Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000226 Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovio, Paolo <1483-1552> Titolo: Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara Edizione: Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561) Descrizione fisica: [24], 352, [28] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R) Note: Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673) Marca (V292) sul front Colophon a c.2X8v Cors. ; rom Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴ Iniziali xil Bianca la c. 3*8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31 - Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Vitae novemdecim virorum illustrium Altri titoli: Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ... BVEE085960 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> Domenichi, Lodovico Gelli, Giovanni Battista [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Iovius , Paulus Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Gelli , Giovambattista Celli , Giouambattista Gelli , Giambattista Gelli , Gio. Battista Gelli , Giovanbatista Il Bottaio Gelli , G. B. Gelli , Giovan Battista Gello , Ioannes Baptista : de Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front. Identificativo record: BVEE013523 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 11. 7. 31 - R1 0000727485 VMD Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede - C - 20071218 - 20071218 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ludolph : von Saxen Titolo: Vita Christi domini saluatoris nostri, a r.p. Ludolpho Saxone cartusiano. Ante 250. annos ex Sacris Euangelijs, veterumque Patrum sententiis contexta, atque ita disposita ... A Ioanne Dadraeo ... multis notationibus illustratum Edizione: Postrema hac Veneta editione innumeris mendis purgatum. Indices accessere necessarii Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Valerium Bonellum, 1587 Descrizione fisica: [144], 1190, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e, 5348 i-lo fict (3) 1587 (R) Note: Segnatura: a-i⁸ A-4E⁸ 4F⁴ (4F4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo - Legatura rigida in pergamena con tre nervi a rilievo sul dorso e, nella parte alta di questo, indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio cifra 43 vergata a lapis e in basso timbro di posseso a inchiostro viola: "CERTOSA DI CALCI / PISA". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. Titolo uniforme: Vita Christi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ludolph : von Saxen Dadré, Jean [Editore] Bonelli, Valerio Forme varianti dei nomi: Dadraeus , Ioannes Landulph : de Saxonia Ludolf : von Sachsen Landulph : de Saxonia Ludolphus : de Saxonia Landolfo : di Sassonia Ludolphus , Saxonis Ludolphus : Carthusianus Landolfo : di Sassonia Ludolphus : Carthusiensis Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front. Identificativo record: TO0E026835 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 30esimo - CC 0000012405 VMB Legatura rigida in pergamena con tre nervi a rilievo sul dorso e, nella parte alta di questo, indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio cifra 43 vergata a lapis e in basso timbro di posseso a inchiostro viola: "CERTOSA DI CALCI / PISA". - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - B - 20140115 - 20140115 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Volumen praeclarissimum ac in primis omnibus iurisperitis pernecessarium, ac vttilissimum. Omnium tractatuum criminalium nunc per D. Ioan. Baptistam Zilettum Venetum ab omnibus mendis expurgatum ac omnino correctum, et longe diligentius accuratius ac foelicius quàm vnquam antea, in lucem proditum. Nam praeter omnes tractatus, qui sunt antea in hac materia editi, hoc volumine quamplurimi alij tractatus aurei ... continentur, qui cum essent manu scripti. Sunt summa cura, ... nunc nouiter è manibus doctissimorum ac praestantissimorum omnium aetatis nostrae iurisperitorum excerpti, ... Cum eiusdem D. Ioan. Baptistae Ziletti, omnium materiarum indice multo quàm antea pleniore Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570) Descrizione fisica: \78! , 473 , \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ijla 92r. l.u- re*. (3) 1570 (R) Note: Marca (Z846) sul front. e in fine Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: A-I8 K6 a-z8 A-2M8 2N10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16 - Nota di possesso sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto: "m'è piu caro motir che uiuer senza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16 - Possessore: Bonvicini, Giovanni. Nota sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto ms [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 255 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Altri titoli: Volumen omnium tractatum criminalium. BVEE008646 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [Possessore precedente] Bonvicini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 9. 16 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 255 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria eredi Forme varianti dei nomi: Zilettus , Iohannes Baptista Zilletus , Ioannes Baptista Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) sul front. e in fine Identificativo record: BVEE008644 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A f. 9. 