Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM001274 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Diomedes : Grammaticus Titolo: Diomedis doctissimi ac diligentissimi linguae Latinae perscrutatoris De arte grammatica opus vtilissimum Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : per ioannem de Tridino alias Tacuinum, 1500 die uero iii mensis septembris) Descrizione fisica: [80] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c:ia t.i- liet usdu (C) 1500 (R) Note: Riferimenti: IGI 3477; Goff D239; GW 8407; ISTC id00239000 Marca (K326, Z326) a c. o3v Iniziali xilografiche e spazi riservati per iniziali con lettere guida Romano ; greco Carta o4 bianca Segn.: a–m⁶ n-o⁴ Contiene anche: Phocas, De nomine et verbo; Priscianus, De nomine; Caper, De ortographia; Agroecius, De ortographia; Donatus, De octo partibus orationis; De barbarismo; Servius, Commentarius in artem Donati; Sergius, Explanationes artis Donati Nomi: Diomedes : Grammaticus Caper, Flavius Priscianus : Caesariensis Phocas : Grammaticus Agroecius Servius, Maurus Honoratus [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Diomedes Priscianus Caesariensis Foca Agrezio Servius : Grammaticus Servius Honoratus , Maurus Servio Onorato , Mauro Servius Servius Marca tipografica: Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) Identificativo record: VEAE131389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 98 - R1 0000234395 VMB - R - 20170810 - 20170810 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitruvius Pollio Titolo: M. Vitruuius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis ... : sumptu miraque diligentia Ioannis de Tridino alias Tacuino, 1511 die XXII Maii) Descrizione fisica: [4], 110, [10] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-am s.e- t.r- tuse (3) 1511 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48320; Essling 1702 Marca xilografica (Z326) in fine Gotico, greco, romano Segnatura: 2A⁴ A-N⁸ O⁶ P¹⁰ (P10 bianca); frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: De architectura Altri titoli: M. Vitruvius per Iocundum solito castigatior factus cum figuris et tabula vt iam legi et intelligi possit. BVEE020846 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vitruvius Pollio Giocondo, Giovanni : da Verona [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 2 [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Giocondo Giocondo , Giovanni Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Marca tipografica: Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine. Identificativo record: BVEE020845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 11. 2 - R1 0004200125 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone ricoperto da carta spruzzata, lacunosa sul piatto anteriore - C - 20090416 - 20090416 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: Euclidis Megarensis ... Habent in hoc volumine quicumque ad mathematicam substantiam aspirant: elementorum libros 13. cum expositione Theonis ... Quibus etiam nonnulla ... habentur adiuncta. Deputatum scilicet Euclidi volumen 14. cum expositione Hypsi. Alex. Itidemque & Phaeno. Specu. & Perspe. cum expositione Theonis. ac mirandus ille liber Datorum cum expositione Pappi Mechanici vna cum Marini dialectici protheoria. Bar. Zamber. Vene. interprete Editore,distributore, ecc.: (Impressum Venetiis : in ædibus Ioannis Tacuini librarii ..., 1510 VII Klendas Aprilis 26 III]) Descrizione fisica: [240] c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sqde aqnu r.c. Betu (C) 1510 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 18351 Marche (Z675) sul front e (Z326) in fine Got.; rom Segn.: π¹⁰ A-2E⁸ 2F⁶; le c. [pi greco]2-[pi greco]5 segnate:1,2,3, e 4; bianca la c.2F6 Iniziali xil La c. A1r. stampata in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20 - Nota di possesso sul front.: "Iacobi Medices". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo, luogo e data sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20 - Possessore: Medici, Jacopo. Nota sul front.: "Jacobi Medices" Titolo uniforme: Elementa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Euclides Hypsicles : Alexandrinus Theon : Alexandrinus Marinus : Neapolitanus Pappus : Alexandrinus Zamberti, Bartolomeo [Possessore precedente] Medici, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 20 [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Théon d'Alexandrie Theon Alexandrinus Théon : d'Alexandrie Theon : Alexandrinus Euclide Marino : di Neapoli Pappus d'Alexandrie Pappus Alexandrinus Pappus : d'Alexandrie Pappus Marca tipografica: In cornice: Giovanni Battista in piedi con l'agnello, in mano porta una croce con un nastro sul quale appare la scritta : Ecce agnus Dei. (K328,V487,Z675) Sul front Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine Identificativo record: RMLE008684 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 1. 20 - R1 0004365905 VMD Nota di possesso sul front.: "Iacobi Medices". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo, luogo e data sul dorso - C - 20090109 - 20090109