Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000479 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571 Descrizione fisica: 627, [13] p. : ill., 1 ritratto ; 16° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-io a,le a?o. DiEt (3) 1571 (A) Note: A cura di Alessandro Vellutello, il cui nome appare a carta A3r Ritratto di Dante a carta A3v Segnatura: A-2R⁸; corsivo, romano; errori nella numerazione delle pagine; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 2 - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro Titolo uniforme: Divina Commedia Altri titoli: Dante con nuove et utili ispositioni. BVEE016940 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Vellutello, Alessandro [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front Identificativo record: BVEE016938 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 2 - R1 0004262105 VMD Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro - C - 20080922 - 20080922 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prima [-secunda] pars Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1553 Descrizione fisica: 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: abum emo- a.e- &Ire (3) 1553 (A) t.ij m.io a.ne Felo (3) 1553 (Q) Note: Per le ill. cfr. Mortimer, French, n. 456 Il nome dell'A., Guillaume Rouillé, appare nella prefazione Pubblicato lo stesso anno in francese, italiano e spagnolo Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica sul frontespizio del vol. 2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 3. 15 - Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso Pubblicato con: Promptuarii iconum pars secunda incipit à Christo nato, perpetuam ducens seriem ad vsque Christianissimum Francorum regem Henricum hoc nomine secundum, hodie feliciter regnantem. Altri titoli: Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis NAP0682003 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol. 1. Identificativo record: BVEE014996 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O f. 3. 15 - R1 0003500855 VMD Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080820 - 20080820 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prima [-seconda] parte del Prontuario de le medaglie de piu illustri, & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1553 Descrizione fisica: 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.t- a.s- o.l- cani (3) 1553 (Q) tama e-su o.de Chmo (3) 1553 (A) Note: Riferimenti: Baudrier, vol. 9, p. 205 Precede il titolo sul frontespizio del vol. 1 "D. Mem. S." in cornice xilografica; il nome dell'autore, Guillaume Rouillé, appare nelle epistole dedicatorie Pubblicato nello stesso anno in latino, francese, e spagnolo Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; in alcuni esemplari p. 5 e 8 del vol. 1 erroneamente numerate 13 e 16; talvolta le xilografie delle medaglie di Eva e Sala sono sostituite da altre stampate su cartigli incollati; vignetta sul frontespizio del vol. 2; iniziali xilografiche. V. 2., MODE044519 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: La seconda parte del Prontuario delle medaglie, la quale ha principio da la natiuita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua insino al christianissimo re di Francia, Henrico secondo, ... | Rouillé, Guillaume <1518?-1589> BVEV042623 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Regnier, Guillaume Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol.1. Identificativo record: BVEE014999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 385 - R1 0003327565 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli - C - 20090509 - 20090509 - R1O f. 2. 29 - R1 0003520375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso - C - 20090509 - 20090509 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentiae mediae libri 4. Pardulpho Prateio I C. Augustobuconiate autore ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1561 Descrizione fisica: [16], 397, [11] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m*es s.as umam scri (3) 1561 (R) Note: Marca sul frontespizo Segnatura: +⁸ a-z⁸ A-B⁸ C⁴ Iniziali e fregi xilogr Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: PUVE013221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 1 - R1 0004518105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati Edizione: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1575 Editore,distributore, ecc.: 627, [13] p. : ill. ; 16º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l-io a,le a?o. DiEt (3) 1575 (A) I-io ++++ o;e, L'Di (3) 1575 (A) Note: A cura di A. Vellutello, il cui nome appare a carta A3r Marca (S 216) sul front Testatine e iniziali xil Segn.: A-2R⁸ Ritr. dell'autore a c. A3v Var. B: 644, [12] p. ; ill. ; 16º ; Ritr. dell'autore a c. πA3v Segn.: πA⁸ b-z⁸ A-S⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54 - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54 - Possessore: Busoni, Bartolomeo. Nota sul front.: "di Bartolomeo Busoni" Titolo uniforme: Divina Commedia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Alighieri, Dante [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54 [Possessore precedente] Busoni, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) marca sul front Identificativo record: CNCE001175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 54 - R1 0003888055 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi. - C - 20090605 - 20090605 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poulvé, Adrien <16.sec.