Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Achilles Tatius Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achilles Tatius / with an English translation by S. Gaselee Editore,distributore, ecc.: London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University press, 1961 Descrizione fisica: XVI, 461 p. ; 17 cm Collezione: The Loeb classical library Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - INGLESE Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Titolo uniforme: Leucippe et Clitophon. - Nomi: [Autore] Achilles Tatius Gaselee, Stephen Forme varianti dei nomi: Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Gaselee , S. Identificativo record: SBL0660432 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Loeb G - R1LOEB G - R1 0001995595 VMD Achi.1 ACHILLES Tatius - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Le roman de Leucippe et Clitophon / Achille Tatius d'Alexandrie ; texte etabli et traduit par Jean-Philippe Garnaud Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1991 Descrizione fisica: XXXI, 257 p. (2-236 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France ; 345 Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 9782251004136 Note: Testo originale a fronte Titolo uniforme: Ta kata Leukippēn kai Kleitophōnta. - Leucippe et Clitophon. - Nomi: [Autore] Achilles Tatius Garnaud, Jean Philippe Forme varianti dei nomi: Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Identificativo record: CFI0165800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003067155 VMD Achi. 1 LE ROMAN - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achille Tatio alessandrino Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte. Nuouamente tradotto dalla lingua greca Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Gualtiero Scoto], 1551 (In Venetia : nuouamente stampati da Piero et fratelli de Nicolini da Sabio, 1550) Descrizione fisica: [8], 115, [1] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-uu arhe ethi Naif (3) 1551 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE197 Esiste altra emissione simultanea: [Venezia : Baldassarre Costantini], 1551 (In Venetia : nuouamente stampati da Piero et fratelli de Nicolini da Sabio, 1550) Tradotto da Francesco Angelo Coccio, il cui nome figura a carta P2v Marca di Gualtiero Scoto (Z840) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-O⁸ P⁴ (P4 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Achilles Tatius Coccio, Francesco Angelo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52 [Editore] Scoto, Gualtiero [Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro & fratelli Forme varianti dei nomi: Coccio , Angelo Francesco Coccio , A. Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front. Identificativo record: CNCE000197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 10. 52 - R1 0004261235 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli verdi - C - 20081013 - 20081013 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achille Tazio Alessandrino, Dell'amore di Clitofonte, e Leucippe. Tradotto di lingua greca in toscana dal sig. Francesco Angelo Coccio. Con nuoua aggiunta di sommarij à ogni libro e vna tauola copiosissima di tutto quello che nell'opera si contiene Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Firenze : presso Filippo Giunti, 1597) Descrizione fisica: [8], 238, [26] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: sase o:o- lima hoda (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 203 Marca (Z652) sul frontespizio e (Z648) a carta P8v Colophon a carta P8r Romano, corsivo - Iniziali e fregi xilografici Segnatura: †⁴ A-Q⁸ R⁴ Ultima carta bianca Variante B: marca (U1088) sul frontespizio. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Achilles Tatius Coccio, Francesco Angelo [Editore] Giunta, Filippo <2.> Forme varianti dei nomi: Coccio , Angelo Francesco Coccio , A. Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Marca tipografica: Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati chelo guardano. (A56,Z652) Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) Stemma Medici-Lorena. In basso giglio fiorentino e panorama di Firenze. In cornice figurata (U1088) sul frontespizio var. B Identificativo record: CNCE000203 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Amorosi auuenimenti di due nobilissimi amanti. Già dal greco tradotti nella nostra lingua italiana per Francesco Angelo Coccio Editore,distributore, ecc.: In Triuigi : appresso Fabritio Zanetti, 1600 (In Triuigi : appresso Fabritio Zanetti, 1600) Descrizione fisica: [8], 119 [i.e 111], [1] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-g- o.ue unhe nine (3) 1600 (R) Note: Marca (U810) sul front Cors. ; rom Testatine, iniziali xilografiche Segn.: A-P8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 29 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco Degli Albizi L'anno 1773". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'autore ms sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 29 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò Francesco Degli Albizi l'anno 1773" Altri titoli: Amorosi avvenimenti di due nobilissimi amanti. MOD1628402 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Treviso Nomi: [Autore] Achilles Tatius Coccio, Francesco Angelo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 29 [Editore] Zanetti, Fabrizio Forme varianti dei nomi: Coccio , Angelo Francesco Coccio , A. Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Marca tipografica: Luna crescente volta a destra. In cornice figurata. (U810) Sul front. Identificativo record: CNCE000205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 11. 29 - R1 0004250275 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco Degli Albizi L'anno 1773". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'autore ms sul dorso; tagli violacei - C - 20090723 - 20090723 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Amorosi ragionamenti. Ne i quali si racconta vn compassioneuole amore di due amanti, tradotti per M. Lodouico Dolce dai fragmenti d'vno antico scrittor greco & di nuouo corretti & ristampati Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547) Descrizione fisica: 56 c. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,me sel- a,le moma (3) 1547 (R) Note: Nome dell' a. Achilles Tatius cfr. Edit16 A196 Marca sul front. (Z537) e in fine (Z539) Segn.: A-G8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 10 - Nome manoscritto dell'Autore sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli violacei Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Achilles Tatius Dolce, Lodovico [Stampatore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Identificativo record: RMLE009668 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 7. 