Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Accademia degli Incogniti Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Accademia degli Incogniti Titolo: Discorsi academici de' signori Incogniti, hauuti in Venetia nell'Academia dell'illustrissimo signor Gio. Francesco Loredano nobile veneto. All'illustrissimo, ... Gasparo Thuillerio consigliere di stato del rè christianissimo, e suo ambasciatore ordinario appresso la Serenissima Republica di Venetia Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per il Sarzina stampatore dell'Academia, 1635 Descrizione fisica: [16], 287, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nemi 12a- noz- vo&v (3) 1635 (R) Note: Marca (O271) sul frontespizio Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-2N⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 30 - In testa al contropiatto ant., a penna e inchiostro bruno, scritta di possesso seicentesca di Andrea Checcacci. - Legatura coeva in pergamena molle [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 30 - Possessore: Checcacci, Andrea. Scritta di possesso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Sarzina, Giacomo <1585-1641> [Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 30 [Autore] Accademia degli Incogniti [Editore] Sarzina, Giacomo <1.> Forme varianti dei nomi: Sarcina, Iacobus Marca tipografica: Venezia: donna coronata seduta su leone su lembo terra in mezzo mare tiene scettro e con sinistra getta in mare anello. Cornice. Motto: Potens ubique merito (O271) sul frontespizio Identificativo record: TO0E003302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 12. 30 - R1 0004221005 VMD F In testa al contropiatto ant., a penna e inchiostro bruno, scritta di possesso seicentesca di Andrea Checcacci. - Legatura coeva in pergamena molle - C - 20130709 - 20130709 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Accademia degli Incogniti Titolo: Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia Editore,distributore, ecc.: Venezia : presso li Guerigli, 1651 Descrizione fisica: [24], 238, [2], 207, [1], 290, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c-la e.i- alda ceGi (3) 1651 (R) Note: A cura di Maiolino Bisaccioni, il cui nome figura nella pref Impresa dell'Accademia degli Incogniti (Nilo. Motto: Ex ignoto notus) incisa da Giacomo Pecini sul front Segn.: π⁴ 2*⁴ 3*⁴ A-2G⁴, ²A-2C⁴, ³A-2M⁴ 2N⁶ C. 2G4 e ³2N6 bianche. Incisore, PUVV186163 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27 - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, con danni meccanici e biologici. [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona Altri titoli: Cento novelle amorose de i signori Accademici Incogniti. ... UBOE028810 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Pecini, Giacomo Bisaccioni, Maiolino [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 4. 27 [Autore] Accademia degli Incogniti [Editore] Guerigli Forme varianti dei nomi: Picini , Giacomo Picinus , I. Picini, Piccini , Giacomo Apud Guerilios Officine Guerigli Stamperia Guerigliana Identificativo record: UBOE028809 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D_ANCONA 12. 4. 27 - R1 0000743575 VMD Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, con danni meccanici e biologici. - C - 20070503 - 20070503 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Loredan, Giovanni Francesco Titolo: Opere di Gio. Francesco Loredano, nobile veneto, cioè Scherzi geniali prima, e seconda parte. Dianea. Bizzarrie accademiche. Vita del Marini. Sensi di deuotione. L'Adamo, e Nouelle amorose. Con alcune lettere dell'abbate Castiglione in lode dell'autore. Al serenissimo Gio: Battista Lercaro ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : ad istanza dell'Accademia, 1643 Descrizione fisica: 6 v. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-,& ne2. i-ne peno (3) 1643 (R) Note: A cura di Giovanni Battista Fusconi, che firma la dedica al doge di Genova Front. e testo inquadrati tipogr Antip. calcogr. firmate da Francesco Ruschi (inventor) e Giacomo Piccini Il v. 1 contiene un fasc. prel. con bibliogr. sull'A. e versi encomiastici, seguito da Scherzi geniali, con antip. e front. autonomi. Ferrari, Onomasticon, p. 327, TO0V280713 Editore, VEAV049458 Comprende: [1]: De gli scherzi geniali di Gio. Francesco Loredano nobile veneto. Parte prima [- seconda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Loredan, Giovanni Francesco [Disegnatore] Ruschi, Francesco <1610-1661> [Incisore] Pecini, Giacomo [Dedicante] Fusconi, Giovanni Battista [Editore] Accademia degli Incogniti Forme varianti dei nomi: Rusca , Francesco Donaloro , Gneo Falcidio Donalero , Gneo Falcidio Loredano , Gian Francesco Loredano , Giovanni Francesco Giblet , Henrico Giblet , Henri Loredano , Gianfrancesco Loredano , Gio. Francesco Loredano , Giov. Francesco Picini , Giacomo Picinus , I. Picini, Piccini , Giacomo Identificativo record: PISE000059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1D_ANCONA 13. 10. 10