Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = PARM002191 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vegio, Francesco Titolo: Responsorum clariss. ac celeberrimi iuris vtriusque consultissimi d. Francisci Vegii ... liber primus Edizione: Nunc primum in lucem editus. Vbi perspicue simul, atque erudite explicantur, ac disputantur omnia iuris consultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summariisque vnicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1581 (Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi Papiensis, 1580) Descrizione fisica: [28], 270 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *,u- am21 n-on tidr (3) 1581 (A) Note: Marca sul front. e nel coloph. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16) [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria (cantonali di latta); cfr. Medicea volumina, sch. 16 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vegio, Francesco [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 163 [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 3 Forme varianti dei nomi: Vegius , Franciscus Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul front. e colophon Identificativo record: NAPE012717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1PUNTONI c. 163 - R1 0001195745 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090126 - 20090126 - R1LEG. D. 3 - R1 0002376235 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura veneziana coeva in marocchino bruno, con decorazioni in oro e a secco, e miniatura dello stemma; tagli dorati, goffrati e miniati; cantonali seicenteschi di latta; rifacimento ottocentesco del dorso(cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 16) - C - 20090126 - 20090126 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1575 (Venetiis : apud Ioannem Bapt. Somaschum, 1575) Descrizione fisica: [16], 3-112 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-48 n-54 iofa cope (3) 1575 (R) Note: Marca (U 128) in fine Segn.: A-B8, 2A6B-2O8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284 - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284 - Nota di possesso sul front.: "Carolus Blanchellius emit ab haerede ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/1 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 5. 1 - Possessore: Bianchelli, Carlo. Nota di possesso sul front. Fa parte di: Consiliorum Francischini Curtii iunioris, iurecons. clarissimi papiensis, pars prima [-secunda], nunc iam et tersius et fidelius, quam antea castigata ac expolita. Accesserunt summa rerum, vocumque capita, quorum index fidelis, & copiosus est contextus Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/1 [Possessore precedente] Bianchelli, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 5. 1 Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) in fine Identificativo record: PARE055399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 pt. legate in 2 v. - R1CARRARA o. 284 - R1A 0003355425 VMB 1 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede - C - 20071217 - 20071217 - Pars prima - R1A d. 6. 5. 1 - R1A 0002385905 VMB Nota di possesso sul front.: "Carolus Blanchellius emit ab haerede ecc.mi Pasij de Pasijs 1636". - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20071217 - 20071217 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Natta, Marco Antonio Titolo: Consiliorum siue responsorum clariss. & celeberrimi iuriscon. D.M. Antonii Nattae Astensis, quotidianas materias complectentium, in causarum foro versantibus aduocatis quam vtilissimorum. Tomus primus [-quartus], nunc denuo cum suis summariis locupletissimoque ... Indice in lucem editus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1574-1575 Descrizione fisica: 4 volumi ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Corsivo, romano; iniziali xilografiche. Comprende: 3 4 Titolo uniforme: Consiliorum sive responsorum tomi 4. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Natta, Marco Antonio [Editore] Somasco, Giovanni Battista Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (U128) Sul colophon del v. 4 Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sui frontespizi e in fine Identificativo record: LIAE001375 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus tertius - R1A b. 5. 24. 1 - 2 v. - Tomus quartus - R1A b. 5. 24. 2