottaviano Scoto (V 466) a c. S6r Iniziali xil Got Segn.: 2a⁴ A-Q⁸ R-S⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 3 - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso Titolo uniforme: Quadripartitum Fructus sive centiloquium. - Centiloquium. Centiloquium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Sahl ibn Bišr Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni [Autore] al- Battānī, Muhammad Hermes : Trismegistus Platone : da Tivoli Johannes : Hispalensis Alī ibn Rudwān Ma Sha Allah, al-Misri [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. Forme varianti dei nomi: Zahel : Ismaelita Almansore Almansor Muhammad ibn Jābir al-Battānī Albategnius Albatenius Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Plato : Tiburtinus Rodoham Hali Messehallach Messahallach Mesehella Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Identificativo record: RMLE009402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 18. 3 - R1 0004365865 VMD Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso - C - 20090109 - 20090109 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: Magni philosophi Augustini niphi medicis Suessani Expositio atque interpretatio lucida in libros artis Rhetorice Aristotelis Edizione: Nouiter ab ipso authore in lucem edita. .. Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Ottaviano Scoto], 1537 (Venetijs : apud Octauianum Scotum, 1538) Descrizione fisica: 153, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: esui i-i- a-a- cota (3) 1537 (R) Note: Con il testo della Retorica.- Marche (U708) sul front. e (V466) in fine Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: A-2B⁶2C 44 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 - Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetiis, 1534. - Sul front. timbri del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - In fine timbro del Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 - Provenienza: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 - Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front. Titolo uniforme: Rhetorica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 [Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 [Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [Provenienza] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2 Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine.t. Fama (donna alata con un piede su globo alato, tromba sulla spalla sinistra e fiamme che si sprigionano dalla mano destra). Iniziali O.S.M. In cornice (U708) Sul front. Identificativo record: BVEE018896 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 10. 2 - R1 0004204075 VMD Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetiis, 1534. - Sul front. timbri del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - In fine timbro del Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso - C - 20081017 - 20081017 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Decretales domini pape Gregorij noni accurata diligentia nouissime post alias omnes impressiones quampluribus cum exemplaribus emendate: aptissimisque imaginibus exculte: cum multiplicibus repertorijs antiquis: & de nouo factis ad materias quascumque inueniendas amplissimis. Additis casibus Bernardi qui frugem & vtilitatem maximam studentibus exhibebunt Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi e C. di Ottaviano Scoto il vecchio] (Impressas Venetijs : summa cum diligentia typis ac sumptibus largissimis heredumque Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis: ac sociorum, 1528 Kal. Maij) Descrizione fisica: [4], 600, [48] c. : ill. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: den- a-na emt. pope (3) 1528 (R) Note: Marca (U81) sul front. e (V466) in fine e a c. 600v in rosso Cors . ; got . ; rom Front. e testo in rosso e nero Testo su due colonne Vignette xil. a c. a1r e a2v Iniziali xil Forme contratte nel tit Segn.: [croce greca]4 a-z8 &8 [cum]8 [rum]8 2a-2z8 2&8 2[cum]8 2[rum]8 3a-3z8 3&8 3[cum]8 3[rum]8 4a-4c8 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 11 - Sul frontespizio timbri del convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi iscrizione: "Gregorii IX Decretalium" [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 11 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Sul frontespizio timbri e nota: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" Titolo uniforme: Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Gregorius IX [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 11 Forme varianti dei nomi: Ugolino : d'Ostia Segni , Ugo Gregorio Gregorius Gregorio IX Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) marca nel colophon Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. Ai lati due putti e fregi floreali. Nella cornice del frontespizio (U81) Sul front. Identificativo record: CNCE013389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A u. 6. 11 - R1 0002444665 VMD Sul frontespizio timbri del convento di S. Donnino di Pisa e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi iscrizione: "Gregorii IX Decretalium" - C - 20090820 - 20090820 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Annotationes Alexandri Aphrodisiensis maximi peripatetici, in librum Elenchorum, idest de apparentibus redarguendi argumentis Aristotelis, nuper diligenti cura in latinum conuersae. Guilelmo Dorotheo Veneto interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hyeronymum Scotum, 1541 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: 42 c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uei- urdi rao- qute (3) 1541 (A) Note: Marche sul front. (V459) e in fine (V466) Cors. ; got. ; rom Segn:: a-e⁶f-h⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 1 - Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Doroteo, Guglielmo [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Identificativo record: BVEE000254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 1 - R1 0004310875 OPD Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061120 - 20061120