> Titolo: Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560 Descrizione fisica: 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R) Note: Marca (S216) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁸ G⁴ Iniziali e fregi xil Var. B: bianche le c. G3v.-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. Identificativo record: BVEE009719 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 3 - R1 0003883005 VMD Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559 Descrizione fisica: 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Dracon Solon [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Solo Solone Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front. Identificativo record: BVEE000171 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 2 - R1 0002462105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis De quadratura circuli libri duo, vbi multorum quadraturae confutantur, & ab omnium impugnatione defenditur Archimedes. Eiusdem, Annotationum opuscula in errores Campani, Zamberti, Orontij, Peletarij, Io. Penae interpretum Euclidis Editore,distributore, ecc.: Lugduni: apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559 Descrizione fisica: 283, \\5! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uni- i-c* item drD. (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-s⁸ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 2 - Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Buteo , Iohannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: BVEE001715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 29. 2 - R1 0004289715 VMD Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081021 - 20081021 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis Logistica, quae & Arithmetica vulgò dicitur in libros quinque digesta: quorum index summatim habetur in tergo. Eiusdem, ad locum Vitruuij corruptum restitutio, qui est de proportione lapidum mittendorum ad balistae foramen, libro decimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559 Descrizione fisica: 396, \\4! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *.o- item i-s- tise (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-z⁸A-B⁸ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 1 - Legato con: Borrel, J. De quadratura circuli libri duo. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Vitruvius Pollio [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Buteo , Iohannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: BVEE001710 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 29. 1 - R1 0004289705 VMD Legato con: Borrel, J. De quadratura circuli libri duo. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081021 - 20081021 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dio : Cassius Titolo: Dionis Nicaei, Rerum Romanarum à Pompeio Magno, ad Alexandrum Mamaeae filium Epitome, Ioanne Xiphilino autore, & Gulielmo Blanco Albiensi interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto., 1559 Descrizione fisica: 430, [34], 125 [i.e. 127], [105] p., [1] c. di tav. : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: gai- a-on nomq noiu (3) 1559 (R) Note: Riferimenti: Baudrier IX, p. 257 Le p. 94-95 sono ripetute Segnatura: a-z8 A-D8 2[ast]-3[ast]8 3A-3H8 [alfa]-[zeta]8 [eta]4, aAa-hHh8 A carta aAa1: In Dionis historiam Romanam a se conuersa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Dio : Cassius Xiphilinus, Iohannes Leblanc, Guillaume [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 12 Forme varianti dei nomi: Iohannes : Xiphilinus Iunior Giovanni : Xifilino Blancus , Guilielmus Le Blanc , Guillaume Dion Cassius Dio Cassius Dion : Cassius Cassius Dio Cassius : Dion Cassius : Dio Cassius Dion Dione Cassio Cassius Dio : Cocceianus Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front. Identificativo record: CFIE021015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 10. 12 - R1 0003759495 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di testa - C - 20100623 - 20100623 Scheda: 11/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catullus, Gaius Valerius Titolo: Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559 Descrizione fisica: 3 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Marca (S216) sui front Testate e iniziali ornate xil. Comprende: [1] [2]: Tibullus, M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Torquatum Bembum Petri f [3!: Sex. Propertius. M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Franciscum Gonzagam Ferdinandi f Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Catullus, Gaius Valerius Muret, Marc Antoine <1526-1585> Tibullus, Albius Propertius, Sextus [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Catullo Catullo , Caio Valerio Catullo , Gaio Valerio Catullus Catullus , Caius Valerius Katul Catulle Catulo , Cayo Valerio Catull Catullus : Veronensis Catullo , Quinto Valerio Catullus , Q. Valerius Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Properzio , Sesto Propertius Sextus Aurelius Properzio Propercij Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sui front Identificativo record: UBOE043361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 1 volume - R1F e. 11. 12