Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina Scheda: 1/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Tome troisieme, qui comprend les provinces d'Andalusie, de Grenade, de Murcie, de Valence, de Catalogne, d'Arragon, & de Navarre, & les iles de Cadix, de Majorque, & de Minorque, &c Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707 Descrizione fisica: [4], 393-688 p., [67] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ,aix n-o- ecsa cech (C) 1707 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788 - Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/3 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Fa parte di: Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/3 Identificativo record: CFIE014717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi legati in 4 - R1I 788 - R1 0004361795 VMD 3 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 2/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: XXXIX, [1], 694 p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-as ntV. m,r- ilth (3) 1723 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3 - Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Biblioteca Fa parte di: Les antiquités romaines de Denys d'Halicarnasse traduites en françois: avec des notes historiques, geographiques, chronologiques et critiques. Par M. Tome premier [-second] Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3 Identificativo record: CFIE022199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome second - R1F a. 6. 3 - R1 0003745605 VMD Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 3/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Tome quatrieme, qui comprend les six provinces du royaume de Portugal Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707 Descrizione fisica: [4], 689-817 p., [21] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: itit dea- stme l'ma (C) 1707 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788 - Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/4 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Fa parte di: Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/4 Identificativo record: CFIE014718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi legati in 4 - R1I 788 - R1A 0004361805 VMD 4 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 4/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Tome premier, qui comprend, outre l'etat de l'ancienne Espagne, les provinces de Biscaye, d'Asturie, de Galice, de Leon, & de Castille Vieille Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707 Descrizione fisica: [28], 216 p., [14] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., dedica epigr., ill. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ets, t.ls tea- papr (3) 1707 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788 - Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/1 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Fa parte di: Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/1 Identificativo record: CFIE014714 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi legati in 4 - R1I 788 - R1 0004361775 VMD 1 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine. - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 5/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Tome second, qui contient la Castille Nouvelle Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707 Descrizione fisica: [4], 217-392 p., [50] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: derd e:is duui doso (C) 1707 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788 - Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/2 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Fa parte di: Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/2 Identificativo record: CFIE014716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi legati in 4 - R1I 788 - R1 0004361785 VMD 2 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 6/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Tome cinquieme, qui contient une description generale & abregee de toute l'Espagne & du Portugal ... Editore,distributore, ecc.: A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707 Descrizione fisica: [4], 817-958, [74] p., [11] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: nae, e-n- e.i- grle (C) 1707 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788 - Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/5 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Fa parte di: Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/5 Identificativo record: CFIE014720 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 volumi legati in 4 - R1I 788 - R1 0004361805 VMD 5 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 7/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [6], LXXII, 38, XXIV, 575, [1] p., [5] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ges, i-5, t-o- Hepe (3) 1723 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2 - Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Biblioteca Fa parte di: Les antiquités romaines de Denys d'Halicarnasse traduites en françois: avec des notes historiques, geographiques, chronologiques et critiques. Par M. Tome premier [-second] Nomi: [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2 Identificativo record: CFIE022198 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tome premier - R1F a. 6. 2 - R1 0003745595 VMD Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 8/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: In Nap. Nella nuova stampa del Parrino, e del Mutii, 1694 Descrizione fisica: [24], 1-136, [2], 137-588, [40] p., 13 c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: toan e-le a-te dega (3) 1694 (R) Note: Segn.: a8 b4 A-H8 I8 (I4+I5) K-2N8 2O8 (-2O7,2O8) 2P-2Q8 2R4 Antip. e ritratti incisi La numerazione delle c. di tav. con ritr. continua dal v. 2 La c. I5 contiene: Del teatro eroico, e politico de' governi de' vicere di Napoli di Domenico Parrino libro quinto. Carlo 2. che al presente regna. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 11 - Vol. 3. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul verso del frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 11 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul verso del frontespizio Fa parte di: Teatro eroico, e politico de' governi de' vicerè del regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino al presente. Nel quale si narrano i fatti più illustri, e singolari, accaduti nella città, e Regno di Napoli nel corso di due secoli ... di Domenico Antonio Parrino . Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 11 Identificativo record: VEAE003504 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 3 - R1S.R. 6. 11 - R1 0004367505 VMT RD Vol. 3. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul verso del frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." - C - 20231026 - 20231026 Scheda: 9/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Descrizione fisica: 11, [1], 224, [36] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: t:en I.te **** gncu (3) 1557 (A) Note: Segnatura: α⁶ a-s⁶ t⁴ u-y⁶ (α1v e y6v bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12 - Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Ioannis Zonorae monachi ... Compendium historiarum, in tres tomos distinctum: quorum primus agit de rebus Iudaicis, ... Secundum, Historiam Romanam, ... complectitur. Tertius, Imperatorum res gesta, ... tractat. Opus praeclarum, ... nunc uerò demum liberalitate ... Antonij Fuggeri, & c. & labore Hieronymi VVolfij, Graecè ac Latinè, quinque codicibus inter se collatis, quàm emendatissimè fieri potuit, in lucem editum. Singulis tomis sui additi sunt indices, & uariarum lectionum annotationes Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 12/1 Identificativo record: VEAE007848 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 tomi legati in 1 volume - R1F c. 1. 12 - R1A 0003758075 VMT 1 Legato con i to. 2-3. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; dorso lacunoso. - C - 20101007 - 20101007 Scheda: 10/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: , 1692 Descrizione fisica: \132!, 423, \1! p., 32 c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tic- a-to o.po toVe (3) 1692 (R) Note: Segn.: +8 a-g8 h2 A-2C8 2D4 Antip. e ritatti incisi. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 9 - Vol. 1. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 9 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Teatro eroico, e politico de' governi de' vicerè del regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino al presente. Nel quale si narrano i fatti più illustri, e singolari, accaduti nella città, e Regno di Napoli nel corso di due secoli ... di Domenico Antonio Parrino . Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 9 Identificativo record: VEAE003501 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1 - R1S.R. 6. 9 - R1 0004367485 VMT RD Vol. 1. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." - C - 20231026 - 20231026 Scheda: 11/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1]: Prima, e seconda parte Descrizione fisica: [56], 529 [i.e. 523], [1] p. : ill., ritratti ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: laea o.no iaEp toqu (3) 1568 (A) Note: Segnatura: πA-B⁴ †-5†⁴ A-3T⁴ 3V²; omesse nella numerazione le p. 225-228, 445-446; le carte R2 e NN2 segnate per errore Q2 e MM2 Variante B: frontespizio del vol. 1 ricomposto con variazioni nel titolo e vignetta centrale circondata dal motto: Hac sospite nunquam hos periisse viros, victos aut morte fatebor, nel cartiglio in basso continuazione del titolo al posto della veduta di Firenze. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117 - Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/1-2 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul verso del front. Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, e architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti dall'anno 1550 insino al 1567. ... Con le tauole in ciascun volume, delle cose piu notabili, de' ritratti, delle vite degli artefici, et de i luoghi doue sono l'opere loro Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/1-2 Identificativo record: VEAE009687 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1S.R. 12. 117 - R1 0004369175 VMD 1-2 Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso - C - 20090418 - 20090418 Scheda: 12/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [2], IX, [1], 438, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: si,e dil- e.se coil (3) 1753 (R) Note: Sul front. dedica al sig. Bali conte Luigi Lorenzi Segn.: pigreco6 A-S12 T4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 2 - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 2 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Biblioteca Fa parte di: Volgarizzamento di saggi sopra diverse materie di letteratura e di morale del sig. ab.e Trublet ... tradotti in lingua toscana da un accademico della Crusca. Tomo 1. [- 2.] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 2 Identificativo record: UBOE040494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 2 - R1 0004217855 VMD Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130411 - 20130411 Scheda: 13/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [4], 450, [2] p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 2113 i-ro reo, rich (3) 1753 (R) Note: Segn.: pigreco2 A-S12 T10 Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 3 - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 3 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Biblioteca Fa parte di: Volgarizzamento di saggi sopra diverse materie di letteratura e di morale del sig. ab.e Trublet ... tradotti in lingua toscana da un accademico della Crusca. Tomo 1. [- 2.] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 3 Identificativo record: UBOE040496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 3 - R1 0004217865 VMD F Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130411 - 20130411 Scheda: 14/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: (Basileæ : ex Perniana officina : sumptibus Henrici Petri, & Petri Pernæ, 1576) Descrizione fisica: [12], 427, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: use, e.or eos, clue (7) 1578 (R) Note: Colophon a c. N4v Segn.: ):(⁶ a-z⁶ A-M⁶ N⁴ Front. in cornice architett. xil Carta b1r erroneamente numerata p. 17. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1 - Legato con il to. 2 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1 - Legato con il to. 2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Pauli Iouii Nouocomensis ... Vitæ illustrium virorum tomis duobus comprehensæ, & proprijs imaginibus illustratæ Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/1 Identificativo record: BVEE015206 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. - R1F h. 1. 4. 1 - R1A 0004531715 VMR 1 Legato con il to. 2 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20101122 - 20101122 - 2 tomi legati in 1 volume - R1F k. 3. 2 - R1A 0003795975 VMB 1 Legato con il to. 2. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso - C - 20101122 - 20101122 Scheda: 15/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Basileæ : ex officina typographica Petri Pernæ : suis & D. Henrici Petri sumtibus, 1577 ([Basilea] : ex Pernæ officina : sumptibus d. Henrico Petri & sibi communibus) Descrizione fisica: [8], 176, [26], 177-225, [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: m-ex i-t. u-c* cuIn (3) 1577 (R) Note: Sul front.: Vitarum illustrium aliquot virorum, tomus 2. Quorum nomina sequens pagina ostendet. Cum singulorum veris imaginibus, ac indice copiosissimo Colophon a carta 2T8r Segn.: ()⁴ 2A-2O⁶ 2P⁴ †⁶-2†⁶ 2Q-2S⁶ 2T⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1 - Legato con il to. 1 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 4. 1 - Legato con il to. 1. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/2 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. del to. 1 Fa parte di: Pauli Iouii Nouocomensis ... Vitæ illustrium virorum tomis duobus comprehensæ, & proprijs imaginibus illustratæ Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 2/2 Identificativo record: BVEE015209 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 tomi legati in 1 v. - R1F h. 1. 4. 1 - R1 0004531715 VMD Legato con il to. 1 e con altre 2 opere dello stesso A. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20101122 - 20101122 - 2 tomi legati in 1 volume - R1F k. 3. 2 - R1 0003795975 VMD 2 Legato con il to. 1. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglioni centrali in oro; A. e titolo in oro sul dorso - C - 20101122 - 20101122 Scheda: 16/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1] Editore,distributore, ecc.: [Basilea] : P. Pernæ typ. Basil. typis, 1578 (Basileæ : industria et opera Petri Pernae : sumptibus vero Henrico Petri et sibi communibu, 1578 Calendis Martijs [1 III]) Descrizione fisica: [12], 408, [24], 617, [31] p. : 1 ritr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: r,e- E.s, d-n- ciri (3) 1578 (R) Note: Contiene Historiarum sui temporis, in 45 libri Colophon a c. 2/2H6r Ritr. dell'A. a c. (:)6v Segn.: (:)⁶ a-z⁶ A-L⁶, ²A-B⁶ 2a-2z⁶ 2A-2Z⁶, ³2A-2H⁶ Carta ²B6 bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 3 - L' "Index rerum et verborum" del to. 1 è anteposto al testo. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 3 - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglione centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Pauli Iovij Nouocomensis Opera quotquot extant omnia. A mendis accuratè repurgata, vivisque imaginibus eleganter & opportunè suis locis illustrata Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 1 Identificativo record: BVEE015552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Historiarum sui temporis liber 1-45. - R1F h. 1. 3 - R1 0003784095 VMD L' "Index rerum et verborum" del to. 1 è anteposto al testo. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101122 - 20101122 - 1 v. (manca v. 2) - Historiarum sui temporis liber 1-45 - R1F k. 3. 1 - R1 0003795965 VMD Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle con medaglione centrale in oro; A. e titolo in oro sul dorso. - C - 20101122 - 20101122 Scheda: 17/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: (Londini : excudebat Thomas Roycroft, 1656) Descrizione fisica: 447, [1], 389, [1], 227, [1], 149, [1] p Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: e.s- m.o, o.n- :*** (3) 1656 (R) Note: Segnatura: [A]² B-D² E-3M⁴, ²A-3C⁴, ³A-2E⁴ 2F², ⁴A-S⁴ T². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59 - Vol. 3. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.15. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/3 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales, Hebraicum, cum Pentateucho Samaritano, Chaldaicum, Graecum. Versionumque antiquarum, Samaritanae, Graecae 72 interp. Chaldaicae, Syriacae, Arabicae, Aethiopicae, Persicae, vulg. Lat. Quicquid comparari poterat. Cum textuum, & versionum Orientalium translationibus Latinis ... Cum apparatu, appendicibus, tabulis, variis lectionibus, annotationibus, indicibus, & c. Opus totum in sex tomos tributum. Edidit Brianus Waltonus ... Nomi: [Editore] Roycroft, Thomas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/3 Identificativo record: UBOE008010 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1-6 - R1S.R. 14. 59 - R1 0004550165 VMB RD3 Vol. 3. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.15. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 18/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5: Novum D.N. Iesu Christi Testamentum. Iuxta editionem Bibliorum polyglot. In qua textus graecus, cum versione interlineari, et vulg. Lat. Translationes antiquae Syriaca Arabica Aethiopica totius Noui Testamenti, Persica Evangeliorum et singularum versiones Latinae ... Editore,distributore, ecc.: (Londini : excudebat Thomas Roycroft, 1657) Descrizione fisica: [2], 983, [1] p., [1] carta di tav. : frontespizio calcografico Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: *.*. **** **** ***: (3) 1657 (R) Note: Titolo dell'occhietto: Bibliorum sacrorum tomus quintus: sive Novum D.N. Jesu Christi Testamentum Segnatura: [pigreco]1 [A]² B-D² E-6K⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59 - Vol. 5. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.17. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/5 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales, Hebraicum, cum Pentateucho Samaritano, Chaldaicum, Graecum. Versionumque antiquarum, Samaritanae, Graecae 72 interp. Chaldaicae, Syriacae, Arabicae, Aethiopicae, Persicae, vulg. Lat. Quicquid comparari poterat. Cum textuum, & versionum Orientalium translationibus Latinis ... Cum apparatu, appendicibus, tabulis, variis lectionibus, annotationibus, indicibus, & c. Opus totum in sex tomos tributum. Edidit Brianus Waltonus ... Altri titoli: Bibliorum sacrorum tomus quintus: sive Novum D.N. Jesu Christi Testamentum. BVEE049245 Nomi: [Editore] Roycroft, Thomas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/5 Identificativo record: UBOE008030 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1-6 - R1S.R. 14. 59 - R1 0004550185 VMB RD5 Vol. 5. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.17. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 19/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4: Bibliorum sacrorum tomus quartus Editore,distributore, ecc.: (Londini : excudebat Thomas Roycroft, 1657) Descrizione fisica: 87, [5], 128, 23, [1], 20, 159, [1], 390 p Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: **** **** **** **** (3) 1657 (R) Note: Titolo dall'occhietto Segnntura: A-P², ²A-Q⁴, ³A² B-C⁴ D², ⁴A-B⁴ C², ⁵A-V⁴, ⁶A-Z² 2A-3E⁴ Variante B: Libri qui vulgo dicuntur apocryphi; titolo dell'occhietto. Tit. dell'occhietto della Var. B: Libri qui vulgo dicuntur apocryphi., VIA0166635 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59 - Vol. 4. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.16. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/4 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales, Hebraicum, cum Pentateucho Samaritano, Chaldaicum, Graecum. Versionumque antiquarum, Samaritanae, Graecae 72 interp. Chaldaicae, Syriacae, Arabicae, Aethiopicae, Persicae, vulg. Lat. Quicquid comparari poterat. Cum textuum, & versionum Orientalium translationibus Latinis ... Cum apparatu, appendicibus, tabulis, variis lectionibus, annotationibus, indicibus, & c. Opus totum in sex tomos tributum. Edidit Brianus Waltonus ... Altri titoli: Libri qui vulgo dicuntur apocryphi. VIA0166635 Nomi: [Editore] Roycroft, Thomas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/4 Identificativo record: UBOE014511 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1-6 - R1S.R. 14. 59 - R1 0004550175 VMB RD4 Vol. 4. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.16. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 20/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: (Londini : excudebat Thomas Roycroft, 1655) Descrizione fisica: 889, [1], 29, [1] p Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: **** **** **** **** (3) 1655 (R) Note: Segnatura: [A]² B-D² E-5X⁴ 5Y² (5Y1+A1.2), ²B-D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59 - Vol. 2. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.14. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/2 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales, Hebraicum, cum Pentateucho Samaritano, Chaldaicum, Graecum. Versionumque antiquarum, Samaritanae, Graecae 72 interp. Chaldaicae, Syriacae, Arabicae, Aethiopicae, Persicae, vulg. Lat. Quicquid comparari poterat. Cum textuum, & versionum Orientalium translationibus Latinis ... Cum apparatu, appendicibus, tabulis, variis lectionibus, annotationibus, indicibus, & c. Opus totum in sex tomos tributum. Edidit Brianus Waltonus ... Nomi: [Editore] Roycroft, Thomas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/2 Identificativo record: UBOE008009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1-6 - R1S.R. 14. 59 - R1 0004550155 VMB RD2 Vol. 2. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.14. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 21/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 6: Ad Biblia sacra polyglotta appendix. In quo varij tractatus, annotationes, lectiones variae ... cum indicibus, &c. quae tomum sextum constituunt . Editore,distributore, ecc.: Londini : imprimebat Thomas Roycroft, 1657 Descrizione fisica: [2], 72, 56, 98 [i.e. 68], 80, 24, 140 p., P. 29-196, 58 [i.e. 60], 36, 36, 24, 96 [i.e. 74], [2] p., [1] carta di tav. : antiporta calcogr Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Impronta: ed2. 6.4. 4..4 **** (3) 1657 (R) Note: Antip. calcogr. contiene ritr. di Brian Walton Segnatura: π1 A-S², ²A-O², ³A-R², ⁴A-V², ⁵A-B² C-D⁴, ⁶A-2M², ⁷E-2B⁴, ⁸A-P², ⁹A-D⁴ E², ¹⁰A-B² C-E⁴ F², ¹¹A-F², ¹²A-I⁴ K² Nella paginazione: da 1 a 98 mancano i numeri 65-94, da 1 a 58 sono ripetuti i numeri 47-48, da 1 a 96 mancano i numeri 73-95 Variante B: Segnatura: A-D², E⁴, F², G-N⁴, ²A-O², ³A-R², ⁴A-V², ⁵A-2B⁴, ⁶A-2C², D², 2E-2M², ⁷A-D², ⁸A-B², C⁴, ⁹A-D⁴, E², 10A-K⁴. Paginazione 72, 56, 95 [i.e. 68], 80, 24, 29-196, 140, 24, 58 [i.e. 60], 36, 36, 96 [i.e.74], [2] Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59 - Vol. 6. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.18. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/6 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales, Hebraicum, cum Pentateucho Samaritano, Chaldaicum, Graecum. Versionumque antiquarum, Samaritanae, Graecae 72 interp. Chaldaicae, Syriacae, Arabicae, Aethiopicae, Persicae, vulg. Lat. Quicquid comparari poterat. Cum textuum, & versionum Orientalium translationibus Latinis ... Cum apparatu, appendicibus, tabulis, variis lectionibus, annotationibus, indicibus, & c. Opus totum in sex tomos tributum. Edidit Brianus Waltonus ... Nomi: [Editore] Roycroft, Thomas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 59/6 Identificativo record: UBOE008035 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 1-6 - R1S.R. 14. 59 - R1 0004550195 VMO RD6 Vol. 6. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Già collocato in: G.a.1.18. - C - 20231123 - 20231123 Scheda: 22/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Henninges, Hieronymus Titolo: 4. Quarti tomi atque itidem quartae monarchiae pars postrema continens serenissimorum regum Hispaniae.. Editore,distributore, ecc.: Magdeburgi : typis & sumtibus Ambrosij Kirchneri bibliopolae, 1598 (Magdeburgi : typis Ambrogii Kirchneri excusum, 1598) Descrizione fisica: [12], 568, [4] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e-us s.*. t.a- lilu (3) 1598 (R) Note: Segnatura: [fiore]⁶ a-z⁶, 2A-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-3B⁶ ([fiore]6, 2M4 e 3B6 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 17 - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 17 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Fa parte di: Theatrum genealogicum ostentans omnes omnium aetatum familias: monarcharum, regum, ducum ... Nunc vero in quatuor tomos collectum et distinctum ingenio & labore M. Hieronymi Henninges Lunaeburgensis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Magdeburgo Nomi: [Autore] Henninges, Hieronymus [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 17 Identificativo record: UBOE007044 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 5 - Quarti tomi atque itidem quartae monarchiae pars posrema - R1D m. 2. 17 - R1 0004294725 VMD Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi - C - 20101206 - 20101206 Scheda: 23/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vasari, Giorgio <1511-1574> Titolo: [3]: Delle vite de' piu eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Secondo, et vltimo volume della terza parte. Nel quale si comprendano le nuoue Vite, dall'anno 1550 al 1567. Con vna breue memoria di tutti i piu ingegnosi artefici che fioriscano al presente nell'Academia del Disegno in Fiorenza, et per tutta Italia, et Europa, & delle piu importanti opere loro. Et con vna descrizione de gl'artefici antichi, greci & latini, & delle piu notabili memorie di quella età, tratta da i piu famosi scrittori Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Descrizione fisica: P. [86], 371-1012 [i.e. 974], [6] : ill., ritratti ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-a- 6108 46re ILNi (C) 1568 (A) Note: In alcuni esemplari inserito un frontespizio prima della vita di Michelangelo, che ha avuto anche circolazione autonoma Segnatura: A² [fiore]-5[fiore]⁴ a-e⁴ 3A-4Q⁴ 4R² 4S-6H⁴ (3A1, 6H4 bianche); numerosi errori di paginazione; le carte [fiore]1, Aaaa2, Xxxx2, KKkkk2, HHHhhh2 segnate per errore *, Aaaa3, X2, KKKKK2, HHHhhh; a carta 6H3v vignetta xilografica con motto: Hac sospite nunquam hos periisse viros, victos aut morte fatebor. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117 - Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/3. 2 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul verso del front. Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, e architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti dall'anno 1550 insino al 1567. ... Con le tauole in ciascun volume, delle cose piu notabili, de' ritratti, delle vite degli artefici, et de i luoghi doue sono l'opere loro Nomi: [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/3. 2 Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) A carta 6H3r Identificativo record: VEAE009690 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1S.R. 12. 117 - R1 0004369195 VMD 3. 2 Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso - C - 20090418 - 20090418 Scheda: 24/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vasari, Giorgio <1511-1574> Titolo: [2]: Delle vite de' piu eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino primo volume della terza parte Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Descrizione fisica: [40], 370, [2] p. : ill., ritratti ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 18F+ 20ia toio nino (3) 1568 (A) Note: Segnatura: *-5*⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 3A²; i fasc. k e Kk segnati K, KK; la carta Ii2 segnata per errore iI2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117 - Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/3. 1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul verso del front. Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, e architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti dall'anno 1550 insino al 1567. ... Con le tauole in ciascun volume, delle cose piu notabili, de' ritratti, delle vite degli artefici, et de i luoghi doue sono l'opere loro Nomi: [Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 117/3. 1 Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul frontespizio In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) A carta 3A2v Identificativo record: UBOE132990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1S.R. 12. 117 - R1 0004369185 VMD 3. 1 Sul verso del front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollati tasselli della coperta settecentesca originale in pelle, decorata in oro; tagli spruzzati di rosso - C - 20090418 - 20090418 Scheda: 25/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mini, Paolo <16. sec.> Titolo: Discorso della nobilta di Firenze, e de fiorentini. Di Paolo Mini medico, filosofo, e cittadino fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Firenze : per Domenico Manzani, 1593 Descrizione fisica: [8] , 150 [i.e. 151, 1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: cao- i.e. itdo lede (3) 1593 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-I⁸ K⁴; ripetuta nella numerazione la p. 64; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 1 - Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legato con: Mini, P. Auuertimenti, e digressioni ... In Firenze, 1594. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data (1592), con grafia moderna. - tagli spruzzati dirosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Mini, Paolo <16. sec.> [Editore] Manzani, Domenico [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 1 Marca tipografica: In cornice ovale: gatto accovacciato con topo in bocca. (V72,Z605) Sul front. Identificativo record: BVEE010271 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N m. 4. 33. 1 - R1 0004292605 VMD Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legato con: Mini, P. Auuertimenti, e digressioni ... In Firenze, 1594. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data (1592), con grafia moderna. - tagli spruzzati dirosso. - C - 20070716 - 20070716 Scheda: 26/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mini, Paolo <16. sec.> Titolo: Auuertimenti, e digressioni sopra 'l discorso della nobiltà di Firenze, e de fiorentini. Di Paolo Mini medico, filosofo, e cittadino fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Firenze : per Domenico Manzani, 1594 Descrizione fisica: [8] , 45 [i.e. 55, 1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eli- tio, o-al megn (7) 1594 (A) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ (A8 bianca); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 2 - Legato con: Mini, P. Auuertimenti, e digressioni ... In Firenze, 1594, che reca sul front. il timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data (1592), con grafia moderna. - tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 2 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Mini, Paolo <16. sec.> [Editore] Manzani, Domenico [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 4. 33. 2 Marca tipografica: In cornice ovale: gatto accovacciato con topo in bocca. (V72,Z605) Sul front. Identificativo record: BVEE010268 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N m. 4. 33. 2 - R1 0004292615 OPD Legato con: Mini, P. Auuertimenti, e digressioni ... In Firenze, 1594, che reca sul front. il timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e data (1592), con grafia moderna. - tagli spruzzati di rosso. - C - 20070716 - 20070716 Scheda: 27/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Henninges, Hieronymus Titolo: 1 Descrizione fisica: XL, 1585, [3] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s.es s.j- l.i* ..bu (3) 1598 (R) Note: Segnatura: (:)⁶ (::)⁸ (:::)⁶ A-G⁶ H⁴ I-M⁶ N⁸ O-T⁶ V⁸ W-2E⁶ 2F⁴ 2G-2H⁶ 2I⁸ 2K-3B⁶ 3C⁸ 3D⁶ 3E-3F⁴ 3G⁶ 3H⁸ 3I-3Y⁶ 3Z⁸ 4A-4N⁶ 4O⁴ 4P-5L⁶ 5M⁸ 5N-6G⁶ 6H⁴ 6I-6P⁶ 6Q⁸ (6Q8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 13-14 - Rilegato in 2 volumi; il v. 2 (p. 637-1585) contiene il Tomus IIII. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 13-14 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Theatrum genealogicum ostentans omnes omnium aetatum familias: monarcharum, regum, ducum ... Nunc vero in quatuor tomos collectum et distinctum ingenio & labore M. Hieronymi Henninges Lunaeburgensis Nomi: [Autore] Henninges, Hieronymus [Editore] Kirchner, Ambrosius <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 13-14 Identificativo record: UBOE007036 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. legati in 5 - Tomus I [-IIII] genealogicarum tabellarum - R1D m. 2. 13-14 - R1 0004294685 VMD Rilegato in 2 volumi; il v. 2 (p. 637-1585) contiene il Tomus IIII. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi - C - 20101204 - 20101204 Scheda: 28/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Henninges, Hieronymus Titolo: 2: Germania et Gallia secundi et tertii regni in quarta monarchia pars prior continens genealogicis tabellis comprehensas familias inuictissimorum imperatorum ... opera & studio M. Hieronymi Henninges ... Editore,distributore, ecc.: Magdeburgi : typis & sumptibus Ambrosij Kirchneri bibliopolae, 1598 Descrizione fisica: [12], 634, [2] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m.m, t.us t.te litu (3) 1598 (R) Note: Segnatura: *⁶, A-I⁶ K⁴ L-2A⁶ 2B⁴ 2C-2S⁶ 2T⁴ 2V-3C⁶ 3D⁴ 3E-3F⁶ 3G⁸ (*6, 3D4, 3G8 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 15 - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 15 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Theatrum genealogicum ostentans omnes omnium aetatum familias: monarcharum, regum, ducum ... Nunc vero in quatuor tomos collectum et distinctum ingenio & labore M. Hieronymi Henninges Lunaeburgensis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Magdeburgo Nomi: [Autore] Henninges, Hieronymus [Editore] Kirchner, Ambrosius <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 15 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: UBOE007037 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 5 - Germania et Gallia secundi et tertii regni in quarta monarchia pars prior - R1D m. 2. 15 - R1 0004294695 VMD Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi - C - 20101204 - 20101204 Scheda: 29/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Henninges, Hieronymus Titolo: 3. Secundi et tertii regni in quarta monarchia pars altera Editore,distributore, ecc.: Magdeburgi : typis & sumptibus Ambrosij Kirchneri bibliopol. Magdeburg., 1598 (Magdeburgi : typis Ambrosij Kirchneri excusum, 1598) Descrizione fisica: [4], XX, 450, [2] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.e- *.i- 4.n. 16Vi (3) 1598 (R) Note: Colophon a carta P4r Segnatura: *⁶ )(⁶ A-I⁶ K⁶ χ¹ L⁶ M⁸ N-P⁶ Q⁴ R-X⁶ Y⁴ Z-2F⁶ 2G⁸ 2H-2O⁶ P⁴ Variante B: colophon assente. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 16 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso: "Ex libris Jacobi Bunting 1600". - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 16 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 16 - Possessore: Buenting, Jacob. Nota sul front.: "Ex libris Jacobi Buenting 1600" Fa parte di: Theatrum genealogicum ostentans omnes omnium aetatum familias: monarcharum, regum, ducum ... Nunc vero in quatuor tomos collectum et distinctum ingenio & labore M. Hieronymi Henninges Lunaeburgensis Nomi: [Autore] Henninges, Hieronymus [Possessore precedente] Buenting, Jacob - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 16 [Stampatore] Kirchner, Ambrosius <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 16 Identificativo record: UBOE007041 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 volumi legati in 5 - Secundi, et tertii regni in quarta monarchia pars altera - R1D m. 2. 16 - R1 0004294705 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso: "Ex libris Jacobi Bunting 1600". - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli rossi - C - 20101204 - 20101204 Scheda: 30/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lazius, Wolfgang <1514-1566> Titolo: Commentariorum Reipub. Romanae illius, in exteris prouincijs, bello acquisitis, constitutae, libri duodecim: in quibus limitum omnium restitutiones, praetoria, magistratus, munia tam militaria, qùam ciuilia, à summis ad infima, exercitus, militumque genera uniuersa, legiones quotquot huic populo unquam fuerunt, ... non solùm explicantur, & partim iconibus repraesentantur, ... uerum etiam comparatione utriusque Imperij, ... relata traduntur. Autore VVolfgango Lazio Viennen. Austriaco, medico, & rom. regis historico Editore,distributore, ecc.: Basileae : per Ioannem Oporinum, [1551] Descrizione fisica: 1320 [i.e. 1318, 2] p., [3] carte di tav. ripiegate : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ,ani a.ra uama tequ (3) 1550 (Q) Note: Riferimenti: VD16 ZV 9505 Data della prefazione Corsivo, gotico, greco, romano; segnatura: a-z⁶ A-2Z⁶ ⁴2A-3S⁶; omesse nella numerazione le p. 877-878. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47 - Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Titolo uniforme: Commentariorum Reipublicae Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: Lazius, Wolfgang <1514-1566> Oporinus, Johann [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 47 Forme varianti dei nomi: Oporin, Jean Marca tipografica: Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul frontespizio Identificativo record: UMCE035383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN d. 47 - R1 0003303095 VMD Mancano 2 tav. doppie. - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - Segni di attenzione e note marginali. - Legatura in pelle maculata alle armi; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo inoro; tagli rossi - C - 20090518 - 20090518 Scheda: 31/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [136], 732, [108], 116 p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: n-te imt, i-t. mese (3) 1725 (R) Note: Segnatura: *-2*4 3*² a-n⁴ o² χ¹ A-6E⁴ Front. stampato in rosso e nero Ritratto dell'A. a carta *1v inciso da R. Blockhuysen. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . timbro della Palatina Fa parte di: Georgii Buchanani ... Opera omnia, historica, chronologica, juridica, politica, satyrica & poetica ... curante Thoma Ruddimanno, a.m. cum indicibus rerum memorabilium, et praefatione Petri Burmanni, in duos tomos distributa Nomi: [Incisore] Blockhuysen, Renier [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17 Forme varianti dei nomi: Blokh , R. Blokhuysen , Renier Identificativo record: SBLE014430 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - [Tomus primus] - R1F e. 12. 17 - R1 0003770455 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 32/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimondi, Eugenio Titolo: Delle caccie di Eugenio Raimondi bresciano libri quattro aggiuntoui 'n questa nuoua 'mpressione altre caccie che sperse in altri libri andauano Editore,distributore, ecc.: , [1630] Descrizione fisica: [12], 512, [28] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: inha o.s- meti tete (3) 1630 (Q) Note: Luogo e data di pubblicazione presunti, ricavati dalla dedica: Venezia, 1630 Front. inciso sottoscr.: N Perrey Testate, iniz. e fin. xilogr Segn.: a⁶ A-3S⁴ a-c⁴ d². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati. - Sul frontespizio timbro del Museo di Fisica e stor. nat. di Firenze e Timbro delle Bibl. Caes. Loth. Palat. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10 - Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Raimondi, Eugenio Perrey, Nicolas [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10 [Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10 Identificativo record: UFIE000955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 10 - R1 0004368845 VMB RD Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati. - Sul frontespizio timbro del Museo di Fisica e stor. nat. di Firenze e Timbro delle Bibl. Caes. Loth. Palat. - C - 20231107 - 20231107 Scheda: 33/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baron, Jules Titolo: L' Art heraldique, contenant la maniere d'apprendre facilement le blason. Enrichi des figures necessaires pour l'intelligence des termes ... / [Baron] Edizione: Nouvelle edition, revûë, corrigée & augmentée. Par A. Playne Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Charles Osmont, rue Saint Jacques, à l'Ecu de France, 1717 Descrizione fisica: [16], 291, [17] p., [36] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-es es64 l-s. reso (3) 1717 (R) Note: Nome dell'autore nell'Avis au lecteur, c. e2r Antip. figurata con tit.: L'Art heraldique ou la maniere d'apprendre facillement le blason. A Paris, chez Osmont Sul front. marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate) Con tav. araldiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 218 - Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura coeva in pelle marrone, gravemente danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 I 218 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Palatina Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Baron, Jules [Curatore] Playne, A. [Editore] Osmont, Charles <2. ; 1688-1729> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 218 Forme varianti dei nomi: A l' Ecu de France Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: CFIE020897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 218 - R1 0004352415 VMD Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura coeva in pelle marrone, gravemente danneggiata - E - 20110531 Scheda: 34/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nardi, Jacopo <1476-1563> Titolo: Le historie della citta di Fiorenza di M. Iacopo Nardi cittadino fiorentino. Le quali con tutta quella particolarità che bisogna, contengono quanto dal'anno 1494. fino al tempo del'anno 1531. è successo. Con vn catalogo de Gonfalonieri di Giustizia, che hanno seduto nel supremo magistrato della citta di Fiorenza. Et nella fine vn discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione Edizione: Nuouamente poste in luce Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Theobaldo Ancelin, 1582 Descrizione fisica: [4] , 232 , [36] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-di o)a, n-te tisu (3) 1582 (R) Note: A cura di Francesco Giuntini, il cui nome compare nella prefazione, autore inoltre del "Discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione" Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-z⁴ A-2X⁴; iniziali, fregi e cornice xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (iniziali FF) a c. *2r [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 - Possessore: F.F.. Timbro non identificato contenente le iniziali FF a c. *2r Pubblicato con: Discorso sopra lo stato della magnifica citta di Lione / Francesco Giuntini | Giuntini, Francesco <1523-1590?> CFIV120251 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Nardi, Jacopo <1476-1563> Giuntini, Francesco <1523-1590?> [Possessore precedente] F.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 [Editore] Ancelin, Thibaud [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9 Forme varianti dei nomi: Nardi , Iacopo Ancelin, Teobaldo Identificativo record: BVEE011766 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H e. 7. 