Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000821 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Apologia del sig. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Con alcune altre opere, parte in accusa, parte in difesa dell'Orlando furioso dell'Ariosto, della Gierusalemme istessa, e dell'Amadigi del Tasso padre ... Editore,distributore, ecc.: In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, et fratelli, 1585 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1585) Descrizione fisica: 2 pt. (\64; 114! c.) ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: heli iog- i,fi lasu (C) 1585 (A) i-u- o-r- mati naqu (C) 1585 (R) ilue iog- i,fi lasu (C) 1585 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 23560 A cura di G. B. Licinio, il cui nome appare nella prefazione; contiene, come elencato a carta ✝1v: Dialogo di Camillo Pellegrino, Difesa degli Accademici della Crusca, attrib. a Leonardo Salviati; Apologia del Tasso, con proprio front., Lettere del Tasso e altri sulla Gerusalemme, altri pareri su Tasso e Ariosto Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ A-G⁸; A-O⁸ P²; iniziali e fregi xilografici Variante B: ricomposto il testo del primo fasc. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 34 - Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 34 - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" Pubblicato con: Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata. Titolo uniforme: Apologia in difesa della Gerusalemme liberata Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Licinio, Giovanni Battista Pellegrino, Camillo <1527-1603> Salviati, Lionardo [Editore] Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli Accademia della Crusca Forme varianti dei nomi: Pellegrini , Camillo Fioretti , Carlo Infarinato Rigogoli , Mannozzo Rigogoli , Ormannozzo Salviati , Leonardo <1540-1588> Reale Accademia della Crusca R. Accademia della Crusca Marca tipografica: In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo. (Z1014) Sui front. Identificativo record: LO1E001274 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 11. 34 - R1 0004256295 VMD Var. A. - Annotazioni dilavate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di titolo e A. sul dorso - C - 20080204 - 20080204 - R1MISC. 864. 5 - R1 0003975275 VMD Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" - C - 20080204 - 20080204 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Garzoni, Tommaso Titolo: L' hospidale de' pazzi incurabili, nuouamente formato & posto in luce da Tomaso Garzoni da Bagnacauallo. Con tre capitoli in fine sopra la pazzia. All'eccellentiss. medico, et filosofo chiariss. il s. Bernardino Paterno. Con la sua tauola Editore,distributore, ecc.: In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1586 (In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli, 1586) Descrizione fisica: [8], 107, [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ele, 1.9. a-e- ququ (3) 1586 (A) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 20460 Marca (Z1014) sul frontespizio e a carta O4r Corsivo ; romano Segnatura: †⁸ A-N⁸ O⁴ Iniziali xilografiche, fregi tipografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 10. 1. 2 - Mancano i fasc. E-M8 O4. - Legato con: Sansovino, F. Delle cose notabili della città di Venetia libri II. In Venetia, 1587. - Legatura moderna in pergamena rigida Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Garzoni, Tommaso [Editore] Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli Forme varianti dei nomi: Garzoni , Thomaso Garzoni , Ottaviano Garzoni , Tomaso Marca tipografica: In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo. (Z1014) sul front. e in fine. Identificativo record: PARE054673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 10. 1. 2 - R1 0003919335 VMD Mancano i fasc. E-M8 O4. - Legato con: Sansovino, F. Delle cose notabili della città di Venetia libri II. In Venetia, 1587. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20080317 - 20080317