Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Alexander : Aphrodisiensis Scheda: 1/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Traité du destin / Alexandre d'Aphrodise ; texte établi et traduit par Pierre Thillet Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres, 1984 Descrizione fisica: CLVIII, 110 p. (1-76 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251003657 Note: Testo originale a fronte Titolo uniforme: De fato. Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Thillet, Pierre Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: TO00133277 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Belles Lettres G - R1BELLES Lettres G - R1 0003032715 VMD Alex.Ap.1 TRAITE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 3.1: Alexandri In librum De sensu commentarium / edidit Paulus Wendland Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1901 Descrizione fisica: XIX, 205 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In librum De sensu commentarium. PUV0821162 Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Wendland, Paul Forme varianti dei nomi: Wendland , Paulus Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: PUV0644827 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000210255 VMD 3.1 ALEXANDRi in - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Todd, Robert B. Titolo: Alexander of Aphrodisias on stoic physics : a study of the De mixtione with preliminary essays, text, translation and commentary / by Robert B. Todd Editore,distributore, ecc.: Leiden : Brill, 1976 Descrizione fisica: XIII, 272 p. ; 25 cm Collezione: Philosophia antiqua ; 28 Lingua di pubblicazione: INGLESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI ISBN: 9004044027 Altri titoli: On stoic physics PUV0862293 Nomi: [Autore] Todd, Robert B. [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Todd , Robert Identificativo record: UFI0321603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 33455 - R1NUM. 33455 - R1 0002865255 VMD ALEXANDEr of Aphrodisias on stoic physic - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 3.2: Alexandri in Aristotelis meteorologicorum libros commentaria / edidit Michael Hayduck Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1899 Descrizione fisica: XIII, 255 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Hayduck, Michael Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: TO00934603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000168375 VMD 3.2 IN ARISTotelis meteorologicorum - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 1: Alexandri Aphrodisiensis In Aristotelis Metaphysica commentaria / edidit Michael Hayduck Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1891 Descrizione fisica: XVI, 920 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Metaphysica commentaria. PUV0821179 Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Hayduck, Michael Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: PUV0644790 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000069115 VMD 1 ALEXANDri - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 6/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 2.3: Alexandri quod fertur In Aristotelis Sophisticos elenchos commentarium / edidit Maximilianus Wallies Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1898 Descrizione fisica: XXXII, 239 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Sophisticos elenchos commentarium PUV0821180 Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Wallies, Maximilian Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Wallies , Maximilianus Identificativo record: PUV0644822 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000156425 VMD 2.3 ALEXANDRi quod - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 7/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 2.2: Alexandri Aphrodisiensis praeter commentaria scripta minora : Quaestiones, De fato, De mixtione / edidit Ivo Bruns Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1892 Descrizione fisica: L, 276 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Supplementum Aristotelicum / editum consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Borussicae Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bruns, Ivo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: PUV0645203 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 bis - R1COLL. 28 bis - R1QUA0000086675 VMB 2.2 ALEXANDRi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 2.1: Alexandri in Aristotelis Analyticorum priorum librum 1. commentarium / edidit Maximilianus Wallies Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1883 Descrizione fisica: XXII, 426 p. