Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Bembo, Pietro Scheda: 1/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: [3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus Editore,distributore, ecc.: , [1565] Descrizione fisica: 230, [26] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: a-mi atli e-en Enfr (3) 1565 (Q) Note: Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr. VD B1655 Segn.: 3a-3q⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38 - Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro. Fa parte di: Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: BVEE019103 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 vol. - R1LEG. A. 38 - R1 0003798085 VMD 3 Legato con la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro. - C - 20110204 - 20110204 Scheda: 2/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: 1: Tomo primo Editore,distributore, ecc.: Descrizione fisica: XLIII, [1], 309 [i.e. 317], [3] p., [1] carta di tav. : 1 ritratto calcografico ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-l' 9.X. n-na niMa (3) 1790 (R) Note: Le pagine 281-288 ripetute nella numerazione Segnatura: *⁴ b-e⁴ f² A-2R⁴ (R4 bianca) Nell'antiporta ritratto di Pietro Bembo inciso ad acquaforte e granito da Francesco Bartolozzi, su disegno di A. Pasetti da dipinto di Tiziano. Alle carte *2r-f2r: Prefazione di Don Jacopo Morelli. Nota di contenuto: Alle carte *2r-f2r: Prefazione di Don Jacopo Morelli. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 4. 31 - Esemplare su carta azzurrina. - Legatura della I metà del Novecento in ottavo di pergamena Fa parte di: Della istoria viniziana di m. Pietro Bembo cardinale da lui volgarizzata libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati. Tomo primo [-secondo] Nomi: Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: NAPE010139 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Tomo primo - R1C g. 4. 31 - R1 0004379925 VMD Esemplare su carta azzurrina. - Legatura della I metà del Novecento in ottavo di pergamena - C - 20110709 Scheda: 3/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose della volgar lingua ; Gli Asolani ; Rime / Pietro Bembo ; a cura di Carlo Dionisotti Editore,distributore, ecc.: Milano : TEA, 1986 Descrizione fisica: 731 p. ; 20 cm. Collezione: I classici italiani TEA ; 2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8878191051 Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: LUA0108912 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN . 131 - R1 0005201355 VMD FP - A - 20140214 - 20140214 Scheda: 4/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: 2: Tomo secondo Descrizione fisica: 356 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-t- e-ti n-ue diin (3) 1790 (R) Note: Segnatura: A-2X⁴ 2Y². Alle carte 2V2v-2Y2v: Indice. Nota di contenuto: Alle carte 2V2v-2Y2v: Indice. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 4. 32 - Esemplare su carta azzurrina. - Legatura della I metà del Novecento in ottavo di pergamena Fa parte di: Della istoria viniziana di m. Pietro Bembo cardinale da lui volgarizzata libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati. Tomo primo [-secondo] Nomi: Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: NAPE010140 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - R1C g. 4. 32 - R1 0004379935 VMD Esemplare su carta azzurrina. - Legatura della I metà del Novecento in ottavo di pergamena - C - 20110709 Scheda: 5/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Correzioni alla istoria veneziana di P. Bembo proposte dal Consiglio dei dieci nel 1548 Editore,distributore, ecc.: Pisa : Tipografia T. Nistri e C., 1883 Descrizione fisica: 21 p. ; 32 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Estratto da: Annali delle università toscane, vol. 18 Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: UBO2237853 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.D 22. 6 - R1 0005015425 OPB RD - C - 20181030 - 20181030 Scheda: 6/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Carminum libellus Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1552 (Venetiis : apud Gualterum Scottum, 1553) Descrizione fisica: 110, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,i. s,m? s:a; SeRi (3) 1552 (R) Note: Marca (V464) sul front Cors. ; rom Segn.: A-G⁸, bianca G8 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 2 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Bembo, P. Le prose. In Venetia, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front Identificativo record: CNCE005038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 11. 2 - R1 0004226955 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Bembo, P. Le prose. In Venetia, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi. - C - 20080108 - 20080108 Scheda: 7/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ... Editore,distributore, ecc.: , [1565] Descrizione fisica: 3 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Note: Per l'anno ed il tipografo, Thomas Guarin, cfr VD B1655 Cors. ; rom Iniziali e fregi xil. Comprende: [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565] [3]: Petri Bembi Insignia, quotquot extant, opuscula. Nempe, De imitatione libellus. ... De Aetna dialogus. De culice Vergilij, & Terentij fabulis. Carminum libellus Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Guarin, Thomas Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: BVEE019097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 vol. - R1LEG. A. 38 Scheda: 8/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565] Descrizione fisica: 743, [13] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: s,on a.l. roio Apci (3) 1565 (Q) Note: Per il tipografo, Thomas Guarin, e l'anno cfr. VD B1655 Segn.: 2a-2z⁸2A-2Z⁸²2A¹⁰ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38 - Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore Fa parte di: Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ... Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2 Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: BVEE019099 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 vol. - R1LEG. A. 38 - R1A 0003798085 VMB 2 Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro. - C - 20110204 - 20110204 Scheda: 9/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Lettere / Pietro Bembo ; edizione critica a cura di Ernesto Travi Editore,distributore, ecc.: Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1987-1993 Descrizione fisica: 4 v. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1 : 1492-1507 / Pietro Bembo 2 : 1508-1528 / Pietro Bembo Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Travi, Ernesto Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: CFI0077274 Scheda: 10/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Delle lettere di m. Pietro Bembo a Sommi Pontefici, a Cardinali et ad altri signori et persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della vitta del Bembo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Gualtiero Scoto], 1575 (In Vinetia, 1575) Descrizione fisica: 4 volumi ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Titolo del v. 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a suoi congiunti et amici, et altri gentili huomini venitiani, scritte; titolo del v. 3: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a principi, signori et suoi famigliari amici scritte. tit. del v. 2: Delle lettere di M. Pietro Bembo, a suoi congiunti et amici, et altri gentili huomini venitiani, scritte. Secondo volume, PARE053444 Comprende: 1 2 Titolo uniforme: Lettere Altri titoli: Delle lettere di M. Pietro Bembo, a suoi congiunti et amici, et altri gentili huomini venitiani, scritte. Secondo volume PARE053444 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Mercurio con caduceo abbraccia Minerva con elmo piumato, scudo e in mano due dardi. Entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso (U557) sui front. Identificativo record: TO0E001733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. leg. in 1 - R1H k. 11. 