Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Caterina : da Siena Scheda: 1/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Io, serva e schiava / Caterina da Siena ; a cura di Sara Cabibbo Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, \1991! Descrizione fisica: 171 p. ; 16 cm Collezione: L' Italia ; 7 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 92-615 Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Cabibbo, Sara Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: RAV0175999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI541 - R1 0005342055 VMB RD - A - 20200303 - 20200303 Scheda: 2/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Le più belle pagine di Caterina da Siena / scelte da Tommaso Gallarati-Scotti Editore,distributore, ecc.: Milano : Fratelli Treves, 1927 Descrizione fisica: XVI, 279 p. : [1] ritr. ; 16 cm Collezione: Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi ; 10 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Le più belle pagine di Caterina da Siena Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Gallarati Scotti, Tommaso Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: IEI0126976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.110 - R1COLL. 110 - R1 0001004125 VMD 10 LE PIU Belle - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 3/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Dialogo de la seraphica uergine sancta catharina da siena: el qual profondissimamente tracta de la diuina prouidentia: de quasi tuti li peccati mortali & de molte altre stupende: & marauegliose cose: como in el suo repertorio lucidamente appar. Insieme con la sua uita: & canonizatione: & alcuni notabeli capitoli composti in sua gloria: & laude. Nouamente reuisto: & con summa diligentia castigato Editore,distributore, ecc.: (... impresso in Venetia : per Cesaro arriuabeno uenitiano, ... 1517. A di quatro nouembrio) Descrizione fisica: [32], CLXVII [i.e. 213], [15] c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: edi. i.ry e:i: Dede (C) 1517 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 10267; Sander 1818; Essling 739 Marca (Z248) a carta 2F4 Got. ; rom Segn.: ✝⁸-4✝⁸ A-2E⁸ 2F⁴ Vignetta (S. Caterina) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 18 - Manca il frontespizio, ultima carta mutila. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Dialogo della divina provvidenza Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caterina : da Siena [Tipografo] Arrivabene, Cesare Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Marca tipografica: Cerchio, croce doppia e iniziali AG (Z248) In fine. Identificativo record: BVEE018298 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 11. 18 - R1 0002450815 VMD Manca il frontespizio, ultima carta mutila. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090903 - 20090903 Scheda: 4/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza / santa Caterina da Siena Edizione: Nuova ed. secondo un inedito codice senese / a cura di Matilde Fiorilli Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza, 1912 Descrizione fisica: 474 p. ; 22 cm Collezione: Scrittori d'Italia ; 34 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1912 8830 Titolo uniforme: Dialogo della divina provvidenza Altri titoli: Dialogo della divina provvidenza. BVEE011145 Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Fiorilli, Matilde Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: CUB0173605 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.45 - R1COLL. 45 - R1 0000518585 VMD 34 LIBRO - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 5/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Libro della divina dottrina, volgarmente detto Dialogo della divina Provvidenza / Santa Caterina da Siena ; a cura di Matilde Fiorilli Edizione: 2. edizione / interamente riveduta da Santino Caramella Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza, 1928 Descrizione fisica: 467 p. ; 22 cm. Collezione: Scrittori d'Italia ; 34 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Dialogo della divina provvidenza Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Caramella, Santino Fiorilli, Matilde Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: FER0165672 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.45 - R1COLL. 45 - R1 0001019105 VMD 34A LIBRO - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 