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: Analyticorum priorum librum 1. commentarium. PUV0821188 Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Wallies, Maximilian Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Wallies , Maximilianus Identificativo record: PUV0644807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1 0000068475 VMD 2.1 IN ARISTotelis analyticorum - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 9/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 2.2: Alexandri Aphrodisiensis in Aristotelis Topicorum libros octo commentaria / edidit Maximilianus Wallies Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1891 Descrizione fisica: LII, 712 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Commentaria in Aristotelem Graeca / edita consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae Altri titoli: In Aristotelis Topicorum libros octo commentaria PUV0821181 Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Wallies, Maximilian Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Wallies , Maximilianus Identificativo record: PUV0644812 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 - R1COLL. 28 - R1BIS0000069115 VMB 2.2 ALEXANDRi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 10/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: 2.1: Alexandri Aphrodisiensis praeter commentaria scripta minora : De anima liber cum mantissa / edidit Ivo Bruns Editore,distributore, ecc.: Berolini : Reimer, 1887 Descrizione fisica: XX, 232 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo greco. Fa parte di: Supplementum Aristotelicum / editum consilio et auctoritate Academiae Litterarum Regiae Borussicae Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bruns, Ivo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Identificativo record: PUV0645201 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.28 bis - R1COLL. 28 bis - R1TER0000086675 VMB 2.1 ALEXANDRi - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 11/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiei Problemata, omnibus studiosis non minus vtilia quam iucunda, Graece & Latine Ioannis Dauioni studio illustrata Editore,distributore, ecc.: Parisiis : [Conrad Neobar veuve], 1541 (En te ton Parision : ... dapanemasin Emondes Tousanes, tes cheras gynaikos Korradou Neobariou, 1540) Descrizione fisica: 2 pt. (78, [2]; [66]) c. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ***- *.** ***- **** (C) 1541 (Q) u-im enli rie- qute (3) 1541 (A) Note: Il testo greco segue con proprio front. dal tit.: Alexandrou Aphrodisieos Iatrika aporemata, kai physika problemata Marca (R827) sul front. della pt. 1 e (R828) sul front. della pt. 2 Segn.: a-k8, [alfa]-[eta]8 [theta]10(k8 e [theta]10 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 76 - Il testo greco precede quello latino. - Sul recto della carta di guardia anteriore titolo ms, seguito da nota di possesso: "Iulii Angelii"; altra nota di possesso asportata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 76 - Possessore: Angeli, Giulio. Nota su guardia anteriore: "Iulii Angelii" Titolo uniforme: Alexandrou Aphrodisieos Iatrika aporemata, kai physika problemata. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Davion, Jean [Possessore precedente] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 76 [Editore] Neobar, Conrad veuve Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Marca tipografica: Due mani uscenti da nuvole sostengono un tau su cui si avvolge un serpente, il cui capo passa davanti al tau. (S99,R828) Sul front. della pt. 2 Due mani uscenti da nuvole sostengono un tau su cui si avvolge un serpente, il cui capo passa dietro al tau. (S739,R827) Sul front. della pt. 1 Identificativo record: LO1E036183 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 76 - R1 0003751215 VMD Il testo greco precede quello latino. - Sul recto della carta di guardia anteriore titolo ms, seguito da nota di possesso: "Iulii Angelii"; altra nota di possesso asportata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100609 - 20100609 Scheda: 12/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisei In octo libros Topicorum, vel de locis fedeque argumentorum Aristotelis commentatio lucidissima, nuper diligenti studio in lucem edita. Guilelmo Dorotheo veneto interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Heronymum Scotum, 1541 (In aedibus Hieronymi Scoti) Descrizione fisica: 103, \\1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-xi u*as liba coti (3) 1541 (A) Note: Marca (V 459) sul front Testo su due col Cors. ; got. ; rom Segn.: A-Q⁶ R-S⁴ Iniziali xil. Tipografo., BVEV016879 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 2 - Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede Titolo uniforme: Commentaria in Topica Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Doroteo, Guglielmo [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. (V456) Identificativo record: BVEE001223 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 2 - R1 0004310885 VMD Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061121 - 