Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Averani, Benedetto <1645-1707> Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: 2: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus latinæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur T. Livius, Virgilius, et Cicero. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii & Sanctis Franchii, 1717 Descrizione fisica: [4], 405, [3] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: v.2. a-.& erus &2Ma (3) 1717 (R) Note: Segn.: [pigreco]2 A-3E4 Sul front. vignetta calcogr. (recto e verso di medaglia con ritr. dell'A., e Minerva con motto: Parit sapientia pacem, e data: 1707) Testatine, iniziali e finalini xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8 - Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8 Identificativo record: RMLE018876 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Tomus secundus - R1F k. 4. 8 - R1 0003796255 VMD Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio - C - 20110331 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: 3: Benedicti Averanii ... Orationes Epistolæ familiares, et Carmina. Tomus tertius Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : Typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717 Descrizione fisica: [4], 310 [2], 494, [2] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ad,& u-t- emr- peta (3) 1717 (R) Note: Contiene da c. a1r.: Index locuplentissimus omnium, quæ in hoc opere continentur Segn.: pigreco2 A-2Q4(2Q4 bianca) a-3q4(3q4 bianca) Sul front. vignetta calcogr. (recto e verso di medaglia con ritr. dell'A., e Minerva con motto: Parit sapientia pacem, e data: 1707) Testatine, iniziali e finalini xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9 - Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9 Identificativo record: RMLE018883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Tomus tertius - R1F k. 4. 9 - R1 0003796265 VMD Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio - C - 20110331 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: La difesa di Galileo scritta da Benedetto Averani ; pubblicata ed illustrata da Antonio Favaro Editore,distributore, ecc.: Modena : Soliani, 1883 Descrizione fisica: [32] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Estr. da: Memorie della R. Acc. Scienze Letterarie ed Arti di Modena, sez. scienze vol. II, s. II, p. 209 e seguenti Soggetti: Galilei, Galileo Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> Favaro, Antonio Identificativo record: FER0039696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Misc.D.22.1 - R1MISC.D 22.1 - R1 0005000345 VMD LA DIFESa di Galileo - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717 Descrizione fisica: [28], 68, 476 p., [1] c. di tav. :ritr. calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: odm; e.na **** roUl (3) 1717 (R) Note: Sul front. vignetta xilogr. (Ercole e il leone Nemeo, in serto di palma e alloro) Ritratto dell'A., inciso da Cosimo Mogalli da dipinto di Pietro Dandini Segn.: [pigreco]4 [ast]4 2[ast]6 [par]-7[par]4 8[par]6 A-3M4 3N6 La c. pigreco2 contiene il frontespizio generale dell'opera pittore, UBOV551034 Incisore, UBOV570196 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7 - Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris Fa parte di: Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> Dandini, Pietro <1646-1712> Mogalli, Cosimo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7 Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: RMLE018873 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Tomus Primus - R1F k. 4. 7 - R1 0003796245 VMD Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio - C - 20110331 - Volume 1 - R1R c 348 - R1 0006020665 VMB RD1 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità - C - 20200721 - 20200721 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: Dieci lezioni composte sopra il Quarto sonetto della prima parte del Canzoniere del Petrarca, e recitate nell'Accademia della Crusca dal sig. dottor Benedetto Averani fiorentino ... All'illustrissimo signor Enrico Nevvtton ... Editore,distributore, ecc.: In Ravenna : per Antonio Maria Landi impressore camerale & arcivescovale, 1707 Descrizione fisica: [12], 98, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tare a.te o.e: doch (3) 1707 (A) Note: Occhietto: Lezioni di Benedetto Averani sopra il Quarto Sonetto del Petrarca Fregi e capilettera xil Segn.: a⁶ A-L⁴ M⁶ Bianca c. M6 Tit. dell'occhietto.: Lezioni di Benedetto Averani sopra il Quarto Sonetto del Petrarca., RAVE011146 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Collezione fatta legare da F. degli Albizi ... Altri titoli: Lezioni di Benedetto Averani sopra il Quarto Sonetto del Petrarca. RAVE011146 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ravenna Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 2 [Editore] Landi, Anton Maria Forme varianti dei nomi: Landi, Antonmaria Landi stampatore camerale Identificativo record: RAVE011144 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 77. 2 - R1 0003937735 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute - C - 20070710 - 20070710 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averani, Benedetto <1645-1707> Titolo: Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata Editore,distributore, ecc.: Florentiæ : Typis Regiæ Celsitudinis : Sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717 Descrizione fisica: 3 v. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cfr. Copac; GVK A cura di Giuseppe Averani, che firma lettera dedicatoria e premessa Indicazione di pubblicazione dai frontespizi particolari dei singoli volumi Sul v. 1 frontespizio generale in rosso e nero, con marca calcogr. (officina tipografica entro cornice a motivi vegetali con due putti tipografi. Motto: Aeternitatis instrumentum vitae documentum) siglata A[rnold] v[an] W[esterhout] sc. Tit. dell'occhietto di ciascun tomo: Benedicti Averani opera Nota di contenuto: Tit. dell'occhietto di ciascun tomo: Benedicti Averani opera Comprende: 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus 2: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus latinæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur T. Livius, Virgilius, et Cicero. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus secundus 3: Benedicti Averanii ... Orationes Epistolæ familiares, et Carmina. Tomus tertius Titolo uniforme: Benedicti Averani Opera Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [Incisore] Westerhout, Arnold : van <1651-1725> Averani, Giuseppe [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [Editore] Stamperia reale Forme varianti dei nomi: Wanwesterout , Arnoldo Averanius , Josephus Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Typis Regiae Celsitudinis Stamp. di S.A.R. Tipografia di S.A.R. Stamperia di S.A.R. Tipografia regia Stamperia Reale Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. d'insieme Identificativo record: RMLE018869 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume 1 - R1R c 348 - 3 v. - Tomus Primus - R1F k. 4. 7 - 3 v. - Tomus secundus - R1F k. 4. 8 - 3 v. - Tomus tertius - R1F k. 4. 9