6/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Epistolario di Santa Caterina da Siena / a cura di Eugenio Dupré Theseider Editore,distributore, ecc.: Roma : Tipografia del Senato, 1940- Descrizione fisica: v. ; 26 cm. Collezione: Fonti per la storia d'Italia / pubblicate dall'Istituto storico italiano ; [poi] pubblicate dall'Istituto storico italiano per il Medioevo ; 82 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1 Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Dupré Theseider, Eugenio Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Dupre Thesseider , Eugene Identificativo record: RML0062930 Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Lettere deuotissime della beata verg. S. Caterina da Siena Edizione: Nuouamente con tutta la diligentia che si ha potuto ristampate Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Domenico Farri, 1584 Descrizione fisica: [4], 377,[1], c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ento er,& ,&do chto (3) 1584 (R) Note: Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-2Z⁸ 3A¹⁰ (3A10 bianca); saltate nella numerazione le carte 5-8, ripetute le carte 26-29. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 11 - Nota sul front.: "Dono acceptus à Cammillo Patruo". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso mancante Altri titoli: Lettere devotissime della beata S. Caterina da Siena. BVEE018088 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caterina : da Siena [Editore] Farri, Domenico Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Farris, Domenico : de Marca tipografica: In cornice figurata: da un tronco nascono rami robusti. Motto: Simili frondescet virga metallo. (Z17,Q54,V440) Marca sul front Identificativo record: RMLE005259 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 2. 11 - R1 0003895955 VMD Nota sul front.: "Dono acceptus à Cammillo Patruo". - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso mancante - C - 20100122 - 20100122 Scheda: 8/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Dialogo de la seraphica uirgine sancta Catherina da siena dela diuina prouidentia Editore,distributore, ecc.: (Impressa in uenetia : per mathio di codeca da parma : ad instantia de maestro lucantonio de zonta fiorentino, 1494 adi xvii de mazo) Descrizione fisica: [180] c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uina rico camo neCo (C) 1483 (R) uina rico camo neCo (C) 1494 (R) erre rico camo neCo (C) 1483 (R) Note: Riferimenti: ISTC ic00284000; IGI 2592; IGI 2593; IGI 2594; BMC V 485; GW 6225; Essling 736 Marca K 215 di Lucantonio Giunta al colophon: (Giglio fiorentino e iniziali L.A.) Rom Testo su due colonne Iniziali silogr Segn.: 2A⁸ a-x⁸ y⁴ Due vignette silografiche a piena pagina: la prima, al verso del front., raffigurante s. Caterina mentre porge il suo libro a Beatrice d'Este ead Isabella D'Aragona, la seconda a c. x7v raffigurante la santa in orazione; cornice e silografia a mezza pagina a c. a1r (Essling 736; Sander 1816) Var. B: diversa composizione delle ultime tre righe del colophon rispetto alla copia standard con refusi e data errata poi corrette in corso di stampa: ( ... ad instantia de mestro [!] lucantonio de zonta ... , 1483 [!] adi xvii de mazo); Var. C: uguale a Var. B: ma "maestro" in luogo di "mestro" Var. D: uguale a Var. B ma a carta 2A2 testo ricomposto nel recto e nel verso. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.03 - 1 esemplare, variante C. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio, con titolo ms.; sul contropiatto anteriore e su recto e verso della prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms., sul recto dell'ultima carta di guardia timbro tondo "B Bononi Canneto"; sul frontespizio nota ms. che ripete il titolo Titolo uniforme: Dialogo della divina provvidenza Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caterina : da Siena [Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [Editore] Capcasa, Matteo Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Codecà, Matteo Codeca, Matteo : di Cuticis, Paulus : de Chodegha, Paulo Marca tipografica: Giglio in cornice, in basso iniziali L. A. di Lucantonio Giunta (K215) Identificativo record: CFIE031082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, variante C - 1 esemplare, variante C - BBBONONI I.C.p.03 - BB 0000002455 VMB 1 esemplare, variante C. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio, con titolo ms.; sul contropiatto anteriore e su recto e verso della prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms., sul recto dell'ultima carta di guardia timbro tondo "B Bononi Canneto"; sul frontespizio nota ms. che ripete il titolo - B - 20210607 - 20210607 Scheda: 9/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Epistole deuotissime de sancta Catharina da Siena. Sappia ciascuno nele cui mano uerranno queste epistole: ... adunate insemi con grandissima diligentia & faticha per spatio di circa uinti anni per il venerabile seruo di Dio frate Bartholomeo da Alzano da Bergamo del ordine de la obseruantia de li frati predicatori ... Editore,distributore, ecc.: (Stampato in la inclita cita de Venetia : in casa de Aldo Manutio Romano, a di XV. septembrio. 1500) Descrizione fisica: [10], ccccxiiii [i.e 411], [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e:co uior meo- reuo (3) 1500 (R) Note: Riferimenti: ISTC ic00281000; IGI 2587; BMC V 562; GW 6222; Essling 1230; Renouard 23.2; Sander 1821 Pubblicato non prima del 19 settembre, data della dedica di Aldo Romano Segnatura: *¹⁰ a-y⁸ A-G⁸ H¹⁰ I-N⁸ O¹⁰ P-2F⁸ Errori nella cartulazione Xilografia a piena pagina di s. Caterina con inserti tipografici in corsivo e romano a carta *10v Iniziali xilografiche ornate. Titolo uniforme: Lettere Altri titoli: Epistole devotissime de sancta Catharina da Siena UBO4119019 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caterina : da Siena [Curatore] Alzano, Bartolomeo : da [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Manuzio, Aldo Pio Identificativo record: RMSE053175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 41 - R1 0003328285 VMB - R - 20170725 - 20170725 Scheda: 10/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Lettere scelte di Santa Caterina da Siena / Caterina santa da Siena ; Col Commento di Niccolo' Tommaseo. A cura di Gerolamo Lazzeri Editore,distributore, ecc.: Milano : Sonzogno, 1940 Descrizione fisica: 336 p. ; 17 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Tommaseo, Niccolò Lazzeri, Gerolamo Forme varianti dei nomi: Tommaseo , Nicolò Tommasea , Nikole Thomazaios , Nikolaos Thomazeos , Nikolaos Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: LIA0030444 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1DONO ferrucci Luschi a 1063 - R1 0008255605 VMD - A - 20090529 - 20090529 Scheda: 11/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Lettere scelte / Caterina da Siena ; con note di Niccolò Tommaseo ; introduzione di Saverio Fino Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1920 Descrizione fisica: XXXVIII, 214 p., 2 c. di tav. : ill. ; 19 cm. Collezione: Collezione di classici italiani con note ; 17 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1921 361 Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Tommaseo, Niccolò Fino, Saverio Forme varianti dei nomi: Tommaseo , Nicolò Tommasea , Nikole Thomazaios , Nikolaos Thomazeos , Nikolaos Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Identificativo record: LIA0062540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i.14 - R1 0000815055 VMD 44 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 12/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: Lettere deuotissime della beata vergine santa Caterina da Siena, nuouamente con tutta la diligentia che si ha potuto ristampate Editore,distributore, ecc.: In Venetia : nella contrada di santa Maria formosa, al segno della Speranza, 1562 Descrizione fisica: [4], 373, [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nea, er,& raa- giua (3) 1562 (R) nen, er,& raa- giua (3) 1562 (R) Note: A cura di Aldo Manuzio, il cui nome compare nella lettera dedicatoria a carta a2r Marca (V482) sul frontespizio Segnatura: a⁴ A-N⁴ O-3F⁸ 3G¹⁰ (3G10 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: non stampate le carte 2O1v, 2O2r, 2O7v, 2O8r; variante C: a carta a2r ricomposta la dedica a "D. Francesco de Piccolhomini da Siena, // diacono cardinale intitolato // de santo Eustachio. // Aldo Manutio romano supplice di ricomanda."; variante D: ricomposte le carte D1.4 (impronta: nea, er,& a-n- giua (3) 1562 (R). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.05 - 1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena, staccata dalla compagine; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio con il titolo ms. Frontespizio riscostruito nella parte bassa; gore di umidità Altri titoli: Lettere devotissime della beata vergine santa Caterina da Siena BVEE020748 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Editore] Al segno della Speranza Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Marca tipografica: Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126) Sul front. Identificativo record: BVEE020747 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, var. A - 1 esemplare, var. A - BBBONONI I.C.p.05 - BB 0000002475 VMB 1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena, staccata dalla compagine; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio con il titolo ms. Frontespizio riscostruito nella parte bassa; gore di umidità - B - 20210607 - 20210607 Scheda: 13/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: L' opere della serafica Santa Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli. Tomo primo [-quarto] Editore,distributore, ecc.: In Siena : appresso il Bonetti nella Stam. del Pubbl., 1707-1721 Descrizione fisica: 4 volumi ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Titolo generale dagli occhietti Area della pubblicazione tratta dal vol. 1 Vol. 2. edito da Leonardo Venturini; vol. 3. edito da Francesco Quinza; vol. 4. edito dalla stamperia del pubblico Del vol. 4 esiste una seconda edizione stampata a Lucca cfr. B. Gamba, Serie dei testi di lingua italiana ..., 1839, n. 302 Fregi e iniziali xilografiche. Tit. degli occhietti dei v. 2 e 3: L' opere di S. Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli., UBO3791593 Comprende: 1: La vita della serafica sposa di Gesù Cristo S. Caterina da Siena tradotta ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compilò il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci Accademico Intronato colla giunta d'una lettera del B. Stefano Maconi, ed una di ser Barduccio Canigiani, discepoli, e segretarj della stessa Santa. All'altezza reale di Cosimo 3. gran duca di Toscana Altri titoli: L' opere di S. Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli. UBO3791593 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Siena Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Gigli, Girolamo <1660-1722> [Editore] Bonetti Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Gigli , Gerolamo Amaranto Sciaditico Economico Intronato Tonci , Salvatore Identificativo record: VIAE009489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.303 /1 Scheda: 14/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caterina : da Siena Titolo: 1: La vita della serafica sposa di Gesù Cristo S. Caterina da Siena tradotta ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compilò il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci Accademico Intronato colla giunta d'una lettera del B. Stefano Maconi, ed una di ser Barduccio Canigiani, discepoli, e segretarj della stessa Santa. All'altezza reale di Cosimo 3. gran duca di Toscana Editore,distributore, ecc.: In Siena : appresso il Bonetti nella Stamp. del Pubbl., 1707 Descrizione fisica: [16], XLVI, [6], 513 [i.e. 493], [3] p., [2] carte di tav. : ill. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e'n- iun- e?ni vino (3) 1707 (R) l's- dem- e?ni vino (3) 1707 (R) Note: Segnatura: πA⁸ [croce]-3[croce]⁸ χ² A-G⁸ H⁴ I-Z⁸ 2A-2B⁴ 2C-2H⁸ 2I⁴ 2K⁸ (2K8 bianca) Omesse nella numerazione le p. 357-376 Variante B: varia il primo fascicolo e conseguentemente la prima parte dell'impronta Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.303 /1 - 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti semi rig., tagli spruz. in rosso. Esempl. molto dann., fasc. slegati, cop. con macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli, muffa latente Fa parte di: L' opere della serafica Santa Caterina da Siena nuovamente pubblicate da Girolamo Gigli. Tomo primo [-quarto] Nomi: [Autore] Caterina : da Siena Maconi, Stefano Raimondo : da Capua Gigli, Girolamo <1660-1722> Pecci, Bernardino Canigiani, Barduccio [Stampatore] Bonetti Forme varianti dei nomi: Benincasa , Caterina Sienska , Katarina Delle Vigne , Raimondo Vineis , Raymundus : de Gigli , Gerolamo Amaranto Sciaditico Economico Intronato Tonci , Salvatore Identificativo record: VIAE009485 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIi.303 /1 - R1 0006056855 VMD 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti semi rig., tagli spruz. in rosso. Esempl. molto dann., fasc. slegati, cop. con macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli, muffa latente - F - 20240115 - 20240115