20061121 Scheda: 13/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Annotationes Alexandri Aphrodisiensis maximi peripatetici, in librum Elenchorum, idest de apparentibus redarguendi argumentis Aristotelis, nuper diligenti cura in latinum conuersae. Guilelmo Dorotheo Veneto interprete Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hyeronymum Scotum, 1541 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: 42 c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uei- urdi rao- qute (3) 1541 (A) Note: Marche sul front. (V459) e in fine (V466) Cors. ; got. ; rom Segn:: a-e⁶f-h⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 1 - Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Doroteo, Guglielmo [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Identificativo record: BVEE000254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 1 - R1 0004310875 OPD Leg. con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino. Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061120 - 20061120 Scheda: 14/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Themistius Titolo: Ta tou Themistiou Euphradous hapanta, tou testi paraphraseis, kai logoi. Alexandrou Aphrodisieōs peri psychēs biblia dyo, kai hen peri heimarmenēs. Omnia Themistii opera, hoc est paraphrases, et orationes. Alexandri Aphrodisiensis libri duo de anima, et de fato unus Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e di Andrea Torresano 1., 1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi Manutii, & Andreae Asulani, mense Maio, 1534) Descrizione fisica: [4], 172, [2] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-mq **** **** **** (3) 1534 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE27232 Testo in greco Marca (U732) sul frontespizio e in fine Corsivo, greco, romano Segnatura: *⁴ A-O⁸ P¹⁰ Q-X⁸ Y⁴ Iniziali e fregi xilografici - C. A1r stampata in rosso e nero Variante B: segnatura: *⁴(±*1) A-O⁸ P¹⁰ Q-X⁸ Y⁴, frontespizio sostituito con nel titolo in greco 'kai peri heimarmenes hen' in luogo 'di kai hen peri heimarmenes', il frontespizio è segnato con un asterisco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 20 - Sul front. nota di possesso, non decifrata, in greco ("Ioulianou tou ...kionos"). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Themist. Graec." Titolo uniforme: De anima. Titolo parallelo: Omnia Themistii opera, hoc est paraphrases, et orationes. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Themistius Alexander : Aphrodisiensis [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Themistius : Constantinopolitanus Themistios Temistio Tǎmistiyūs Marca tipografica: Ancora con delfino accollato, ai lati: AL DVS., in cornice di doppio filetto. (U732) sul front. e in fine Identificativo record: UBOE000682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 5. 20 - R1 0003796685 VMD Sul front. nota di possesso, non decifrata, in greco ("Ioulianou tou ...kionos"). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, a penna: "Themist. Graec." - C - 20080405 - 20080405 Scheda: 15/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Afrodisei, et Eustratii ... Commentaria in 2. librum posteriorum resolutiuorum Aristotelis. Innominati item authoris Expositiones compendiariæ in eundem. Andrea Gratiolo ... interprete Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1568 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1568) Descrizione fisica: 136 p. : ill., 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ac r,m. n-am aufi (3) 1568 (R) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca (V462) di Scoto in fine Cors. ; rom Segn.: A-K⁶ L⁸ Iniziali e fregi xil Ritr. di Aristotele sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 2 - Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede Titolo uniforme: Commentaria in Analytica posteriora Artistotelis Analytica posteriora Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Grazioli, Andrea <16.sec.> Aristoteles Eustratius : Nicaenus [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) in fine Identificativo record: CNCE001075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 8 2 - R1 0003544515 VMD Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede - C - 20061121 - 20061121 Scheda: 16/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis Quaestiones naturales, morales. et de fato. Hieronymo Bagolino Veronensi patre, et Ioanne Baptista filio interpretibus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1541 Descrizione fisica: 111, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marche sul front. (Z65) e in fine (Z63) Cors. ; rom Segn.: A-O⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 4 - Leg. con altre 3 opere di Alexander Aphrodisiensis e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 4 - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones ... naturales de anima. [Venezia], 1536. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bagolino, Girolamo Bagolino, Giovanni Battista [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) In fine Su un tronco iniziali S.O.S., con ancora al centro: Ai due lati olivo e palma con cartiglio: In tenebris fulget. (Z65) Sul front. Identificativo record: BVEE000022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 4 - R1 0003896605 VMD Leg. con altre 3 opere di Alexander Aphrodisiensis e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061117 - 20061117 - R1F m. 6. 7 1 - R1 0003917535 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones ... naturales de anima. [Venezia], 1536. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso - C - 20061123 - 20061123 Scheda: 17/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis, commentatio lucidissima, Alexandro Piccolomineo interprete. Cui accessit eiusdem Alexandri Piccolominei De iride breuis tractatus in quo quamplurima Aristo. & Alexandri Aphrodisiensis, ac Olympiodori dicta planissime explicantur. Quae omnia nuper maxima sunt diligentia castigata: Addito indice etiam eorum, quae in commentatione Alexandri obseruatione digna annotatu sunt Descrizione fisica: Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561 (Venetijs : apud Hieronymum Scottum, 1561). \4!, 129, \3! p. : ill.; 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 29a- umr- n-p- cosi (3) 1561 (R) Note: Marca Z923 in fine Cors. ; rom Segn.: π²A-G⁸H⁶I⁴ Con il testo di Aristotele in latino. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2 - Legato con Alexander Aphrodisiensis. Commentaria in duodecim Aristotelis libros de prima philosophia. Venetiis, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. I3v Titolo uniforme: Metereologica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Aristoteles Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Stordito Intronato Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Identificativo record: BVEE000400 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 5 2 - R1 0004200065 VMD Legato con Alexander Aphrodisiensis. Commentaria in duodecim Aristotelis libros de prima philosophia. Venetiis, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061122 - 20061122 Scheda: 18/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros Meteorologicorum Aristotelis commentatio lucidissima: quam Latinitate donauit Alexander Piccolomineus ... Accedit insuper eiusdem Alexandri Piccolominaei, Tractatus de iride, nouiter impressus. In quo quam plurima, tum Aristo. Tum etiam Alexandri & Olimpiodori dicta dilucidantur. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1540 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: [4], 64 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uila ie,& i*he cuvo (3) 1540 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE1044 Col testo di Aristotele in latino Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a⁴ A-K⁶ L⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 3 3 - Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede Titolo uniforme: Metereologica De iride Commentaria in Meteorologica Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Stordito Intronato Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Sul frontespizio Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine Identificativo record: BVEE000435 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G l. 9. 3 3 - R1 0004310895 VMD Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Tommaso d'Aquino, Super meteo. Venetijs, 1532. - Legatura coeva in pelle marrone con inpressioni a secco e cantonali; nomi degli A. mss sul taglio di piede - C - 20061121 - 20061121 Scheda: 19/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis In libros Arist. Meteorologicos commentarii, Ioanne Baptista Camotio interprete, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Franciscum Camotium ad signum Pyramidis, 1556 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat: sumptibus Io. Francisci Camotij, 1556) Descrizione fisica: [8] , 57 , [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-um 5452 emum qune (3) 1556 (A) Note: Con il testo di Aristotele in latino Marca (V52) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: +⁸ A-I⁶ K⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 3 - Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles, Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione ms sul taglio di piede Titolo uniforme: Commentaria in Meteorologica Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Camozzi, Giovanni Battista <1515-1581> [Editore] Griffio, Giovanni <1.