9 - R1 0004232175 VMD Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso - C - 20090625 - 20090625 Scheda: 35/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Buchanan, George <1506-1582> Titolo: Tomus secondus in quo continetur, poemata ejus omnia: item, rudimenta ... accessit de metris Buchananæis libellus. Pars prima Descrizione fisica: 10, 770 p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: E.o, .]mo iou. patu (3) 1725 (R) Note: Fregio sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: *4 2*2(-2*2) A-5D4 5E4(-5E4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Palatina Fa parte di: Georgii Buchanani ... Opera omnia, historica, chronologica, juridica, politica, satyrica & poetica ... curante Thoma Ruddimanno, a.m. cum indicibus rerum memorabilium, et praefatione Petri Burmanni, in duos tomos distributa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Buchanan, George <1506-1582> [Editore] Langerak, Johan Arnold [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18 Forme varianti dei nomi: Buchananus , Georgius Langerak, Arnold Langerack, Johan Arnold Identificativo record: SBLE014431 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus secundus - R1F e. 12. 18 - R1 0003770465 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20100716 - 20100716 Scheda: 36/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: , 1692 (In Napoli : nella nuova stampa del Parrino e Michele Luigi Mutii : a spese dell'autore, 1692) Descrizione fisica: \20!, 480, \16! p., 21 c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: deo- l-la e,a- VePo (3) 1692 (R) Note: Segn.: a8 chia2 A-2H8 Antip. e ritratti incisi La numerazione delle c. di tav. prosegue dal v. 1. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 10 - Vol. 2. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 10 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Teatro eroico, e politico de' governi de' vicerè del regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il Cattolico fino al presente. Nel quale si narrano i fatti più illustri, e singolari, accaduti nella città, e Regno di Napoli nel corso di due secoli ... di Domenico Antonio Parrino . Nomi: [Editore] Parrino, Domenico Antonio [Editore] Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 10 Forme varianti dei nomi: Muzio, Michele Luigi & Parrino, Domenico Antonio Identificativo record: VEAE003503 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - vol. 2 - R1S.R. 6. 10 - R1 0004367495 VMT RD Vol. 2. - Legatura in piena pelle con impressioni in oro. - Sul frontespizio timbro "Bibl. Caes. Loth. Palat." - C - 20231026 - 20231026 Scheda: 37/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bodin, Jean <1530-1596> Titolo: I sei libri della republica del sig. Giouanni Bodino, tradotti di lingua francese nell'italiana da Lorenzo Conti ... genouese con due tauole, vna de' capi, e l'altra delle cose notabili Editore,distributore, ecc.: In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1588 (\Genova : Girolamo Bartoli!) Descrizione fisica: \4!, 12 c., 13-691, \41! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-a- e-sa o-i- ginu (3) 1588 (A) Note: Marca (V84) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: §⁴A-3M⁶3N⁴a-b⁶c⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 2. 7 - Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Coperta in carta zigrinata marrone su cartoni; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 2. 7 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Les six livres de la Republique. Altri titoli: I sei libri della republica del sig. Giovanni Bodino, tradotti di lingua BVEE018782 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Genova Nomi: [Autore] Bodin, Jean <1530-1596> [Autore] Conti, Lorenzo [Editore] Bartoli, Girolamo [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 2. 7 Forme varianti dei nomi: Herpin , René Marca tipografica: In cornice figurata: Idra con sei teste e una mozzata. Motto: virescit vulnere virtus. (V84,Z733) Sul front. e in fine. Identificativo record: TO0E002040 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B d. 2. 7 - R1 0002357475 VMD Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul frontespizio. - Coperta in carta zigrinata marrone su cartoni; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100329 - 20100329 Scheda: 38/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Streinnius, Richardus <1538-1600> Titolo: De gentib. et familiis Romanorum, Richardi Streinnii baronis Schuuarzenauii Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex aedib. Manutianis, 1571 Descrizione fisica: [16], 229, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: per- gige o.Ci VIci (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: EDIT16CNCE 27470 Corsivo, romano; segnatura:*-2*⁴ A-2F⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 189 - Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo e croce coronata lorenese in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 189 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Streinnius, Richardus <1538-1600> [Editore] Manuzio, Aldo <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 189 Forme varianti dei nomi: Strein , Richard : von Schwartzenau <1538-1600> Officina Aldina Marca tipografica: Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Variante Identificativo record: UM1E008553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 189 - R1 0003305545 VMD Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo e croce coronata lorenese in oro - C - 20080209 - 20080209 Scheda: 39/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poliziano, Angelo Titolo: Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, longè emendatius quàm usquàm antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissimè conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito unà indice memorabilium copiosissimo Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553, (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553) Descrizione fisica: [8] , 665 , [23] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: uari r,s, s,r- cuco (3) 1553 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 3987 Segnatura: *⁴ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Poliziano, Angelo [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14 [Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10 Forme varianti dei nomi: Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Marca tipografica: In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Sul front.; in fine senza motto. Identificativo record: BVEE010179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q e. 2. 14 - R1 0002479585 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi - C - 20091123 - 20091123 - R1F k. 5. 10 - R1 0003796585 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20091123 - 20091123 Scheda: 40/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canti, Giacomo <1678-1756> Titolo: Rime di Jacopo Canti nobile e giureconsulto imolese tra gli arcadi di Roma Alisco Tortunnio dedicate a sua eccellenza il signor d. Alessandro Adorno marchese di Silvano Adorno Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso, e a spese dell'Erede Paperini, 1756 Descrizione fisica: VIII, 254 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: vel- a.re a.e, VeSp (3) 1756 (R) Note: Marca xil. (iniziali fitomorfe intrecciate e stella) sul front Testatine, finalini e iniziali xil Segn.: [croce greca]⁴, A-Q⁸(Q8 bianca) Var. B: precede il front. ritr. di Giacomo Canti Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 37 - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul front. timbro settecentesco dell Biblioteca palatina lorenese. - Danni alla coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 37 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Biblioteca Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Canti, Giacomo <1678-1756> [Editore] Paperini, Bernardo eredi [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 37 Forme varianti dei nomi: Canti , Jacopo Tortunnio , Alisco Stamperia Paperiniana Marca tipografica: Marca non controllata Marca sul front. Identificativo record: RAVE004370 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 12. 37 - R1 0004221075 VMD F Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul front. timbro settecentesco dell Biblioteca palatina lorenese. - Danni alla coperta - C - 20130711 - 20130711 Scheda: 41/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manasseh : ben Israel <1604-1657> Titolo: Menasseh Ben-Israel De resurrectione mortuorum libri 3. Quibus animæ immortalitas & corporis resurrectio contra Zaducæos comprobatur ... Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : typis & sumptibus auctoris, 1636 Descrizione fisica: [40], 346, [6] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - EBRAICO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: utr- i-ic s.te viHo (3) 1636 (R) Note: Rif.: British Library on-line Sul front. vignetta che riproduce lettere ebraiche Segn.: ✟⁸ ✝⁴ (a)⁴ ²(a) A-Y⁸ Errori nella paginazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa alle armi di Nicolas Joseph Foucault. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1 - Possessore: Foucault, Nicolas Joseph. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Manasseh : ben Israel <1604-1657> [Possessore precedente] Foucault, Nicolas Joseph - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1 [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1 Forme varianti dei nomi: Menasseh : ben Israel Manasseh ben Joseph : ben Israel Identificativo record: CFIE008729 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 2. 1 - R1 0003316795 VMD F Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa alle armi di Nicolas Joseph Foucault. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso - C - 20110723 Scheda: 42/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Conti, Antonio <1677-1749> Titolo: Le quattro tragedie composte dal signor abate Antonio Conti patrizio veneto.. Editore,distributore, ecc.: In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1751 Descrizione fisica: XIII, [3], 616 p., [1] c. di tab. ripieg.; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uiva ioaa tedi deni (3) 1751 (R) Note: Stemma calcogr. sul front Front. stampato in rosso e nero Rom., cors Fregi Segn.: [croce greca]⁸ A-2P⁸ 2Q⁴ Dedica al conte Emanuele di Richecourt Contiene, ciascuno preceduto da proprio occhietto: Giunio Bruto, Marco Bruto, Giulio Cesare, Il Druso La c. di tab. contiene la discendenza di Ottavia, di Augusto e di Livia e reca il richiamo alla p.496. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 1 - Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia. - Esemplare con annotazioni moderne a lapis. - Rilegatura novecentesca in tela Bukram marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 1 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della biblioteca Pubblicato con: La Tragedia di Giulio Cesare / William Shakespeare | Shakespeare, William CFIV000356 Giunio Bruto. | Conti, Antonio <1677-1749> MILV082625 Marco Bruto. | Conti, Antonio <1677-1749> MILV082625 Il Druso. | Conti, Antonio <1677-1749> MILV082625 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Conti, Antonio <1677-1749> [Editore] Bonducci, Andrea [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 1 Forme varianti dei nomi: Conti , Antonio Conti , Antonio Conti , Antonio Schinella Identificativo record: PUVE001252 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 2. 1 - R1 0004206215 VMD F Sul front. timbro della Biblioteca Lotaringia. - Esemplare con annotazioni moderne a lapis. - Rilegatura novecentesca in tela Bukram marrone - C - 20130214 - 20130214 Scheda: 43/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fontana, Carlo <1638-1714> Titolo: Templum Vaticanum et ipsius origo cum ædificiis maximè conspicuis antiquitùs, & recèns ibidem constitutis; editum ab equite Carolo Fontana deputato ... ejusdem templi ministro, atque architecto. ... Cum indice rerum notabilium ad calcem locupletissimo. Opus in septem libros distributum, Latinisque literis consignatum a Joanne Jos: Bonneruë de S. Romain Editore,distributore, ecc.: Romæ : ex typographia Jo: Francisci Buagni, 1694 Descrizione fisica: [36], 489 [i.e. 491], [29] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mif- t.a, s.s. tiH. (3) 1694 (R) Note: Disegni di Carlo Fontana e incisioni di Alessandro Specchi; testo in italiano a fronte; altro frontespizio in italiano a carta π1r; ogni libro inizia con proprio frontespizio col titolo in latino e italiano Sui frontespizi dei singoli libri marca: Monogramma del tipografo Segnatura: π-2π² b⁶ c-d⁴ A-2B⁴ 2C⁶ 2D² 2E-3A⁴ 3B⁶ 3C-3F⁴ 3G1 3H1 3I1 3K1 3L-3V⁴ 3X⁶; in molti esemplari il bifolio 2π² è inserito nel bifolio π²; illustrazioni a piena pagina con il verso bianco, talvolta ripiegate (anche le carte 3G-3K); errori nella numerazione delle carte dei fascicoli 2C e 2E, ripetute le p. 343-344; frontespizio e testo in cornice; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 7 - Legatura in quarto di pelle e tela. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 7 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Il Tempio Vaticano e sua origine con gli edifici più cospicui antichi e moderni Altri titoli: Il Tempio Vaticano e sua origine con gl'edifitii più cospicui antichi, e moderni fatti dentro, e fuori di esso. UBOE007947 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Fontana, Carlo <1638-1714> Bonneruë, Joannes Josephus Specchi, Alessandro <1668-1729> [Editore] Buagni, Giovanni Francesco [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 7 Forme varianti dei nomi: Speculus , Alexander Buagni, Joannes Franciscus Marca tipografica: Iniziali GFB intrecciate simmetricamente. In una cornice vegetale (O835) Sul frontespizio del libro primo Identificativo record: VIAE001178 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 14. 7 - R1 0004287845 VMO RD Legatura in quarto di pelle e tela. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - C - 20231114 - 20231114 Scheda: 44/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: La Martinière, Pierre Martin : de <1634-1690> Titolo: Nouveau voyage vers le Septentrion, ou l'on représente le naturel, les coutumes, & la religion des Norwegiens, des Lapons, des Kiloppes, des Russiens, des Borandiens, des Syberiens, des Zembliens, des Samoïedes, &c Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux dépens d'Estienne Roger marchant libraire, chez qui l'on trouve un assortiment général de toute sorte de musique, 1708 Descrizione fisica: 321, [13] p. : ill. ; 12°. Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27 - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata. [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] La Martinière, Pierre Martin : de <1634-1690> [Editore] Roger, Estienne [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27 Forme varianti dei nomi: Martinière , Pierre Martin : de La Roger , Etienne Identificativo record: CFIE003646 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 6. 27 - R1 0003747635 VMD Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata. - C - 20081209 - 20081209 Scheda: 45/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruinart, Thierry Titolo: Abregé de la vie de Dom Jean Mabillon prêtre & religieux benedictin de la congregation de Saint Maur. Par Dom Thierri Ruinart ... Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez la veuve François Muguet, premier imprimeur du Roy & du Clergè de France, rue de la Harpe, aux trois Rois. Et Charles Robustel, rue S.Jacques, au Palmier, 1709 Descrizione fisica: 436, [8] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e&om gela u-o- etde (3) 1709 (R) Note: Segnatura: A-2N⁸-⁴ O⁶ Ritratto dell'A. firmato: P. Franc. Giffart sculp Fregio xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 666 - Timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia sul front. - Legatura settecentesca in vitello avana, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 I 666 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Ruinart, Thierry [Editore] Robustel, Charles <1. ; 1690-1736> [Editore] Muguet, Francois veuve [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 666 Forme varianti dei nomi: Ruinart , Theodor Ruinart , Theodoric Ruinartius , Theodoricus Sub signo Arboris palmae Identificativo record: CFIE005143 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 666 - R1 0004358675 VMD Timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia sul front. - Legatura settecentesca in vitello avana, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi - C - 20090813 - 20090813 Scheda: 46/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eisenberg, Barone d' Titolo: La perfezione e i difetti del cavallo opera del barone d' Eisemberg direttore e primo cavallerizzo dell'Accademia di Pisa, dedicata alla sacra cesarea real maestà dell'augustissimo ... Francesco 1. ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella Stamperia imperiale : appresso Giuseppe Allegrini al Canto alla Croce Rossa, 1753 Descrizione fisica: [4], CXLIII, [1] p., [24] carte di tav. calcografiche : ill., antip. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: r,es e.un laux d'c' (3) 1753 (R) Note: Frontespizio in rosso e nero con fregio xilografico Titolo dell'antiporta: Anti-maquignonage pour éviter la surprise dans l'emplette des chevaux. Par le baron d'Eisenberg Antiporta e prima tavola sottoscritte da Carlo Gregori Testo italiano e francese a fronte Le p. CXXXVIII-CXLII erroneamente numerate Segnatura: [pigreco]2 A-B4 C-2I2 2K4 [chi]2 Carta [chi]2v bianca. Tit. dell'antiporta: Anti-maquignonage pour éviter la surprise dans l'emplette des chevaux, PIS0036786 tipografo, UFIV121279 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 2. 