Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Cepparulli, Francesco Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [20], 288 p., [1] c. di tav Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ell- o.di a-ua stqu (3) 1740 (R) Note: Nella c. di tav. front. calcogr. inciso da Francesco Cepparuli, con l'indicazione di pubblicazione: In Venetia nella stamparia del Hertz a spese di Gio: Giac:o Hertz Segn.: [pi greco]2 [ast.]8 A-S8 Prima c. bianca. Incisore, FOGV019950 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 50 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio Fa parte di: L' uomo di corte, o sia L'arte di prudenza di Baldassar Graziano tradotto dallo spagnuolo nel franzese idioma e comentato dal signor Amelot de La Houssaie ... Nuovamente tradotto dal franzese nello italiano, e comentato dall'abate Francesco Tosques ... Parte prima[-seconda] Nomi: Cepparulli, Francesco Forme varianti dei nomi: Cepparuli , Francesco Identificativo record: UBOE037106 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 7. 50 - R1 0004218325 VMD F Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20130409 - 20130409 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Della storia universale dal principio del mondo fino al presente; ricavata da' fonti originali degli autori, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi; Vol. 1. parte 1. [-7.7] Editore,distributore, ecc.: In Napoli, 1741-1767 Descrizione fisica: 7 volumi : ill. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Il volume 1.1 è formato in-4° Illustrazioni sottoscritte da Francesco Cepparulli Marca calcografica sui frontespizi delle prime parti di ciascun volume Ciascuna parte è preceduta da occhietto. Comprende: 4.1: Volume 4. Parte 1. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: Cepparulli, Francesco [Autore] Roselli, Patrizio Forme varianti dei nomi: Cepparuli , Francesco Identificativo record: NAPE009521 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volume: 4.1 - R1R a 345 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Egizio, Matteo Titolo: Opuscoli volgari, e latini. Del conte Matteo Egizio napoletano regio bibliotecario. Nuovamente raccolti, e la maggior parte non ancora dati alla luce Editore,distributore, ecc.: In Napoli : nella stamperia di Angelo Vocola a Fontana Medina, 1751 Descrizione fisica: [12], 402 p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4o° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,e- e.li r-o. lofi (3) 1751 (R) Note: In antiporta ritr. dell'A. inciso e sottoscritto: "Franc. Cepparuli scul. Neap." Fregio xil sul front A c. a2r. stemma calcogr. del dedicatario, Gennaro Maria Carafa Cors. ; gr. ; rom Segn.: a6 A-3D4 [chi]1 Iniziali e fregi xil. P. 127-162, BAS0240289 P. 233-316, BAS0240290 P. 165-229, FOGE005190 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 29 - Legatura coeva alla rustica Pubblicato con: Saggio delle poesie volgari. Del signor Matteo Egizio Matthaei Egyptii neapolitan. J.C. inscriptiones variae, et elogia Epistolarum Matthaei Aegyptii J. C. Neap. Liber singularis. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Egizio, Matteo Cepparulli, Francesco [Editore] Vocola, Angelo Forme varianti dei nomi: Cepparuli , Francesco Stampa Nova a Fontana Medina Identificativo record: SBLE016920 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 29 - R1 0004223465 VMD F Legatura coeva alla rustica - C - 20131209 - 20131209 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitruvius Pollio Titolo: L' Architettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione italiana e comento del marchese Berardo Galiani ... dedicata alla maestà di Carlo re delle Due Sicilie ... Editore,distributore, ecc.: In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1758 Descrizione fisica: [8], XXXII, 462, [2] p., XXV carte di tav. doppie : ill. calcografiche e xilografiche ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ie,e e.ur i-n- loOr (3) 1758 (R) Note: Antiporta calcografica ideata da Galiani, disegnata e incisa da Francesco La Marra Vignetta calcografica con allegoria dell'architettura sul frontespizio Ogni tavola è preceduta da carta contenente la relativa didascalia Tavole calcografiche disegnate da Galiani e incise da Francesco Cepparuli Ill. xilografiche incise da I. Lucchesini Testate e iniziali figurate, calcografiche e xilografiche Segnatura: π⁴ a-d⁴ A-3M⁴. incisore, FOGV019950 incisore, NAPV089093 Incisore, UBOV411328 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19 - Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19 - Possessore: Catanti, Iacinto. Nota ms datata 1759 Titolo uniforme: De architectura Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Vitruvius Pollio Cepparulli, Francesco La Marra, Francesco <1710-1780> [Disegnatore] Galiani, Bernardo <1724-1774> Lucchesini, Ignazio [Possessore precedente] Catanti, Iacinto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 19 [Editore] Di Simone Forme varianti dei nomi: Vitruvio Pollione , Marco Vitruvio , M. Vitruve Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvio Pollione Vitruvio Vitruvius Pollio , Marcus Vitruvius Vitruvius Pollio , Lucius Cepparuli , Francesco Marra , Francesco : da Galiani , Berardo <1724-1774> Simone Simoni Stamperia Simoniana Tipografia Simoniana De Simone Typographia Simoniana Identificativo record: VIAE000365 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 1. 19 - R1 0003777355 VMD Sul frontespizio firma datata di possesso: Iacinto Catanti anno 1759. - Legatura settecentesca in ottavo di pelle marrone e carta spruzzata nera su fondo marrone - C - 20100923 - 20100923