57 Scheda: 11/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1586) Descrizione fisica: 4 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Cors. ; rom Stemma xil. sui front Iniziali e fregi xil Colophon da c. 2A7v. del v. 1 Comprende: 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume 1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo volume. Con la giunta della Vitta del Bembo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Alberti, Giovanni Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: CNCE005090 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. legati in 1 - R1Q m. 5. 8 Scheda: 12/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le rime di m. Pietro Bembo nuouamente ricorrette et ristampate Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Gualtiero Scoto], 1552 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto) Descrizione fisica: 44, [14] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.e; o.o; e.no EtVe (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 5043 Colophon a carta H2r Corsivo, romano; segnatura: A-G⁸ H² Altro frontespizio a carta G1r: Stanze di m. Pietro Bembo; le stanze sono comprese nelle ultime [10] carte, con segnatura: G⁸ H². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.18 - 1 esemplare, mutilo della carta A1, legato con De' sonetti di m. Benedetto Varchi, 1557 Pubblicato con: Stanze di m. Pietro Bembo nuouamente ricorrette & ristampate. | Bembo, Pietro CFIV048916 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) sul front. Identificativo record: CNCE005043 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.s.18 - BB 0000001305 VMB 1 esemplare, mutilo della carta A1, legato con De' sonetti di m. Benedetto Varchi, 1557 - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 13/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Delle lettere di m. Pietro Bembo primo [-quarto] volume Edizione: Seconda impressione Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Gualtero Scoto], 1552 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552) Descrizione fisica: 4 v. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Colophon in fine del vol. 2 Corsivo, romano; fregi xilografici. Comprende: 4 3 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front. Identificativo record: UBOE000721 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in un volume - R1H k. 11. 58 Scheda: 14/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Opere in volgare / Pietro Bembo ; [a cura di Mario Marti] Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, stampa 1961 Descrizione fisica: LVIII, 1084 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 617406 Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Marti, Mario Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: SBL0138662 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 21825 - R1NUM. 21825 - R1 0001862615 VMD OPERE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tavosanis, Mirko Titolo: La prima stesura delle Prose della volgar lingua : fonti e correzioni / Mirko Tavosanis ; con edizione del testo Editore,distributore, ecc.: Pisa : ETS, 2002 Descrizione fisica: 369 p. ; 22 cm Collezione: Studi e testi di letteratura italiana ; 2 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8846705599 Note: Testo di Pietro Bembo. Soggetti: Bembo, Pietro . Prose della volgar lingua Nomi: [Autore] Tavosanis, Mirko Bembo, Pietro Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: UBO1816320 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.1202 - R1COLL. 1202 - R1 0008111355 VMD 2 PRIMA STesura delle prose... - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 16/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo Pietro 1470-1547 Titolo: Le rime / Pietro Bembo ; a cura di Andrea Donnini Editore,distributore, ecc.: Roma : Salerno, 2008 Descrizione fisica: 2 v. (xcii, 1298 p.) Collezione: Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788884026262 Forma letteraria: z Note: Poems Critical ed 999 numbered copies printed Includes bibliographical references Classificazione Dewey: 851 - POESIA ITALIANA Nomi: Bembo Pietro 1470-1547 URI: http://digital.casalini.it/9788884026262 Identificativo record: 2448961 Scheda: 17/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le Prose di m. Pietro Bembo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia, 1552 (In Venegia : appresso Gualtero Scotto) Descrizione fisica: 266, [54] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rae- a-di heIo meme (3) 1552 (R) Note: A cura di Benedetto Varchi, il cui nome appare nella prefazione a c. A4v Cors. ; rom Segn.: A-V⁸ Iniziali xil Marca (V 464) sul front. Tipografo, BVEV019306 3, RAVV064404 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 48 - Sul front. ex libris ms cancellato. - Sottolineature passim. - Coperta membranacea originale applicata su nuova coperta in pergamena rigida; A. e tit. mss sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 48 - Esempl. mancante del front. - Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r. e in fine; nota di possesso illeggibile sulla carta di guardia anter. - Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di consultazione: vistosi danni causati dai tarli, con perdita di testo in numerose carte. - Legatura in pelle marrone; dorso decorato con fregi dorati; tagli marmorizzati [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 12 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Varchi, Benedetto [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 12 [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front. Identificativo record: BVEE001502 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 11. 48 - R1 0003634495 VMD Sul front. ex libris ms cancellato. - Sottolineature passim. - Coperta membranacea originale applicata su nuova coperta in pergamena rigida; A. e tit. mss sul dorso; tagli rossi - C - 20061212 - 20061212 - R1Q e. 6. 12 - R1 0002480625D VMD Esempl. mancante del front. - Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r. e in fine; nota di possesso illeggibile sulla carta di guardia anter. - Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di consultazione: vistosi danni causati dai tarli, con perdita di testo in numerose carte. - Legatura in pelle marrone; dorso decorato con fregi dorati; tagli marmorizzati - C - 20061212 - 20061212 Scheda: 18/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. uolgarmente scritta. Libri 12 Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Gualtero Scoto], 1552 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552) Descrizione fisica: [14], 179, [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *uen nioa o-ra goti (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: Adams B599 Segnatura: *⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 16 - 1 v. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Leg. in pergamena rigida. - A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 16 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front. Titolo uniforme: Historiae Venetae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 16 Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Marca sul front. e in fine Identificativo record: BRIE000017 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 3. 16 - R1 0003895605 VMD 1 v. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Leg. in pergamena rigida. - A. e tit. mss sul dorso - C - 20061116 - 20061116 Scheda: 19/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552) Descrizione fisica: [38], 179, [1] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078 Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v Numerosi errori di cartulazione Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3 Romano, corsivo Iniziali xilografiche parlanti Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017. Titolo uniforme: Historiae Venetae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Fino, Alemanio [Editore] Ziletti, Giordano & C. [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) In fine Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. Identificativo record: TO0E014287 Scheda: 20/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giouani [!] Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587) Descrizione fisica: 168 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: hea- E.78 erde sost (3) 1587 (R) Note: Segn.: A-X⁸ Nome del curatore, Antonio Manuzio, dalla dedica Emblema xil. nel front. e a c. X8v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8 - Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio del v. 1 Fa parte di: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Manuzio, Antonio [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2 [Editore] Alberti, Giovanni Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Identificativo record: TO0E037815 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. legati in 1 - R1Q m. 5. 8 - R1 0003526505D VMD 2 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20091111 - 20091111 Scheda: 21/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Gli Asolani di monsignor P. Bembo Edizione: [Edition seconda] Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [Bartolomeo & Francesco Imperatore], 1546 (In Vineggia : per Bartholomeo detto l'Imperador, et Francesco suo genero, 1546) Descrizione fisica: 104 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ada- riel zali nese (3) 1546 (R) Note: Indicazione di edizione sul verso del front il nome dell'editore si presume dalla marca (Z736) sul front. rif. edit 16 Cors. ; rom Segn.: A-N8(N8v bianco) Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.31 - 1 esemplare. Legatura in piena pelle; su piatti e dorso cornici e decorazioni impresse a secco; al dorso tondo e a quattro nervature tassello con autore e titolo impressi in oro; sul piatto posteriore etichetta con antica collocazione "E d 2"; tagli colorati; controguardie in carta pavone. Sul recto della prima carta di guardia e a carta A1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta N8v nota di possesso ms. "Di Fran.o Landucci [...] Marzo 1642" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' Marca tipografica: Imperatore romano, col piede destro sul globo, tiene con la mano destra uno scudo, con la sinistra un vessillo con le iniziali S.P.Q.R. A destra un'aquila (V268,Z736) Identificativo record: CNCE005021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.a.31 - BB 0000000775 VMB 1 esemplare. Legatura in piena pelle; su piatti e dorso cornici e decorazioni impresse a secco; al dorso tondo e a quattro nervature tassello con autore e titolo impressi in oro; sul piatto posteriore etichetta con antica collocazione "E d 2"; tagli colorati; controguardie in carta pavone. Sul recto della prima carta di guardia e a carta A1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta N8v nota di possesso ms. "Di Fran.o Landucci [...] Marzo 1642" - B - 20200929 - 20200929 Scheda: 22/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose della volgar lingua / Pietro Bembo ; introduzione e note di Carlo Dionisotti-Casalone Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1931 Descrizione fisica: L, 216 p., 1 c. di tav : ritr. ; 19 cm. Collezione: Collezione di classici italiani con note ; 6 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1932 1353 Titolo uniforme: Prose della volgar lingua Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Autore dell'introduzione] Dionisotti, Carlo <1908-1998> Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Dionisotti Casalone , Carlo Identificativo record: MIL0070289 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i 14 - R1 0001209245 VMD 89 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 23/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Gli Asolani e le Rime / Pietro Bembo ; introduzione e note di Carlo Dionisotti Casalone Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1932 Descrizione fisica: XXXVI, 310 p., 1 c. di tav. : ritr. ; 19 cm. Collezione: Collezione di classici italiani con note ; 7 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1932 2239 Pubblicato con: Le rime / Pietro Bembo | Bembo, Pietro CFIV048916 Titolo uniforme: Rime Gli asolani Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Autore dell'introduzione] Dionisotti, Carlo <1908-1998> Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Dionisotti Casalone , Carlo Identificativo record: MIL0070290 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i 14 - R1 0001224425 VMD 90 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 24/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi fu creato a sommo pontefice et detto papa Clemente settimo diuise in tre libri Editore,distributore, ecc.: (Impresse in Firenze : per Lorenzo Torrentino : ad instantia di m. Carlo Gualteruzzi, 1549) Descrizione fisica: [8], 224, [52] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: olra l-ro arna stvo (3) 1549 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE5034 Altra emissione dell'edizione con frontespizio: Le prose del Bembo. [Marca (U469)]. In Fiorenza appresso Lorenzo Torrentino ... 1548 (cfr. EDIT 16 CNCE5031) Titolo a carta A1v Segnatura: A⁶ B-2M⁴; romano; spazi per iniziali con lettere guida nel testo Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 58 - Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Torrentino, Lorenzo [Editore] Gualteruzzi, Carlo Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Lenaerts van der Beke, Laurens Identificativo record: LO1E003840 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7. 58 - R1 0004232665 VMD Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090928 - 20090928 Scheda: 25/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose e rime / di Pietro Bembo ; a cura di Carlo Dionisotti Edizione: 2. ed. accresciuta Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1966 Descrizione fisica: 731 p., [6] carte di tav. : ill., facsimili ; 24 cm Collezione: Classici italiani ; 26 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 6615398 Classificazione Dewey: 858.3 - MISCELLANEA ITALIANA, 1492-1542 Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Dionisotti, Carlo <1908-1998> Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Dionisotti Casalone , Carlo Identificativo record: SBL0457795 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 858.3 BEMBP - LGIB 0000096205 VMB FP8 - A - 20150620 - 20150620 Biblioteca universitaria - Coll.516 - R1COLL. 516 - R1 0001990025 VMD 26 PROSE E rime - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 26/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Rime di m. Pietro Bembo. Tratte dal proprio original di lui: alle quali s'è aggiunta una tauola di tutte le desinenze sotto le lettere uocali insieme co' uersi interi; con ogni accuratezza corrette & riuedute per Thomaso Porcacchi Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570 Descrizione fisica: 2 pt. (192; 143, \\1! p.) : ill. ; 12 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-on ioio i.ai 13AL (3) 1570 (R) toiu o.io a.oi LaTe (3) 1570 (R) Note: BMSTC Italian p. 81; EDIT16 B 1263 Le p. 87,142 della pt.1. paginate per errore 41,242; la p. 55 della pt.2. paginata per errore 5 Cors Testatine e iniziali orn. e fig. xil Segn.: A-H12; a-f12 Le c. E6,a5 segnate per errore "Evl",A5 Ritratto xil. dell'A. a c. A5v Tit. in cornice xil. ornata di mascheroni e fig. fantastiche Pt. 2: Tauola di tutte le desinentie delle rime, di m. Pietro Bembo, poste co' uersi interi, sotto le lettere uocali. La uita dell'auttore, ridotta in sommario e posta al fine delle rime ... In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1569 (\\Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari!) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31 - Manca la pt. 2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31 - Possessore: Frassi, Luigi. Nota su guardia anter.: "Di Luigi Frassi" Pubblicato con: Tauola di tutte le desinentie delle rime, di m. Pietro Bembo, poste co' uersi interi, sotto le lettere uocali. La uita dell'auttore, ridotta in sommario e posta al fine delle rime. | Porcacchi, Tommaso LO1V130054 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Porcacchi, Tommaso [Possessore precedente] Frassi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 9. 31 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Porcacchi , Thomaso Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine alla Pt. 2 (var. GGF) Fenice rivolta sulla destra posta sulle fiamme uscenti da un' anfora con sopra iniziali GGF. Tutto entro cornice con maschere e cariatidi. I due motti consueti. (A120) Marche sui front. pt. 1 e 2. Identificativo record: CNCE005079 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q r. 9. 31 - R1 0003542155 VMD Manca la pt. 2. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Luigi Frassi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20091028 - 20091028 Scheda: 27/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le prose di m. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, con le sue postille, & vn'indice copioso. Di nuouo con somma diligenza purgate, & reuiste secondo la buona correttione di m. Lodouico Dolce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1586 Descrizione fisica: [20], 128 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ambi 1198 r-a: no&d (3) 1586 (A) Note: Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-Q⁸ Marca (V406) sul front Corsivo, romano Iniziali e fregi xilografici Le carte b1 e b2 segnate B1 e B2, la carta N4 segnata M4 Bianca la carta c4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1 - Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex Libris ioannis Dom.i Mori Praesbiteri Arretini 1756" ed altre note cancellate a penna. - Legato con: Bembo, P. Carminum libellus. Venetiis, 1552. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1 - Possessore: Mori, Giovanni Domenico. Nota sul front.: Ex Libris Ioannis Dom.i Mori Praesboteri Arretini 1756 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Dolce, Lodovico [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1 [Possessore precedente] Mori, Giovanni Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1 [Editore] Moretti, Niccolò Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Marca tipografica: In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) Sul front. Identificativo record: BVEE021048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 11. 1 - R1 0004226945 VMD Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex Libris ioannis Dom.i Mori Praesbiteri Arretini 1756" ed altre note cancellate a penna. - Legato con: Bembo, P. Carminum libellus. Venetiis, 1552. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi - C - 20080108 - 20080108 Scheda: 28/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le prose del Bembo Edizione: [Terza impressione] Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1548 Descrizione fisica: °8!, 224, °52! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: arsi l-ro arna stvo (3) 1548 (R) olra l-ro arna sivo (3) 1548 (R) Note: A cura di Benedetto Varchi, il cui nome figura nella pref Indicazione di edizione sul v. del front. dove compare anche tit. più completo: Delle prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della uolgar lingua scritte al cardinale de Medici ... - Marca (U469) sul front Cors. ; rom Segn.: A⁶ B-2M⁴ Bianca l'ultima carta Var. B: ricomposti il verso del front. e la lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici, c. A2r-A4v Var. C: a c. 2M4r colophon: Impresse in Firenze per Lorenzo Torrentino nel 1549, ad instantia di M. Carlo Gualteruzzi ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8 - Lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici (c. A2-4) presente in variante A e B. - Note di possesso sul front., alcune dilavate: "Donato Alamanni", "Di Simone Ciui da monte uittulino", ripetuta in fine, sul tagli di piede e a c. A5r con integrazione: "...chelocomperò lire una e soldi cinque". - Annotazioni in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8 - Possessore: Civi, Simone. Nota su front., in fine, su taglio di testa e a c.A5r: Di Simone Ciui ... [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8 - Possessore: Alamanni, Donato. Nota sul front.: Donato Alamanni Altri titoli: Delle prose di m. Pietro Bembo nelle quali di ragiona della uolgar lingua scritte al cardinale de Medici ... CFI0737778 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Varchi, Benedetto [Possessore precedente] Civi, Simone - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8 [Possessore precedente] Alamanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 3. 8 [Editore] Torrentino, Lorenzo [Editore] Gualteruzzi, Carlo Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Lenaerts van der Beke, Laurens Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front. Identificativo record: BVEE058966 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H e. 3. 8 - R1 0004230305 VMD Lettera dedicatoria a Cosimo dei Medici (c. A2-4) presente in variante A e B. - Note di possesso sul front., alcune dilavate: "Donato Alamanni", "Di Simone Ciui da monte uittulino", ripetuta in fine, sul tagli di piede e a c. A5r con integrazione: "...chelocomperò lire una e soldi cinque". - Annotazioni in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090625 - 20090625 Scheda: 29/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi cardinalis Historiae Venetae libri 12 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1551 (Venetiis : apud Aldi filios, 1551) Descrizione fisica: [4], 203, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *-ne t.i- oma- dulo (3) 1551 (R) Note: Adams B 597; EDIT16 B 1221 Privilegio concesso all'editore Carlo Gualteruzzi nel verso del front Le c. 67, 114, 125, 169, 180 cartulate per errore 64, 109, 124, 149, 179 Marche sul front. (U440) e in fine (Z42) Rom. ; cors Segn: [ast]⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ Iniziali xil Var.B: esattamente numerata la c. 67 Var. C: esattamente numerata la c. 67 e c. 180 numerata per errore 185. editore, BVEV039035 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A l. 6. 24 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Scoto, Gualtiero [Editore] Gualteruzzi, Carlo [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Mercurio con caduceo abbraccia Minerva con elmo piumato, scudo e in mano due dardi. Entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso. (U440) Sul front. In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Marca in fine Identificativo record: RMLE007560 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A l. 6. 