39 - Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso. - Lievemente tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 2. 39 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro della Palatina Titolo parallelo: La perfection et le defaut du cheval. Altri titoli: Anti-maquignonage pour éviter la surprise dans l'emplette des chevaux PIS0036786 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Eisenberg, Barone d' [Incisore] Gregori, Carlo <1719-1759> [Editore] Allegrini, Giuseppe [Editore] Stamperia Imperiale [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 2. 39 Forme varianti dei nomi: Caesareus typographius Tipografia Cesarea Stamperia di Sua Maestà Imperiale Tipografia imperiale Identificativo record: MILE000716 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM AM/SD/G2/Rip.2 - IP 0000006485 VMB RD1 - C - 20150321 - 20150321 Biblioteca universitaria - R1C f. 2. 39 - R1 0004377355 VMD Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa al dorso. - Lievemente tarlato - C - 20110630 Scheda: 47/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sansovino, Francesco <1521-1583> Titolo: Della origine, et de' fatti delle famiglie illustri d'Italia, di M. Francesco Sansouino libro primo. Nel quale, oltre alla particolar cognitione, cosi de prencipij, come anco delle dipendenze & parentele di esse case nobili, si veggono per lo spatio di più di mille anni, quasi tutte le guerre & fatti notabili, successi in Italia, & fuori, ... Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1582 Descrizione fisica: [6], 403, [3] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ini- o.o. loe- naCh (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30548 Altri libri non sembra siano stati mai pubblicati Corsivo, romano; segnatura: †⁶, A-3D⁸3E⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13 15 - Leg. in perg. floscia, molto danneggiato [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13 15 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle; sul dorso e sui piatti applicati frammenti della legatura originale in pelle alle armi decorata in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 23 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [Editore] Salicato, Altobello [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 23 Forme varianti dei nomi: Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo alla libraria della Fortezza Marca tipografica: Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Identificativo record: BVEE007128 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13 15 - R1 0004186525D VMT Leg. in perg. floscia, molto danneggiato - E - 20170912 - 20170912 - R1C q. 11. 23 - R1 0004397075 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle; sul dorso e sui piatti applicati frammenti della legatura originale in pelle alle armi decorata in oro - C - 20080214 - 20080214 Scheda: 48/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Pois, Antoine <1525-1578> Titolo: Discours sur les medalles et graueures antiques principalement Romaines. Plus, vne exposition particuliere de quelques planches ou tables estans sur la fin de ce liure, esquelles sont monstrees diuerses medalles & graueures antiques, rares & exquises. Par M. Antoine Le Pois, conseiller & medecin de Monseigneur le Duc de Lorraine Editore,distributore, ecc.: A Paris : par Mamert Patisson imprimeur du Roy, au logis de Robert Estienne, 1579 Descrizione fisica: \8!, 147 \i.e.149, 3! c., 21 c. di tav. calcogr. : ill., 1 ritr. ; 4º Lingua di pubblicazione: FRANCESE MEDIO (1400-1600 CA.) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: dete itn, erar qude (3) 1579 (R) Note: A cura di Nicolas Le Pois, il cui nome appare nella dedica Tavole con il monogramma di Pierre Woeiriot Marca di Estienne (S1134) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Segnatura: ã⁴ ê⁴ A-Z⁴ a-p⁴ Ritratto dell'autore Erroneamente numerata l'ultima carta Incisore., BVEV037258 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso non decifrata. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; tagli dorati. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Discours sur les medalles et gravevres antiques, principalement Romaines. ... BVEE021247 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Le Pois, Antoine <1525-1578> Le Pois, Nicolas <1527-1590> Woeiriot, Pierre [Editore] Patisson, Mamert [Editore] Estienne, Robert <2.> [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148 Forme varianti dei nomi: Piso , Nicolaus Marca tipografica: X (S1134) Sul front. Identificativo record: BVEE021245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. B. 148 - R1 0004292555 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso non decifrata. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; tagli dorati. - C - 20100413 - 20100413 Scheda: 49/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rosières, François : de <1534-1607> Titolo: Stemmatum Lotharingiæ ac Barri ducum tomi septem. Ab Antenore, Trojanarum reliquiarum ad paludes Mæotidas rege, ad hæc vsque ... Caroli Tertii, ducis Lotharingiæ tempora ... Authore Francisco De Rosieres, Nobili & Patricio Barroducæo, ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Guilielmum Chaudiere, via Iacobæa, sub signo Temporis, & hominis siluestris, 1580 Descrizione fisica: [8], xxxii, 461, [39] carte, [2] carte di tav. ripiegiegate : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-um *.9. e-ex MaRe (3) 1580 (A) Note: Il tomo 4. inizia con proprio front Marca (S287) sui frontespizi Romano, corsivo ; greco Le due carte di tav. sono unite Segnatura: [ast]⁸ ā⁶ ē⁶ ī⁶ ō⁶ ū⁶ a-z⁶ A-D⁶ E⁸ F-3O⁶ Bianca l'ultima carta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, note di possesso non decifrate, e annotazione datata 1656. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27 - Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Rosières, François : de <1534-1607> [Editore] Chaudiere, Guillaume [Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27 Forme varianti dei nomi: sub signo Tempore, & Hominis silvestris rue sainc Iaques, à l'enseigne du Temps, & de l'Homme sauuage Marca tipografica: In cornice figurata: il Tempo (vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Su un tronco d'albero una clessidra. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. (S287) Sul front. Identificativo record: BVEE013586 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 4. 27 - R1 0002452525 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, note di possesso non decifrate, e annotazione datata 1656. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso. - C - 20090922 - 20090922 Scheda: 50/70 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nieuwentijt, Bernard Titolo: L' existence de Dieu, démontrée par les merveilles de la nature. En trois parties; où l'on traite de la structure du corps de l'homme, des elemens, des astres, & de leurs divers effets. Par Bernard Nieuwentyt d. en m. Avec des figures en taille-douce Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez Jean Pauli, libraire, 1727 Descrizione fisica: [10], 46, 584, [12] p., [2], XXVIII c. di tav. calcogr. : front. calcogr., ritr., ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: FRANCESE Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: anl- ceir nses tudr (3) 1727 (R) Note: Titolo del front. calcografico B. Nieuwentyt's Regt gebruyk der wereld beschouwingen Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. allegorica Ritratto dell'autore, inciso da Pieter S. van Gunst Segn.: [pi greco]5 (a)-(e)4 (f)4((-f4)) A-4E4 4F2. Incisore 1659-1724 // Benezit, v. 2, p. 520 e Milesi, p. 120, TO0V329587 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 - Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni. [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 - Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina . Timbro e super-librum [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 - Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale . Timbro Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Nieuwentijt, Bernard Gunst, Pieter Stevens : van [Editore] Pauli, Johannes [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 [Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18 Forme varianti dei nomi: Nieuwetyt , Bernhard Nieuwentyt , Bernard Identificativo record: PISE000497 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i. 12. 18 - R1 0003794805 VMD Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta - C - 20110305 - 20110305 - R1B b. 3. 24 - R1 0002351615 VDD Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni. - C - 20081219 - 20081219