Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000615 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Epistolae clarorum virorum, selectae de quamplurimis optimæ, ad indicandam nostrorum temporum eloquentiam Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1556 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1556) Descrizione fisica: 129, [3] carte ; 8º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uses i-ti made utui (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 018171 Marca (Z46) sul frontespizio e in fine Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸ R⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 3 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 3 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anteriore: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 3 [Editore] Manuzio, Paolo Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Identificativo record: UM1E000001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 10. 3 - R1 0003780365 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Senis Emit Franciscus Albitius anno 1770". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20100804 - 20100804 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vico, Enea <1523-1567> Titolo: Ex libris 23. commentariorum in vetera Imperatorum Romanorum numismata Aeneae Vici Liber primus Editore,distributore, ecc.: Venetiis, 1560 ([Venezia : Paolo Manuzio]) Descrizione fisica: 130, [14] p. : ill. calcografiche, frontespizio calcografico, 1 ritratto ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uss; s,o- tait ViVn (C) 1560 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 49114; Renouard 3. ed, p. 181, n. 17 Nel titolo il numero 23. è espresso: XXIII Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B4 [C]4 D-Q4 R2 [alfa]4 [beta]2; il fascicolo [C] contiene illustrazioni calcografiche; emblema calcografico dell'Autore al verso del frontespizio; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 38 - Sul verso del front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e cartiglio recante l'impresa calcografica dell'Autore (cfr. Con parola brieve e con figura. Libri antichi di imprese e emblemi. Pisa 2004, sch. n. 84). - Legatura moderna in marocchino rossocon recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale, decorati con impressioni a secco e in oro; sul piatto anter. stemma mediceo miniato, su quello posteriore titolo in oro; tagli dorati [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 38 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul verso del front. Altri titoli: Commentariorum in vetera imperatorum Romanorum numismate Æneæ Vici Liber primus RMLE011478 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vico, Enea <1523-1567> [Editore] Manuzio, Paolo [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 38 Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) A c. R2v. Identificativo record: UM1E008773 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7. 38 - R1 0003756435 VMD Sul verso del front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e cartiglio recante l'impresa calcografica dell'Autore (cfr. Con parola brieve e con figura. Libri antichi di imprese e emblemi. Pisa 2004, sch. n. 84). - Legatura moderna in marocchino rossocon recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale, decorati con impressioni a secco e in oro; sul piatto anter. stemma mediceo miniato, su quello posteriore titolo in oro; tagli dorati - C - 20090417 - 20090417 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tomitano, Bernardino Titolo: Bernardini Tomitani Clonicus, siue De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [Paolo Manuzio], 1556 (Venetijs, 1556) Descrizione fisica: 2 pt. (1 [i.e. 12]; 14, [4] c.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usa- n,s, esm. AcQu (C) 1556 (R) x-ij n*is *,es ViVi (3) 1556 (R) Note: Edit16 CNCE28018 Pt. 2.: Bernardini Tomitani Coridon, siue de Venetorum laudibus Marche sul front. della pt. 1. (Z48) e sul front. della pt. 2. (Z46) L'err.-corr. alla fine della pt. 2. comprende anche gli errori della pt. 1 Cors. ; rom Segn.: A⁸ B⁴; A-B⁸, ²A⁴. Pt. 2., BVE0661171 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1 - Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1 - Possessore: Sanleolini, Francesco. Nota sul front.: "Francisci Sanleolinj" Pubblicato con: Bernardini Tomitani Coridon, siue De Venetorum laudibus | Tomitano, Bernardino CFIV045537 Altri titoli: Bernardini Tomitani Clonicus, sive De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus. BVEE056999 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tomitano, Bernardino [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1 [Possessore precedente] Sanleolini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1 [Editore] Manuzio, Paolo Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Sul front. della pt. 2. Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. della pt. 1. Identificativo record: BVEE056998 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 42. 1 - R1 0003775775 OPD Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20080409 - 20080409