24 - R1 0002409585 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro su tassello in pelle applicato al dorso - C - 20100114 - 20100114 Scheda: 30/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: 1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo volume. Con la giunta della Vitta del Bembo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1586) Descrizione fisica: 381, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uoni hen- a.o. egto (7) 1587 (R) Note: Segn.: A-2A⁸ Bianca c. 2A8 Vari errori nella numerazione delle p La 'Vitta del Bembo', scritta da F. Sansovino, alle c. A2r-A3r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8 - Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Sansovino, Francesco <1521-1583> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1 [Editore] Alberti, Giovanni Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Identificativo record: USME031906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. legati in 1 - R1Q m. 5. 8 - R1 0003526495D VMD 1 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20091111 - 20091111 Scheda: 31/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose di. m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri Editore,distributore, ecc.: (Impresse in Vinegia : per Giouan Tacuino, nel mese di settembre del 1525) Descrizione fisica: XCIIII [i.e. 95], [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-di nii- e,pu suti (3) 1525 (R) Note: Riferimenti: P. Bembo, Prose della volgar lingua. Edizione critica a cura di Claudio Vela. Bologna, 2001 Recto della prima carta bianco, titolo dal verso Editio princeps; a carta G6r, riga 22, è presente la correzione ms. dell'erroneo "altre" (per "arte"), disposta dall'autore e peculiarmente identificativa rispetto ad una contraffazione veneziana coeva; tra gli elementi identificativi: specchio di stampa 200x126 mm (contraffazione 200x121 mm); finale del colophon: "le stampino" (contraffazione: "la stampino"); filigrana: cappello ecclesiastico sormontato da una croce, nessuna contromarca d'angolo (contraffazione: appello ecclesiastico sormontato da un fiore e contromarca d'angolo "A" Segnatura: A-Q⁶ (Q6 bianca); vari errori nella numerazione delle carte; romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.05 - 1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r e v note ms. di L. J. Bononi. Rilegato con Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi ..., [1535?] [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 3. 11 - Manca il frontespizio. - Note di possesso sul verso dell'ultima carta: "Foresti & Filiorum", "Ad vso di Bartholomeo Forestj et del'Amicj Donec &quousque". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 3. 11 - Possessore: Foresti, Bartolomeo. Nota sul verso dell'ultima carta: "Ad vso dj Bartholomeo Foresti ..." Titolo uniforme: Prose Altri titoli: Prose di m. Pietro Bembo nella quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri. BVEE071127 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Possessore precedente] Foresti, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 3. 11 [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Bembo , Piero Identificativo record: NAPE004449 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.05 - BB 0000000085 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r e v note ms. di L. J. Bononi. Rilegato con Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi ..., [1535?] - B - 20200928 - 20200928 Biblioteca universitaria - R1H f. 3. 11 - R1 0004235075 VMD Manca il frontespizio. - Note di possesso sul verso dell'ultima carta: "Foresti & Filiorum", "Ad vso di Bartholomeo Forestj et del'Amicj Donec &quousque". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso. - C - 20090701 - 20090701 Scheda: 32/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi opuscula aliquot, quae sequenti pagella connumerantur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gryphium, 1532 ([Lione] : [Sebastien Gryphius]) Descrizione fisica: 271, [1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-o. m,m. umlo RhDo (3) 1532 (A) Note: P. 127 paginata per errore 177; corsivo, greco; iniziali figurate xilografiche; segnatura: a-r⁸; carta d4 segnata per errore e4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42 - Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 42 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca sul front. n. 1. Grifone (L8044) Marca in fine n. 7. Identificativo record: TO0E018046 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 42 - R1 0003788195 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Petri Francisci Minotij" e altra non decifrata. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 33/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Prose di. m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri Editore,distributore, ecc.: (Impresse in Vinegia : per Giouan Tacuino, nel mese di Settembre 1525) Descrizione fisica: XCIIII [i.e. 95], [1] carte ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-di nii- e,pu suti (3) 1525 (R) Note: Riferimenti: P. Bembo, Prose della volgar lingua. Edizione critica a cura di Claudio Vela. Bologna 2001, pp. LVII-LXIII; recto della prima carta bianco, titolo dal verso Contraffazione veneziana coeva dell'editio princeps pubblicata prima del 3 gennaio 1526, data della lettera di Bembo nella quale vi si fa riferimento. Tra gli elementi identificativi: specchio di stampa 200x121 mm (edizione originale 200x126 mm), a carta G6 (= XLII)r riga 22 "arte" (ed. orig.: "altre" e sua correzione manoscritta), finale del colophon: "la stampino" (ed. orig.: "le stampino"), filigrana: cappello ecclesiastico sormontato da un fiore e contromarca d'angolo "A" (ed. orig.: cappello ecclesiastico sormontato da una croce, nessuna contromarca d'angolo) Romano; segnatura: A-Q⁶ (Q6 bianca); vari errori nella numerazione delle carte. Indicazione di pubblicazione falsa., BVEV018105 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.04 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; titolo ms. sul dorso. A carta A1v sotto il titolo nota ms. "Pertinet ad conventum Ste Marie Jesu Montisfortini 1709"; al piede di carta A2r timbro "Benedictus cardinalis Lomellinus" e altro timbro non identificato Titolo uniforme: Prose Altri titoli: Prose di m. Pietro Bembo nella quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi e stato creato a Sommo Pontefice et detto papa Clemente Settimo diuise in tre libri. BVEE071127 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Tacuino, Giovanni Forme varianti dei nomi: Tacuinus Ioannes : de Tridino Ioannes : de Cereto Bembo , Piero Identificativo record: BVEE071138 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.04 - BB 0000000055 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; titolo ms. sul dorso. A carta A1v sotto il titolo nota ms. "Pertinet ad conventum Ste Marie Jesu Montisfortini 1709"; al piede di carta A2r timbro "Benedictus cardinalis Lomellinus" e altro timbro non identificato - B - 20200928 - 20200928 Scheda: 34/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi ... Rerum Venetarum historiae libri 12 Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1551 Descrizione fisica: [20], 311, [1] c., 2 c. di tab. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-a- r-.a s,s- urpo (3) 1551 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: [foglia]⁶πA-B⁴C⁶A-2Q⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 - Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 - Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 - Possessore: Caquè, J.B.P.H.. Sul front. timbro con scudo e iscrizione: Ex lib. J.B.P.H. Caquè D.M. Rem 1775 [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17 - Possessore: Torcigliani, Salvatore. Nota sul front.: "Saluatoris Torcilianij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 [Possessore precedente] Caquè, J.B.P.H. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 3. 24 [Possessore precedente] Torcigliani, Salvatore - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 17 [Editore] Vascosan, Michel Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero ad insigne Fontis Vascosanus, Michael Identificativo record: BVEE014317 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q d. 3. 24 - R1 0002475065 VMD Sul frontespizio timbri del dono Ferrucci e del medico J.B.P.H. Caquà. - Componimento poetico ms sul contropiatto anteriore; sul verso della carta di guardia anteriore incollato ritratto calcografico di Bembo. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro; tagli rossi - C - 20091010 - 20091010 - R1G g. 3. 17 - R1 0003895595 VMD Mancano le 2 tavole ripiegate. - Nota di possesso sul frontespizio, a c. V4r e in fine: "Salvatoris Torcilianij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20091010 - 20091010 Scheda: 35/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Ad Herculem Strotium De Virgilij culice et Terentij fabulis liber Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530) Descrizione fisica: \\36! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ess) m,m. i?a? DuSu (C) 1530 (R) Note: Tit. dall'intit Cors. ; rom Segn.: a-d⁸e⁴ Bianche la c. a1, e3 e e4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 4 - Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Altri titoli: De Virgilij culice et Terentij fabulis liber. BVEE021535 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021354 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 4 - R1 0003963105 OPD Postilla marginale a c. a2r. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 36/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le prose di M. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici, che poi fu creato a sommo Pontefice, & detto papa Clemente 7. Diuise in tre libri, e di nuouo aggionte le postille nel margine, e reuiste con somma diligenza da m. Lodouico Dolce. Con la tauola Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563 (In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563) Descrizione fisica: [48], 357, [3] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 70el 1047 te;i oiPh (3) 1563 (R) Note: Marca (V460) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]¹²-2[ast]¹² A-P¹². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 17 - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 17 - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi Titolo uniforme: Prose Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Dolce, Lodovico [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Fama alata con tromba sulla spalla destra, dall'altra mano si sprigionano fiamme, è posata con un piede su globo alato con iniziali di Ottaviano Scoto. (V460,Z513) Sul front. Identificativo record: BVEE017092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 9. 17 - R1 0004219155 VMD Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090606 - 20090606 - R1Q m. 6. 15 - R1 0003526925 VMD Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi - C - 20090606 - 20090606 Scheda: 37/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum de Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber Editore,distributore, ecc.: (Venetijs : per Io. Ant. eiusque fratres Sabios, 1530) Descrizione fisica: \\56! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usum a;n- umi- quin (C) 1530 (R) Note: Tit. dall'intit Cors. ; rom Segn.: A-G⁸ Bianche le c. A1 e G8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 1 - Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Altri titoli: Petri Bembi Ad Nicolaum Teupolum De Guido Ubaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber. BVEE021357 De Guido Vbaldo Feretrio deque Elisabetha Gonzagia Vrbini ducibus liber. BVEE021537 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 1 - R1 0003963075 VMD Mancante del front. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 38/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi De Aetna ad Angelum Chabrielem liber Editore,distributore, ecc.: (Venetiis : per Io. Ant. eiusque fratres de Sabio, 1530) Descrizione fisica: [16] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usne taui i-F. suti (C) 1530 (R) Note: Riferimenti: 4998 Il titolo si ricava dall'intitolazione Corsivo; romano Segnatura: 2A-2B⁸ (2A1 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 3 - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Sabio, Johannes Antonius de & fratres Sabio, Ioannes Antonius : de & fratres Identificativo record: BVEE021358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 467. 3 - R1 0003963095 OPD Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli - C - 20071016 - 20071016 Scheda: 39/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Gli Asolani di M. Pietro Bembo nuouamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i uocaboli piu difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Fabio & Agostin Zoppini fratelli, 1584 Descrizione fisica: [24], 227, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r-o- 1983 ueno luch (3) 1584 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 005086; Index Aureliensis, III, 116496 Marca (V 530) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]12 A-I12 K6 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 11 - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Titolo uniforme: Gli asolani Altri titoli: Gli asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, et diligentemente corretti. ... BVEE066918 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Porcacchi, Tommaso [Editore] Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Porcacchi , Thomaso Zoppini, Agostino & Zoppini, Fabio Zopini, Fabio & Zopini, Agostino Marca tipografica: Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità (V530) Sul front. Identificativo record: TO0E000812 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 12. 11 - R1 0004261545 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081013 - 20081013 Scheda: 40/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castelvetro, Lodovico Titolo: Correttione d'alcune cose del Dialogo delle lingue di Benedetto Varchi, et vna giunta al primo libro delle Prose di m. Pietro Bembo doue si ragiona della vulgar lingua fatte per Lodouico Casteluetro Editore,distributore, ecc.: Stampata in Basilaea, 1572 Descrizione fisica: [8], 290 [i. e. 296, 16] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ,&e- r-io l-in scch (3) 1572 (R) Note: A cura di Giovanni Maria Castelvetro, il cui nome appare nella prefazione Contiene anche testi di B. Varchi e P. Bembo Pubblicato da Peter Perna, cfr. VD 16 C 1484; marca (H202a) di Peter Perna sul frontespizio Ripetute nella numerazione le p. 179-184; segnatura: 2*⁴ a-z⁴ A-Q⁴ (Q4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 1 - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Castelvetro, Lodovico Castelvetro, Giovanni Maria <1522?-1575> Bembo, Pietro Varchi, Benedetto [Editore] Perna, Peter Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Castelvetro , Ludovico Accademico Dubbioso Perna, Pietro Identificativo record: BVEE008441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 9. 