16 - R1 0002395075 VMD Nota di possesso sul front.: "Ex lib: Jo: Bonuicinij" e motto: "m'è piu caro motir che uiuer senza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo a penna sul dorso - C - 20090808 - 20090808 - R1CARRARA e. 255 - R1 0003339875 VMD Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Nota di possesso cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20071121 - 20071121 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Benzoni, Gerolamo Titolo: La historia del mondo nuouo di m. Girolamo Benzoni milanese. La qual tratta delle isole, & mari nuouamente ritrouati, et delle nuoue città da lui proprio vedute, per acqua, & per terra in quattordeci anni Edizione: Nuouamente ristampata, et illustrata con la giunta d'alcune cose notabile [!] dell'isole di Canaria Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [eredi di Giovanni Maria Bonelli il vecchio] : ad instantia di Pietro, & Francesco Tini, fratelli, 1572 (In Venetia : appresso gli heredi di Giovan Maria Bonelli, 1572) Descrizione fisica: [4], 179, [1] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eimo inre reo, fano (3) 1572 (R) Note: Marca (V292) sul front Cors. ; rom Fregi e iniziali xil Segn.: [ast]⁴ A-Y⁸ Z⁴ Ritr. dell'A. a c. [ast]4v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 10. 13 - Nota di possesso sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1751. - Legatura moderna i pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 10. 13 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1751 Nomi: [Autore] Benzoni, Gerolamo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 10. 13 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria eredi [Editore] Tini, Pietro & Tini, Francesco Forme varianti dei nomi: Benzoni , Girolamo Benzoni , Girolamo <1519-dopo il 1572> Tini, Francesco & Tini, Pietro Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Marca degli eredi di G. M. Bonelli, 1. - Sul front. Identificativo record: BVEE010402 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 10. 13 - R1 0003545155 VMD Nota di possesso sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1751. - Legatura moderna i pergamena rigida - C - 20070213 - 20070213 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herrera, Gabriel Alonso : de Titolo: Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera. Et tradotta di lingua spagnuola in italiana. Da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare \|! la terra, & piantar le vigne & gli alberi, gouernare i bestiami, & fare ottimamente, cioche all'agricoltura s'appartiene. Con la tauola de i capitoli Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Nicolò Polo (In Venetia : appresso Nicolò Polo, 1592) Descrizione fisica: \8!, 263 \i.e. 283, 1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-di 56ar o.u- chil (3) 1592 (R) Note: Riferimento: EDIT16, CNCE 22804 Marca (V292) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]⁸A-2M⁸2N⁴ Ultima c. bianca Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8 - Nota di possesso sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; piatto anteriore lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8 - Possessore: Grassulini, Giovanni. Nota sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini" Titolo uniforme: Libro de agricultura. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Herrera, Gabriel Alonso : de Roseo, Mambrino [Possessore precedente] Grassulini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8 [Editore] Polo, Niccolò Forme varianti dei nomi: Herrera , G. A. Herrera , Gabriello Alfonso : di Mambrino , Roseo Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front. Identificativo record: BVEE004067 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C p. 11. 8 - R1 0000632465 VMD Nota di possesso sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; piatto anteriore lacunoso - C - 20081126 - 20081126 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Vocabolario delle voci latine dichiarate con l'italiane scelte da' migliori scrittori per il sig. Girolamo Ruscelli. Nel quale si vede quanta sia la felice copia della lingua italiana, & quanto possa ciascun studioso più ageuolmente nell'vna, & l'altra lingua con questo essercitarsi, che con qualunque altro sin quì stampato Edizione: Hora primariamente da Pasqualino Regiselmo posto in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso gli heredi di Valerio Bonello, 1588 (In Venetia : appresso gli heredi di Valerio Bonelli, 1588) Descrizione fisica: [8], 95, [1] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: heil moc- e.o, ciCi (3) 1588 (R) Note: Segn.: *⁸ A-M⁸ Marca (V292) sul front Iniziali xil Cors. ; rom Bianca c. M8 Dedica del curatore P. Regiselmo al Patriarca di Venezia Giovanni Trevisano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 54 - Sul front. timbro del Legato Franceschi, altro timbro cancellato con tratti di penna e nota di possesso: "Ex libris Joannis Mantomoli Collensis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di autore e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 54 - Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 54 - Possessore: Mantomoli, Giovanni. Nota sul front.: Ex libris Joannis Mantomoli Collensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo [Curatore] Regiselmo, Pasqualino [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 54 [Possessore precedente] Mantomoli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 54 [Editore] Bonelli, Valerio eredi Forme varianti dei nomi: Regiselmus , Paschalinus Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Identificativo record: RMLE002909 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 6. 