10 - R1 0004247685 VMD Nome manoscritto dell'Autore sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso; tagli violacei - C - 20090715 - 20090715 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Degli amori di Leucippe e Clitofonte libri 8 ridotti in italiano da F. Angelo Coccio. Tomo 1. [-2.] / Achille Tazio Editore,distributore, ecc.: Crisopoli [i.e. Pisa] : dalla tipografia della Societa lett., 1803 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Collezione: Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. ; 2-3 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Stampata a Pisa da Giovanni Rosini: cfr. Le Edizioni della Società Letteraria nella Biblioteca universitaria di Pisa, Pisa 1985, p. 101, n. 41 Occhietti di collezione: Raccolta degli erotici greci tradotti in italiano. Tomo II [-III]. Achille Tazio Sul frontespizio il nome dell'autore precede il titolo, e i numeri sono espressi in cifre romane Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: UN - Crisopoli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pisa Nomi: [Autore] Achilles Tatius [Traduttore] Coccio, Francesco Angelo [Editore] Rosini, Giovanni [Tipografo] Tipografia della Società letteraria Forme varianti dei nomi: Coccio , Angelo Francesco Coccio , A. Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Societa letteraria Stamperia della Società letteraria Identificativo record: PARE066112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 voll. - R1ORSINI a. 701 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achilleos Tatiou Alexandreos Erotikon sive De Clitophontis et Leucippes amoribus libri 8. varietate lectionis notisque Cl. Salmasii I.B. Carpzovii T.B.Bergeri ac suis illustrati a Beniam. Gottlib Laur. Boden P.P.O Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumptibus Io. Friderici Iunii, 1776 (Wittenbergae : litteris Caroli Christ. Durrii) Descrizione fisica: XVI, 731, [13] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i,ta a,ur **n- ualu (3) 1776 (R) Note: Testo in greco e latino Segn.: pi greco8 A-2Z8 3A4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 32 - Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio. Titolo uniforme: Leucippe et Clitophon. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Achilles Tatius Saumaise, Claude : de <1588-1653> Boden, Benjamin Gottlieb Lorenz Carpzov, Johann Benedict <1720-1803> Berger, Traugott Benjamin [Editore] Dürr, Karl Christian [Editore] Junius, Johann Friedrich Forme varianti dei nomi: Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Messalinus , Walo Verinus , Simplicius Salmasius , Claudius Salmasio , Claudio Carpzovius , Ioannes Benedictus Dürr, Carl Christian Identificativo record: UBOE029275 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 32 - R1 0003746915 VMD Legatura coeva in pergamena rigida, con dorso liscio. - C - 20100301 - 20100301 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hipparchus Titolo: Ipparchou Bithynou tōn Aratou kai Eudoxou Phainomenōn exēgēseōn biblia 3. Tou autou astherismoi. Achilleōs Statiou Prolegomena eis tà Aratou phainomena. Aratou bios kai scholia palaiōn tinōn eis to autou poiēma. Hipparchi Bithyni in Arati et Eudoxi Phaenomema libri 3. Eiusdem Liber asterismorum. Achillis Statii in Arati Phaenomena. Arati vita, & fragmenta aliorum veterum in eius poema Editore,distributore, ecc.: Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1567 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1567) Descrizione fisica: [8], 123, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ritu **** **** **** (3) 1567 (R) Note: Testi solo in greco; a cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-I⁶ K-L⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 - Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 - Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Nota su guardia anter.: "Annunziata N.� 6445" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Hipparchus Achilles Tatius Vettori, Pietro <1499-1585> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 [Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18 Forme varianti dei nomi: Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Victorius , Petrus Vettori , Piero <1499-1585> Vettori , Pier Vittori , Pietro <1499-1585> Hipparchus : Nicaenus Ipparco Ipparco : di Nicea Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In front. Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. L4v. Identificativo record: BVEE008970 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D g. 4. 18 - R1 0004294415 VMD Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20081215 - 20081215 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achillis Statii Alexandrini De Clitophontis et Leucippes amoribus libri 8. E Graecis Latini facti a L. Annibale Cruceio. Quibus index eorum, quae libris continentur, & singulorum librorum argumenta, ab August. Gambarellio facta, nunc addita fuerunt Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae & soc. ad instan. sp. viri D. Antonij Antoniani Descrizione fisica: [40], 248 p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-au i.a. t,ci pgsu (3) 1587 (Q) Note: La data, 1587, si ricava da carta a4r Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura a⁸ b⁴ c⁸ A-P⁸ Q⁴ (c8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Leucippe et Clitophon. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Achilles Tatius Gambarelli, Agostino Della Croce, Ludovico Annibale [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 [Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <2.> [Editore] Ventura, Comino & C. Forme varianti dei nomi: Gambarello , Agostino Gambarellius , Augustinus Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Cruceius , Ludovicus Annibal Cruccio , L. Annibale Croce , Ludovico Annibale : della Cruceius , Ludovicus Annibal Croce , Annibale Bybliotheca Antoniana Antoni, Antonio degli Bibliotheca Antoniana Antonianus, Antonius Amtonianus, Antonius Marca tipografica: Grifone su pietra con globo alato incatenato. In Cornice (U117) Identificativo record: CNCE000202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q f. 9. 19 - R1 0002484745 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio" - C - 20091109 - 20091109