> [Editore] Camocio, Giovanni Francesco Forme varianti dei nomi: Camotius , Johannes Baptista Griffi , Giovanni Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Marca tipografica: Un obelisco su quattro sfere poggiato su un basamento. Sotto l'obelisco la testa di un serpente. Motto: Prudentia perpetuat. (A14,V52,Z967) Sul front. Identificativo record: BVEE000481 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 8 3 - R1 0003544525 VMD Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles, Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione ms sul taglio di piede - C - 20061121 - 20061121 Scheda: 20/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2 Editore,distributore, ecc.: , \1505 ca.! Descrizione fisica: 3 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Note: Pubblicato a Lione da Baldassarre Gabiano <1.> intorno al 1505, cfr. H.L. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise. Lyon-Paris, 1895-1921, vol.7, p. 15-17. Comprende: 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5 Titolo uniforme: De partibus animalium De generatione animalium GRC | De causis plantarum LAT | Historiae animalium GRC | Historia plantarum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Aristoteles Gaza, Teodoro Alexander : Aphrodisiensis Theophrastus [Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Théophraste Teofrasto Theophrastos Gabiano, Balthasar de <1.> Identificativo record: BVEE003019 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 18 Scheda: 21/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Opusculum Aristotelis De sensibus atque de his quae cadunt in sensum, vel de sesuum instrumentis. Alexandrique Aphrodisiei commentarium non antea è Graeco in Latinum conuersum. Lucillus Philalthaeus vertebat. Michaelis Ephesii Scholia in Aristotelis libros aliquot, nempe: De iuuentute, senectute, uita & morte. De longitudine ac breuitate uitae. De diuinatione per somnum Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549) Descrizione fisica: 37 , \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ist: *,er s.t, muue (3) 1549 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-E⁶F⁸ Iniziali xil Marca Z67 sul front. e alla c. F8r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 - Legato con altre due opere di Aristotele. - Timbro del Legato Piazzini sulla prima opera del volume. - Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera con cui è legato Titolo uniforme: Commentaria in De sensu Aristotelis De sensu et sensibilibus. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Filalteo, Lucillo Alexander : Aphrodisiensis Michael : Ephesius [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 6 2 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Maggi , Lucilio Maggi , Lucillo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Identificativo record: BVEE001571 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H k. 1. 6 2 - R1 0004252175 OPD Legato con altre due opere di Aristotele. - Timbro del Legato Piazzini sulla prima opera del volume. - Legatura in mezza pelle marrone con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e tit. (Parva naturalia) in oro sul dorso - C - 20061213 - 20061213 Scheda: 22/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Opusculum Aristotelis De sensibus atque de his quae cadunt in sensum, vel De sensuum instrumentis. Alexandrique Aphrodisiei Commentarium non antea è Graeco in Latinum conuersum. Lucillus Philaltaeus vertebat. Michaelis Ephesii Scholia in Arisatotelis libros aliquot, nempe: De iuuentute, senectute, vita & morte. De longitudine ac breuitate vitae. De diuinatione per somnum Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1544 Descrizione fisica: °4! , 51 , °1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rant oqi- oees uesi (3) 1544 (A) Note: Marca (Z65) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: °ast!⁴A-N⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 4 - Legato con 4 opere di Alexander Aphrodisiensis. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede Titolo uniforme: Commentaria in De sensu Aristotelis De sensu et sensibilibus. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Filalteo, Lucillo Alexander : Aphrodisiensis Michael : Ephesius [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Maggi , Lucilio Maggi , Lucillo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Su un tronco iniziali S.O.S., con ancora al centro: Ai due lati olivo e palma con cartiglio: In tenebris fulget. (Z65) Sul front. Identificativo record: BVEE000888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 8 4 - R1 0003544535 VMD Legato con 4 opere di Alexander Aphrodisiensis. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede - C - 20061122 - 20061122 Scheda: 23/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis In Priora resolutoria Aristotelis Stagiritae explanatio. Ioanne Bernardo Feliciano interprete Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549) Descrizione fisica: 74 c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: suer o-n- s.bi intu (3) 1549 (R) Note: Marche sul front. (V459) e in fine (Z63) Cors. ; rom Segn.: A-L⁶M-N⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 1 - Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Ariastoteles, Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede Titolo uniforme: Commentaria in Analytica priora Aristotelis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Feliciano, Giovanni Bernardo [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Regazzola , Giovanni Bernardo Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Marche sul front. e in fine. In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) In fine Identificativo record: BVEE000583 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 8 1 - R1 0003544505 VMD Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Ariastoteles, Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede - C - 20061121 - 20061121 Scheda: 24/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis ... Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theophrasti de historia plantarum, libri decem. Eiusdem de causis plantarum, libri sex. Aristótelis problematum, sectiones duo de quadraginta. Alexandri aphrodisiensis problematum, libri duo. Aristotelis mechanicorum, liber unus. Eiusdem metaphysicorum, libri quatuordecim. Theophrasti metaphysicorum, liber unus Editore,distributore, ecc.: (Egrafī en enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, hekatombaiōnos noumīnia = Excriptum Venetiis : in domo Aldi Manutii, Calendis Iunii 1497) Descrizione fisica: [1], 226, [1], 116, 42, 12, 121, [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ***. ***- *-** **** (3) 1497 (R) Note: ISTC ia00959000; Renouard 11.3; IGI 791; GW 2334; BMC V 556-7; The Aldine Press, 2001, 11 Volume 4 dell'Opera omnia di Aristotele Testatine e iniziali xilografiche Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio Greco, romano Segnatura: [croce greca]1 3aα-3iι⁸ 3κ⁸ 3lλ-3z⁸ 3&ō⁸ 3A-3B⁸ 3CΓ⁸ 3DΔ¹⁰ 3Aa-3Mm⁸ 3Nn-3Ξo¹⁰ αa-δd⁸ εe¹⁰ aα-bβ⁶ 3Aα-3Oξ⁸ 3Po¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11 - Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo". [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11 - Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius". [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11 - Possessore: Soranzo, Giacomo. Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "1739. Di Giaco. Soranzo" [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12 - Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta Titolo uniforme: Problemata. GRC | De causis plantarum Mechanica Opera Metaphysica GRC | Problemata Metaphysica GRC | Historia plantarum Altri titoli: Eorum quae in hoc libro continentur, nomina & ordo. Theoprasti de historia plantarum, libri decem ... CFIE032252 Tōn en tēide tēi biblōi periechomenōn, onomata kai taxis ... VEA1147999 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> Alexander : Aphrodisiensis Theophrastus [Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [Possessore precedente] Soranzo, Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 11 [Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 12 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Théophraste Teofrasto Theophrastos Pio da Carpi , Alberto Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: CFIE032251 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - volume 4 (parte 1.) - R1INCUN 11 - R1 0003327845 VMB RD Volume 4 (parte 1.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore, indicazione di volume e anno mss.; guardie in carta marmorizzata; tagli marmorizzati. - Sul recto della seconda carta di guardia anteriore nota ms.: "1739. Di Giaco: Soranzo". - R - 20230905 - 20230905 - Sul verso della carta di guardia anteriore precedente collocazione: F.a.4 - Nota Test - volume 4 (parte 2.) - R1INCUN 12 - R1 0003327855 VMB RD Volume 4 (parte 2.). - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius". - R - 20230905 - 20230905 - Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.4 - Nota Test Scheda: 25/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Zētēmata Alexandrou tou Aphrodisieos Physika. Peri psykēs. Ēthēka. Metaphrasis ek tön damasiou eis to prōton peri ouranou biblion. Epitomē scholikē eis ta 4 prōta kai to 8. peri physikēs biblia. Theophrastou peri aisthēseōs biblion. Priskyanou lydou metaphrasis tōn theophrastou peri asthēseōs kai phantasias. Quaestiones Alexandri Aphrodisiensis naturales. De anima. Morales Metaphrasis ex Damascio in primum librum de coelo & mundo. Epitome per modum comentarij in quatuor primos, & octauum physices libros. Theophrasti liber de sensu. Prisciani lydi metaphrasis in libros Theophrasti de sensu & phantasia Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : [Bartolomeo Zanetti per Giovanni Francesco Trincavelli], 1536 Descrizione fisica: XXXXVIII carte ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.er **** **** **** (3) 1536 (R) Note: Contiene solo le Quaestiones Alexandri Aphrodisiensis in greco; a cura di Vittore Trincavelli, il cui nome appare nella prefazione Marca (V516) sul frontespizio Segnatura: a-f⁸; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; la carta a3r stampata in rosso e nero. Editore., BVEV017492 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 2 - Timbro del legato Piazzini a c. f8r. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones naturales, morales. Venetijs, 1541. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 2 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. f8r Titolo uniforme: Quaestiones Alexandri Aphrodisiensis naturales. De anima. Morales Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Trincavelli, Vittore <1496-1568> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 6. 7 2 [Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco [Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Trincavello , Vettore Trincavelli , Vittore : de Trincavelli , Vettore Trincavellus , Victor Trincavellius , Victor Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> Zannetti, Bartolomeo <1.> Marca tipografica: Putto che regge un ramo d'olivo appoggiato ad un tronco (V516,Z987) Identificativo record: BVEE000346 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 6. 7 2 - R1 0003917475 VMD Timbro del legato Piazzini a c. f8r. - Legato con: Alexander Aphrodisiensis. Quaestiones naturales, morales. Venetijs, 1541. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso - C - 20061117 - 20061117 Scheda: 26/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alex. Aphrodisiei Commentaria in duodecim Aristotelis libros De prima philosophia, Interprete Ioanne Genesio Sepulueda ... Edizione: Quae omnia recenti hac nostra editione ita diligenter vt nihil desideres, expolita sunt, atque elaborata Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1561 (Venetiis : apud Hieronymum Scottum, 1561) Descrizione fisica: 310, \2! p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isum ,&o- lino demo (3) 1561 (R) Note: Marca Z923 in fine Cors. ; rom Segn. : A-T⁸V⁴ Ritr. di Aristotele sul front Con il testo di Aristotele in latino. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 5 - Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 8 5 - Manca la c. V4 bianca. - Legato con Alexander Aphrodisiensis. In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis. Venetijs, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Aristoteles Sepúlveda, Juan Ginés : de [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 5 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Sepulveda , Io. Genesius <1490-1573> Gines de Sepulveda , Juan Genesius de Sepulveda , Joannes Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Identificativo record: BVEE000392 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q s. 1. 8 5 - R1 0003544545 VMD Legato con altre 3 opere dello stesso A. e con Aristoteles. Opusculum ... de sensibus. Venetijs, 1544. - Legatura coeva in pelle marrone con impressioni a secco e borchie; iscrizione sul taglio di piede - C - 20061122 - 20061122 - R1H a. 1. 5 1 - R1 0004200055 VMD Manca la c. V4 bianca. - Legato con Alexander Aphrodisiensis. In quatuor libros meteorologicorum Aristotelis. Venetijs, 1561. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso - C - 20061122 - 20061122 Scheda: 27/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander : Aphrodisiensis Titolo: Alexandri Aphrodisiensis ... Quaestiones naturales et morales et de fato Hieronymo Bagolino Veronensi patre & Ioanne Baptista filio interpretibus. De anima liber primus, Hieronymo Donato ... interprete: De anima liber secundus vna cum commentario de mistione, Angelo Caninio ... interprete ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1559) Descrizione fisica: [4], 142, [6] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.o- a-n. umam tari (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: A-I⁸K⁴ Iniziali e fregi xil Ritr. di Aristotele sul front Marca Z923 sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Titolo uniforme: Quaestiones naturales, morales et de fato. De anima. De mixtione. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Alexander : Aphrodisiensis Bagolino, Girolamo Bagolino, Giovanni Battista Canini, Angelo Donati, Girolamo <1456-1511> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 4 1 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Caninius , Angelus Donatus , Hieronymus Donato , Girolamo Donà , Girolamo Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Identificativo record: BVEE000831 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 1. 4 1 - R1 0004486335 VMD Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato con Tommaso d'Aquino. In tres libros Aristo. de anima ... expositio. Venetiis, 1560. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello con A. e tit. in oro - C - 20061130 - 20061130 Scheda: 28/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Aristotelis philosophorum maximi secretum secretorum ad Alexandrum De regum regimine: De sanitatis conseruatione: de physionomia. Eiusdem de signis tempestatum: ventorum: & aquarum. Eiusdem de mineralibus. Alexandri Aphrodisei ... De intellectu. Auerrois ... De animae beatitudine. Alexandri Achillini ... De vniuersalibus. Alexandri Macedonis ... De mirabilibus Indiae. Ad Aristotelem Editore,distributore, ecc.: (Impressus Bononiae : impensis Benedicti Hectoris, 1516 nonis Ianuarii) Descrizione fisica: 36 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-e- reru emnt IuDe (3) 1516 (A) Note: Marca (K12) in fine Il Secretum e apocrifo Sul front. ill. (corno di Alessandro Magno) Segn.: a-f6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 2. 25. 2 - Postille marginali. - Legato con: Achillini, A. De proportionibus motuum. Bononiae, 1515. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso Titolo uniforme: Secretum secretorum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: Aristoteles Alexander : Aphrodisiensis Averroes Achillini, Alessandro [Editore] Faelli, Benedetto <1.> Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Hectoris, Benedictus Bononiensis, Benedictus Benedictus Hectoris Hettor, Benedetto de Marca tipografica: Cerchio con croce doppia e triangolo inscritto. Iniziale B. (K12) in fine Identificativo record: UBOE073972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E f. 2. 25. 2 - R1 0004289505 OPD Postille marginali. - Legato con: Achillini, A. De proportionibus motuum. Bononiae, 1515. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso - C - 20080220 - 20080220 Scheda: 29/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Iōannēs o Grammatikos Eis to peri geneseōs, kai phthoras. Alexandros o Aphrodisieus Eis ta meteōrologika. O autos Peri mixeōs. Ioannes Grammaticus In libros de generatione, et interitu. Alexander Aphrodisiensis In meteorologica. Idem De mixtione Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreæ Asulani soceri, 1527 mense Septembri) Descrizione fisica: [2], 147, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.o- ***, *,*- **** (3) 1527 (R) Note: EDIT16, CNCE 37733 Marche (U572) sul front. ed in fine A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella dedica Gr. ; rom Segn.: π², A-H⁸ I⁶ K-S⁸ T⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 - Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: In Aristotelis Meteorologica De mixtione. In Aristotelis De generatione et corruptione commentaria Titolo parallelo: Ioannes Grammaticus De generatione, et interitu Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus Torresano, Francesco Alexander : Aphrodisiensis [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Torresani , Francesco Torresano , Giovan Francesco Asulanus , Franciscus Franciscus : Asulanus Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572) Identificativo record: RMLE008158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 5. 3 - R1 0003917335 VMD Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.". - C - 20101011 - 20101011 Scheda: 30/30 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1573-1576 Descrizione fisica: 11 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Le prime 12 c. del vol. 11 contengono il front. di tutta l'edizione, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele Marche tipografiche sui front. e su alcuni coloph Cors. ; rom Iniziali xil Cfr. Camerini Paolo, Annali dei Giunti, 2., 1963, p. 55-59. Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Gilbertus : Porretanus Mantino, Jacob Porphyrius Psellos, Michaīl Alexander : Aphrodisiensis Tomitano, Bernardino al- Ǧazālī, Abū Hāmid Muḥammad Averroes Balmes, Abrāhām : ben Mē' īr Zimara, Marcantonio Margunio, Massimo Gersonide Avicenna [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Gilbertus : Poretanus Porretanus , Gilbertus Porrée , Gilbert de la Gilbert : de la Porrée Gilberto : Porretano La Porrée , Gilbert : de Gilbertus : Pictaviensis Mantino , Giacomo Mantinus , Iacobus : Hebraeus Mantin , Iacob : Hebreus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise al- Ghazâlî al- Gazzālī al- Ǧazzali , abū Hāmid Muḥammad ibn Muḥammad al Ṭūsī al- Ghazzālī Algazel el- Ghazali , Abou Hamed al-Gazali al-Ghazali Ġazzāli Tusi , Zinoddin abu Hāmed Mohammad Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Abraham : de Balmes De Balmes , Abramo Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Margunius , Maximus Margounios , Maximos Levi ben Gershom Lewi ben Gershon Lewi ben Geršon Lewiy ben Geršŵon Lewi ben Geršom Levi ben Geršom Ralbag Gersonides Levi ben Geršon Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh Ibn Sīnā , Abū ʻAlī Giunti Marca tipografica: In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Identificativo record: BVEE016175