54 - R1 0004224275 VMD Sul front. timbro del Legato Franceschi, altro timbro cancellato con tratti di penna e nota di possesso: "Ex libris Joannis Mantomoli Collensis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di autore e titolo sul dorso - C - 20090620 - 20090620 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lettere di 13 huomini illustri: allequali oltra tutte l'altre sin qui stampate, di nuouo ne sono state aggiunte molte da Tomaso Porcacchi Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso gli heredi di Giouan Maria Bonelli, 1571 (In Venetia : appresso gli heredi di Giouan Maria Bonelli, 1571) Descrizione fisica: [8], 474, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&,& 63oA eemo pefu (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 26338 A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14-15 a cura di Girolamo Ruscelli, cfr.: B. Gamba. Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465 Nel titolo il numero 13. è espresso: XIII Corsivo, romano; segnatura: *⁸a-z⁸ A-2N⁸ 2O⁴ (2O4 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 22 - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Atanagi, Dionigi Porcacchi, Tommaso Ruscelli, Girolamo [Editore] Bonelli, Giovanni Maria eredi Forme varianti dei nomi: Attanagi , Dionigi Dionysius : Athanasius Porcacchi , Thomaso Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.t. In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front. Identificativo record: BVEE014359 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 10. 22 - R1 0004219855 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso - C - 20090613 - 20090613 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ovidius Naso, Publius Titolo: P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558) Descrizione fisica: [8], 158, [2] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R) Note: Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine Cors. ; rom Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil Segn.: °ast!8 A-V8 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23 - Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23 - Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...." Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ovidius Naso, Publius Bade, Josse <1462-1535> Zarotti, Cristoforo <1501-15??> Parrasio, Aulo Giano Ubertino : da Casale Egnazio, Giovanni Battista [Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Ubertino da Casale Cipelli , Giovanni Battista Egnatius , Baptista Egnatius : Venetus Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Marca tipografica: In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978) Identificativo record: RLZE006206 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 7. 23 - R1 0003773445 VMD Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida. - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Priscianese, Francesco Titolo: De' primi principii della lingua latina, ouero il Priscianello. / Francesco Priscianese Fiorentino Edizione: Nuouamente, con somma diligenza corretto, et ristampato. Aggiuntaui anco la tauola delle materie, .. Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1552 (In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1553) Descrizione fisica: 2 v. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: CNCE 26192; CNCE 26194 Il nome dell'A. precede il titolo Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Comprende: [2]: Francesco Priscianese fiorentino Della lingua latina libri sei [1] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Priscianese, Francesco [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Marca tipografica: Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine. In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sui front. Identificativo record: BVEE006529 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 volume - R1F h. 5. 10. Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corio, Bernardino <1459-1519?> Titolo: L' historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentissimo oratore M. Bernardino Corio ... Con le vite insieme di tutti gli Imperatori, incominciando da Giulio Cesare, fino à Federico Barbarossa, scritte dal medesimo Edizione: Di nuovo ristampata, et in molti luoghi, per quanto s'ha potuto, riformata, & restaurata .. Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : per Giovan Maria Bonelli, 1554 (In Vinegia : per Giovan Maria Bonelli, 1554) Descrizione fisica: \36!, 557, \1! c. : ill. ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&di e.ia ost. suza (3) 1554 (R) Note: Marche sul front. (V292) e in fine (V291) Cors. ; rom Segn.: 1⁶2-4⁸5⁶a-z⁸A-2Q⁸2R⁴2S-2Z⁸3A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 8. 22 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Corio, Bernardino <1459-1519?> [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Marca tipografica: Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine. In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front. Identificativo record: UBOE000106 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C d. 8. 22 - R1 0004373065 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20081112 - 20081112