1 - R1 0004238745 VMD Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso - C - 20090704 - 20090704 Scheda: 41/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longueil, Christophe <1488-1522> Titolo: Christophori Longolii Lucubrationes. Orationes 3. Epistolarum libri 4. His appensus Epistolarum Pet. Bembi, & Iac. Sadoleti liber 1. Vna cum vita eiusdem Longolij ab ipsius amicissimo quodam exarata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542) Descrizione fisica: 502, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: teus ries s.ue tict (3) 1542 (A) Note: Riferimenti: Baudrier, VIII, pp. 159-160; Adams, I, p. 667, n. 1442 Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-z⁸ A-H⁸ I⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Epistolarum libri 4 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> Sadoleto, Jacopo <1477-1547> Bembo, Pietro [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 7. 45 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Longolius , Christophorus Bembo , Piero Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A carta I4v Grifone, con lo sguardo rivolto a sinistra, che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. (L8045) Sul frontespizio (n. 11) Identificativo record: UBOE025283 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q b. 7. 45 - R1 0002469195 VDD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20091007 - 20091007 Scheda: 42/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Della istoria viniziana di m. Pietro Bembo cardinale da lui volgarizzata libri dodici ora per la prima volta secondo l'originale pubblicati. Tomo primo [-secondo] Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : per Antonio Zatta, 1790 Descrizione fisica: 2 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: A cura e con prefazione di Jacopo Morelli In antiporta al volume 1 ritratto del Bembo inciso ad acquaforte e granito da Francesco Bartolozzi, su disegno di A. Pasetti da dipinto di Tiziano Variante B: stampato su carta azzurra. editore, MILV172272 Comprende: 1: Tomo primo 2: Tomo secondo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Incisore] Bartolozzi, Francesco <1727-1815> [Autore dell'introduzione] Morelli, Jacopo [Disegnatore] Passetti, A. [Editore] Zatta, Antonio Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Morelli , Iacopo Bottagriffi, Gino & C. Zatta, Antonius Identificativo record: NAPE010137 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 vol. - Tomo primo - R1C g. 4. 31 - 2 vol. - R1C g. 4. 32 Scheda: 43/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi card. Epistolarum familiarium, libri 6. Eiusdem, Leonis 10. pont. max. nomine scriptarum, lib. 16 Editore,distributore, ecc.: Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1552 (Venetiis : apud Gualterum Scottum, 1552) Descrizione fisica: 2 parti ([16], 398, [2]; 543, [25] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-am tqas tuu- Gaut (3) 1552 (R) m-r- a-i- e-i- dene (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: Index Aureliensis, III, 116425 Colophon della parte 1: Venetiis : ex officina Gualteri Scotti, 1552. Mense Maio Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2B⁸; 2A-3M⁸3N⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13 - Manca la pt. 1. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con inficazione di a. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13 - Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Epistolae nomine Leonis 10. Pontificis Maximi scriptae LAT | Epistulae familiares Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Leo X [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 7. 13 [Editore] Scoto, Gualtiero Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Medici , Giovanni : de' <1475-1521> Leone Leo Leone X Marca tipografica: Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front. Identificativo record: BVEE014565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q c. 7. 13 - R1 0002472655 VMD Manca la pt. 1. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con inficazione di a. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso - C - 20091008 - 20091008 - R1K 10. 4 - R1 0003798105 VMD Note di possesso cancellate sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli violacei. - C - 20070531 - 20070531 Scheda: 44/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Le prose di M. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, e di nuouo aggiunte le postille nel margine, e riuedute con somma diligenza da M. Francesco Sansouino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : \\Francesco Rampazetto! (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562) Descrizione fisica: \\48!, 258, \\6! p ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 23il 4341 rae- pola (3) 1562 (R) Note: Marca (Z989) sul front Cors. ; rom Segn.: \\ast!¹²2\\ast! 2QA-L¹² Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 10 - Mancano le c. L11, L12, bianche. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu Titolo uniforme: Prose Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Sansovino, Francesco <1521-1583> [Editore] Rampazetto, Francesco Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Rampazzetto, Francesco Marca tipografica: Due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: Et animo et corpore. (Z989) Sul front. Identificativo record: LO1E003397 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 12. 10 - R1 0004261535 VMD Mancano le c. L11, L12, bianche. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu - C - 20081013 - 20081013 Scheda: 45/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longueil, Christophe <1488-1522> Titolo: Christophori Longolij Orationes duæ pro defensione sua in crimen lesæ maiestatis, longe exactiori quàam ante iudicio perscriptæ, ac nunc primum ex ipsius authoris sententia in lucem editæ. Oratio una ad Luterianos. Eiusdem epistolarum libri quatuor. Epistolarum Bembi & Sadoleti liber unus. Longolij uita perdocte quidem atque eleganter ab ipsius amicissimo quodam exarata Editore,distributore, ecc.: [Firenze : eredi di Filippo Giunta <1.>] (Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1524. Mense Decembris) Descrizione fisica: 163, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umu- umua raon noan (7) 1524 (R) Note: La vita dell'A. è opera di Reginald Pole (cfr. NUC v.340 p.371) Corsivo, romano; segnatura: a-u⁸ x⁴ (x4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53 - Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Criniti flor.nj". - Altra nota asportata dal frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53 - Possessore: Crinito, Pietro. Nota sul front.: "Petri Criniti flor.nj" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> Sadoleto, Jacopo <1477-1547> Bembo, Pietro Pole, Reginald <1500-1558> [Possessore precedente] Crinito, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 53 [Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Longolius , Christophorus Bembo , Piero Polo , Reginaldo <1500-1558> Giunta, Benedetto Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> Marca tipografica: In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. (A48,Z647) Sul front. Identificativo record: BVEE021639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 53 - R1 0003918275 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Petri Criniti flor.nj". - Altra nota asportata dal frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso. - C - 20100922 - 20100922 Scheda: 46/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Delle rime di M. Pietro Bembo Edizione: Terza impressione Editore,distributore, ecc.: (Stampate in Roma : per Valerio Dorico et Luigi fratelli : ad istantia di m. Carlo Gualteruzzi, nel mese d'ottobre, 1548) Descrizione fisica: [8], 152, [4], 153-180 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.el a.ri o,ro NePa (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5030 Il titolo e l'indicazione di edizione si ricavano dall'intitolazione a carta *1v Cors. ; rom Segn.: *⁴ A-S⁴ T⁴ χ² V⁶ X-Y⁴. Tipografi., BVEV022111 Editore., BVEV039035 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 - Mutilo delle c. R2-4, T1 e del fasc. S4. - Sul recto della prima carta annotazione di mano di Gabriello Chiabrera, seguita da nota di possesso di Luca degli Albizi. - A p. 130 una nota del Chiabrera motiva la lacuna sopra segnalata: "Queste stanze ho tolte via parendomi che la loro materia tutta fosse contra i boni costumi"; il testo mancante è stato inserito manoscritto, presumibilmente di mano dell'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di Luca degli Albizi alle c. *1r e R1v [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 - Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso a c. *1r, annotazione a c. R1v, integrazione ms del testo manc. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 - Possessore: Chiabrera, Gabriello. Annotazioni di mano del Chiabrera alle c. *1r e R1v Titolo uniforme: Rime Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 [Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 [Possessore precedente] Chiabrera, Gabriello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 530. 1 [Tipografo] Dorico, Valerio & Dorico, Luigi [Editore] Gualteruzzi, Carlo Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Dorico, Luigi & Dorico, Valerio Dorico, Ludovico & Dorico, Valerio Brixiensis, Valerius & Brixiensis, Ludovicus Brixiensis, Ludovicus & Brixiensis, Valerius Identificativo record: BVEE013398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Escluso dalla consultazione - R1MISC. 530. 1 - R1 0003966175 VMD Mutilo delle c. R2-4, T1 e del fasc. S4. - Sul recto della prima carta annotazione di mano di Gabriello Chiabrera, seguita da nota di possesso di Luca degli Albizi. - A p. 130 una nota del Chiabrera motiva la lacuna sopra segnalata: "Queste stanze ho tolte via parendomi che la loro materia tutta fosse contra i boni costumi"; il testo mancante è stato inserito manoscritto, presumibilmente di mano dell'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida - C - 20070524 - 20070524 Scheda: 47/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi pont. max. nomine scriptarum libri 16. Placuit praeterea eiusdem autoris epistolas aliquot sanè quàm doctas adnectere. Videlicet Ad Longolium 3, Ad Budaeum 2, Ad Erasmum 1 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Simonis Vincentij (Lugduni : Dionysius ab Harsio excudebat, 1538) Descrizione fisica: 432 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m,r- usin i*r- niQu (3) 1538 (R) Note: Segue a p. 426: Petri Bembi Benacus; nel titolo 16., 3, 2, 1 espressi in numeri romani Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-D⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 25 - Annotazioni sui contropiatti e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; note sui piatti Titolo uniforme: Epistolae nomine Leonis 10. Pontificis Maximi scriptae LAT | Benacus. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Leo X [Editore] Vincent, Simon héritiers [Editore] Harsy, Denis de Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Medici , Giovanni : de' <1475-1521> Leone Leo Leone X Harsy, Denys de Harsius, Dionysius De Harsy, Denis Marca tipografica: Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934) Sul front. Identificativo record: BVEE014539 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 25 - R1 0003788025 VMD Annotazioni sui contropiatti e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; note sui piatti - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 48/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Petri Bembi Epistolarum Leonis decimi pontifici max. nomine scriptarum libri sexdecim ... Editore,distributore, ecc.: , [1535?] (Impressi Venetiis : ab Ioanne Patauino & Venturino de Roffinellis, decimo Cal. Sextileis \23 VII!) Descrizione fisica: \186! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usum ut&X r-eu plno (C) 1535 (Q) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 005003; ADCAM, 1, B 587 La data 1535 si ricava dalla prefazione, a c. A3v Tit. a c. A2v Rom Segn.: A-2H6 (2H6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.05 - 1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r nota ms. "Anno 1692 N.B.B. ..." Rilegato con le Prose di M. Pietro Bembo, 1525 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro Leo X [Editore] Padovano, Giovanni & Ruffinelli, Venturino Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Medici , Giovanni : de' <1475-1521> Leone Leo Leone X Ruffinelli, Venturino & Padovano, Giovanni Identificativo record: BVEE014457 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.05 - BB 0000000065 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle con ganci e bindelle. A carta A1r nota ms. "Anno 1692 N.B.B. ..." Rilegato con le Prose di M. Pietro Bembo, 1525 - B - 20200928 - 20200928 Scheda: 49/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Severus, Cornelius Titolo: P. Cornelii Severi Aetna, & quae supersunt fragmenta, cum notis et interpretatione Jos. Scaligeri, Frid. Lindenbruchii & Theod. Goralli. Accessit Petri Bembi Aetna Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : apud Henricum Schelte, 1703 Descrizione fisica: [8], 224, [24] p., [1] c.di tav. ripieg. : ill. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-e- h.o- nim. 29Go (3) 1703 (R) Note: Aetna falsamente attribuita a Cornelius Severus Marca (Animale che ruba il miele da un albero. Motto: Quaerendo) sul front Riferimenti: BLC v. 299, p. 19; BN v. 32, col. 486 Segn.: *⁴ A-P⁸ Q⁴. -La c. *1 è bianca Fregi e iniz. xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 15. 2 - Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Severus, Cornelius Lindenbrog, Friedrich <1573-1648> Bembo, Pietro Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [Editore] Schelte, Heinrich Forme varianti dei nomi: Lindenbruch , Friedrich Tiliobroga , Fridericus Bembo , Piero Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> Villiomarus , Yvo Scaligerus , Josephus Cornelius Severus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: RMSE000503 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 11. 15. 2 - R1 0003769985 VMD Legato con C. Pedonis Albinovani Elegiae 3. ... Amstelaedami 1703. - Rilegatura primonovecentesca di restauro in quarto di pergamena e tela plastificata - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 50/61 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bembo, Pietro Titolo: Gli Asolani di messer Pietro Bembo Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Impressi in Vinegia nelle case d'Aldo Romano et d'Andrea Asolano suo suocero, 1515 del mese di maggio) Descrizione fisica: 129, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ieoi roo. zab- pema (3) 1515 (R) Note: Cfr. Edit16 CNCE4988 Nel tit.: Gliasolani Marca (U538) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: a-p⁸ q¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sull'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo su dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Altri titoli: Gliasolani di messer Pietro Bembo. BVEE056911 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bembo, Pietro [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Bembo , Piero Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) sul front. e in fine Identificativo record: RMLE013930 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 10. 18 - R1 0003887745 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sull'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo su dorso - C - 20090514 - 20090514