Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Io. Buteonis Delphinatici opera geometrica, quorum tituli sequuntur. De arca Noe, cuius formae, capacitatisque fuerit. De sublicio ponte Caesaris. Confutatio quadraturae circuli ab Orontio Finaeo factae. ... Editore,distributore, ecc.: Haec nunc primum impressa Lugduni, 1554 (Lugduni : apud Thomam Bertellum, Mense Iunio 1554) Descrizione fisica: 158, \2! p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iqi* nsus uie- prsi (3) 1554 (A) Note: Marca tipografica in fine (S418) Corsivo ; greco ; romano Segnatura: a-v⁴ Iniziali xilografiche Contiene, elencate sul frontespizio, 15 opere dello stesso A., le ultime 6 sono introdotte dalla rubrica "In iure civili"; i titoli delle ultime 3 sono: "Ad legem Papiniani, Diuortio", "Ad legem Iuliani, Si ita scriptum", "Ad legem Aphricani, Qui quadringenta". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 23 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 23 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 6. 23 [Editore] Bertheau, Thomas Forme varianti dei nomi: Buteo , Iohannes Marca tipografica: Uomo vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S418) In fine Identificativo record: BVEE001871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E b. 6. 23 - R1 0004289655 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede - C - 20081027 - 20081027 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis Delphinatis opera geometrica, quorum tituli sequuntur De arca Noe, cuius formae, capacitatisque fuerit. De sublicio ponte Caesaris. Confutatio quadraturae circuli ab Orontio Finaeo factae. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Michaëlem Iouium, 1559 (Lugduni : apud Thomam Bertellum, mense Iunio 1554) Descrizione fisica: 158, \2! p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-ut nsus uie- prsi (3) 1559 (R) Note: E' l'ed. pubblicata dal solo Thomas Bertheau nel 1554, in cui è stato sostituito il primo fasc.; contiene, elencate sul frontespizio, 15 opere dello stesso A. (le ultime 6 sono introdotte dalla rubrica "In iure civili"; i titoli delle ultime 3 sono: Ad legem Fructus. Dig. solut. matr., Ad legem Si ita scriptum. Dig. de lib. & posth. haered. instit., Ad §. Qui ducenta. l. Qui quadringenta. Dig. ad leg. Falc Corsivo, greco, romano; segnatura: a-v⁴ Marca di Bertheau in fine. - Editore., BVEV019641 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 191. 12 - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [Editore] Bertheau, Thomas [Editore] Jouve, Michel Forme varianti dei nomi: Buteo , Iohannes Iove, Michel Giove, Michele Marca tipografica: Uomo vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S418) In colophon Identificativo record: BVEE001743 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 191. 12 - R1 0003952515 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XXXVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070505 - 20070505 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis De quadratura circuli libri duo, vbi multorum quadraturae confutantur, & ab omnium impugnatione defenditur Archimedes. Eiusdem, Annotationum opuscula in errores Campani, Zamberti, Orontij, Peletarij, Io. Penae interpretum Euclidis Editore,distributore, ecc.: Lugduni: apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559 Descrizione fisica: 283, \\5! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uni- i-c* item drD. (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-s⁸ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 2 - Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Buteo , Iohannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: BVEE001715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 29. 2 - R1 0004289715 VMD Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081021 - 20081021 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Titolo: Ioan. Buteonis Logistica, quae & Arithmetica vulgò dicitur in libros quinque digesta: quorum index summatim habetur in tergo. Eiusdem, ad locum Vitruuij corruptum restitutio, qui est de proportione lapidum mittendorum ad balistae foramen, libro decimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559 Descrizione fisica: 396, \\4! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *.o- item i-s- tise (3) 1559 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-z⁸A-B⁸ Marca sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 1 - Legato con: Borrel, J. De quadratura circuli libri duo. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> Vitruvius Pollio [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Buteo , Iohannes Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: BVEE001710 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E a. 12. 29. 1 - R1 0004289705 VMD Legato con: Borrel, J. De quadratura circuli libri duo. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso - C - 20081021 - 20081021